Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Sì sulla rottura mi sono messo già messo il cuore in pace (anche se è una meccanica che non sopporto).
però immagina che ci sia, ad esempio, la possibilità di farmare oggetti per sceglierti una rosa di armi da rendere più resistenti tramite un fabbro o qualcosa del genere. e di poterle eventualmente riparare dopo un tot di combattimenti. Puoi ripararle e puoi, soprattutto, potenziarle o renderle magiche tramite un elemento a tua scelta.
è uno degli esempi possibili ma già per me funziona meglio.
 
però immagina che ci sia, ad esempio, la possibilità di farmare oggetti per sceglierti una rosa di armi da rendere più resistenti tramite un fabbro o qualcosa del genere. e di poterle eventualmente riparare dopo un tot di combattimenti. Puoi ripararle e puoi, soprattutto, potenziarle o renderle magiche tramite un elemento a tua scelta.
è uno degli esempi possibili ma già per me funziona meglio.
Riparare mi sta anche bene, ricostruire da zero perchè la spada ti è esplosa tra le mani un po' meno :asd: Ma stiamo a vedere :sisi:
 
La meccanica dell’usura delle armi penso che rimarrà, semplicemente va migliorata e affinata. Magari mettere un fabbro che ti allunga la durata dell’arma e allo stesso tempo te la rigenera, creare un sistema che ti permette di creartele da te combinando i pezzi di varie armi rotte ec... diciamo che i mezzi per espandere la meccanica ci sono. In tutto questo chiaro che migliorare pure il cs non sarebbe male, non è il focus del gioco ma essendo Botw stesso un titolo che poneva gran parte del focus nella parte open world, mettere altre manovre di attacco e di difesa non sarebbe male per migliorare un altro degli aspetti su cui puoi lavorarci (in questo caso pure altre aggiunte della fisica aiuterebbero).
 
Il sistema di durabilità dell'arma, oltre a fornire un elemento di strategia nel cs, è un modo innovativo per dare l'effetto di progressione che si stacca dai canonici livelli e power up a tavolino a cui ogni gioco OW recente si affida perchè non saprebbero come fare altrimenti :asd:

Che lo migliorassero, ma abbandonarlo per me sarebbe un grosso errore
effetto progressione con un sistema di armi rompibili? dove starebbe la progressione nel primo??
Potevi trovare se andavi in aree giuste gia alcune tra le armi piu forti del gioco. E comunquen non c'era progressione perchè una volta trovata non è che la potenziavi ma l'unica cosa che poteva succedere era che si rompesse...il contrario della progressione.

Poi non dico di abbandonarlo ma di ripensarlo pesantemente si.
 
effetto progressione con un sistema di armi rompibili? dove starebbe la progressione nel primo??
Potevi trovare se andavi in aree giuste gia alcune tra le armi piu forti del gioco. E comunquen non c'era progressione perchè una volta trovata non è che la potenziavi ma l'unica cosa che poteva succedere era che si rompesse...il contrario della progressione.

Poi non dico di abbandonarlo ma di ripensarlo pesantemente si.
Le armi che droppano i nemici sono mano a mano più efficaci e parametrate sulla difficoltà attuale del gioco. Se all'inizio ti riempi di rami, vero la fine sei pieno di spade dei cavalieri.

Avere un pool variegato poi facilita i combattimenti a seconda di chi hai davanti e a seconda dell'ambiente circostante
 
Le armi che droppano i nemici sono mano a mano più efficaci e parametrate sulla difficoltà attuale del gioco. Se all'inizio ti riempi di rami, vero la fine sei pieno di spade dei cavalieri.

Avere un pool variegato poi facilita i combattimenti a seconda di chi hai davanti e a seconda dell'ambiente circostante
si ma ben presto puoi trovare armi decisamente forti esplorando i giusti posti. La progressione non mi sembrava tarata troppo bene ecco
Poi vabbe alla fine arrivi con un arsenale di armi che hanno la resistenza equiparabile a un ramoscello quando usata contro nemici "di pari livello".

Dovrebbero smorzare la cosa, o dare la possibilità di ripararle/aumentarne la resistenza con il farm delle pietre e dei minerali..che nel primo raccoglievi un sacco di pietre del tutto initulizzate....se no capita che trovi un arma figa finisce che non la usi per paura di romperla e perche magari poi non ti ricordi piu dove ritrovarla
 
si ma ben presto puoi trovare armi decisamente forti esplorando i giusti posti. La progressione non mi sembrava tarata troppo bene ecco
Poi vabbe alla fine arrivi con un arsenale di armi che hanno la resistenza equiparabile a un ramoscello quando usata contro nemici "di pari livello".

Dovrebbero smorzare la cosa, o dare la possibilità di ripararle/aumentarne la resistenza con il farm delle pietre e dei minerali..che nel primo raccoglievi un sacco di pietre del tutto initulizzate....se no capita che trovi un arma figa finisce che non la usi per paura di romperla e perche magari poi non ti ricordi piu dove ritrovarla
Che lo debbano migliorare è certo, è un sequel. Io son contro l'idea di buttarlo nel cesso perchè personalmente mi è piaciuto.

Un sistema di aumento di resistenza può ci può stare, ma ripararle secondo me appesantirebbe non poco la meccanica ; se dovessi scegliere io vorrei una forgia dove poterle creare a piacimento, magari in versioni più resistenti, che poi era già presente con le armi dei Campioni.
 
Che lo debbano migliorare è certo, è un sequel. Io son contro l'idea di buttarlo nel cesso perchè personalmente mi è piaciuto.

Un sistema di aumento di resistenza può ci può stare, ma ripararle secondo me appesantirebbe non poco la meccanica ; se dovessi scegliere io vorrei una forgia dove poterle creare a piacimento, magari in versioni più resistenti, che poi era già presente con le armi dei Campioni.
si la forgia l'bo pensata anche io...tipo un fabbro con uno stampo speciale che è in grado di replicare le armi che gli porti cose cosi
 
per me è tipo la prima cosa a cui hanno messo mano :asd:
Io starei tranquillissimo sotto questo aspetto. Funzionerà meglio. Non ho basi concrete per dirlo ma quella meccanica era molto legata al tipo di esperienza survival che voleva offrire il titolo, qui non credo che sarà il piatto principale, essendo una rivisitazione dello stesso mondo. Quel che immagino è che si romperanno, ma tutto il sistema sarà meno frustrante.
l'unico difetto che ho trovato in botw come se ne è già ampiamente parlato. per il resto che dire.. aspettiamo e vediamo.. inutile dire che l'interesse è estremo.
 
Forse vista la probabile meccanica "temporale" (il rallentamento/l'inversione di blocchi) Questa si potrà anche applicare all'equipaggiamento, ripristinando lo stato originale delle armi. Per me la rottura non è un problema, anzi, l'avevo trovata una meccanica interessante che spronava ad utilizzare tutte le tipologie di armi, senza avere menu carichi di centinaia d'oggetti mollati lì per sempre.
 
Forse vista la probabile meccanica "temporale" (il rallentamento/l'inversione di blocchi) Questa si potrà anche applicare all'equipaggiamento, ripristinando lo stato originale delle armi. Per me la rottura non è un problema, anzi, l'avevo trovata una meccanica interessante che spronava ad utilizzare tutte le tipologie di armi, senza avere menu carichi di centinaia d'oggetti mollati lì per sempre.
Azz i menu. Quelli sì che vanno rivoltati per quanto erano macchinosi :dsax:
 
L'usura delle armi in maniera definitiva è molto intrigante nelle fasi iniziali del gioco, le prime ore, perché ti costringe a dare valore alle poche armi che trovi e a sfruttare il più possibile situazioni di ripiego che rendono più interessanti gli scontri. Passate però le prime ore e avendo acquisito la capacità di uccidere tutti i nemici, diventa effettivamente un semplice ingombro.

C'è da dire che ancora ricordo la prima volta che ho conquistato la spada Lynel, me l'ero sudata e l'idea di poterla rompere usandola non mi passava nemmeno per l'anticamera del cervello. Poi continuando ad uccidere Lynel ho perso ogni scrupolo. Non è male come dinamica di per sé. Va migliorata.
 
L'usura delle armi in maniera definitiva è molto intrigante nelle fasi iniziali del gioco, le prime ore, perché ti costringe a dare valore alle poche armi che trovi e a sfruttare il più possibile situazioni di ripiego che rendono più interessanti gli scontri. Passate però le prime ore e avendo acquisito la capacità di uccidere tutti i nemici, diventa effettivamente un semplice ingombro.
This e stra This :sisi:

Ricordo ancora che arrivato al villaggio Finterra mi dissi "vabbè, mo finirà sta scemenza, vado da un fabbro e risolviamo". Da lì in poi, più diventavo forte e dominavo il mondo e meno capivo perché dovessi ancora accollarmi questa roba. Non c'è mai stata un'epifania che mi facesse dire "ok, questa cosa ha davvero senso :unsisi:", se non appunto durante le prime ore.

Idem con patate quando riuscii ad ottenere il set dell'arrampicata al completo, convinto che mi permettesse di scalare le pareti bagnate. E invece no.

Perché???? :asd:

Ah, a tal proposito: da cambiare anche il sistema delle tuniche, troppo troppo macchinoso dovere ogni volta aprire un menu per cambiare tutto quando per caso arriva una tempesta coi fulmini, o per arrampicarsi rapidamente, o nuotare rapidamente.
Spero abbiano progettato un sistema di shortcut stavolta, per armi, oggetti e tuniche.
 
Ah, a tal proposito: da cambiare anche il sistema delle tuniche, troppo troppo macchinoso dovere ogni volta aprire un menu per cambiare tutto quando per caso arriva una tempesta coi fulmini, o per arrampicarsi rapidamente, o nuotare rapidamente.
Spero abbiano progettato un sistema di shortcut stavolta, per armi, oggetti e tuniche.
per le armi già c'era comunque, era utilizzabile con il D-Pad una volta che Link aveva in mano un'arma (spada, arco o scudo che fosse).

Detto questo, hai visto quella colonna di nuvole dietro il castello nell'artwork? se non sbaglio dovrebbe coprire la lost wood. Non ho trovato nessuno che ne parli però...
 
più che altro non mi calavano la master e le armi dei campioni, il resto va bene, le avrei magari differenziate ma quelle seriamente mi fecero imbestialire, collezionismo e basta, anche perchè il danno non era chissà quanto più di altre, sul livello delle regali
 
si ma ben presto puoi trovare armi decisamente forti esplorando i giusti posti. La progressione non mi sembrava tarata troppo bene ecco
Poi vabbe alla fine arrivi con un arsenale di armi che hanno la resistenza equiparabile a un ramoscello quando usata contro nemici "di pari livello".

Dovrebbero smorzare la cosa, o dare la possibilità di ripararle/aumentarne la resistenza con il farm delle pietre e dei minerali..che nel primo raccoglievi un sacco di pietre del tutto initulizzate....se no capita che trovi un arma figa finisce che non la usi per paura di romperla e perche magari poi non ti ricordi piu dove ritrovarla

va anche considerato che il gioco è openworld, potevi anche pensare di andare direttamente da Ganon, superato il tutorial iniziale.

qui era anche giusto che le armi che droppavano i nemici erano proporzionali alla difficoltà della zona in cui ti trovavi.

piuttosto va rivista la durata delle armi, se volevi affrontare una zona difficile con delle armi non all'altezza (già il danno insignificante sui nemici era un bell'handicap, va tarata la rottura).

non è possibile che se affrontavi una zona tosta, consumi tutte le armi in 5 minuti di lotta e andando bene.

mi sta bene la rottura, ma devono inseire un modo per poter riparare le armi prima che si spacchino e sopratutto va standarizzata la durata delle armi.

fatte queste cose, possono anche ridurre la percentuale di drop delle armi, meno armi ma più resistenti e riparabili prima della rottura.
 
va anche considerato che il gioco è openworld, potevi anche pensare di andare direttamente da Ganon, superato il tutorial iniziale.

qui era anche giusto che le armi che droppavano i nemici erano proporzionali alla difficoltà della zona in cui ti trovavi.

piuttosto va rivista la durata delle armi, se volevi affrontare una zona difficile con delle armi non all'altezza (già il danno insignificante sui nemici era un bell'handicap, va tarata la rottura).

non è possibile che se affrontavi una zona tosta, consumi tutte le armi in 5 minuti di lotta e andando bene.

mi sta bene la rottura, ma devono inseire un modo per poter riparare le armi prima che si spacchino e sopratutto va standarizzata la durata delle armi.

fatte queste cose, possono anche ridurre la percentuale di drop delle armi, meno armi ma più resistenti e riparabili prima della rottura.
anche perché se l'obiettivo era di farle provare tutte, era l'ennesima cosa che si esauriva presto.
Non è che le armi di Botw siano tutta sta meraviglia di inventiva. Sono inserite in macro categorie molto limitate e che esauriscono presto la curiosità del giocatore. Persino le armi dei campioni sono mezzi cloni di altre armi, con soltanto delle specifiche particolari.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top