Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Meme di Obama che si mette la medaglia da solo.

Si, comunque sono palesemente la stessa persona, hanno un messaggio a testa.
Totoscommesse per capire chi siano in realtà.
Io voto King Vendrick che si vuole vendicare delle vicissitudini di consegna su Nintendo
D4FF4DDB-4764-434B-B7F7-8BA642B089FD.jpeg
 
E si, i millemila bauli pieni di rupie, talmente rare che a fine gioco riempivi sempre il portrupie tranquillamente.
Poveri Revali, Daruk, Sidon, Impa, l'albero Deku, il vecchio... che personaggi insignificanti rispetto al potentissimo goron capovillaggio di Twilight Princess.
La mappa di BotW e Totk non hanno sorprese :rickds:
Portacuori, portavigori, potenziamento delle rune, mappa e inventario da espandare, poteri dei campioni, eh già, manca la progressione.
Carissimo Kashiwa, cantami la tua canzone :eucube:
io trovo che tutti gli npc abbiano una gran caratterizzazione, anche l'hylia più anonimo incrociato per strada ha qualcosa che lo contraddistingue a livello estetico (capelli strani, naso, occhi particolari, modo di parlare), la perfetta riproposizione (moltiplicata per mille) della varietà "umana" in Majora e link's awekening. Non parliamo poi dei comprimari principali.
 
Il gioco continua a piacermi e non sto trovando difetti particolari, tranne il fattore "wow!" che in questo gioco non esiste, in quanto siamo davanti a BOTW potenziato.

L'unico difetto è la grafica, mamma mia che brutta! Lo stile alla studio ghibli mi ha un po' stancato, spero che su switch due cambino tutto e potenzino il tutto.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Il gioco continua a piacermi e non sto trovando difetti particolari, tranne il fattore "wow!" che in questo gioco non esiste, in quanto siamo davanti a BOTW potenziato.

L'unico difetto è la grafica, mamma mia che brutta! Lo stile alla studio ghibli mi ha un po' stancato, spero che su switch due cambino tutto e potenzino il tutto.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Io l'ho trovata brutta soltanto sull'isola iniziale... Dopo diventa veramente piacevole.
 
Posso fare una domanda su un'enigma/subquest ambientale ?
praticamente quello dove dice di usare l'antico potere del saggio del vento davanti alla statua del gufo circondato dai draghi ( perdonatemi se ho fatto la parafrasi ma sono a lavoro e non ho il gioco sottomano :rickds: ) Allora la statua non so dove sia, ma girando si trova, non voglio sapere dove è.. però mi chiedo.. l'antico potere del saggio del vento.. quale è?? devo sbloccarlo con i quattro "dungeon" della trama? per ora ho fatto solo quello del borgo dei Rito.
 
Il gioco continua a piacermi e non sto trovando difetti particolari, tranne il fattore "wow!" che in questo gioco non esiste, in quanto siamo davanti a BOTW potenziato.

L'unico difetto è la grafica, mamma mia che brutta! Lo stile alla studio ghibli mi ha un po' stancato, spero che su switch due cambino tutto e potenzino il tutto.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
La grafica io la trovo splendida, altro che.
Magari arranca tecnicamente, perde framerate in molte occasioni questo si, ma lo stile grafico è perfetto.

Mi ci voleva un giocone così, completamente rapito. La ps5 non è mai stata così spenta...
 
Comunque dopo certi commenti mi domando come sia possibile che SS sia stato il capitolo meno venduto della saga, era il non plus ultra della meccanica Oot.
Eppure all'epoca ricordo che tutti si lamentavano di quanto fosse lineare, ora è invece troppo libero? :asd:
 
Il gioco continua a piacermi e non sto trovando difetti particolari, tranne il fattore "wow!" che in questo gioco non esiste, in quanto siamo davanti a BOTW potenziato.

L'unico difetto è la grafica, mamma mia che brutta! Lo stile alla studio ghibli mi ha un po' stancato, spero che su switch due cambino tutto e potenzino il tutto.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Sottoscrivo la questione fattore "wow".
Personalmente lo sto amando, è divertentissimo, pieno di idee, solido come pochi giochi, ha la base di botw che è stato un dei miei giochi preferiti di sempre, ma devo ammettere che giocandolo, mi sono reso conto che sono passati dal non aver mostrato nulla di questo gioco, all'aver fatto vedere forse troppo.
Ci sono stati già diversi momenti molto impattanti, ma mi sta mancando molto la sorpresa.
 
Io ho soltanto una “critica” da fare, ma la farò a fine gioco per vedere se ho indovinato.
 
Ieri giornata ricca :sisi:

Dopo un giorno di cazzeggio ho finalmente dato inizio al mio luuungo viaggio per hyrule

che dire, ho tentato di avanzare senza distrarmi troppo, ma non ci sono riuscito. Vagando ho beccato i "soliti" miniboss, due sassorock fortificati che ho fatto fuori(lasciano un materiale da compositor niente male), due hinox ed a fine sessione ho ammazzato il primo lynel, era armato di lancia, tostarello soprattutto perché ero ancora con i 4 cuori di base, ma a suon di schivate l'ho ucciso.

Ovviamente non sono mancati pozzi, caverne e quant'altro. Ed ho anche trovato la tuta alare , vinta in un minigioco su un'isola celeste.

Per ora pare davvero pieno di roba da fare e da vedere, ora la prossima tappa è il tempio dimenticato :sisi:
 
La grafica io la trovo splendida, altro che.
Magari arranca tecnicamente, perde framerate in molte occasioni questo si, ma lo stile grafico è perfetto.

Mi ci voleva un giocone così, completamente rapito. La ps5 non è mai stata così spenta...
Ma cosa significa la Ps5 è spenta?
Anche la Ps5 ha dei giochi bellissimi e sicuramente graficamente migliori.

Sinceramente vorrei un ritorno agli stili di OOT o TP, basta cartoni animati... Sono già 3 giochi che bene o male lo stile grafico è lo stesso.

Poi tecnicamente è veramente pessimo, tranne per qualche scorcio è pieno di sfocature, nebbia, texture slavate, montagne a punta, ecc... Come il predecessore d'altronde.

Detto questo se avete giocato BOTW e avete il salvataggio su console, vi porta i cavalli del precedente capitolo in TOTK



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Il gioco continua a piacermi e non sto trovando difetti particolari, tranne il fattore "wow!" che in questo gioco non esiste, in quanto siamo davanti a BOTW potenziato.

L'unico difetto è la grafica, mamma mia che brutta! Lo stile alla studio ghibli mi ha un po' stancato, spero che su switch due cambino tutto e potenzino il tutto.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Certo, si partiva da una base altissima, ed hai bene in mente l'intero Botw. Non ci sono gli effetti wow per tutte quelle cose che già conoscevi, dal ghiaccio che si scioglie ai sacrari, l'intera fisica del gioco, causa-effetto degli elementi etc. Ma riesce ad aggiungere altro in quel che era un gioco già grandioso. Ieri ho fatto la prima vera missione e sembrava Elden Ring, senza contare la difficoltà di certi salti con annessi ricaricamenti del salvataggio hanno tirato fuori l'assurdo. Non ho ancora capito come avrei fatto a scalare una torre in particolare, se non avessi tirato fuori una mongolfiera dal culo.

Graficamente boh, mi sembra bellissimo da vedere, come sempre. Mi fermo al lato artistico, del dettaglio tecnico con tutto quel che fa girare me ne sbatto altamente. Bisogna soppesare le caratteristiche, non mi stancherò mai di dirlo ma in Horizon/God Of War/Gears/etc per superare uno steccato di un metro senza comando di attivazione, devi fare il giro del villaggio. "Graficone" a discapito di cose più importanti, passaggi obbligati, scalate su binari. Bello vedere un Dio greco fare salti chilometrici nelle cutscenes, per poi non riuscire a superare una pozzanghera solo perchè prima devi attivare un meccanismo :asd:
 
già mi distraevo da solo, curiosare tra gli stallaggi è pericoloso :sard:


Concluso tre inchieste per il giornale di Trifoglia: gli strumenti agricoli (carino guidare la zattera), i cuochi intossicati e la finta fanciulla Yiga (visto il drago a tre teste). Dovrei farne una su una creatura controllata da Zelda, ma devo essere andato fin troppo a Sud. Mi chiedo quante siano in tutto, certo se mi dessero anche solo parte della tuta antiscivolo, anche lento a scalare mi accontenterei per ora. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top