Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Comunque sto adando avanti la feature di mettere insieme varie cose la sto usando solo nei sacrari o giusto per salire su qualche parte, sennò appena vedo roba de mette insieme me ne vado direttamente, non me va de sta a perde tempo :sard:
 
Finalmente ho raggiunto Finterra e sono subito andata verso la casa che avevo comprato a Botw
e trovo scritto "casa di Zelda" :morristenda: Cioè il povero Link è stato sfrattato (e infatti deve ricomprarsi la casa nel villaggio Daccapo)? Oppure Zelda e Link vivono insieme, opzione molto più carina questa :) In ogni caso ci sono rimasta :asd:
 
Finalmente ho raggiunto Finterra e sono subito andata verso la casa che avevo comprato a Botw
e trovo scritto "casa di Zelda" :morristenda: Cioè il povero Link è stato sfrattato (e infatti deve ricomprarsi la casa nel villaggio Daccapo)? Oppure Zelda e Link vivono insieme, opzione molto più carina questa :) In ogni caso ci sono rimasta :asd:
Secondo me la seconda ma non hanno voluto essere più espliciti
 
finalmente ho guardato alcune immagini del famoso artbook leakato. Mi sono tolto un peso :asd:
 
Finalmente ho raggiunto Finterra e sono subito andata verso la casa che avevo comprato a Botw
e trovo scritto "casa di Zelda" :morristenda: Cioè il povero Link è stato sfrattato (e infatti deve ricomprarsi la casa nel villaggio Daccapo)? Oppure Zelda e Link vivono insieme, opzione molto più carina questa :) In ogni caso ci sono rimasta :asd:

Secondo me la seconda ma non hanno voluto essere più espliciti


Penso più la prima. Per quanto ci sia chiaramente
un sentimento, almeno da parte di Zelda, sono puritani al massimo, nel più puro e irritante stile giappo, tipo quello di Sword art Online che con la patata servita voleva solo dormire accanto alla sua amata.

Senza un impegno dichiarato non fanno niente, come non facevano niente in skyward e anche se si impegnassero comunque non lo darebbero nemmeno ad accennare, tipo l'anime con un altro tizio reincarnato con l'arma agricola che aveva l'harem di moglie elfe top model ma era senza ormoni anche solo per guardarle e per virtu dello spirito santo ricevette un figlio dal nulla dall'unica vampira. :asd:

Fermo restando comunque che Zelda è la principessa e lui solo il più ligio e devoto dei suoi soldati.
 
lezione a scuola sulla calamità:
arriva Link ma il professore non ci tiene a dire ai bambini che lui è il tizio che l'ha sconfitta l'ultima volta. Bambini molto scettici, che potevano essere convinti tranquillamente così.
No, meglio mandarmi dall'altra parte del mondo a fare una foto a una tovaglia. :sisi:
è proprio vero che l'istruzione sta in crisi.
 
Sono arrivato a una semplice ma importante conclusione sui dungeon
Si fanno sentire l'assenza di chiavi, nemici unici e tutto quello che volete. Si può discutere sul fatto che potevano farli più grandi, più o meno simili al castello oppure ai vecchi Zelda ecc.
Ma la cosa banale che avrebbe cambiato tutto IMHO sarebbe stata non dare subito la mappa con i punti segnati. E' facile: devo esplorare e imparare almeno parzialmente il layout del dungeon da solo, e trovare, in caso, o direttamente la mappa, o almeno l'indicazione dei punti. Cioè è anche una cosa che tra l'altro hanno sempre fatto con mappa e bussola. Così almeno tendenzialmente si evita che uno li finisca, volendo rushare, in 20 minuti e senza necessità di esplorare potenzialmente nulla.
(basta averne fatto almeno uno e potete aprirlo)
 
Confermo che il dungeon dalle parti del Monte Morte è un po' rognosetto da esplorare, per le ragioni che sapete.

A un certo punto ho risolto brutalmente, almeno in parte, metto sotto spoiler giusto se qualcuno non vuole saperlo

Ho
creato una mongolfiera facendola salite sotto un architrave, ho fatto Ascensus sopra il pallone della stessa e da lì sempre con Ascensus sono salito al piano superiore

E' bellissimo però il fatto che si possa fare, niente bug o glitch strani, semplicemente il gioco con un po' di inventiva ti permette di fare anche questo. :asd:
 
Zelda
Ma la cosa banale che avrebbe cambiato tutto IMHO sarebbe stata non dare subito la mappa con i punti segnati. E' facile: devo esplorare e imparare almeno parzialmente il layout del dungeon da solo, e trovare, in caso, o direttamente la mappa, o almeno l'indicazione dei punti. Cioè è anche una cosa che tra l'altro hanno sempre fatto con mappa e bussola. Così almeno tendenzialmente si evita che uno li finisca, volendo rushare, in 20 minuti e senza necessità di esplorare potenzialmente nulla. [/SPOILER] (basta averne fatto almeno uno e potete aprirlo)
il fatto è che i dungeon
ti mettono fretta.
Nel senso che il ritmo è costruito su un crescendo per cui tu e il tuo companion dovete raggiungere l'obiettivo sbloccando dei meccanismi. Hanno l'impostazione della missione, più che dell'esplorazione di un luogo misterioso.
Poi chiaramente i piccoli segreti ci sono in tutti e quasi ogni volta che ti fai una domandina in più, verrai premiato (ad esempio chiedendoti cosa ci sia in cima al tempio del fulmine, troverai uno scrigno e dei minerali e così via).

Comunque, mentre esploravo quelle pericolosissime isole dei
fulmini (grazie elmo degli Yiga) sono inciampato nel quinto dungeon ed ora sto cavalcando un Golem, così di botto :asd:

Non credevo ce ne fossero più, e a questo punto dovrebbe mancare quello di Rauru.
 
Ho fatto 2 dungeon, Rito e Goron, siccome sono un fanboy semplice il boss dei Goron me l'ha fatto venire duro, grazie Nintendo.

Domandina per un mostro nel sottosuolo che si trova tranquillamente in giro (niente troppo spoiler):

il mega rospo, Anfibio qualcosa in italiano, è un Dodongo vero? :asd: Vorrei sapere come lo chiamano in inglese, ma nella wiki ho paura a cercare, sono ancora a metà gioco neanche :asd:
 
Ho fatto 2 dungeon, Rito e Goron, siccome sono un fanboy semplice il boss dei Goron me l'ha fatto venire duro, grazie Nintendo.

Domandina per un mostro nel sottosuolo che si trova tranquillamente in giro (niente troppo spoiler):

il mega rospo, Anfibio qualcosa in italiano, è un Dodongo vero? :asd: Vorrei sapere come lo chiamano in inglese, ma nella wiki ho paura a cercare, sono ancora a metà gioco neanche :asd:
Nope, non è un Dodongo, è una nuova tipologia chiama Frox
 
Nope, non è un Dodongo, è una nuova tipologia chiama Frox
Ha tutte le caratteristiche del Dodongo, ci sono pure i cuccioli come in OoT :asd: Comunque molto belli i boss così, grande varietà, il prossimo passo è inserirne di unici nei vari dungeon (che sono comunque fenomenali, quello dei Goron è un capolavoro di level design)
 
Superate le 100 ore e appena penso un secondo di andare avanti con la trama principale scopro un altro pezzo di armatura che mi manda a putt*** il proposito perchè mi fa venire la voglia di completare il set :asd:
 
Anche a me è piaciuto moltissimo il dungeon dei Goron :sisi:
Ma in generale mi stanno piacendo, per ora ho fatto Rito, Zora e Goron e solo il primo mi è sembrato deboluccio (un pò troppo semplice). Gli altri tanta roba. Sono molto curioso di vedere quello delle Gerudo, anche se quella zona non l'ho ancora esplorata quindi ci metterò sicuramente un pò ad arrivarci.

Poi sto weekend ho anche preso la
master sword
, altra parte spettacolare.
 
Per quel che mi riguarda gerudo>goron>Zora>rito
L'unico che mi ha fatto un po' smadonnare è stato quello dei goron con tutti quei binari...
In generale però sono tutti e 4 abbastanza dimenticabili. Boss compresi.
 
brutto brutto
il tempio dello Spirito, ha battuto tutti gli altri dungeon mi sa :asd:
Il Golem mi ha annoiato, così come la boss fight. Credo che non lo userò mai più.

Pietà, spero siano finiti
e che non ce ne sia davvero uno legato alla lacrima di Rauru. :asd:

Invece scontro sensazionale col
Re Gleeok nel nido di Gleook
. Devo dire che tra i momenti memorabili della mia esperienza con Totk ci metto sicuramente
l'arena dei Lynel
e questo scontro qui :sisi:

E dulcis in fundo, sono entrato
nel castello per seguire Zelda impazzita.
Ma quanto è ancora più figo?
 
vicino alle 130 ore ho finito la storia del gioco..finale molto bello,superiore a botw nella resa finale e molto poetico. scena post credit anch essa bella.

penso per completare tutto quello che voglio servano almeno altre 100 ore tranquillamente

dal 12 maggio ad oggi ci ho giocato ogni singolo giorno...grazie ancora una volta a nintendo per questa esperienza magnifica. l'ho finito solo perche' tra poco esce ff16 ed almeno volevo portare a termine la storia ma fino a settmbre bazzichero' tranquillamente ancora per hyrule
 
Passate le 70 ore, ho avviato finalmente il *** Zora poi mi sono dovuto fermare a metà causa fine tempo libero e devo dire che boh, non mi dice granché, quello Goron che ho solo visto senza poterlo attivare, ma che comunque ho girato in lungo e largo sembra molto più interessante :ahsisi:
Comunque sono contento di aver accumulato congegni e batterie prima di mettermi a fare sul serio :asd:
 
Passate le 70 ore, ho avviato finalmente il *** Zora poi mi sono dovuto fermare a metà causa fine tempo libero e devo dire che boh, non mi dice granché, quello Goron che ho solo visto senza poterlo attivare, ma che comunque ho girato in lungo e largo sembra molto più interessante :ahsisi:
Comunque sono contento di aver accumulato congegni e batterie prima di mettermi a fare sul serio :asd:
le frecce...sempre tante,accumula piu' frecce che puoi e in ogni momento
 
PS: alla fine ho trovato una risalita dal sottosuolo a quella zona Gerudo in cui volevo risalire, peccato abbia trovato altro rispetto alla fata (zona di mappa ridisegnata tra l'altro) e niente, pare che non possa fare nulla (cioè posso fare, non posso finire), immagino che prima devo avviare una quest
Post automatically merged:

le frecce...sempre tante,accumula piu' frecce che puoi e in ogni momento
Lascia stare, non bastano mai :bruniii:
Ho trovato la goccia e per miracolo mi era rimasta un'ultima freccia :dsax:
Al posto dei macchinari che creano congegni ne avrei gradito uno che crea frecce :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top