Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Eh allora hai un problema con gli open world in generale, che è un genere facilmente stucchevole quindi ci può stare.
Il discorso sulla introduzione delle nuove meccaniche di costruzione per dare l'illusione di un gioco lungo, perdonami, ma non ha senso. Io le sto usando molto poco per ora, passo più tempo ad esplorare, e non so dove sbattere la testa prima. Poi sulla qualità di questa esplorazione mi esprimerò quando avrò snocciolato a fondo il gioco ma per ora sono abbastanza soddisfatto.
Ma lo stai giocando Tears of the Kingdom o sono impressioni vaghe basate su gameplay altrui?
Ho poche ore su questo e 2 run su BotW, ma la seconda l'ho fatta con un amico, davvero l'ho dovuto prendere in due fasi.
Ma tanto per dire che non sono di parte, perfino Elden Ring ho dovuto metterlo in pausa e riprenderlo, sono abituato a 30-35 ore di souls, non 100-200 ore lol...poi cosi mi annienta la rigiocabilità , cioè ma chi se la rifa una partita cosi lunga...
 
La subquest

dove devi combattere insieme agli altri cittadini la trovo veramente bella. Mi piacerebbe se nel prossimo capitolo ampliassero questa meccanica, magari creando un vero e proprio minigioco strategico dove puoi pianificare l'attacco, migliorare l'equipaggiamento, reclutare persone ecc :ahsisi:
 
Non si può lanciare il sasso parlando di Mappa Inutile o di scenari vuoti quando non solo è errato, ma non si approfondisce più in dettaglio le proprie problematiche, che dimostrano da un certo punto di vista, una certa svogliatezza all'approccio del gioco. Anche perchè pure con le side quest, di cui il gioco ne è pieno, ti invogliano a farle tanto quanto la main quest visti i reward e l'evoluzione che portano nel mondo.
 
Ho poche ore su questo e 2 run su BotW, ma la seconda l'ho fatta con un amico, davvero l'ho dovuto prendere in due fasi.
Ma tanto per dire che non sono di parte, perfino Elden Ring ho dovuto metterlo in pausa e riprenderlo, sono abituato a 30-35 ore di souls, non 100-200 ore lol...poi cosi mi annienta la rigiocabilità , cioè ma chi se la rifa una partita cosi lunga...
Nel caso di BotW e TotK uno potrebbe puntare a fare solo gli elementi base del gioco, c'è talmente tanta libertà che dopo l'area tutorial volendo puoi andare dritto al boss finale e sconfiggerlo :asd:
 
Qualcuno sa dove trovare il mantello che Link ha nell'amiibo e in tutte le varie rappresentazioni copertina del gioco compresa?
 
Non si può lanciare il sasso parlando di Mappa Inutile o di scenari vuoti quando non solo è errato, ma non si approfondisce più in dettaglio le proprie problematiche, che dimostrano da un certo punto di vista, una certa svogliatezza all'approccio del gioco. Anche perchè pure con le side quest, di cui il gioco ne è pieno, ti invogliano a farle tanto quanto la main quest visti i reward e l'evoluzione che portano nel mondo.
La gestione delle side quest è un fiore all'occhiello poi. Hint su luoghi, meccaniche, sfruttamento risorse, leggende (che portano a punti di interesse o tesori). Anche solo da questo punto di vista è un capolavoro, la perfetta trasposizione contemporanea del gioco d'avventura.

Questo è IL gioco d'avventura.
 
Ho appena scoperto una cosa sulle batterie
don draper faint GIF
 
Sì, ho giocato Botw
No, non mi ha annoiato tanto quanto Totk
L'ho preso perchè speravo in passi avanti, easy :asd:
Post automatically merged:


La firma non la vedo da smartphone e probabilmente ho quella dal day one di DS :asd: non ricollegavo infatti i vostri commenti

Detto ciò, se prendiamo in esame DS e lo paragoniamo a totk ciao proprio, in questo caso specifico, con buona pace di Kojima, la sua creatura ne esce con le ossa polverizzate


Altra precisazione, che ho inserito nel primo post ma che ribadisco: Elden Ring per me c'entra una mazza, l'ho preso in esame soltanto perchè molti vedo lo confrontano a TOTK e Botw ( a mio parere erroneamente, ma ognuno la pensa a modo suo, sia chiaro), e detto che, a me, come open ha divertito di più quello indubbiamente

Il fattore noia è riferito solo a TOTK nel suo piccolo, senza paragonare alcunché


Ed ho scritto, per l'appunto, che a me sta annoiando da morire, lo trovo parecchio piatto
Post automatically merged:

Aggiungo: il mondo è bello perchè è vario, per l'appunto, se si può scrivere solo " giocodiddio, 11/10!!! Capolavoro della vitahhhh, miglior gioco di sempreeeehhh", pena passare per eretico, tanto vale chiudere direttamente la discussione, anzi, eliminare proprio i forum dall'esistenza :asd:ho scritto la mia opinione proprio perché mi piace il confronto ed ascoltare vari punti di vista sensati
Post automatically merged:


Tipo questo commento, che è inutile e denota un'età cerebrale di due anni :asd: vorrei capire cosa aggiunge di funzionale alla discussione, così per curiosità
Io ho molte più ore di gioco a Elden Ring che a botw, ma il gioco From per me fa bene quello che già facevano i souls(fight system, build, level design), se invece guardo la parte openworld i due Zelda li trovo assolutamente superiori.
Non so come fai ad annoiarti, il mondo di gioco io lo trovo così vivo e pulsante.
 
La gestione delle side quest è un fiore all'occhiello poi. Hint su luoghi, meccaniche, sfruttamento risorse, leggende (che portano a punti di interesse o tesori). Anche solo da questo punto di vista è un capolavoro, la perfetta trasposizione contemporanea del gioco d'avventura.

Questo è IL gioco d'avventura.
Vero, bellissimo ad esempio un npc nel
forte
dica
che ha nostalgia della sua famiglia al villaggio calbarico, e ogni volta mentre fa la guardia si ferma a guardare verso la direzione della sua città natale. Cioè palesemente ti sta dicendo dove andare e che vorrebbe sapere come stanno moglie e pargoli ma senza darti davvero una missione.

E così altri npc. Mi ricorda majora sta cosa :sisi:
 
Maxata stamina e potenziate due armature nuove al livello 2
Una curiosità , anche qua aumenti la stamina tramite i sacrari penso,

quindi deduco hai fatto quei circa 140 sacrari in questi giorni e mi chiedo come sia possibile 😶 cioè l'hai maxata... A questo punto penso ci sia un modo più veloce per farlo.
Ho poche ore su questo e 2 run su BotW, ma la seconda l'ho fatta con un amico, davvero l'ho dovuto prendere in due fasi.
Ma tanto per dire che non sono di parte, perfino Elden Ring ho dovuto metterlo in pausa e riprenderlo, sono abituato a 30-35 ore di souls, non 100-200 ore lol...poi cosi mi annienta la rigiocabilità , cioè ma chi se la rifa una partita cosi lunga...
Non vedo dove sta scritto che si è obbligati a fare più di una run in qualsiasi gioco.

Io ad Elden ci ho speso 380 ore, e per il momento non sento il bisogno di riprenderlo con la roba che ho, ho goduto tanto nell'unica run che ho fatto e ne vado fiero.
 
Ultima modifica:
Vero, bellissimo ad esempio un npc nel
forte
dica
che ha nostalgia della sua famiglia al villaggio calbarico, e ogni volta mentre fa la guardia si ferma a guardare verso la direzione della sua città natale. Cioè palesemente ti sta dicendo dove andare e che vorrebbe sapere come stanno moglie e pargoli ma senza darti davvero una missione.

E così altri npc. Mi ricorda majora sta cosa :sisi:
Più che altro vedrai, c'è un intreccio di sidequest assurdo e questa cosa mi sta piacendo davvero tanto perchè da anche un sacco di caratterizzazione a personaggi o clan che altrimenti verrebbero sfruttati poco. Tipo sto trovando tutto quello che riguarda gli Yiga fenomenale.
 
Sì, ho giocato Botw
No, non mi ha annoiato tanto quanto Totk
L'ho preso perchè speravo in passi avanti, easy :asd:
Post automatically merged:


La firma non la vedo da smartphone e probabilmente ho quella dal day one di DS :asd: non ricollegavo infatti i vostri commenti

Detto ciò, se prendiamo in esame DS e lo paragoniamo a totk ciao proprio, in questo caso specifico, con buona pace di Kojima, la sua creatura ne esce con le ossa polverizzate


Altra precisazione, che ho inserito nel primo post ma che ribadisco: Elden Ring per me c'entra una mazza, l'ho preso in esame soltanto perchè molti vedo lo confrontano a TOTK e Botw ( a mio parere erroneamente, ma ognuno la pensa a modo suo, sia chiaro), e detto che, a me, come open ha divertito di più quello indubbiamente

Il fattore noia è riferito solo a TOTK nel suo piccolo, senza paragonare alcunché


Ed ho scritto, per l'appunto, che a me sta annoiando da morire, lo trovo parecchio piatto
Post automatically merged:

Aggiungo: il mondo è bello perchè è vario, per l'appunto, se si può scrivere solo " giocodiddio, 11/10!!! Capolavoro della vitahhhh, miglior gioco di sempreeeehhh", pena passare per eretico, tanto vale chiudere direttamente la discussione, anzi, eliminare proprio i forum dall'esistenza :asd:ho scritto la mia opinione proprio perché mi piace il confronto ed ascoltare vari punti di vista sensati
Post automatically merged:


Tipo questo commento, che è inutile e denota un'età cerebrale di due anni :asd: vorrei capire cosa aggiunge di funzionale alla discussione, così per curiosità

Scusa ma quante ore ci hai fatto per trarre tutte queste conclusioni? Atterrato alla piana? Ah beh
 
Una curiosità , anche qua aumenti la stamina tramite i sacrari penso,

quindi deduco hai fatto quei circa 140 sacrari in questi giorni e mi chiedo come sia possibile 😶 cioè l'hai mandata... A questo punto penso ci sia un modo più veloce per farlo.

Non vedo dove sta scritto che si è obbligati a fare più di una run in qualsiasi gioco.

Io ad Elden ci ho speso 380 ore, e per il momento non sento il bisogno di riprenderlo con la roba che ho, ho goduto tanto nell'unica run che ho fatto e ne vado fiero.
Nono, non ho fatto tutti i sacrari del gioco, ne ho fatti mi pare una sessantina mi pare, ho praticamente dato priorità alla stamina più che ai cuori.
 
Una curiosità , anche qua aumenti la stamina tramite i sacrari penso,

quindi deduco hai fatto quei circa 140 sacrari in questi giorni e mi chiedo come sia possibile 😶 cioè l'hai mandata... A questo punto penso ci sia un modo più veloce per farlo.

Non vedo dove sta scritto che si è obbligati a fare più di una run in qualsiasi gioco.

Io ad Elden ci ho speso 380 ore, e per il momento non sento il bisogno di riprenderlo con la roba che ho, ho goduto tanto nell'unica run che ho fatto e ne vado fiero.
Beh il bello dei souls e anche farsi varie run e provare nuove build. In blind run ci ho messo 250 a finire Elden, ma poi a fare l'ng+ si va spediti.
Alla fine mi sono fatto anche 3 personaggi diversi quindi il numero di ore ciao...
 
Più che altro vedrai, c'è un intreccio di sidequest assurdo e questa cosa mi sta piacendo davvero tanto perchè da anche un sacco di caratterizzazione a personaggi o clan che altrimenti verrebbero sfruttati poco. Tipo sto trovando tutto quello che riguarda gli Yiga fenomenale.
Ma dici intreccio alla xeno 3?
 
Pure io sto maxando la stamina, ma purtroppo ho avuto il tempo di fare solo 22 sacrari :hmm:
 
Nono, non ho fatto tutti i sacrari del gioco, ne ho fatti mi pare una sessantina mi pare, ho praticamente dato priorità alla stamina più che ai cuori.
Sono comunque tanti lol, avrai un botto di ore in pochi giorni, io i sacrari li faccio ogni volta che me li trovo davanti a BOTW, ne ho fatti 40 e sto a 105 ore di gioco 🥶
 
Vero, bellissimo ad esempio un npc nel
forte
dica
che ha nostalgia della sua famiglia al villaggio calbarico, e ogni volta mentre fa la guardia si ferma a guardare verso la direzione della sua città natale. Cioè palesemente ti sta dicendo dove andare e che vorrebbe sapere come stanno moglie e pargoli ma senza darti davvero una missione.

E così altri npc. Mi ricorda majora sta cosa :sisi:
Si è majora moltiplicato x100. L'unicità dei pg con storyline che proseguono in più luoghi (gente di kalbarico che si sposta altrove se risolvi la sua sidequest etc), anche il più inutile degli npc erranti col suo nome, faccia e consiglio (o hint)da darti. Per quello mi cadono le braccia a leggere ancora di framerate o che è vuoto. Va bene che ognuno ha le sue priorità, ma minchia dai. Se non si riesce ad apprezzare un gioco così, boh, io cambierei hobby. Non lo dico con tono polemico eh, è un consiglio serio.
 
sono nella città dei Goron.
Mi stanno piacendo le singole situazioni in cui si trovano le città del vecchio Botw, dai poveri Rito infreddoliti e senza cibo, ai contrasti di Finterra, ai Goron tossicodipendenti :asd: .
Bellissimo come è diventato Yunobo: da timido ragazzone ad adolescente luchador bullo. Un goronino mi ha parlato di Goronzia, (che immagino sia Goronia a rimortacci della localizzazione), probabilmente una antica città da esplorare nel sottosuolo, vagamente ispirata alle città sotterranee dei Goron dei vecchi Zelda. Già sono gasatissimo.
Ecco era questo che volevo, sia lodato il sottosuolo.

Riguardo ai Rito:
già in Botw era forse il villaggio più debole e qui non mi pare abbiano fatto chissà che passi avanti. In generale, i villaggi li avrei un po'estesi, ma se quello dei Goron ora ha tutto un sistema di carrelli, piccoli edifici e miniere che ampliano un po' la zona intorno alla città, lo stesso non mi sembra sia accaduto a quello dei Rito. Non ho trovato qualcosa che mi incuriosisse e me ne sono andato subito dopo il dungeon. Ma ci tornerò.

Ah, mi fa molto ridere che alcuni personaggi conoscano perfettamente Link, altri tipo
Castonne
è come se lo vedessero la prima volta e tutti spiegano a Link dove si trovano luoghi che dovrebbe conoscere a memoria. Un esempio della famosa dissonanza ludonarrativa :asd:
 
Ho risolto gli enigmi di alcuni sacrari facendo cose che pensavo fossero completamente sbagliate :rickds: cmq senza voler fare spoiler, per prendere un set che nel precedente si comprava in un negozio ho dovuto fare il minatore per più di un'ora :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top