Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
A link to the past è uno dei miei giochi preferiti in assoluto, ciò non toglie che signore del male in armatura a cavallo in armatura è molto più figo e badass di cinghiale grugnente con tridente che vedo molto meglio come emanazione dissennata di male puro.

Ma non c'è neanche da discuterne, quello del trailer è Ganondorf ?
Però farei distinzione tra il cinghiale mannaro di TP o Botw dal Ganon bipede di aLttp o OoT appunto, io adoro Ganondorf m anche il cinghiale bipede è splendido :sisi:
 
Ma questa distinzione tra piano diretto narrativo (in cui la lore per me per induzione passa necessariamente) e piano indiretto nella definizione di lore da cosa la si deduce? Chiedo seriamente, nel senso che per quanto ne sappia io, la traduzione della parola dall'inglese lore significa solo folklore e tradizione.
È forse un gergo "da videogiochi"?

Perché ad esempio stando a quanto sostieni, tutto ciò che la figura narrante per definizione di Zelda, il Deku Tree, racconta nelle cut scene non entrerebbe nella lore. Mi sembra una forzatura
Non c'è una definizione generale per lore, da un certo punto di vista alcuni titoli fanno della lore, la loro trama, i primi che mi vengono in mente sono i Souls ad esempio o titoli come Hollow Knight, dove la trama in se a tratti quasi inesistente, ma il tutto è presentato attraverso descrizioni, racconti che narrano in maniera indiritta eventi passati di cui tu vedi le conseguenze.

Per esempio in SkyWard Sword non c'è troppa lore se non l'esistenza della della Hylia e delle razze antecedenti come i robottini, ma di cui non ci sono chissà che approfondimenti. In BotW ad esempio abbiamo invece tanti elementi di lore come una intera razza sparita, gli Zonai, l'intero sistema del funzionamento della tecnologia Sheikah oppure i diari dei vari personnaggi tipo Zelda e il Re.

Nell'esempio che hai citato infatti la guerra fa parte più della lore, perchè a conti fatti, è una cosa che ti viene narrata ma alla fine, puoi pure farne a meno ai fini della storia del gioco, seppur ha una certa importanza. Ora chr ci penso, un altro elemento della Lore di Ocarina è ad esempio lo ShadowTemple, la cui originale risale alle camere di tortura che gli Sheikah usavano per interrogare i nemici del Re...
 
Ultima modifica:
Non c'è una definizione generale per lore, da un certo punto di vista alcuni titoli fanno della lore, la loro trama, i primi che mi vengono in mente sono i Souls ad esempio o titoli come Hollow Knight, dove la trama in se a tratti quasi inesistente, ma il tutto è presentato attraverso descrizioni, racconti che narrano in maniera indiritta eventi passati di cui tu vedi le conseguenze.

Per esempio in SkyWard Sword non c'è troppa lore se non l'esistenza della della Hylia e delle razze antecedenti come i robottini, ma di cui non ci sono chissà che approfondimenti. In BotW ad esempio abbiamo invece tanti elementi di lore come una intera razza sparita, gli Zonai, l'intero sistema del funzionamento della tecnologia Sheikah oppure i diari dei vari personnaggi tipo Zelda e il Re.

Nell'esempio che hai citato infatti la guerra fa parte più della lore, perchè a conti fatti, è una cosa che ti viene narrata ma alla fine, puoi pure farne a meno ai fini della storia del gioco, seppur ha una certa importanza
Però poi la narrazione che è oggetto delle cutscene diventa lore in senso più generale quando affrontiamo la timeline, come stiamo facendo qui. Prendiamo proprio SS, se dicessi che nella lore di Zelda risulta che la master sword sia abitata da uno spirito non mi sbaglierei di certo. E la cosa è deducibile dalla narrazione di SS.
Comunque stiamo parlando del sesso degli angeli :asd: sul concetto siamo d'accordo, sicuramente l'impianto narrativo di Botw è corposo ma poi quando arriviamo a dover sviluppare quel piano narrativo, i contenuti si riducono all'osso. A mio personale parere questo è dovuto al fatto che man mano che precedevano con il lavoro, l'ambito narrativo è sceso molto in secondo piano rispetto alle esigenze del gameplay e di programmazione.
 
Però farei distinzione tra il cinghiale mannaro di TP o Botw dal Ganon bipede di aLttp o OoT appunto, io adoro Ganondorf m anche il cinghiale bipede è splendido :sisi:
Certo che sono distinti, però a me non fa impazzire, preferisco l'emanazione animalesca dissennata e odio puro punto. Infatti, sempre imho, il cattivo più bello rimane Ganondorf di WW e quanto sarebbe stato figo se alla fine sconfitto persa ogni speranza si fosse trasformato nel cinghiale mannaro senza più alcun controllo? ?
 
Certo che sono distinti, però a me non fa impazzire, preferisco l'emanazione animalesca dissennata e odio puro punto. Infatti, sempre imho, il cattivo più bello rimane Ganondorf di WW e quanto sarebbe stato figo se alla fine sconfitto persa ogni speranza si fosse trasformato nel cinghiale mannaro senza più alcun controllo? ?
C'è Puppet Ganon, non ti piace? :trollface:
 
Però poi la narrazione che è oggetto delle cutscene diventa lore in senso più generale quando affrontiamo la timeline, come stiamo facendo qui. Prendiamo proprio SS, se dicessi che nella lore di Zelda risulta che la master sword sia abitata da uno spirito non mi sbaglierei di certo. E la cosa è deducibile dalla narrazione di SS.
Comunque stiamo parlando del sesso degli angeli :asd: sul concetto siamo d'accordo, sicuramente l'impianto narrativo di Botw è corposo ma poi quando arriviamo a dover sviluppare quel piano narrativo, i contenuti si riducono all'osso. A mio personale parere questo è dovuto al fatto che man mano che precedevano con il lavoro, l'ambito narrativo è sceso molto in secondo piano rispetto alle esigenze del gameplay e di programmazione.
Ma il mio era un commento relativo al fatto che "BotW ha poca lore", che non è così, azzarderei pure a dire che è uno dei capitoli con la maggior cura narrativa del mondo :sisi:
La lore, di base, non è mai il piatto forte della trama giocabile di un titolo, è questa la distinzione che bisogna fare, che come ho detto prima, si riflette al massimo negli eventi narrativi che si seguono o dai luoghi che visiti o altri elementi di Gameplay,
Per dire, riprendo di nuovo gli Zonai, sappiamo che esistono e che hanno abitato Hyrule centinaia/migliaia di anni fa, una popolazione ormai dimenticata da tutti, che però ti da' accesso all'armatura da Barbaro, che più o meno è in grado di darti una idea del loro "stile", hanno costruito i tre labirinti esplorabili e sicuramente scopriremo nuovi dettagli nel seguito, che sia una loro presenza più diretta nella trama, oppure con maggiori approfondimenti senza coinvolgerli nella storia.
Oppure del fatto che il gruppo degli Yiga hanno avuto origine dopo che il Re di 10000 anni fa ha minacciato con la morte gli Sheikah ad abbandonare tutto il loro vecchio stile stile di vita costringendoli a diventare semplici contadini.... tant'è che gli Yiga sono gli unici a mantenere le vecchie tradizioni combattive, che solo Impa (una delle poche Sheikah purosangue per via degli occhi più sul rosso) ai giorni moderni hanno continuato a praticare (in quanto consigliere reale)... infatti quando si combatte il monaco Koshia nel DLC, le tecniche che utilizza sono le stesse di Kogha e hanno pure la stessa passione per le banane :asd:
 
Così però mi diventa duro e do di matto se Nintendo non droppa qualcosa a breve
 
Ma il mio era un commento relativo al fatto che "BotW ha poca lore", che non è così, azzarderei pure a dire che è uno dei capitoli con la maggior cura narrativa del mondo :sisi:
La lore, di base, non è mai il piatto forte della trama giocabile di un titolo, è questa la distinzione che bisogna fare, che come ho detto prima, si riflette al massimo negli eventi narrativi che si seguono o dai luoghi che visiti o altri elementi di Gameplay,
Per dire, riprendo di nuovo gli Zonai, sappiamo che esistono e che hanno abitato Hyrule centinaia/migliaia di anni fa, una popolazione ormai dimenticata da tutti, che però ti da' accesso all'armatura da Barbaro, che più o meno è in grado di darti una idea del loro "stile", hanno costruito i tre labirinti esplorabili e sicuramente scopriremo nuovi dettagli nel seguito, che sia una loro presenza più diretta nella trama, oppure con maggiori approfondimenti senza coinvolgerli nella storia.
Oppure del fatto che il gruppo degli Yiga hanno avuto origine dopo che il Re di 10000 anni fa ha minacciato con la morte gli Sheikah ad abbandonare tutto il loro vecchio stile stile di vita costringendoli a diventare semplici contadini.... tant'è che gli Yiga sono gli unici a mantenere le vecchie tradizioni combattive, che solo Impa (una delle poche Sheikah purosangue per via degli occhi più sul rosso) ai giorni moderni hanno continuato a praticare (in quanto consigliere reale)... infatti quando si combatte il monaco Koshia nel DLC, le tecniche che utilizza sono le stesse di Kogha e hanno pure la stessa passione per le banane :asd:
Però attenzione, qui entriamo nell' "inganno di Zelda", ovvero la mitopoiesi di cui è costituito e che permette di costruire lore su aspetti solo accennati. Questo però c'è in ogni Zelda main. In OoT abbiamo lo shadow temple che ci apre ai lati oscuri della famiglia reale, in TP abbiamo la città nel cielo o il vecchio villaggio Kakariko, in WW l'abitazione della maestra che ha il simbolo sheikha o Gerudo non ricordo, ecc... ecc... Zelda si poggia su queste basi da sempre e Botw non è da meno. Il problema di Botw è quando deve costruire la lore e alimentarla attraverso narrazione diretta, qui viene meno rispetto agli standard della serie. Ripeto, ho capito cosa intendi e penso che stiamo dicendo la stessa cosa, semplicemente io metto nell'accezione di lore anche quanto è frutto della narrazione diretta proveniente da cutscene o fatti di gioco.

Per quanto riguarda il discorso miglior nemico, a me piacerebbe un Ganondorf che sia il misto di quello visto in TP (capace di riprendere il controllo sulla forma animalesca e dal design per me migliore) e quello di WW (più complesso nelle motivazioni che lo spingono e meno stereotipato)
 
troppa timeline in queste considerazioni :asd:
Botw è un reboot, è come se stesse raccontando daccapo la storia di Zelda. Poi è un reboot che in modo sottile non ti dichiara ufficialmente di esserlo, così puoi collocarlo nel canone ma di fatto lo è. Non c'è nessun TP o imprisoning war da tenere in considerazione in botw.

E il nemico di Botw è una emanazione di Ganon, quindi quello è Ganondorf, che funge da contenitore fisico di quella emanazione.
Zelda è semplice.
Ho risposto ad un'altra cosa...
:asd: ovvio che se si buttano fuori tutte le congetture, nemmeno quello è ganondorf perchè è una cosa vecchia, no?
A sto punto chiudiamo il topic e lo riapriamo quando si sa qualcosa.
 
Ho risposto ad un'altra cosa...
:asd: ovvio che se si buttano fuori tutte le congetture, nemmeno quello è ganondorf perchè è una cosa vecchia, no?
A sto punto chiudiamo il topic e lo riapriamo quando si sa qualcosa.

Una cosa è entrare in un topic dedicato alle seghe mentali su Zelda e chiedere (con un certo fastidio tra l'altro :asd:) perché ci stiamo facendo le seghe mentali su Zelda, un'altra è discutere nel merito delle teorie.

Tu hai un'idea, io ti dico che mi sembra troppo attaccata a cose di timeline che non hanno mai avuto alcuna rilevanza nei giochi, men che meno nel titolo che più si distacca dal canone.

Stiamo discutendo normalmente, che c'entra chiudere il topic mo? :asd:
 
Una cosa è entrare in un topic dedicato alle seghe mentali su Zelda e chiedere (con un certo fastidio tra l'altro :asd:) perché ci stiamo facendo le seghe mentali su Zelda, un'altra è discutere nel merito delle teorie.

Tu hai un'idea, io ti dico che mi sembra troppo attaccata a cose di timeline che non hanno mai avuto alcuna rilevanza nei giochi, men che meno nel titolo che più si distacca dal canone.

Stiamo discutendo normalmente, che c'entra chiudere il topic mo? :asd:
:patpat: Guarda che io non ho 50 account, se vuoi rispondere ad altre persone quota loro, e non mettermi in bocca parole che non ho detto.

Ad ogni modo: Esistono 3 libri sulla timeline, esiste, se non ti sta bene manda na mail ad aonuma, poi se per te non ha senso ok, però manco da rompere chi ne parla, no?
Ad ogni modo, se non si può speculare, a che serve il topic? Non sono io quello che entra a gamba tesa dicendo "no, quello che dici tu non ha senso"

Come i temi, rileggere prima di premere invio. :asd: dopo che sta roba diventa sistematica, inizia pure a dà un pò fastidio.
 
:patpat: Guarda che io non ho 50 account, se vuoi rispondere ad altre persone quota loro, e non mettermi in bocca parole che non ho detto.
guarda, perdonami. Stai fraintendendo. O ho frainteso io l'incipit della tua risposta. Quel "Ho risposto ad un'altra cosa...", che mi sembrava riferito proprio al post dell'altro utente.
Non mi riferivo a te, ma all'altro utente, figurati se penso che hai multipli account.
L'altra parte della mia risposta, invece, era per dire che se abbiamo opinioni diverse non c'è bisogno di far saltare tutto.

Rilancio l'invito di Rastrellin a mantenerci in topic e sereni, invitandoti a non rispondermi in questo modo piccato, perché non ce n'è motivo ;)
 
Il "Problema" è che per quanti libri abbiamo sulla timeline, BotW l'ha buttata tutta nel water :asd:
Basta pensare alla presenza contemporanea di Zora e Rito che di base non dovrebbero esistere assieme
 
n
guarda, perdonami. Stai fraintendendo. O ho frainteso io l'incipit della tua risposta. Quel "Ho risposto ad un'altra cosa...", che mi sembrava riferito proprio al post dell'altro utente.
Non mi riferivo a te, ma all'altro utente, figurati se penso che hai multipli account.
L'altra parte della mia risposta, invece, era per dire che se abbiamo opinioni diverse non c'è bisogno di far saltare tutto.

Rilancio l'invito di Rastrellin a mantenerci in topic e sereni, invitandoti a non rispondermi in questo modo piccato, perché non ce n'è motivo ;)

no prob.
 
Il "Problema" è che per quanti libri abbiamo sulla timeline, BotW l'ha buttata tutta nel water :asd:
Basta pensare alla presenza contemporanea di Zora e Rito che di base non dovrebbero esistere assieme
Rito che sono presenti solo nella adult timeline ma Zelda nel rituale parla del Link di TP e quindi della child timeline. Giusto per dirne un'altra :asd:
 
Rito che sono presenti solo nella adult timeline ma Zelda nel rituale parla del Link di TP e quindi della child timeline. Giusto per dirne un'altra :asd:
Per la verità, Zelda cita tutte e tre le timeline, sia WW, sia TP che ALTTP
 
Nope. Parla di SS, OoT e TP.

Io mi riferisco al primo frammento di memoria:

[]

Mentre gli altri campioni parlano, Zelda continua con il discorso e ad esempio dice "solcando i oceani alla ricerca del dorato potere divino" (a 1:03)


In quello italiano si sente meglio, inoltre le traduzione europee sono più fedeli di quell americana
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top