Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Mi puoi dire la fonte ufficiale sul fatto che BOTW giri su un motore diverso da TOTK?
Perché a me, oltre qualche dichiarazione di qualche dataminder che fa reverse engineering, non mi risulta che nintendo abbia mai detto pubblicamente su che motore girano i suoi giochi.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk

In effetti anche a me sembra strano, non avrebbe molto senso. Forse è una versione riveduta e corretta del motore di botw.

Dovrebbe essere questa:

 
Quindi parliamo del nulla praticamente.

Potrebbe tranquillamente essere un motore che usano per tutto ciò che creano su switch e modificano/ottimizzano in relazione al gioco da produrre (secondo me la cosa più sensata), o ricreano da 0 il motore per ogni gioco per fare girare una grafica uguale al gioco precedente (a mio parere un suicidio economico)



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Quindi parliamo del nulla praticamente.

Potrebbe tranquillamente essere un motore che usano per tutto ciò che creano su switch e modificano/ottimizzano in relazione al gioco da produrre (secondo me la cosa più sensata), o ricreano da 0 il motore per ogni gioco per fare girare una grafica uguale al gioco precedente (a mio parere un suicidio economico)



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Il motore di BotW è un altro e si chiama KingSystem,ed era stato creato specifico per quel gioco all'inizio del periodo Wii U, in un epoca in cui ancora non esisteva un engine comunqe tra gli sviluppatori Nintendo.

Infatti Pikmin 3, Mario Kart 8, BotW, 3D World usano motori specifici per il gioco. Successivamente Nintendo ha deciso di uniformare gli engine in maniera progressiva prendendo di base quello di Nintendo Land chiamato Launchpack su cui dopo vi svilupparono il primo Splatoon e Mario Maker.
Con il lancio di Switch ottenne un upgrade di versione (Launch Pack 2), su cui uscirono Splatoon 2, Animal Crossing, Mario Maker 2, Arms, etc...

Dal 2022 è uscito questo nuovo motore che viene denominato Module System su cui girano Splatoon 3, Nintendo Switch Sport e ora Zelda TotK.
Questo significa che tutto è stato riscritto da zero? No, questo perchè sia BotW che TotK condividono alcuni framework come Havok (che è passato però dalla versione 2014 a quella 2022) che sono componenti aggiuntivi che possono essere implementati negli engine, ma questo significa anche che la logica di sistema e di progettazione del gioco è comunque cambiata drasticamente.

In conclusione, BotW e TotK non girano nello stesso Engine.
E' un engine che dal nome, sembra più versatile nelle sue applicazioni ed è sicuramente un tentativo di Nintendo di uniformare i tools di sviluppo di tutti i gruppi EPD per una maggior efficenza
 
Ultima modifica:
Quindi parliamo del nulla praticamente.

Potrebbe tranquillamente essere un motore che usano per tutto ciò che creano su switch e modificano/ottimizzano in relazione al gioco da produrre (secondo me la cosa più sensata), o ricreano da 0 il motore per ogni gioco per fare girare una grafica uguale al gioco precedente (a mio parere un suicidio economico)



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Ma a quel punto anche tu dato che banalmente non è lo stesso engine di Botw. Non confondiamo la direzione artistica e quindi shader etc. Con engine suvvia
 
Hanno un prezzo in base al lavoro svolto, e riciclare completamente un lavoro di 6 anni prima e abbellirlo con le ultime tendenze del fai-da-te di internet custom open world è l'ultima (magnifica) trovata.
Trovo però mooolta più inventiva nella gestione dei Mario 3D, li si che hanno spinto il platform ad un livello superiore!
Questo zelda se ne parlerà per eoni solo per quanto meme può diventare in-game ovviamente :ahsisi:. Se mi dai tool demenziali, il gioco diventa demenziale, c'è poco da fare.
Avevano ragione i CD Project quando dissero che ci stiamo schiantando contro un muro con gli open world...e odio dovergli dare ragione. Ce ne sono troppi, troppo grandi, troppo simili, troppo tutto.
Mi sembrano considerazioni molto preconcettuali fatte dopo aver visto qualche video su youtube...
Il gioco in realtà ha una profondità che difficilmente si trova in altre produzioni, il fatto di poter unire armi e usare gli oggetti direttamente sulle frecce ad esempio apre la strade a un'uso completamente diverso e più creativo dell'inventario.
Che gli open world siano troppi è vero, ma far un pò ridere che te la prendi con uno dei pochi che ha davvero qualcosa da dire.
Oltretutto parli di Horizon che oltre al colpo d'occhio è indietro su tutto rispetto a Zelda.
 
Mi sembrano considerazioni molto preconcettuali fatte dopo aver visto qualche video su youtube...
Il gioco in realtà ha una profondità che difficilmente si trova in altre produzioni, il fatto di poter unire armi e usare gli oggetti direttamente sulle frecce ad esempio apre la strade a un'uso completamente diverso e più creativo dell'inventario.
Che gli open world siano troppi è vero, ma far un pò ridere che te la prendi con uno dei pochi che ha davvero qualcosa da dire.
Oltretutto parli di Horizon che oltre al colpo d'occhio è indietro su tutto rispetto a Zelda.
In realtà i 2 zelda sono gli UNICI che hanno qualcosa da dire alla fine! (il resto sono stati soldi e tempo buttati, almeno nelle ultime due gen, tutte copie di copie).
Trovo però che la sua meccanica numero uno, sia anche il suo più grande difetto, odio perdere tempo ad assemblare armi e veicoli , sembra un bel modo per introdurre nuove meccaniche di gameplay ma anche un modo davvero cheap per allungarti le ore di gioco con il minimo sforzo (intendo il tempo che si perde a costruire, esplorare lentamente etc.).
Mi piace il gioco un pò più diretto , quasi Arcade, girovagare senza meta posso farlo per strada e non in un open world :asd:.
EDIT: e sinceramente gli open world non mi motivano più molto ormai...
 
Ultima modifica:
Quando sento parlare di motori grafici sembra di sentire la fiat con i motori motori. Ogni volta in teoria diversi tra un modello all'altro, ogni volta col chiedersi se sparano stronzate o se davvero sono così imbecilli da buttare nel cesso i soldi che non spendono in modelli per ricreare motori quasi identici :asd:
 
Ma voi come vi spostate in giro per la mappa?

Io al momento a piedi per il 95% del tempo, anche perché per ora ho esplorato soprattutto zone dove ci si doveva arrampicare parecchio. Vorrei iniziare a sfruttare di più i veicoli, però il fatto che gli aggeggi Zonai siano limitati mi frena :dsax:
 
Io sto ancora King Vendrick
cercando quel cavolo di passaggio segreto da 2 giorni

:asd: Ma non mi suggerite sto rovistando ogni angolo del campo prima o poi avrò l'illuminazione giusta.
 
Gioco totalmente folle

Stamattina mi sarei voluto dedicare a qualche sacrario e invece so finito in una specie di grotta e dopo 2 ore sono ancora dentro. È infinita

Io boh assurdo
 
Ma a quel punto anche tu dato che banalmente non è lo stesso engine di Botw. Non confondiamo la direzione artistica e quindi shader etc. Con engine suvvia
Dunque anche io...
Mi sembrava palese fosse un motore riciclato e che Nintendo lo avesse adattato per switch.
Se è un nuovo motore e si trascina i problemi del vecchio, sinceramente è pure peggio come situazione. Avrebbero potuto fare di più essendo ripartiti da 0, ma hanno preferito rimanere sulla resa grafica del gioco del 2017. Gran peccato.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Il motore di BotW è un altro e si chiama KingSystem,ed era stato creato specifico per quel gioco all'inizio del periodo Wii U, in un epoca in cui ancora non esisteva un engine comunqe tra gli sviluppatori Nintendo.

Infatti Pikmin 3, Mario Kart 8, BotW, 3D World usano motori specifici per il gioco. Successivamente Nintendo ha deciso di uniformare gli engine in maniera progressiva prendendo di base quello di Nintendo Land chiamato Launchpack su cui dopo vi svilupparono il primo Splatoon e Mario Maker.
Con il lancio di Switch ottenne un upgrade di versione (Launch Pack 2), su cui uscirono Splatoon 2, Animal Crossing, Mario Maker 2, Arms, etc...

Dal 2022 è uscito questo nuovo motore che viene denominato Module System su cui girano Splatoon 3, Nintendo Switch Sport e ora Zelda TotK.
Questo significa che tutto è stato riscritto da zero? No, questo perchè sia BotW che TotK condividono alcuni framework come Havok (che è passato però dalla versione 2014 a quella 2022) che sono componenti aggiuntivi che possono essere implementati negli engine, ma questo significa anche che la logica di sistema e di progettazione del gioco è comunque cambiata drasticamente.

In conclusione, BotW e TotK non girano nello stesso Engine.
E' un engine che dal nome, sembra più versatile nelle sue applicazioni ed è sicuramente un tentativo di Nintendo di uniformare i tools di sviluppo di tutti i gruppi EPD per una maggior efficenza

Ma da come la descrivi il nuovo motore sembra essere un upgrade del vecchio, bene o male stiamo usando sempre la "batteria di pentole" per cucinare ma con l'aggiunta di coltelli e caffettiera, ma la chiamiamo in modo diverso.

Fermo restando che a me resta il benefico del dubbio se non è roba ufficiale.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Dunque anche io...
Mi sembrava palese fosse un motore riciclato e che Nintendo lo avesse adattato per switch.
Se è un nuovo motore e si trascina i problemi del vecchio, sinceramente è pure peggio come situazione. Avrebbero potuto fare di più essendo ripartiti da 0, ma hanno preferito rimanere sulla resa grafica del gioco del 2017. Gran peccato.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Gli stesi problemi del vecchio?
Ma se migliora praticamente tutto, pure il LoD del mondo è aumentato nonostante la maggior complessità e quantità di roba che deve gestire.

Poi ok, non avra il filtro AA, ma nemmeno Switch Sport e Splatoon 3 che usano lo stesso motore ce l'hanno, è una cosa a cui Nintendo non da priorità, preferendo concentrare le risorse hardware su altro.
 
Ma da come la descrivi il nuovo motore sembra essere un upgrade del vecchio, bene o male stiamo usando sempre la "batteria di pentole" per cucinare ma con l'aggiunta di coltelli e caffettiera, ma la chiamiamo in modo diverso.

Fermo restando che a me resta il benefico del dubbio se non è roba ufficiale.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Non è un upgrade del vecchio non so come scriverlo in maniera più chiara del messaggio precedente :asd:
Tra BotW e Splatoon 3, TotK ha più similitudini con Splatoon 3 come motore, pure le note legali accessibili dal menù switch sono praticamente identici le componenti terze party ereditate per lo sviluppo.
 
Ma voi come vi spostate in giro per la mappa?

Io al momento a piedi per il 95% del tempo, anche perché per ora ho esplorato soprattutto zone dove ci si doveva arrampicare parecchio. Vorrei iniziare a sfruttare di più i veicoli, però il fatto che gli aggeggi Zonai siano limitati mi frena :dsax:

Non va giocato come BOTW se no ci si mette 1000 ore buone
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top