Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Continuo a pensare agli elementi del trailer :asd:

innanzitutto il titolo secondo me avrà molti significati perché si riferisce ai frammenti di terra staccati ma anche a degli eventi passati e/o presenti ma secondo me è legato anche agli Sheikah, il cui simbolo è un occhio lacrimante e sappiamo che la lacrima è stata aggiunta dopo che hanno tradito il regno di Hyrule. Che sia un riferimento a quella storia?

Sempre più convinto della doppia temporalità perché vedendo l'impatto che le terre emerse hanno sull'orizzonte del cielo di Hyrule in questo trailer, è difficile credere che ci siano ampi spazi di cielo senza di esse come invece visto nel trailer precedente, immagino che le terre emerse siano la conseguenza del risveglio di Ganondorf nel presente ma Link tornerà nel passato dove non ci sono.
 
Continuo a pensare agli elementi del trailer :asd:

innanzitutto il titolo secondo me avrà molti significati perché si riferisce ai frammenti di terra staccati ma anche a degli eventi passati e/o presenti ma secondo me è legato anche agli Sheikah, il cui simbolo è un occhio lacrimante e sappiamo che la lacrima è stata aggiunta dopo che hanno tradito il regno di Hyrule. Che sia un riferimento a quella storia?

Sempre più convinto della doppia temporalità perché vedendo l'impatto che le terre emerse hanno sull'orizzonte del cielo di Hyrule in questo trailer, è difficile credere che ci siano ampi spazi di cielo senza di esse come invece visto nel trailer precedente, immagino che le terre emerse siano la conseguenza del risveglio di Ganondorf nel presente ma Link tornerà nel passato dove non ci sono.
Leggi quello che dicevamo prima. A me intriga l'ipotesi che il regno zonai fosse in cielo in origine, e i vari pezzi siano poi "caduti" su hyrule, fondendosi ad esso. E con gli eventi di TOTK (ecco la sigla che useremo :asd: ) siano poi tornati in cielo. Quindi c'è una circolarità di eventi, per cui sia il mondo antico che quello attuale sono costituiti da isole celesti.
Il fatto che si vedano due link dal look così differente mi sta avvicinando alla tua idea, ma in quel caso noi lo vediamo scalare un'isola celeste :sisi: entrambi i link li vediamo in cielo.
Forse in entrambe di queste eventuali timeline, il mondo è in queste condizioni.
 
Il Trailer è stato una miseria, sembra che l'hanno buttato dentro al volo all'ultimo minuto per non deludere i fan. Il nome del gioco mi piace però.
Poi i Monolith son dei mostri, mi fido ciecamente di loro ormai, speravo di vedere più dettagli sul gioco onestamente ma verranno rilasciati sicuramente, anzi spoilerati, vicino all'uscita del titolo come da tradizione Nintendo.:asd:
 
Leggi quello che dicevamo prima. A me intriga l'ipotesi che il regno zonai fosse in cielo in origine, e i vari pezzi siano poi "caduti" su hyrule, fondendosi ad esso. E con gli eventi di TOTK (ecco la sigla che useremo :asd: ) siano poi tornati in cielo. Quindi c'è una circolarità di eventi, per cui sia il mondo antico che quello attuale sono costituiti da isole celesti.
Il fatto che si vedano due link dal look così differente mi sta avvicinando alla tua idea, ma in quel caso noi lo vediamo scalare un'isola celeste :sisi: entrambi i link li vediamo in cielo.
Forse in entrambe di queste eventuali timeline, il mondo è in queste condizioni.
potrebbe essere. D'altronde il concetto di circolarità è alla base di tutta la lore di Zelda, l'eterno ritorno della maledizione di Demise sui portatori della Triforza per esempio, quindi che ci sia un concept del genere non sarebbe affatto anomalo.
Considerando poi che nel cielo abbiamo visto diverse installazioni (più o meno) umane come Skyloft e la città degli Oocca di TP, che gli Zonai possano essere stati in passato in cielo e poi caduti giù filerebbe. Mi chiedo se la vicinanza agli elementi artistici dei Twili di TP sia casuale o sia cercata, perché potrebbe essere che gli Zonai siano in qualche modo collegati con gli interloper di cui si parla in TP.
Comunque i serpenti circolari del logo sono chiaramente Zonai, sono identici alle teste delle statue di Botw.
 
Titolo evocativo; non quanto il primo ma comunque evocativo. Ragiono da linguista, scusate :asd:

Hype a mille.
 
FcixWsFWYAIm4mT
Laputa sei tu?

Bellissimo :bruniii:
 
potrebbe essere. D'altronde il concetto di circolarità è alla base di tutta la lore di Zelda, l'eterno ritorno della maledizione di Demise sui portatori della Triforza per esempio, quindi che ci sia un concept del genere non sarebbe affatto anomalo.
Considerando poi che nel cielo abbiamo visto diverse installazioni (più o meno) umane come Skyloft e la città degli Oocca di TP, che gli Zonai possano essere stati in passato in cielo e poi caduti giù filerebbe. Mi chiedo se la vicinanza agli elementi artistici dei Twili di TP sia casuale o sia cercata, perché potrebbe essere che gli Zonai siano in qualche modo collegati con gli interloper di cui si parla in TP.
Comunque i serpenti circolari del logo sono chiaramente Zonai, sono identici alle teste delle statue di Botw.
sì, per me ormai è assodato che siano cose inerenti agli Zonai :sisi: Twili ne dubito, qui siamo in area di ri narrazione del mito.

Comunque questo è quello che avevo notato prima

img.png


Altra cosa: qui vediamo sette icone, che sembrerebbero proprio essere questa fantomatiche lacrime del regno. Io penso che sia quel che dovremo recuperare all'interno di sette dungeon. Che siano sostituti degli items (quindi le gocce della nostra nuova "tavoletta sheikah") o classici medaglioni per completare la quest è da vedere.
Ma le lacrime Imho sono quelle cose là :sisi:


152715515-06bb8396-6838-4636-b08f-2d356f610c56.jpg

Qualche altra considerazione:

qui si vede una classica scena del male che avanza (ottima osservazione quella sui corni che hai fatto prima), e una serie di guerrieri tutti uguali, se non per alcuni dettagli del vestito e una pettinatura differente, tra cui uno che si inoltra nella malice.
Graficamente è usato lo stesso segno, il che mi fa pensare ad un cavaliere tra tanti che però compie un'impresa eccezionale.
img2.png

Ultima analisi: qui c'è probabilmente una antica principessa Zelda, che incrocia il braccio con? Perché tenercelo nascosto?
Da notare il dettaglio dell'occhio che se capovolto ricorda l'occhio Sheikah. O meglio, direttamente quello Yiga.

imgnewnew.png
 
Ultima modifica:
Secondo voi come sarà la ost?
Sempre strumentale?
 
Fa un po' strano leggere il titolo "vero" dopo averlo sentito chiamare BotW2 per anni :sard:
 
sì, per me ormai è assodato che siano cose inerenti agli Zonai :sisi: Twili ne dubito, qui siamo in area di ri narrazione del mito.

Comunque questo è quello che avevo notato prima



Altra cosa: qui vediamo sette icone, che sembrerebbero proprio essere questa fantomatiche lacrime del regno. Io penso che sia quel che dovremo recuperare all'interno di sette dungeon. Che siano sostituti degli items (quindi le gocce della nostra nuova "tavoletta sheikah") o classici medaglioni per completare la quest è da vedere.
Ma le lacrime Imho sono quelle cose là :sisi:



Qualche altra considerazione:

qui si vede una classica scena del male che avanza (ottima osservazione quella sui corni che hai fatto prima), e una serie di guerrieri tutti uguali, se non per alcuni dettagli del vestito e una pettinatura differente, tra cui uno che si inoltra nella malice.
Graficamente è usato lo stesso segno, il che mi fa pensare ad un cavaliere tra tanti che però compie un'impresa eccezionale.

Ultima analisi: qui c'è probabilmente una antica principessa Zelda, che incrocia il braccio con? Perché tenercelo nascosto?
Da notare il dettaglio dell'occhio che se capovolto ricorda l'occhio Sheikah. O meglio, direttamente quello Yiga.

Unica cosa, la principessa dell'incisione incrocia il braccio con la creatura che si vede all'inizio, quella che ha intorno a sé le sette gocce. La scena completa è lo sfondo del titolo, se guardi bene sotto il titolo si vedono la creatura, presumibilmente divina, e la principessa incrociare le mani.
Post automatically merged:

Secondo voi come sarà la ost?
Sempre strumentale?
Spero più "animata" e dai trailer sono fiducioso. Vorrei meno sinfonie di atmosfera e più epicità
 
Comunque quella grande sagoma lucente presente sul terreno nella parte in cui Link plana sulla cavalcatura alata, è la sagoma della solita creatura che si vede inizialmente, è solo sottosopra rispetto alla prospettiva della telecamera. Appena visto nella videoanalisi di Zeltik
 
Tanti titoli da aspettare, curiosità per la roba next gen etc ma non c'è niente da fare, è bastato sto trailerino striminzito per farmi venire i brividini.
 
Secondo voi come sarà la ost?
Sempre strumentale?
trattandosi del sequel credo che la colonna sonora sarà molto in linea.
Non ci saranno le vecchie fanfare mentre esplori e sarà tutto affidato a poche note. Cambierà solo il mood della colonna sonora, secondo me.
Poi se è vero che ci saranno più dungeon e se questi saranno più variegati nel concept, ci sarà anche più varietà sonora. :sisi:
 
Curioso comunque di vedere come gestiranno la progressione della storia, più che altro se le 7 lacrime che parrebbero poter essere i dungeon, saranno magari strutturate da poterle fare in qualsiasi ordine e di conseguenza sbloccare scene in un ordine sparso. Laddove nel primo era quasi opzionale la storia è funzionava come ricordi, mi domando appunto come faranno qui se vogliono mantenere quella libertà. Diciamo che almeno dai 2 trailer presentati pare esserci la voglia di raccontare qualcosa i più, vediamo fino (e in che modo) a che punto.
 
trattandosi del sequel credo che la colonna sonora sarà molto in linea.
Non ci saranno le vecchie fanfare mentre esplori e sarà tutto affidato a poche note. Cambierà solo il mood della colonna sonora, secondo me.
Poi se è vero che ci saranno più dungeon e se questi saranno più variegati nel concept, ci sarà anche più varietà sonora. :sisi:
Però il fatto che sia un sequel diretto secondo me non implica che ci sia continuità sotto un profilo della colonna sonora. Anzi, proprio perché il rischio è che venga percepito come troppo simile al predecessore, un elemento come quello musicale potrebbe contribuire a restituire un senso di discontinuità rispetto al passato, cambiando radicalmente.
Curioso comunque di vedere come gestiranno la progressione della storia, più che altro se le 7 lacrime che parrebbero poter essere i dungeon, saranno magari strutturate da poterle fare in qualsiasi ordine e di conseguenza sbloccare scene in un ordine sparso. Laddove nel primo era quasi opzionale la storia è funzionava come ricordi, mi domando appunto come faranno qui se vogliono mantenere quella libertà. Diciamo che almeno dai 2 trailer presentati pare esserci la voglia di raccontare qualcosa i più, vediamo fino (e in che modo) a che punto.
Sul fatto che TOTK sia più incentrato sulla narrazione non mi sbilancerei anche se me lo auguro fortemente. Se ricordate anche ai tempi delle presentazioni del materiale di BOTW, ben più sostanzioso peraltro, tra story trailer e pergamene, sembrava ci fosse una narrazione più importante di quanto invece sia stata davvero, come dici correttamente. Anche all'epoca, come per ogni Zelda, le speculazioni sulla trama si sprecavano e poi ci siamo trovati con quattro ricordi in croce che saranno stati funzionali al senso di libertà ma che sotto un profilo narrativo erano ben poca cosa.
Anche qui spero in una certa discontinuità.
 
Quando si tuffa nel vuoto fa molto skyward sword :shrek: ma un trailerino più corto no? -_- su cosa si deve teorizzare? Su due geroglifici e il simbolo che si intreccia alla fine? Due carpe koi per la precisione, non è uroboro :basket:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top