Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Comunque il tempo vola, mi pare ieri che incontravo il primo lynel alla fine di passo sarcazzo(quelle rovine con il fiume al centro), ed invece sono passati anni. Sta di fatto che a distanza di anni mi ricordo ancora dove stanno alcune location nella mappa di botw. Tipo vicino al monte dove appariva il re della foresta(?), Scendendo a sud ovest mi pare avevo trovato completamente a caso una piccolissima pianura con un albero, pienissimo di coleotteri e funghi. Non so se l'avete mai beccato sto posto, ma era una manna per farmare quelle risorse lì.

Insomma, in poche parole droppate altri trailer di totk
Io non ho bisogno di ricordare, ogni tanto avvio ancora Wii U alla ricerca degli ultimissimi sacrari, per cui fondamentalmente ci gioco ancora come finto post game, mentre per quanto riguarda i semi ho droppato, ho superato quota 450 quindi sto bene così a borsello :asd:
Con le guide e/o maggior focus sul finirlo avrei già fatto il 100% ma come tradizione vuole ogni zelda main me lo gioco senza guide e me lo porto dietro per tutta la generazione, una buona scusa per continuare a galoppare per Hyrule, comunque non conto i semi per il 100% :asd:
A memoria sono a quota 115 sacrari

Speriamo che a sto giro abbiano sistemato quella cazzata dell'inventario non abbastanza grande per contenere tutte le armature, per me che cerco di collezionare tutto è stato un duro colpo dover droppare delle cose.
Ma la cosa davvero più importante è che a sto giro la curva di difficoltà sia calibrata meglio verso l'alto e già vedere postazioni di bokoblins costruite sui sassorock fa ben sperare da quel punto di vista (alla Matrix 2 "vi hanno potenziati" :asd: )
 
Io non ho bisogno di ricordare, ogni tanto avvio ancora Wii U alla ricerca degli ultimissimi sacrari, per cui fondamentalmente ci gioco ancora come finto post game, mentre per quanto riguarda i semi ho droppato, ho superato quota 450 quindi sto bene così a borsello :asd:
Con le guide e/o maggior focus sul finirlo avrei già fatto il 100% ma come tradizione vuole ogni zelda main me lo gioco senza guide e me lo porto dietro per tutta la generazione, una buona scusa per continuare a galoppare per Hyrule, comunque non conto i semi per il 100% :asd:
A memoria sono a quota 115 sacrari

Speriamo che a sto giro abbiano sistemato quella cazzata dell'inventario non abbastanza grande per contenere tutte le armature, per me che cerco di collezionare tutto è stato un duro colpo dover droppare delle cose.
Ma la cosa davvero più importante è che a sto giro la curva di difficoltà sia calibrata meglio verso l'alto e già vedere postazioni di bokoblins costruite sui sassorock fa ben sperare da quel punto di vista (alla Matrix 2 "vi hanno potenziati" :asd: )
a me sarebbe bastato un baule e piu spazio espositivo nella casa, un sistema alla skyrim dove poter personalizzare l'ambiente al 100%
 
a me sarebbe bastato un baule e piu spazio espositivo nella casa, un sistema alla skyrim dove poter personalizzare l'ambiente al 100%
La casa ha un problema di fondo e cioè che non funzionando da hub non hai motivo di andare a visitarla, per cui anche se ci ho appeso armi fighe illuminate, scudi decorati ecc non ho motivo per tornare a visitarla, cosa diversa se fosse stato necessario ad esempio per far partire delle missioni, o anche solo che so per coltivare l'orto, riparare le armi nella propria fucina o altro.

Ci sono rientrato qualche mese fa e mi ero scordato perfino com'era all'interno, perché a differenza della mappa che continui a girare e rigirare volentieri (probabilmente uno dei pochissimi Zelda con Ocarina dove il backtracking è un piacere e non un peso) la casa una volta completata resta lì a far crescere la muffa sulle pareti, un vero peccato.
Non mi aspetto un animal crossing, però se nel prossimo capitolo la casa avesse un po' più di importanza non mi dispiacerebbe.
 
La casa ha un problema di fondo e cioè che non funzionando da hub non hai motivo di andare a visitarla, per cui anche se ci ho appeso armi fighe illuminate, scudi decorati ecc non ho motivo per tornare a visitarla, cosa diversa se fosse stato necessario ad esempio per far partire delle missioni, o anche solo che so per coltivare l'orto, riparare le armi nella propria fucina o altro.

Ci sono rientrato qualche mese fa e mi ero scordato perfino com'era all'interno, perché a differenza della mappa che continui a girare e rigirare volentieri (probabilmente uno dei pochissimi Zelda con Ocarina dove il backtracking è un piacere e non un peso) la casa una volta completata resta lì a far crescere la muffa sulle pareti, un vero peccato.
Non mi aspetto un animal crossing, però se nel prossimo capitolo la casa avesse un po' più di importanza non mi dispiacerebbe.
concordo

per questo parlo di un sistema di personalizzazione che avrebbe potuto valorizzare di più la struttura, a skyrim, compravo le case, le svuotavo e sui mobili ci mettevo oggetti particolari ottenuti durante alcune quest, una sorta di museo dei miei viaggi. Considerando che botw punta parecchio sulla fisica non credo che un sistema del genere sarebbe stato tanto oneroso, o come scrivi tu anche un sistema alla animal crossing

ma a me sarebbe bastato anche modesto baule "senza fondo" per mettere dentro tutti gli oggetti più rari del gioco e poterli "archiviare"
 


Rinvio incoming? Potrei lanciarmi dal quinto piano
 


Rinvio incoming? Potrei lanciarmi dal quinto piano

No, a quanto pare sembra sia da imputarsi ad un aumento di listino del prezzo (almeno per gli americani). Da 59 dollari a 69, che da noi significherebbe un aumento a 79 euro nel caso riguardasse anche l'Europa.

Non una grande mossa se fosse vero, potevano aspettare almeno i giochi per Switch 2.
 
No, a quanto pare sembra sia da imputarsi ad un aumento di listino del prezzo (almeno per gli americani). Da 59 dollari a 69, che da noi significherebbe un aumento a 79 euro nel caso riguardasse anche l'Europa.

Non una grande mossa se fosse vero, potevano aspettare almeno i giochi per Switch 2.
Da noi rimarranno sicuramente i 69 euro, dubito vogliano spingersi a 79.
Per gli americani BotW aveva lo stesso prezzo di Odyssey per dire, ma per noi europei no.
 
Ma della Limited ancora non se ne sa nulla? O c’è il rischio che intendano fare una boiata alla Xeno3? :facepalm2: Spero di no. Sennò andrò di liscia e ciao.
Per il prezzo, sull’amazzonia è invariato. Stavo aspettando di sapere se c’era in programma una Edizione Limitata prima di prenotarlo, ma a questo punto non so :hmm:
 
Ma della Limited ancora non se ne sa nulla? O c’è il rischio che intendano fare una boiata alla Xeno3? :facepalm2: Spero di no. Sennò andrò di liscia e ciao.
Per il prezzo, sull’amazzonia è invariato. Stavo aspettando di sapere se c’era in programma una Edizione Limitata prima di prenotarlo, ma a questo punto non so :hmm:
L'annunceranno sicuramente al direct e dubito sarà una situazione alla Xeno3, il cui casini della limited fu per l'anticipo del gioco.
 
L'annunceranno sicuramente al direct e dubito sarà una situazione alla Xeno3, il cui casini della limited fu per l'anticipo del gioco.
Okay, quindi stanotte (che bell’orario) si dovrebbe finalmente sapere qualcosa. :morristenda:
Poi ci trollano tutti e Zelda non solo è l’ultima cosa di cui parlano, ma non diranno nulla di nuovo e anzi SORPRESA (!) posticipato. :rickds:
Sperem de no :facepalm2:
 
Chissà se 80€ è il prezzo del gioco+ pass o semplice errore
Oppure usano un cartuccione stile RE su N64 :dsax:
Perchè 80 euro?
Il prezzo pare essere aumentato solo in America, dove il primo BotW costava al pari di un Mario Odyssey.
Ma da noi in Europa veniva già 10 wuro in più
 
Qualità video del Direct orrenda. Voglio il video decente :mod:
 
Non voglio dare giudizi perché preferisco analizzare il nuovo materiale a mente fredda e guardando video analisi più dettagliate però se devo essere sincero non mi ha convinto molto ciò che ho visto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top