Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Venom Link con il rocket punch e siamo tutti contenti.
 
Comunque il video di ieri mi ha fregato alla grande, mi ha messo voglia di rigiocare Zelda SS, che ricordo anche poco :azz:
Hanno raggiunto il loro scopo sti maledetti :sadfrog:
 
Per me usiamo ganondorf per tutto il gioco, dobbiamo ammazzare qualcosa di cattivissimo ed alla fine stiamo sotto hyrule , consumati dalla malice del braccio, ce lo stacchiamo(e qui non ho capito, ma è un braccio vero e proprio o una sorta di copertura?)e ce lo infiliamo nel petto per autosigillarci, divenendo così noi stessi la fonte della calamità ganon :sisi: no lo só, è una stronzata :asd;
 
Considerazione stupidissima. Sempre restando in tema di viaggi nel tempo secondo me non è casuale che sia il giallo come colore a farla da padrone nel trailer, nei presunti segmenti nel passato. A prescindere che sia così anche nel gioco finale, Botw è ambientato, anche se se senza calcare la mano verso un'atmosfera creepy o oscura, in un mondo ormai parecchio in decadenza. Se dobbiamo pensare che niente del preziosissimo 1 minuto e mezzo di trailer sia casuale, ciò richiama perfettamente una simbolica ipotetica passata "golden age". Poi magari so tutte cazzate eh.
 
Comunque il video di ieri mi ha fregato alla grande, mi ha messo voglia di rigiocare Zelda SS, che ricordo anche poco :azz:
Hanno raggiunto il loro scopo sti maledetti :sadfrog:
Per me quello è un gioco così speciale che ho paura a riprenderlo in mano e rovinarne il ricordo. :asd:
Considerazione stupidissima. Sempre restando in tema di viaggi nel tempo secondo me non è casuale che sia il giallo come colore a farla da padrone nel trailer, nei presunti segmenti nel passato. A prescindere che sia così anche nel gioco finale, Botw è ambientato, anche se se senza calcare la mano verso un'atmosfera creepy o oscura, in un mondo ormai parecchio in decadenza. Se dobbiamo pensare che niente del preziosissimo 1 minuto e mezzo di trailer sia casuale, ciò richiama perfettamente una simbolica ipotetica passata "golden age". Poi magari so tutte cazzate eh.
Mi sembra molto assennata come cosa. Banalmente potrebbe essere visto come facile soluzione di stacco dalla terraferma ma in quest'ottica è molto sensata.

Comunque con isolotti così minuti e collegati potremmo avere un level design di rara maestria, non dico un gigantesco dungeon a cielo aperto ma alla fine la confusione fra dungeon e resto del mondo di gioco era già una strada battuta.
 
Considerazione stupidissima. Sempre restando in tema di viaggi nel tempo secondo me non è casuale che sia il giallo come colore a farla da padrone nel trailer, nei presunti segmenti nel passato. A prescindere che sia così anche nel gioco finale, Botw è ambientato, anche se se senza calcare la mano verso un'atmosfera creepy o oscura, in un mondo ormai parecchio in decadenza. Se dobbiamo pensare che niente del preziosissimo 1 minuto e mezzo di trailer sia casuale, ciò richiama perfettamente una simbolica ipotetica passata "golden age". Poi magari so tutte cazzate eh.

Può essere che il regno del cielo (quello da cui Link si lancia a inizio trailer -che noi non vediamo) sia sacro e legato agli Dèi Hylia e le terre sospese sottostanti abbiano l'erba e gli alberi gialli in riferimento ai Campi Elisi di Van Gogh
 
Anche secondo me tutte le terre nel cielo sono in realtà una sorta di zona a protezione della dea Hylia e mi aspetto la presenza di nemici come guardiani sacri. Un po' come il dungeon di Twilight Princess appena recuperata la Master Sword (tant'è che il nemico verde che si vede nel teaser ha al suo interno lo stesso flusso verde del braccio di Link, qualcuno ha ipotizzato addirittura sia una nuova capacità di Link di possedere quel tipo di nemici).
L'intera zona rappresenterebbe un'enorme prova definitiva per l'eroe, un po' come visto con i sacrari ma questa volta predisposto da Hylia. Chissà se ci saranno abitanti sulle isole.
 
Ultima modifica:
In questi giorni me lo guardo Princess Mononoke.... sapevo le ispirazioni già dal primo teaser di ZeldaU, ma non l'ho mai guardato alla fine :sadfrog:
Il mio preferito di Miyazaki, vedilo perché è breath in tutto e per tutto. Comunque il braccio meccanico fa molto eroe del tempo, penso a Ganondorf comunque...
 
Per me invece le terre in cielo sono lì per via di Ganondorf, hanno mostrato più volte come il castello si alzi in volo proprio a causa sua
 
Molto bello come trailer.

Invidio tantissimo questi due Breath of the Wild.



Link che si lancia nel cielo è davvero qualcosa di magnifico!
 
Per me invece le terre in cielo sono lì per via di Ganondorf, hanno mostrato più volte come il castello si alzi in volo proprio a causa sua
Ho come l'impressione che non vi sia correlazione tra castello ed isole. Infatti il castello è come se venisse sorretto da delle "braccia" fatte di malice. E infatti non si solleva così in alto come le isole.
 
Ho come l'impressione che non vi sia correlazione tra castello ed isole. Infatti il castello è come se venisse sorretto da delle "braccia" fatte di malice. E infatti non si solleva così in alto come le isole.
Per me non l'hanno ancora mostrato, nel 2019 vedemmo il castello che si alzava senza un motivo, ora abbiamo visto le mani di Malice, potrebbe solo essere la "prima parte" del decollo :asd: O magari è come dici tu.

Comunque godo tantissimo per questa feature, totalmente sprecata in SS
 
Per me non l'hanno ancora mostrato, nel 2019 vedemmo il castello che si alzava senza un motivo, ora abbiamo visto le mani di Malice, potrebbe solo essere la "prima parte" del decollo :asd: O magari è come dici tu.

Comunque godo tantissimo per questa feature, totalmente sprecata in SS
verissimo, lo penso anch'io ed è uno dei motivi per cui speravo nel ritorno del cielo. Personalmente ho un ottimo ricordo di SS, anche se so che ormai è impopolare dirlo, ma ricordo bene la delusione per la limitatezza del cielo di SS. Sin dall'inizio era percepibile come un'occasione sprecata.
Post automatically merged:

Mi è venuta in mente una questione che mi sembra nessuno si sia posto: in tutto questo popo di roba nel cielo, i Rito come si pongono? Che interazione avranno o verrà loro concessa con quelle terre? Ne avranno accesso?

Oppure potrebbe essere un'ulteriore prova che parliamo di un'epoca distante, in cui i Rito magari nemmeno ci sono...
 
Ultima modifica:
In Hyrule Warriors hanno aggiunto una nuova arma per Link, il Flagello
dlc1-ss-02.jpg


E' un arma a due mani focalizzata sugli scontri ad area, con la capacità di poter afferrare oggetti, sarebbe interessante vederla anche in questo titolo
 
Comunque c'è sempre la possibilità che ci abbiano un po' trollato, facendoci credere che ci siano due piani temporali.
Alla fine quel link potrebbe tranquillamente essere solo un nuovo outfit. E i capelli non sono lunghissimi, potrebbero essere semplicemente quelli soliti ma sciolti.
In fondo vediamo link col braccetto simpatico anche nel classico outfit da campione. Era solo un modo per far percepire maggiormente lo stacco col primo capitolo.
Certo rimane strana la mancanza delle rovine zonai in quella inquadratura dall'alto ma magari da quella distanza il gioco non le carica :asd:

Comunque possiamo mettere la mano sul fuoco che questi nuovi poteri/geroglifici/personaggi siano gli zonai, giusto?
 
Comunque c'è sempre la possibilità che ci abbiano un po' trollato, facendoci credere che ci siano due piani temporali.
Alla fine quel link potrebbe tranquillamente essere solo un nuovo outfit. E i capelli non sono lunghissimi, potrebbero essere semplicemente quelli soliti ma sciolti.
In fondo vediamo link col braccetto simpatico anche nel classico outfit da campione. Era solo un modo per far percepire maggiormente lo stacco col primo capitolo.
Certo rimane strana la mancanza delle rovine zonai in quella inquadratura dall'alto ma magari da quella distanza il gioco non le carica :asd:

Comunque possiamo mettere la mano sul fuoco che questi nuovi poteri/geroglifici/personaggi siano gli zonai, giusto?
Diciamo che quella è la cosa più plausibile ma a questo punto sarebbe una delusione. :rickds:

Per me ormai qualcosa di diverso da due Hyrule, di cui una completamente nuova con il cielo e sottosuolo è una bestemmia. :urlo:
 
Diciamo che quella è la cosa più plausibile ma a questo punto sarebbe una delusione. :rickds:

Per me ormai qualcosa di diverso da due Hyrule, di cui una completamente nuova con il cielo e sottosuolo è una bestemmia. :urlo:
Sì lo penso anch'io. Ma ahimè temo che i dungeon saranno tutti a tema zonai e sulle isole del cielo. Non così monotematici e tecnologici però, di questo sono sicuro.
Laddove gli sheikah usavano la magia per fare delle tecnologie, gli zonai saranno una tribù più connessa ai poteri magici della natura e probabilmente del tempo. Alla fine provengono da faron, la regione storicamente connessa a farore (se qualcuno prega ancora questa dea bistrattata, invece di hylia :asd: ) e alla natura. E ritorniamo al discorso sul verde che faceva Shaun.
 
Comunque possiamo mettere la mano sul fuoco che questi nuovi poteri/geroglifici/personaggi siano gli zonai, giusto?
Le strutture apparse in cielo non sono tanto simili come architettura e simbolismi :hmm:
L'unico elemento che abbiamo visto che potrebbe essere associato è lo scudo lanciafiamme
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top