Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
non vedo tutto il sistema legato alle armi come qualcosa che sia destinato necessariamente a rimanere nella formula così com'è. Non è lo Z targeting, toh, ma qualcosa che funziona in quell'ecosistema.

Il difetto non stava tanto nelle fusioni in sé, a mio dire, quanto nel fatto che fosse macchinoso alla lunga dover fare tutta la trafila per craftare, ad esempio, armi che servivano ad affrontare i mostri più potenti o altri casi dove il punto non fosse sperimentare.
Quello lo possono migliorare, anche banalmente consentendoti di unire materiale in menù senza doverlo togliere dall'inventario e poi unirlo nel mondo di gioco.

Realizzare un gioco con armi e frecce elementali o con bonus fatte e finite per me sarebbe un grosso passo indietro, tornerebbe a BotW e ripriverebbe la raccolta di risorse di un senso ludico.

Un mondo di gioco di questo tipo, dove conta anche la raccolta di risorse naturali, ne esce molto più coeso con la meccanica di unione.
È una strada alternativa per non utilizzare com'è solito l'inventario come lista della spesa per realizzare armature e armi, che rende il sistema unico rispetto agli action-rpg nel mercato.
 
Andata anche la seconda zona main, molto più intrigata della prima ma a parte un punto non ho trovato palesi ingiustizie. Devo dire che tutti i boss presenti tantissima roba, il primo soprattutto é stato una figàta :bruniii:
 
Pensavo che avrei usato molto Reverto e che Ascensus avrebbe rotto l'esplorazione e invece mi sbagliavo del tutto.
L'animazione di Link che interrompe Reverto è da boss. :uhmsisi:
 
Sono riuscito a finirlo.

L'ho parzialmente rivalutato.

Esplorare il sottosuolo mi ha divertito sempre, il gameplay loop da GDR puro (ricerca equip ed upgrade) funziona, compositor ed ascension sono fantastici, mi è piaciuta molto anche la storia.

Resta scabrosa tutta la meccanica relativa al costruire ma ho cercato di limitarla al minimo nel corso della mia seconda run, il che mi ha aiutato a non dropparlo per la seconda volta.
 
Sono riuscito a finirlo.

L'ho parzialmente rivalutato.

Esplorare il sottosuolo mi ha divertito sempre, il gameplay loop da GDR puro (ricerca equip ed upgrade) funziona, compositor ed ascension sono fantastici, mi è piaciuta molto anche la storia.

Resta scabrosa tutta la meccanica relativa al costruire ma ho cercato di limitarla al minimo nel corso della mia seconda run, il che mi ha aiutato a non dropparlo per la seconda volta.
Due domande: in quanto lo hai finito (magari con quante secondarie?) e quanto nella main il gioco ti "costringe" ad usare il costruire
 
Due domande: in quanto lo hai finito (magari con quante secondarie?) e quanto nella main il gioco ti "costringe" ad usare il costruire
Finito in circa 85 ore, ho fatto tutte le missioni secondarie e skippato praticamente tutte le mini sfide.

La Main ti forza nelle costruzioni principalmente in alcuni puzzle all'interno dei dungeon ma mai in maniera particolarmente invasiva o tediosa.
 
Sono riuscito a finirlo.

L'ho parzialmente rivalutato.

Esplorare il sottosuolo mi ha divertito sempre, il gameplay loop da GDR puro (ricerca equip ed upgrade) funziona, compositor ed ascension sono fantastici, mi è piaciuta molto anche la storia.

Resta scabrosa tutta la meccanica relativa al costruire ma ho cercato di limitarla al minimo nel corso della mia seconda run, il che mi ha aiutato a non dropparlo per la seconda volta.
è un peccato perchè se avessero reso la meccanica delle costruzione meno tediosa nel farm di materiali e consumo di risorse, sarebbe stato estremamente divertente sperimentare. Invece è qualcosa legato strettamente a chi decide di focalizzarsi investendo tempo ed energie in quella direzione.
 
Nonostante qui sia stata mi pare criticata, ho finalmente adorato la prima location main del gioco, cioè quella degli
Zora
.

Tutto finalmente lineare, coerente, senza enigmi completamente stupidi ma anzi con ogni "struttura" con un suo senso.

Ora prima di andare alla quarta main location che mi consigliate di fare di veramente interessante? Finterra ad esempio merita?
 
Io ho usato le costruzioni praticamente solo nei sacrari e per passare qualche ostacolo, non mi è pesata molto come meccanica. Quello che mi è pesato sono le secondarie super dispersive e la mancanza di una narrazione strutturata - anche se tutta la parte finale è una bomba e vale il prezzo del biglietto:sisi:
 
Io ho usato le costruzioni praticamente solo nei sacrari e per passare qualche ostacolo, non mi è pesata molto come meccanica. Quello che mi è pesato sono le secondarie super dispersive e la mancanza di una narrazione strutturata - anche se tutta la parte finale è una bomba e vale il prezzo del biglietto:sisi:
Le secondarie purtroppo le sto saltando a pié parti, non approfondiscono nulla (se non rari casi come quelle degli stallaggio), non le trovo divertenti o ispirate e non ti mettono nemmeno una vaga indicazione se non " vai a nord est" che in un OW significa tutto e nulla
 
Boh, io ho trovato le indicazioni degli NPC piuttosto chiare :asd:
Anche perchè al limite basta farsi sparare da una torre e con il binocolo osservare il mondo in discesa
 
Quelle che ho trovato io finora sono tutte conn i riferimenti cardinali, che per carità ha senso nella filosofia di gioco, meno se già sei impegnato a salvare il mondo :asd:
Ma spesso con la telecamera puntano esattamente nella direzione in cui devi andare, oppure le trovi seguendo la strada principale e successivamente deviando un po'.
Anche perchè poi molte quest ti portano a sbloccare sacrari
 
Ma spesso con la telecamera puntano esattamente nella direzione in cui devi andare, oppure le trovi seguendo la strada principale e successivamente deviando un po'.
Anche perchè poi molte quest ti portano a sbloccare sacrari
Ti faccio un esempio, quella della banda da trovare per le fate é un grande bho, mi dice di andare a sud ovest ma vai a capire dove :asd:

Che poi il vero problema é che non sono attività divertenti, magari si funzionali ai sacrari ma siamo sempre al livello "trova quello" o "portami tot pezzi di questo materiale"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top