Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Io ho amato l'OW di Breath of The Wild, ma poi ho giocato a Elden Ring e l'ho trovato ancora meglio, alla fine è arrivato ToTK e per quanto mi sia piaciuto ed abbia migliorato ancora di più l'esplorazione non mi ha dato lo stesso entusiasmo di ER.
Ho pensato e ripensato al perché, a conti fatti ToTK ha il cielo, i sotterranei, le grotte, tutte cose che mancavano a BotW e la risposta che mi sono dato sono "le ricompense" che spesso non valgono l'esplorazione.
Mentre su ER trovi armi rare, magie, scudi e chi più ne ha più ne metta su ToTK trovi solo collezionabili volti a migliorare certe meccaniche oppure armi che sai che dovranno rompersi... mi manca il trovare oggetti unici e duraturi come succedeva nei vecchi Zelda dove facendo missioni secondarie ed esplorando trovavi le ampolle o miglioravi certe cose o avevi la spada goron... ecco al trentesimo rospettro un po' questa mancanza l'ho sentita e spero sia proprio questa la prima cosa che cambieranno col prossimo gioco della serie.
sì, le ricompense sono sicuramente un problema. L'idea di inserire, ad esempio, poche armature nuove, perché il gioco non lo richiede e gira intorno praticamente allo stesso nocciolo di Botw, e a sfruttare i contenuti DLC di Botw come riempimento, l'ho trovato sciatto. Se a questo aggiungiamo collezionabili come gli emblemi che ti servono a riacquistare le maschere che prendevi in Botw più una tunica nuova beh...complimenti :asd:
 
Secondo me certi reward li vedete in una ottica un po' limitante.
Gli emblemi non sono solo un collezionabile per avere maschere e una nuova tunica ma hanno anche la funzione:
-Di identificazione delle grotte esplorate per bene
-Incentivare appunto l'esplorazione delle grotte che spesso hanno al loro interno altri aspetti come enigmi, sacrari o altre armature.

Comunque di set di armature nuove ne hanno inserite, praticamente ogni meccanica aggiunta ha un set specifico e altre ne hanno guadagnate di nuove.
 
Secondo me certi reward li vedete in una ottica un po' limitante.
Gli emblemi non sono solo un collezionabile per avere maschere e una nuova tunica ma hanno anche la funzione:
-Di identificazione delle grotte esplorate per bene
-Incentivare appunto l'esplorazione delle grotte che spesso hanno al loro interno altri aspetti come enigmi, sacrari o altre armature.

Comunque di set di armature nuove ne hanno inserite, praticamente ogni meccanica aggiunta ha un set specifico e altre ne hanno guadagnate di nuove.
Beh però nessuno ha detto che non le abbiano inserite. Sono sicuramente interessanti e sono legate alle novità specifiche di Totk (armatura luminosa per le meccaniche del sottosuolo, armatura aerea per quelle del cielo ecc.) ma sono poche per la mole del gioco. Il resto sono armature fanservice già ottenibili coi DLC e set identici a quelli già ottenuti in Botw. Un po' poco direi, non giriamoci intorno.
Ma non sono poche in relazione ad un gioco che avrebbe avuto bisogno di un numero maggiore, sono strettamente connesse a quanto poco Totk si distanzia da Botw. Sono la conseguenza di questo.

Certo, gli emblemi servono ad identificare le grotte, che servono a prendere gli emblemi, che servono ad identificare le grotte, che servono a prendere gli emblemi eccetera :asd: oltre al fatto che di metodi per identificare le grotte ce ne sono almeno altri due. Io, ad esempio, credo di aver usato le indicazioni di Satori meno di 5 volte in 200 ore di gioco e non ho avuto difficoltà a trovare le grotte, perché seguivo i rupigli o guardavo gli stormi di keese.
Collezioni l'emblema sperando che il gioco valga la candela, e in fondo non è poi tanto così.
 
Ultima modifica:
Mah

A parte che io comunque sono sempre più convinto che il nuovo sia in sviluppo da ben prima dell'uscita di questo, motivo che li ha anche spinti a far morire sul nascere qualunque idea di DLC futuri. Insomma una volta che il grosso è stato fatto gran parte del team si è subito spostato sul nuovo progetto lasciando agli altri quell'annetto per il polishing, del resto nessuno in Nintendo vuole che il prossimo esca nel 2030
Prego signore Dio nostro che tu abbia ragione.
Post automatically merged:

Continuo a pensare che la più bella aggiunta di TOTK al mondo di gioco siano le caverne. Sono tante e sono uniche. Per renderle ancora più uniche avrei gradito qualche varietà di nemico in più e delle ricompense più variegate, ma in generale le ho trovate davvero soddisfacenti.

Per il prossimo gioco vorrei che ampliassero questa feature, magari incorporando shrine e caverne in un'unica soluzione.

M'immagino un centinaio di caverne che sono dei mini dungeon con un tema che rispecchia quello dell'ambiente circostante (foresta, ghiaccio, lava) con enigmi complessi, nemici unici e ricompense che premino l'esplorazione.

Ne godrei.
 
Ultima modifica:
M'immagino un centinaio di caverne che sono dei mini dungeon con un tema che rispecchia quello dell'ambiente circostante (foresta, ghiaccio, lava) con enigmi complessi, nemici unici e ricompense che premino l'esplorazione.

Ne godrei.
mamma mia sì. Se penso a quanto mi sono gasato per il passaggio sotterraneo dall'accampamento al castello, uno dei pochissimi momenti di Totk che mi sono rimasti impressi, immagino cosa potrebbe venire fuori.
 
mamma mia sì. Se penso a quanto mi sono gasato per il passaggio sotterraneo dall'accampamento al castello, uno dei pochissimi momenti di Totk che mi sono rimasti impressi, immagino cosa potrebbe venire fuori.

Cacchio, quella sì che fu una bella scoperta e ti portava
fino al castello! Nonché potevi ottenere sin da subito tutti i pezzi dell'armatura da cavaliere.
veramente un bellissimo dungeon, opzionale, segreto e con una ricompensa comunque bella per quanto "già vista".
Quello è stato proprio soddisfacente.
 
si prendano tutto il tempo di cui hanno bisogno. Personalmente, spero che avremo un solo Zelda nella prossima generazione, magari in grado di aggiornarsi con DLC corposi. E per il resto possiamo avere anche due zeldini e delle remaster, invece di due titoloni open world.
No sequel furbetti, anche se credo che questa scelta fosse molto legata al percorso fatto con Botw e non credo diverrà un pattern.
 
Prima esce switch2 più tardi la console riceverà un nuovo capitolo principale.
Magari non passeranno altri 6 anni, ma prima di 3, considerando che il gioco è uscito quasi un anno fa, è sperare nell'impossibile
Prima di tre è impensabile. Credo in un quattro anni a partire dal lancio della console.
 
Prima esce switch2 più tardi la console riceverà un nuovo capitolo principale.
Magari non passeranno altri 6 anni, ma prima di 3, considerando che il gioco è uscito quasi un anno fa, è sperare nell'impossibile

Si ma nel fratempo mica staranno con le mani in mano, un remake di un vecchio capitolo lo vedo praticamente certo, magari un remake/remastered stile metroid di OOT (con controlli migliorati) o magari un capitolo 2d.

aggiornamenti next gen almeno risoluzione faramerate per i capitoli switch per ingannare l'attesa. non ti lasciano 6 anni a bocca asciutta, sarebbero dei follli.
 
Si ma nel fratempo mica staranno con le mani in mano, un remake di un vecchio capitolo lo vedo praticamente certo, magari un remake/remastered stile metroid di OOT (con controlli migliorati) o magari un capitolo 2d.

aggiornamenti next gen almeno risoluzione faramerate per i capitoli switch per ingannare l'attesa. non ti lasciano 6 anni a bocca asciutta, sarebbero dei follli.
Infatti parlava di un capitolo inedito.
 
Penso che, uscendo il film, per la prossima gen possiamo stare certi che non mancheranno i giochi di Zelda, visto il trattamento riservato a Mario :asd:
 
Sì, 2027-28 potrebbe essere il target
2027 lo escludo quasi a priori, 2028 la vedo dura, più ragionevole 2029.
Ormai lo standard per il brand è sei anni, è diventato molto impegnativo sotto un profilo di contenuti e processi di "raffinazione".
Credo che Totk, un sequel che quindi ha permesso loro di risparmiare parecchio lavoro, ne sia perfetto paradigma con la sua programmazione più lunga mai vista nella serie.
Al netto del Covid che ha avuto un suo sicuro impatto.
 
Dopo 200 ore sono arrivato al Santuario Gerudo 😁
L'ultimo dei 4 saggi.
Con tutte le subquest rimaste e le zone da esplorare posso arrivare tranquillamente a 300 ore 😅
 

l'intera mia esperienza con questo gioco è costellata di disgrazia. Faccio prima a dire quale roba mi sia riuscita, e cioè una bella barchetta a razzi su cui ho attaccato un Korogu, e che doveva superare giusto un fiumiciattolo.
 
l'intera mia esperienza con questo gioco è costellata di disgrazia. Faccio prima a dire quale roba mi sia riuscita, e cioè una bella barchetta a razzi su cui ho attaccato un Korogu, e che doveva superare giusto un fiumiciattolo.
Ora si spiegano tante cose e tanti commenti :trollface:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top