Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
È l'effetto collaterale della libertà, nei vecchi Zelda la soluzione ad un enigma era una ed una sola, qui ci puoi arrivare per vie trasverse.
Mi sono ritrovato a risolverne uno costruendo un ponte ma so che quello che avevano in mente i level designer era un'altra soluzione.
Si ma avrebbero dovuto meglio gestire il tutto, tutto troppo casuale, randomico, con leggi tutte sue
 
Si ma avrebbero dovuto meglio gestire il tutto, tutto troppo casuale, randomico, con leggi tutte sue
Non è casuale e ha delle leggi come tutti i giochi, è che le meccaniche base di gioco sono moltiplicative, nel senso che si combinano e danno vita ad altre meccaniche, ma emergenti, ossia che 'emergono' in seconda battuta a partire dal materiale originario.

Uno Zelda classico non ne ha, quindi è sempre tutto espresso dalle meccaniche di base. Qua un'abilità può combinarsi a un altro elemento di gioco e produrre una terza operazione per manipolare gli elementi di cui disponi. Quella causalità che vedi è solo una combinazione che produce qualcosa di più 'complesso', ma è tutto sempre dentro alle regole di gioco, che sono giocoforza più permissive.
 
Finito, mamma mia la parte finale é un vero Capolavoro con la C maiuscola, forse la più bella di tutti i Zelda che ho giocato. Stupendo, non potevano inventarsi niente di meglio
AAAAAAAAAAHHHHH.
Ed io al secondo dungeon ancora non ho gli slot aggiuntivi per armi e scudi.

Per me il difetto oggettivo è la gestione dell'inventario, è troppo ampio e non mi pare ci siano scorciatoie con cui gestirlo.
 
Ultima modifica:
AAAAAAAAAAHHHHH.
Ed io al secondo dungeon ancora non ho gli slot aggiuntivi per armi e scudi.

Per me il difetto oggettivo è la gestione dell'inventario, è troppo ampio e non mi pare ci siano scorciatoie ampie.
Si uno dei tanti difetti di sto gioco.
Ma il finale é davvero clamoroso, nonostante mi sia lamentato spesso del titolo qui hanno davvero tirato fuori una lectio magistralis
 
Mah pure il finale sinceramente farlo
good ending non è stato un granché. Hanno vanificato il sacrificio di Zelda praticamente. Per me sarebbe stato molto più d'effetto e impattante che lei fosse rimasta un drago. Continuare il gioco con Link consapevole che quel drago lì fosse lei. Vederla ogni volta in cielo... Molto più maturo e d'impatto
 
Mah pure il finale sinceramente farlo
good ending non è stato un granché. Hanno vanificato il sacrificio di Zelda praticamente. Per me sarebbe stato molto più d'effetto e impattante che lei fosse rimasta un drago. Continuare il gioco con Link consapevole che quel drago lì fosse lei. Vederla ogni volta in cielo... Molto più maturo e d'impatto
Personaggio troppo storico e famoso per avere un ending del genere
 
Mah pure il finale sinceramente farlo
good ending non è stato un granché. Hanno vanificato il sacrificio di Zelda praticamente. Per me sarebbe stato molto più d'effetto e impattante che lei fosse rimasta un drago. Continuare il gioco con Link consapevole che quel drago lì fosse lei. Vederla ogni volta in cielo... Molto più maturo e d'impatto
vabbè dai, ogni singolo Zelda esistente ha il good ending, perfino l'apocalittico MM. Qui mi sembra di pretendere troppo :asd:
 
Ciao a tutti, ho giocato soltanto a Tears e skyward sword, e il primo lo reputo il miglior gioco di sempre. Secondo voi conviene in futuro recuperare anche BOTW, o dopo Tears risulterebbe una versione "castrata"? Grazie

Inviato dal mio 24116RACCG utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti, ho giocato soltanto a Tears e skyward sword, e il primo lo reputo il miglior gioco di sempre. Secondo voi conviene in futuro recuperare anche BOTW, o dopo Tears risulterebbe una versione "castrata"? Grazie

Inviato dal mio 24116RACCG utilizzando Tapatalk
Di recuperarlo lo consiglio ma considera che sono due giochi tanto simili tra loro e il senso di deja wu sara' davvero preponderante
 
Ciao a tutti, ho giocato soltanto a Tears e skyward sword, e il primo lo reputo il miglior gioco di sempre. Secondo voi conviene in futuro recuperare anche BOTW, o dopo Tears risulterebbe una versione "castrata"? Grazie

Inviato dal mio 24116RACCG utilizzando Tapatalk
Bella domanda, forse aspetterei ancora qualche anno
 
A mente fredda confermo le impressioni avute e scritte qualche pagina fa: un titolo sicuramente ambizioso e ben rifinito ma ne avevamo veramente bisogno? Ho letto il commento su FB di un tizio straniero che riassume quanto detto "Totk é sicuramente la versione definitiva di Botw ma senza icarnarne né la poesia né la personalità".

Quello che era un viaggio artistico tra i meandri di Hyrule é diventato un carrozzone quasi kitsch, un voler a tutti i costi sorprendere senza avere né più la spinta né più la giusta sensibilità che ha mosso il prequel. Anche le due grosse aree aggiunte aggiungono davvero poco all'economia di gioco, svilite a maggior ragione da una main che in barba a qualsiasi velleità creativa ti fa seguire pedissequamente e per l'ennesima volta il canovaccio delle 4 aree da salvare che ad una certa anche basta.

Inoltre paradossalmente amplifica a mò di cassa di risonanza anche i difetti della prima avventura, con i nuovi elementi troppo posticci e un po' inutili per poter compensare.

Poi sicuramente é un titolo che diverte, fa venire voglia di giocarlo, con un finale clamoroso e un Mood tutto sommato riuscito. Ma davvero non se ne sentiva la necessità.

Voto: intorno all'8, personalmente mezzo punto in meno ma capisco chi potrebbe dare mezzo punto in più. Sicuramente la mia più grande delusione dell'anno ma un po' me l'aspettavo
 
A mente fredda confermo le impressioni avute e scritte qualche pagina fa: un titolo sicuramente ambizioso e ben rifinito ma ne avevamo veramente bisogno? Ho letto il commento su FB di un tizio straniero che riassume quanto detto "Totk é sicuramente la versione definitiva di Botw ma senza icarnarne né la poesia né la personalità".

Quello che era un viaggio artistico tra i meandri di Hyrule é diventato un carrozzone quasi kitsch, un voler a tutti i costi sorprendere senza avere né più la spinta né più la giusta sensibilità che ha mosso il prequel. Anche le due grosse aree aggiunte aggiungono davvero poco all'economia di gioco, svilite a maggior ragione da una main che in barba a qualsiasi velleità creativa ti fa seguire pedissequamente e per l'ennesima volta il canovaccio delle 4 aree da salvare che ad una certa anche basta.

Inoltre paradossalmente amplifica a mò di cassa di risonanza anche i difetti della prima avventura, con i nuovi elementi troppo posticci e un po' inutili per poter compensare.

Poi sicuramente é un titolo che diverte, fa venire voglia di giocarlo, con un finale clamoroso e un Mood tutto sommato riuscito. Ma davvero non se ne sentiva la necessità.

Voto: intorno all'8, personalmente mezzo punto in meno ma capisco chi potrebbe dare mezzo punto in più. Sicuramente la mia più grande delusione dell'anno ma un po' me l'aspettavo
In che senso il bisogno?

Ha un sistema sandbox fuori di testa, che prende BotW e lo rende innovativo in ogni aspetto.

BotW aveva dei problemi nella gestione del sandbox e li hanno risolti aggiungendo meccaniche ancora più creative.

Io capisco che possa piacere o meno, ma parlare di necessità non ha molto senso.
 
In che senso il bisogno?

Ha un sistema sandbox fuori di testa, che prende BotW e lo rende innovativo in ogni aspetto.

BotW aveva dei problemi nella gestione del sandbox e li hanno risolti aggiungendo meccaniche ancora più creative.

Io capisco che possa piacere o meno, ma parlare di necessità non ha molto senso.
Che Botw aveva già tutto quello che doveva avere, al netto dei difetti (molti dei quali rimasti anche qui).

Pare che per giustificare l'esistenza di un sequel hanno messo tutto quello che potevano, un po' come quando devo per forza fare una torta a casa e ci metto tutto ciò che ho nel frigo a caso.

Un capitolo poco coraggioso, fintamente innovativo, un po' volgare nei modi, un po' piegato al mondo social per farsi pubblicità a gratis (grazie alle costruzioni), un po' troppo MOTS.

E beninteso per me Botw é un titolo da 10 eh, quindi manco voglio passare per il solito nostalgico di OOT
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top