Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Ma la questione "più nemici sconfiggi, più vengono sostituiti da nemici più forti" è presente anche in Tears?
 
Zelda praticamente ormai ha 3 anime: BotW, 3D classico, 2D :asd:

Servirebbero 3 serie diverse per poter accontentare tutti :asd:
chissà se e quando affideranno a Grezzo un episodio inedito, posto che siano in grado di farlo con tutti i crismi e con l'ovvia rinfrescata concettuale (seppur limitata rispetto al 3D, sennò che stiamo a fa) che la serie richiede.
Probabilmente non è nei loro piani, serve qualcuno tipo i Mercury con Metroid che gli proponga qualche bella idea per uno zeldino.
 
chissà se e quando affideranno a Grezzo un episodio inedito, posto che siano in grado di farlo con tutti i crismi e con l'ovvia rinfrescata concettuale (seppur limitata rispetto al 3D, sennò che stiamo a fa) che la serie richiede.
Probabilmente non è nei loro piani, serve qualcuno tipo i Mercury con Metroid che gli proponga qualche bella idea per uno zeldino.
Triforce Heroes era originale e pur con i suoi difetti a me è piaciuto un sacco :asd:

PS: Green ma hai giocato a Tunic, vero? :morristenda:
 
Ma la questione "più nemici sconfiggi, più vengono sostituiti da nemici più forti" è presente anche in Tears?
Non è riducibile solo al numero di nemici sconfitti ma si, il bilanciamento del gioco seguendo i progressi del giocatore è presente ovviamente anche qui :sisi:
 
Triforce Heroes era originale e pur con i suoi difetti a me è piaciuto un sacco :asd:

PS: Green ma hai giocato a Tunic, vero? :morristenda:
ah vedi, non avevo mai capito che TH fosse di Grezzo. Quindi possibilmente sono davvero loro il team degli zeldini.
Non l'ho giocato comunque e no, ancora non ho giocato neanche Tunic :sadfrog: ho visto che è in sconto sull'eshop, ma il fatto che sono molto attratto dai contenuti della copia fisica mi tiene un po' in stallo.
 
EDGE’s Game of the Year: The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Edge, Ign, Polygon, hanno tutti nominato TotK come GOTY, segno che la battaglia contro BG3 alla fine sarà stata più combattuta di quanto alcuni utenti vogliono far passare :unsisi:
 
Peccato che con i sacrari sono andati giù pesante con il copia&incolla esteticamente, i filmati mi hanno portato a skipparli dato che sono tutti uguali
 
Voglio vedere se le avresti chiamate "show delle pubblicità e delle farse" se avessero fatto vincere Totk :asd:
Mi sembra abbastanza evidente che quando il tuo voto rimane segreto ti puoi permettere di fare il radical chic, ma quando butti giù un articolo con nome e cognome forse ci pensi un pochino meglio.
 
Mi sembra abbastanza evidente che quando il tuo voto rimane segreto ti puoi permettere di fare il radical chic, ma quando butti giù un articolo con nome e cognome forse ci pensi un pochino meglio.
Sì, perché BG3 è un gioco che è stato accolto tiepidamente da critica e pubblico :asd:
Il discorso che fai sull'anonimato è piegato alla visione che vuoi proporre... per esempio, potrei dirti che, protetto dall'anonimato (che non sono sicuro neanche sia così, tanto non mi interessa), uno è libero di esprimere quello che realmente pensa. :sisi:

Evidentemente hanno fatto i radicali chic pure quando hanno fatto vincere Botw no? Oppure quel premio era legittimo? :hmm:
 
Mi sembra abbastanza evidente che quando il tuo voto rimane segreto ti puoi permettere di fare il radical chic, ma quando butti giù un articolo con nome e cognome forse ci pensi un pochino meglio.
:morris2:
Consiglio umilmente di raccogliere l'invito di Polmo, per il bene di tutti :unsisi:
Lo faccio anch'io, per inciso.
 
Finito ieri sera.
Voglio concentrarmi solo sui pregi perché dei difetti ne ho parlato a sufficienza.

Devo dire che sono contento tutto sommato di averlo ripreso a distanza di qualche mese e di averlo completato, sia perché mi seccava non finire uno Zelda sia perché il finale meritava di essere vissuto come chiusura di un cerchio che tra Botw e TotK stesso mi ha portato a restare in quella Hyrule per più di 500 ore (una enormità per me che sono sempre stato abbastanza mordi e fuggi).

Sul finale:
direi che lo si possa definire come tale. Mi è piaciuta la caratterizzazione di Ganondorf e quei piccoli tocchi di classe come la barra della vita che sembrava infinita o il fatto di riprendere il vecchio canovaccio del buon G. che per trionfare è disposto a perdere la propria coscienza, questa volta peraltro inserito in un contesto di intreccio con la medesima scelta, se vogliamo, di Zelda. Bella anche l'allegoria della discesa negli inferi ma al contempo il fatto che lo scontro però dovesse terminare in cielo. Da applauso anche la scelta di dare a G. la capacità di schivare come Link, mi sono sentito piacevolmente defraudato di un privilegio.
Forse sono arrivato troppo livellato però e non ho fatto nessuna fatica a batterlo.
Ho promesso di non parlare di difetti ma è da quando ho fatto esplodere gli ultimi massi del murales e completato la storia che penso a come sarebbe stato bello se nel finale ci fosse stato qualche collegamento a Mortipher e i fatti di SS... vabbè, è andata come è andata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top