Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Una curiosità: voi come state proseguendo con il gioco? A quali cose state dando priorità? Possibilmente rispondete senza troppi spoiler.

Io una volta sceso dalle nuvole e dopo aver fatto la missione introduttiva nell'avamposto centrale mi sono recato nelle terre dei Rito. Ho finito la loro missione principale. Poi ho sbloccato quasi tutte le torri della mappa, ho sbloccato tutte le lacrime del drago e i relativi filmati, ho esplorato tutte le rovine del villaggio Calbarico (senza ottenere granché, purtroppo). Ora sto esplorando per bene tutte le terre Rito (e le isola sopra nel cielo) e poi conto di proseguire verso le terre Zora.
 
Una curiosità: voi come state proseguendo con il gioco? A quali cose state dando priorità? Possibilmente rispondete senza troppi spoiler.

Io una volta sceso dalle nuvole e dopo aver fatto la missione introduttiva nell'avamposto centrale mi sono recato nelle terre dei Rito. Ho finito la loro missione principale. Poi ho sbloccato quasi tutte le torri della mappa, ho sbloccato tutte le lacrime del drago e i relativi filmati, ho esplorato tutte le rovine del villaggio Calbarico (senza ottenere granché, purtroppo). Ora sto esplorando per bene tutte le terre Rito (e le isola sopra nel cielo) e poi conto di proseguire verso le terre Zora.
Vai a fare il minatore che ti servirà parecchio, altro che bighellonare tra rito ed isole
Go Away GIF
 
Vai a fare il minatore che ti servirà parecchio, altro che bighellonare tra rito ed isole
Go Away GIF
Io ho scoperto un paio di posizioni interessanti per i sassorock che danno molte gemme... Il minatore proprio no

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Finite le gerudo, gran dungeon, forse il migliore per ora (ma mi sono piaciuti tutti alla fine), mooolto suggestiva anche tutta la parte precedente all'entrata. E mo si torna a esplorare, ci sono almeno TRE cose grosse che non ho ancora capito a cosa portino, i ricordi ancora da finire, deserto da esplorarw, parti di cielo etc . Mi dura ancora un mese buono se va avanti così, e ci gioco dal d1 :asd:
Per quanto mi riguarda gioco della vita, ovviamente meno d'impatto di botw ma è sostanzialmente perfetto rispetto a quello che cerco in un videogioco.

Forse il titolo, al momento, definitivo: la traslazione REALE di quello che mi immaginavo, dietro ai muri invisibili e i limiti tecnici nei vecchi adventure come gli zelda o gli Alundra.
 
Ma la X rossa che appare sulla mappa nel punto in cui si muore non scompare mai? Credo siano almeno 50 ore di gioco che non muoio, speravo che a un certo punto sparisse visto che è in un punto fastidioso :cry2:
 
Ma la X rossa che appare sulla mappa nel punto in cui si muore non scompare mai? Credo siano almeno 50 ore di gioco che non muoio, speravo che a un certo punto sparisse visto che è in un punto fastidioso :cry2:
Il motivo per cui resetto sempre il salvataggio quando muoio :asd:
 
Ho finito la quest degli zora e relativo dungeon. Ora procedo nell'esplorazione vera di quest'area poi butto delle righe sui dungeon rito e zora. Ho delle cosine da dire :sisi:
 
Dopo aver capito come prendere il sottosuolo, lo sto esplorando molto meglio, riesco anche a trovare sacrari mancanti grazie alle radici :ahsisi:
 
Ma la X rossa che appare sulla mappa nel punto in cui si muore non scompare mai? Credo siano almeno 50 ore di gioco che non muoio, speravo che a un certo punto sparisse visto che è in un punto fastidioso :cry2:
Io andrei a morire al largo :sisi:
 
Ho scoperto che si possono dividere i materiali legati dal compositor... La fine! Ucciderò tutti quei maledettissimi maghi per prendermi le pietre preziose

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Il simbolo non rimane per sempre eh, o se ricaricate la partita (quindi semplicemente giocate salvate e il giorno dopo ricaricate ad esempio) oppure se non morite da un po il simbolo scompare. Tant'è che non ho alcun simbolo io, anche se sono morto molte volte :asd:
 
Ci ho pensato ma volevo conservare le fate per il boss finale… qua secondo me hanno sbagliato, bastava consentire di rimuovere il simbolo di Game Over.
Comunque tranquillo per le fate. Una volta che le becchi in un determinato punto capisci che in quei luoghi si trovano sempre
 
Finite le gerudo, gran dungeon, forse il migliore per ora (ma mi sono piaciuti tutti alla fine), mooolto suggestiva anche tutta la parte precedente all'entrata. E mo si torna a esplorare, ci sono almeno TRE cose grosse che non ho ancora capito a cosa portino, i ricordi ancora da finire, deserto da esplorarw, parti di cielo etc . Mi dura ancora un mese buono se va avanti così, e ci gioco dal d1 :asd:
Per quanto mi riguarda gioco della vita, ovviamente meno d'impatto di botw ma è sostanzialmente perfetto rispetto a quello che cerco in un videogioco.

Forse il titolo, al momento, definitivo: la traslazione REALE di quello che mi immaginavo, dietro ai muri invisibili e i limiti tecnici nei vecchi adventure come gli zelda o gli Alundra.
Ho rivisto recentemente i dungeon giocati dalla mia ragazza, ed in effetti Gerudo e Goron sono per me i migliori. Se si considerano le fasi precedenti al dungeon come elementi dell'esperienza recupera molto terreno quello Zora, che ha forse l'incipit al dungeon più bello e coeso, mentre rimane più debole quello rito, seppure abbia una bellissima sezione platform prima e sia scenicamente il migliore
 
Presi tutti gli emblemi per
Koltin. Pensavo di aver finito (cioè la mia parte desiderante, in realtà era ovvio) ma poi mi ha detto che ce ne sono altri 101 :rickds:
Non so se li prenderò tutti ed ora ho meno motivi per fare le caverne.

Intanto vado di sacrari e chiudo la roba di Legenz magari :sisi:
 
Facendomi due conti con i sacrari rimasti, rimango senza due cuori se li faccio tutti :ahsn: Un portacuore l'ho ottenuto
riportando gli occhi alla statua del sottosuolo, per gli altri due che devo fare? :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top