Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
elden ring è un gioco mastodontico offre moltissimo in termini di gioco è un titolo che amo e che continuerò a giocare a lungo

in temini di ow condivide vagamente degli obbiettivi con zelda ma sono impianti di gioco totalmente diversi... il paragone è infattibile

è come un paragone con rdr2, per me me uno degli ow piu riusciti negli ultimi tempi, ma totalmente diverso in ottica di opportunità e possibilità rispetto a botw ma non per questo meno riuscito, è solo diverso...sono giochi con una prpria identità e con scopi diversi

e per fortuna il mondo dei videogiochi ci mostra continuamente che non c'è un modo giusto per fare le cose ma tanti modi diversi e a loro modo appaganti

RDR è un’altra cosa, BOTW ed Elden Ring condividono invece la stessa identica filosofia e struttura come concezione di base, ramificata poi verso direzioni leggermente diverse ma quella è. La differenza principale è che nel punto di interesse uno ti mette davanti un boss in quanto action, l’altro un puzzle in quanto adventure. Basta analizzarli e vedrai che è esattamente così

Ma non volevo aprire un off topic
 
elden ring è un gioco mastodontico offre moltissimo in termini di gioco è un titolo che amo e che continuerò a giocare a lungo

in temini di ow condivide vagamente degli obbiettivi con zelda ma sono impianti di gioco totalmente diversi... il paragone è infattibile

è come un paragone con rdr2, per me me uno degli ow piu riusciti negli ultimi tempi, ma totalmente diverso in ottica di opportunità e possibilità rispetto a botw ma non per questo meno riuscito, è solo diverso...sono giochi con una prpria identità e con scopi diversi

e per fortuna il mondo dei videogiochi ci mostra continuamente che non c'è un modo giusto per fare le cose ma tanti modi diversi e a loro modo appaganti
Anch'io adoro Elden ci ho passato circa 600 ore sopra con tre personaggi all'attivo.
Ma la parte open l'ho sempre vista come un gran collante, mentre in Botw è proprio il fulcro dell'esperienza.
 
Usciti da Gamestop custodia e pad ma non riesco ad applicare lo sconto prevendita
 
RDR è un’altra cosa, BOTW ed Elden Ring condividono invece la stessa identica filosofia e struttura come concezione di base, ramificata poi verso direzioni leggermente diverse ma quella è. La differenza principale è che nel punto di interesse uno ti mette davanti un boss in quanto action, l’altro un puzzle in quanto adventure. Basta analizzarli e vedrai che è esattamente così

Ma non volevo aprire un off topic
hai ragione ma riferendomi a rdr2 volevo saltare la staccionata e dire che alla fine gli Ow fatti bene sono di diversi generi e fattura

siamo OT fino a un certo punto, perchè per me il parallelismo zelda ed ER ci sta tutto, ho visto cose nel gioco FS che vorrei vedere riproposte nel seguito del gioco nintendo, con un sistema di strutture e varietà veramente imponente.... quindi se a terra avremo un seguito nudo e crudo di botw io su in cielo vorrei un tipo di costruzione dei dungeon del genere.

ed è una cosa perfettamente nelle corde di nintendo, il castello di hyrule è un gioellino di level design con un accesso diretto al mostro ma tante stanze posti da visitare e segreti da scoprire .... in pieno stile dungeon di eldenr ging dove la soluzione di questi è lineare ma se hai pazienza ci puoi trovare segreti, boss opzionali etc.
 
RDR è un’altra cosa, BOTW ed Elden Ring condividono invece la stessa identica filosofia e struttura come concezione di base, ramificata poi verso direzioni leggermente diverse ma quella è. La differenza principale è che nel punto di interesse uno ti mette davanti un boss in quanto action, l’altro un puzzle in quanto adventure. Basta analizzarli e vedrai che è esattamente così

Ma non volevo aprire un off topic
Oddio, l'open world di Elden Ring è 1000 volte meno stratificato di quello di Botw. Hanno delle cose in comune a livello strutturale ma se in Zelda l'esplorazione della mappa è il fulcro dell'esperienza, in Elden non è così. Spesso in Elden, soprattutto in blind run, girottolavo a cavallo sperando di trovare un dungeon o altro da esplorare, perhè il mondo di gioco mi sembrava soltanto un grande tramite, mentre quello di Botw pulsa di vita propria.
Se faccio il paragone ho giocato molte più ore a Elden che a Zelda, perchè adoro il suo combat system e le infinite possibilità del titolo ma sull'open world non c'è proprio paragone per quanto mi riguarda.
 
image.png


Questa scena con la goccia che risale non è il potere di Ascensione come inizialmente poteva sembrare :hmm:
Link quando parte fa semplicemente un salto, nessuna trasformazione.
 
image.png


Questa scena con la goccia che risale non è il potere di Ascensione come inizialmente poteva sembrare :hmm:
Link quando parte fa semplicemente un salto, nessuna trasformazione.
Quando si butta dall'isola verso la superficie, cadendo in acqua riappare il simbolo ascensione, che possa simulare il contrario dell'impatto o avere una spinta verso l'alto? :hmm:
 
Quando si butta dall'isola verso la superficie, cadendo in acqua riappare il simbolo ascensione, che possa simulare il contrario dell'impatto o avere una spinta verso l'alto? :hmm:
Eh ma non si trasforma e in questo caso sembra essere estremamente piccola la pozzanghera, non si immergerà neanche una scarpa
 
Oddio, l'open world di Elden Ring è 1000 volte meno stratificato di quello di Botw. Hanno delle cose in comune a livello strutturale ma se in Zelda l'esplorazione della mappa è il fulcro dell'esperienza, in Elden non è così. Spesso in Elden, soprattutto in blind run, girottolavo a cavallo sperando di trovare un dungeon o altro da esplorare, perhè il mondo di gioco mi sembrava soltanto un grande tramite, mentre quello di Botw pulsa di vita propria.
Se faccio il paragone ho giocato molte più ore a Elden che a Zelda, perchè adoro il suo combat system e le infinite possibilità del titolo ma sull'open world non c'è proprio paragone per quanto mi riguarda.

Perché N ha saputo valorizzarlo molto di più in quel senso, ma lì torniamo al discorso delle capacità dello sviluppatore. Come From è maestra in certe cose N è maestra in certe altre

Eh ma non si trasforma e in questo caso sembra essere estremamente piccola la pozzanghera, non si immergerà neanche una scarpa

Quella goccia torna indietro come fosse sotto l’effetto di Reverto (sì fa molto Harry Potter questa cosa lol), probabimente una cutscene
 
Eh ma non si trasforma e in questo caso sembra essere estremamente piccola la pozzanghera, non si immergerà neanche una scarpa
Era chiaramente un inganno del montaggio.

A logica sembrerebbe: un revert temporale della goccia, ma non è così... Non c'è il filtro giallo tipico delle alterazioni temporali.

Che ci sia un sistema che permette di interagire coi fluidi? (seccare laghi, pozze, fiumi, per aprire passaggi?).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top