Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
più gioco a botw e totk e più mi chiedo: non si poteva fare una nuova ip con queste meccaniche? E continuare a fare giochi di Zelda sulla falsariga di Ocarina of the time? Il gameplay di botw e totk è geniale e divertente ma la vera essenza che ha sempre contraddistinto la saga di Zelda dov'è andata a finire? In Ocarina of the time (il vero capolavoro) si ha la costante percezione di vivere un'esperienza leggendaria, non c'è nulla di banale e scontato, ogni baule che apri ti dà qualcosa di unico e indispensabile per il proseguo dell'avventura. Ogni personaggio che incontri è fortemente caratterizzato e si incastra benissimo con la trama. E il tutto condito con musiche strepitose (che poesia sentire cantare Malon). Vogliamo parlare del senso di progressione? Dell'unicità degli ambienti, dei nemici, dei boss, dei mini boss. E cosa vogliamo dire dei VERI dungeon? Lasciamo perdere va. Per me un gioco di Zelda ha sempre rappresentato la massima espressione di quello che cerco in un videogioco: un'esperienza in cui ti fai rapire dalla trama, avventurandoti in qualcosa che progredisce e ti stupisce costantemente e sempre in modo unico. Tutto questo non c'è in botw e in totk (o in gran parte). Si va in giro alla ricerca di bauli per cambiare arma per cosa per poi? per continuare a cercare altri bauli per cambiare ancora arma? Ma poi perchè? Per divertirsi a picchiare i soliti nemici che si trovano nel mondo così tanto per? Ok è divertente per un po' ma dove sta l'emozione, il senso di progressione? Ah già qualcuno mi ha detto che c'è Zelda al castello che sta tenendo a bada il cattivone. E quindi? E' da 100 anni che sta lì, un giorno in più o un giorno in meno non cambia nulla, andiamo in giro a sentire cos'hanno da dire gli npc (totalmente anonimi). "Mi dai una mela?", poi becchi quelli che lottano contro i boblin, li aiuti e ti danno una pozione che non serve a nulla, arriva la luna rossa e ti ritrovi la stessa scenetta di prima. In totk ho liberato un tipo imprigionato in un accampamento di nemici...luna rossa et voilà il tipo te lo ritrovi imprigionato. Ma dai, almeno in questo caso non resettate questa cosa! E poi perchè mi resetti i golem che non c'entrano nulla con Ganon :) ? vabbè andiamo oltre...Apro la mappa e vedo cosa posso andare ad esplorare, che figo ci sono le rovine di pinco pallo, bene dai andiamo....ah ma sono i soliti muretti o pezzi bruciati di altre rovine (copia e incolla) che non mi raccontano nulla di quel posto. E quindi l'esplorazione mi porta solo a vedere un set di elementi ripetuti? Eh no daiii... Botw parte benissimo con l'altopiano delle origini. C'è il vecchio un po' enigmatico che rimane sulle sue, c'è la sua casetta e non altre nello stesso posto copiate e incollate. C'è la giusta varietà d'ambienti, gli animaletti nel bosco e non spammati a c...o di cane (però vederli sparire nel nulla dopo un po' che li insegui fa sanguinare ancora di più il cuore), insomma sembrava tutto confezionato a dovere. Sceso dall'altopiano è morta la poesia.
Ma veramente un gioco di Zelda si è ridotto a tutto ciò? Se opti per l'open world fammelo zeldiano. Metti meno npc e caratterizzali bene, dagli dei ruoli più importanti e ricamagli intorno delle secondarie che vanno ad arricchire e approfondire la trama principale. Fammi sentire che sta per arrivare qualcosa di veramente brutto e fallo sentire di più anche a chi vive in quel mondo. Mi fai Sidon che ti ride in faccia? E i dialoghi? Ma veramente quando Zelda parla del castello deve sempre sottolineare che si sta riferendo a quello di Hyrule? Ma è il tuo castello e poi quanti castelli ci sono nel regno? E poi: "Link la spada che e s o r c i z z a i l m a l e sta brillando", ma non è meglio dire "Link! la tua spada sta brillando!", ah già bisogna ricordare che quella è la spada suprema.
Carissima Malon cantami ancora la tua canzone :)
Sto post dovevi farlo 6 anni fa, non ora.
Che ti aspettavi dal SEGUITO di botw, se non un botw migliorato ma con il core game medesimo?
Sia chiaro, amo alla follia OOT (se devo essere sincero preferisco Majora's Mask but still) ma nel 2023(2017) bisognava svecchiare la serie, e direi che lo hanno fatto per bene. Sono perfetti? Probabilmente no, hanno i loro difetti, ma funzionano alla meraviglia.
Per gli amanti dei vecchi zelda.. attaccatevi la n64 e rigiocatevi i vecchi


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Fatto il primo dungeon.
Minchia.

Pre dungeon-dungeon-cutscene di una bellezza disarmante, ed è soltanto il primo.
Domani prendo una pausa dalla trama e vado di esplorazione, ma qua migliora di ora in ora.
 
Sto post dovevi farlo 6 anni fa, non ora.
Che ti aspettavi dal SEGUITO di botw, se non un botw migliorato ma con il core game medesimo?
Sia chiaro, amo alla follia OOT (se devo essere sincero preferisco Majora's Mask but still) ma nel 2023(2017) bisognava svecchiare la serie, e direi che lo hanno fatto per bene. Sono perfetti? Probabilmente no, hanno i loro difetti, ma funzionano alla meraviglia.
Per gli amanti dei vecchi zelda.. attaccatevi la n64 e rigiocatevi i vecchi


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
ma chi ha parlato di aspettative?...ho semplicemente detto quello che provo nel giocare a botw e a totk. No per me non funziona tutto alla meraviglia, l'atmosfera che ha sempre contraddistinto un gioco di Zelda non c'è più. Nel prossimo riusciranno a fondere gli aspetti di cui parliamo? Forse sì e allora dovrò mandare in pensione il n64 :)
 
Comunque mi so lanciato in un baratro ma non riesco più ad uscire!!! Non mi va di usare il teletrasporto
 
Finito il primo dungeon, piuttosto basilare ma spero che i successivi siano più cervellotici. Comunque ho notato che per risolverlo ci vuole molto pensiero laterale.
Inoltre fino ad ora sembra che la trama sia più presente rispetto a BOTW. Spero che andando avanti migliori sempre di più.
:morty: Lo sarà
 
più gioco a botw e totk e più mi chiedo: non si poteva fare una nuova ip con queste meccaniche? E continuare a fare giochi di Zelda sulla falsariga di Ocarina of the time? Il gameplay di botw e totk è geniale e divertente ma la vera essenza che ha sempre contraddistinto la saga di Zelda dov'è andata a finire? In Ocarina of the time (il vero capolavoro) si ha la costante percezione di vivere un'esperienza leggendaria, non c'è nulla di banale e scontato, ogni baule che apri ti dà qualcosa di unico e indispensabile per il proseguo dell'avventura. Ogni personaggio che incontri è fortemente caratterizzato e si incastra benissimo con la trama. E il tutto condito con musiche strepitose (che poesia sentire cantare Malon). Vogliamo parlare del senso di progressione? Dell'unicità degli ambienti, dei nemici, dei boss, dei mini boss. E cosa vogliamo dire dei VERI dungeon? Lasciamo perdere va. Per me un gioco di Zelda ha sempre rappresentato la massima espressione di quello che cerco in un videogioco: un'esperienza in cui ti fai rapire dalla trama, avventurandoti in qualcosa che progredisce e ti stupisce costantemente e sempre in modo unico. Tutto questo non c'è in botw e in totk (o in gran parte). Si va in giro alla ricerca di bauli per cambiare arma per cosa per poi? per continuare a cercare altri bauli per cambiare ancora arma? Ma poi perchè? Per divertirsi a picchiare i soliti nemici che si trovano nel mondo così tanto per? Ok è divertente per un po' ma dove sta l'emozione, il senso di progressione? Ah già qualcuno mi ha detto che c'è Zelda al castello che sta tenendo a bada il cattivone. E quindi? E' da 100 anni che sta lì, un giorno in più o un giorno in meno non cambia nulla, andiamo in giro a sentire cos'hanno da dire gli npc (totalmente anonimi). "Mi dai una mela?", poi becchi quelli che lottano contro i boblin, li aiuti e ti danno una pozione che non serve a nulla, arriva la luna rossa e ti ritrovi la stessa scenetta di prima. In totk ho liberato un tipo imprigionato in un accampamento di nemici...luna rossa et voilà il tipo te lo ritrovi imprigionato. Ma dai, almeno in questo caso non resettate questa cosa! E poi perchè mi resetti i golem che non c'entrano nulla con Ganon :) ? vabbè andiamo oltre...Apro la mappa e vedo cosa posso andare ad esplorare, che figo ci sono le rovine di pinco pallo, bene dai andiamo....ah ma sono i soliti muretti o pezzi bruciati di altre rovine (copia e incolla) che non mi raccontano nulla di quel posto. E quindi l'esplorazione mi porta solo a vedere un set di elementi ripetuti? Eh no daiii... Botw parte benissimo con l'altopiano delle origini. C'è il vecchio un po' enigmatico che rimane sulle sue, c'è la sua casetta e non altre nello stesso posto copiate e incollate. C'è la giusta varietà d'ambienti, gli animaletti nel bosco e non spammati a c...o di cane (però vederli sparire nel nulla dopo un po' che li insegui fa sanguinare ancora di più il cuore), insomma sembrava tutto confezionato a dovere. Sceso dall'altopiano è morta la poesia.
Ma veramente un gioco di Zelda si è ridotto a tutto ciò? Se opti per l'open world fammelo zeldiano. Metti meno npc e caratterizzali bene, dagli dei ruoli più importanti e ricamagli intorno delle secondarie che vanno ad arricchire e approfondire la trama principale. Fammi sentire che sta per arrivare qualcosa di veramente brutto e fallo sentire di più anche a chi vive in quel mondo. Mi fai Sidon che ti ride in faccia? E i dialoghi? Ma veramente quando Zelda parla del castello deve sempre sottolineare che si sta riferendo a quello di Hyrule? Ma è il tuo castello e poi quanti castelli ci sono nel regno? E poi: "Link la spada che e s o r c i z z a i l m a l e sta brillando", ma non è meglio dire "Link! la tua spada sta brillando!", ah già bisogna ricordare che quella è la spada suprema.
Carissima Malon cantami ancora la tua canzone :)
Ragazzi mi dispiace essere un'altra voce fuori dal coro, ma io condivido ogni singola parola di questo post.
Botw mi ha dato esattamente questo tipo di delusione, non avrei saputo descriverla meglio. Inizialmente sono rimasto stregato dal mondo immenso e artisticamente spettacolare che hanno costruito. Ma poi ho scoperto che la maggior parte delle lande si prestava o ad essere calpestata per una passeggiata oziosa (che è sicuramente molto suggestiva la prima, la seconda volta che visiti una zona, ma già dalla terza inizia a diventare un noioso visto e rivisto) oppure ad essere il luogo di una delle infinite side quests/collezioni, quasi sempre utili soltanto per un potenziamento fine a sè stesso o, peggio (IMHO), fine al "platinaggio" del gioco. Perchè botw in fin dei conti era questo secondo me: potenziarsi per il solo gusto di farlo, senza che ci sia nessuna narrazione a trasportarti (obbligandoti in alcuni momenti a potenziarti proprio per progredire in essa stessa, e dando quindi al potenziamento che ti sei guadagnato un valore moooolto più alto di una qualsiasi armatura con +10 in attacco trovata per caso e priva di una funzionalità esclusiva). Botw era un gioco completamente orizzontale, pieno di un'infinità di oggetti e di luoghi, ma senza alcuna profondità narrativa che desse un vero valore a quegli oggetti e a quei luoghi. E con "profondità narrativa" non intendo la complicatezza della trama, ma il senso di progressione, che può essere presente anche in una trama estremamente lineare, come può benissimo essere assente in una trama molto intricata.
Ben venga l'innovazione, benvenga l'open world, ma io voglio continuare a vivere un vero senso di progressione e di trasporto. Lasciatemi pure i millemila oggetti non essenziali per andare avanti nella storia (che certamente come contorno male non fanno), ma accanto a questi voglio degli oggetti che abbiano davvero un valore importante per la storia e che, per questo motivo, mi appaghino davvero dopo che me li sono sudati.
Lasciatemi pure le millemila sidequest (sebbene ne preferisca meno in numero ma con maggior profondità; molte side quest erano di un piattume e/o ripetitività imbarazzanti), ma io voglio una storia in cui ti devi un pochino scervellare per fare dei progressi, non una storia in cui devi fare poco e niente, e per giunta questo poco e niente ti viene spiegato per filo e per segno come farlo, con tanto di puntine sulla mappa.
Ora, in totk sono arrivato
, quindi sono sicuramente troppo poco avanti nella storia per parlare con la stessa cognizione di causa, ma l'impressione che ho avuto finora è che, a parte
, che ritengo sia stato davvero superlativo, e
, davvero suggestiva, per il resto sia esattamente la stessa cosa, ma in un mondo più grande e con abilità più interessanti e più divertenti.
Spero vivamente di cambiare idea su questo seguito man mano che avanzerò nella storia.

PS: non so perchè, ma le frasi sotto spoiler non vengono mostrate nel mio messaggio:dsax:
 
più gioco a botw e totk e più mi chiedo: non si poteva fare una nuova ip con queste meccaniche? E continuare a fare giochi di Zelda sulla falsariga di Ocarina of the time? Il gameplay di botw e totk è geniale e divertente ma la vera essenza che ha sempre contraddistinto la saga di Zelda dov'è andata a finire? In Ocarina of the time (il vero capolavoro) si ha la costante percezione di vivere un'esperienza leggendaria, non c'è nulla di banale e scontato, ogni baule che apri ti dà qualcosa di unico e indispensabile per il proseguo dell'avventura. Ogni personaggio che incontri è fortemente caratterizzato e si incastra benissimo con la trama. E il tutto condito con musiche strepitose (che poesia sentire cantare Malon). Vogliamo parlare del senso di progressione? Dell'unicità degli ambienti, dei nemici, dei boss, dei mini boss. E cosa vogliamo dire dei VERI dungeon? Lasciamo perdere va. Per me un gioco di Zelda ha sempre rappresentato la massima espressione di quello che cerco in un videogioco: un'esperienza in cui ti fai rapire dalla trama, avventurandoti in qualcosa che progredisce e ti stupisce costantemente e sempre in modo unico. Tutto questo non c'è in botw e in totk (o in gran parte). Si va in giro alla ricerca di bauli per cambiare arma per cosa per poi? per continuare a cercare altri bauli per cambiare ancora arma? Ma poi perchè? Per divertirsi a picchiare i soliti nemici che si trovano nel mondo così tanto per? Ok è divertente per un po' ma dove sta l'emozione, il senso di progressione? Ah già qualcuno mi ha detto che c'è Zelda al castello che sta tenendo a bada il cattivone. E quindi? E' da 100 anni che sta lì, un giorno in più o un giorno in meno non cambia nulla, andiamo in giro a sentire cos'hanno da dire gli npc (totalmente anonimi). "Mi dai una mela?", poi becchi quelli che lottano contro i boblin, li aiuti e ti danno una pozione che non serve a nulla, arriva la luna rossa e ti ritrovi la stessa scenetta di prima. In totk ho liberato un tipo imprigionato in un accampamento di nemici...luna rossa et voilà il tipo te lo ritrovi imprigionato. Ma dai, almeno in questo caso non resettate questa cosa! E poi perchè mi resetti i golem che non c'entrano nulla con Ganon :) ? vabbè andiamo oltre...Apro la mappa e vedo cosa posso andare ad esplorare, che figo ci sono le rovine di pinco pallo, bene dai andiamo....ah ma sono i soliti muretti o pezzi bruciati di altre rovine (copia e incolla) che non mi raccontano nulla di quel posto. E quindi l'esplorazione mi porta solo a vedere un set di elementi ripetuti? Eh no daiii... Botw parte benissimo con l'altopiano delle origini. C'è il vecchio un po' enigmatico che rimane sulle sue, c'è la sua casetta e non altre nello stesso posto copiate e incollate. C'è la giusta varietà d'ambienti, gli animaletti nel bosco e non spammati a c...o di cane (però vederli sparire nel nulla dopo un po' che li insegui fa sanguinare ancora di più il cuore), insomma sembrava tutto confezionato a dovere. Sceso dall'altopiano è morta la poesia.
Ma veramente un gioco di Zelda si è ridotto a tutto ciò? Se opti per l'open world fammelo zeldiano. Metti meno npc e caratterizzali bene, dagli dei ruoli più importanti e ricamagli intorno delle secondarie che vanno ad arricchire e approfondire la trama principale. Fammi sentire che sta per arrivare qualcosa di veramente brutto e fallo sentire di più anche a chi vive in quel mondo. Mi fai Sidon che ti ride in faccia? E i dialoghi? Ma veramente quando Zelda parla del castello deve sempre sottolineare che si sta riferendo a quello di Hyrule? Ma è il tuo castello e poi quanti castelli ci sono nel regno? E poi: "Link la spada che e s o r c i z z a i l m a l e sta brillando", ma non è meglio dire "Link! la tua spada sta brillando!", ah già bisogna ricordare che quella è la spada suprema.
Carissima Malon cantami ancora la tua canzone :)
E si, i millemila bauli pieni di rupie, talmente rare che a fine gioco riempivi sempre il portrupie tranquillamente.
Poveri Revali, Daruk, Sidon, Impa, l'albero Deku, il vecchio... che personaggi insignificanti rispetto al potentissimo goron capovillaggio di Twilight Princess.
La mappa di BotW e Totk non hanno sorprese :rickds:
Portacuori, portavigori, potenziamento delle rune, mappa e inventario da espandare, poteri dei campioni, eh già, manca la progressione.
Carissimo Kashiwa, cantami la tua canzone :eucube:
 
Nella parte iniziale di tutorial ho trovato il primissimo vestito e dei pantaloni invernali, c è anche una parte sopra invernale da trovare?
 
Ragazzi mi dispiace essere un'altra voce fuori dal coro, ma io condivido ogni singola parola di questo post.
Botw mi ha dato esattamente questo tipo di delusione, non avrei saputo descriverla meglio. Inizialmente sono rimasto stregato dal mondo immenso e artisticamente spettacolare che hanno costruito. Ma poi ho scoperto che la maggior parte delle lande si prestava o ad essere calpestata per una passeggiata oziosa (che è sicuramente molto suggestiva la prima, la seconda volta che visiti una zona, ma già dalla terza inizia a diventare un noioso visto e rivisto) oppure ad essere il luogo di una delle infinite side quests/collezioni, quasi sempre utili soltanto per un potenziamento fine a sè stesso o, peggio (IMHO), fine al "platinaggio" del gioco. Perchè botw in fin dei conti era questo secondo me: potenziarsi per il solo gusto di farlo, senza che ci sia nessuna narrazione a trasportarti (obbligandoti in alcuni momenti a potenziarti proprio per progredire in essa stessa, e dando quindi al potenziamento che ti sei guadagnato un valore moooolto più alto di una qualsiasi armatura con +10 in attacco trovata per caso e priva di una funzionalità esclusiva). Botw era un gioco completamente orizzontale, pieno di un'infinità di oggetti e di luoghi, ma senza alcuna profondità narrativa che desse un vero valore a quegli oggetti e a quei luoghi. E con "profondità narrativa" non intendo la complicatezza della trama, ma il senso di progressione, che può essere presente anche in una trama estremamente lineare, come può benissimo essere assente in una trama molto intricata.
Ben venga l'innovazione, benvenga l'open world, ma io voglio continuare a vivere un vero senso di progressione e di trasporto. Lasciatemi pure i millemila oggetti non essenziali per andare avanti nella storia (che certamente come contorno male non fanno), ma accanto a questi voglio degli oggetti che abbiano davvero un valore importante per la storia e che, per questo motivo, mi appaghino davvero dopo che me li sono sudati.
Lasciatemi pure le millemila sidequest (sebbene ne preferisca meno in numero ma con maggior profondità; molte side quest erano di un piattume e/o ripetitività imbarazzanti), ma io voglio una storia in cui ti devi un pochino scervellare per fare dei progressi, non una storia in cui devi fare poco e niente, e per giunta questo poco e niente ti viene spiegato per filo e per segno come farlo, con tanto di puntine sulla mappa.
Ora, in totk sono arrivato
, quindi sono sicuramente troppo poco avanti nella storia per parlare con la stessa cognizione di causa, ma l'impressione che ho avuto finora è che, a parte
, che ritengo sia stato davvero superlativo, e
, davvero suggestiva, per il resto sia esattamente la stessa cosa, ma in un mondo più grande e con abilità più interessanti e più divertenti.
Spero vivamente di cambiare idea su questo seguito man mano che avanzerò nella storia.

PS: non so perchè, ma le frasi sotto spoiler non vengono mostrate nel mio messaggio:dsax:
Scusa eh, niente contro di te..ma che cazzo dici suvvia
 
Io ho trovato i pantaloni
che si illuminano
 
Comunque devo dire che la storia (nessun spoiler di trama ma un commento sulla sua struttura)
nonostante riprenda la struttura di BotW, devo dire che la sto trovando comunque meglio realizzata, i ricordi sono decisamente più interessanti, non ce n'è uno filler, e le parti di storia nel presente le ho sentite più vicine, forse anche perchè il focus rimane principalmente sui personaggi come Sidon, Tulin, etc... e non ai campioni defunti
 
Il bello è che se avessero fatto una nuova IP al posto di Botw/Totk ci sarebbe stata molta più gente a dire "ma perché avete fatto una nuova IP, non potevate fare Zelda così?", molti più di quello che oggi dicono il contrario. :asd:
 
Comunque devo dire che la storia (nessun spoiler di trama ma un commento sulla sua struttura)
nonostante riprenda la struttura di BotW, devo dire che la sto trovando comunque meglio realizzata, i ricordi sono decisamente più interessanti, non ce n'è uno filler, e le parti di storia nel presente le ho sentite più vicine, forse anche perchè il focus rimane principalmente sui personaggi come Sidon, Tulin, etc... e non ai campioni defunti
Più che altro sono curioso di vedere se post
4 dungeon la trama continua a tirare dritto o se, appunto, va a volgere verso la fine. Mi piacerebbe vedere un ritmo più lineare. Vedremo.

Però sì, tanta tanta roba.
 
Bloccato su un trespolo in mezzo ad un fiume con correnti rapide e pareti altissime ai lati: almeno 6 modi diversi per levarsi di li'. Sono i migliori sviluppatori del mondo :sisi:
 
a me sembra che Fran e cisco siano la stessa persona ti ha mandato Phil Spencer ? :happybio:
Meme di Obama che si mette la medaglia da solo.

Si, comunque sono palesemente la stessa persona, hanno un messaggio a testa.
Totoscommesse per capire chi siano in realtà.
Io voto King Vendrick che si vuole vendicare delle vicissitudini di consegna su Nintendo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top