Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Bastano 2 giri completi di stamina?
A me manca un portavigore per completare il secondo giro
Io avevo quasi tre giri, e se non erro sono riuscito nell'intento a meno di metà dell'ultimo. Però non ci ho fatto troppo caso
Ma siete sicuri della questione Epona? Perchè
molte delle cose vergognosamente lockate dietro gli amiibo in BotW si trovano esplorando in TotK. Oltre ad essere sempre ottenibili con gli Amiibo
Eh purtroppo ho controllato su Google e proprio lei non ci sta
 
Punto tutto il mio zonanio sul fatto che sti maledetti non diranno esplicitamente che Ganondorf è Calamity Ganon, perché si so fissati che sto sequel non deve sembrare un sequel :asd:
Troppi elementi mi stanno facendo percepire che non si vogliono vincolare in praticamente nessun modo a Botw.
 
Pensate che qualcuno in Giappone ha impiegato il suo lavoro per far sì che se il giocatore rotolo una palla di neve sul nevischio fresco questa diventa sempre più grande fino ad arrivare a dimensioni ridicole.

Se non è goty questo...
 
Punto tutto il mio zonanio sul fatto che sti maledetti non diranno esplicitamente che Ganondorf è Calamity Ganon, perché si so fissati che sto sequel non deve sembrare un sequel :asd:
Troppi elementi mi stanno facendo percepire che non si vogliono vincolare in praticamente nessun modo a Botw.
Non so, ma devo dire che su questo punto hanno fatto un bel pasticcio, ci sono molti npc che non si ricordano di Link, altri sì, tipo
il maestro koga
Immagino sia stato fatto per non lasciare troppo spaesati quelli che hanno giocato a questo capitolo senza aver giocato al primo, ma devo dire che la cosa per chi ha giocato BotW stona parecchio, imho
 
Non so, ma devo dire che su questo punto hanno fatto un bel pasticcio, ci sono molti npc che non si ricordano di Link, altri sì, tipo
il maestro koga

Zelda
esattamente, ma in linea generale percepisco proprio l'intenzione di raccontare tutta un'altra storia e non realmente di ampliare ed approfondire il mondo di Botw, pure cercando in modi poco manifesti di non andare contro l'evidenza, e quindi escludendo completamente i fatti del prequel.
Sinceramente non mi sta piacendo questa scelta, la trovo inutilmente tradizionalista, uno di quei principi su cui Nintendo si arrocca. è praticamente quello che hanno sempre fatto tra un capitolo di Zelda e un altro, con la "piccola" differenza che qui parliamo di un sequel diretto e la cosa non funziona allo stesso modo.

Nessun neofita si sarebbe scandalizzato se avessero trovato una via di mezzo, Imho :asd:

Cioè, quello che banalmente sembrava la scoperta dell'origine del male di Botw, con un corpo dal quale continuava a sgorgare malice e spiegando quindi il perché calamity Ganon tornasse ciclicamente, probabilmente non esiste :asd:
Sono proprio due storie diverse che non c'azzeccano nulla e questo si intuisce sin dalle premesse. Tanto che, a meno di sorprese finali, credo che non esista neanche più il dualismo Ganondorf/Ganon. Ganon è quella entità che affrontiamo in Botw, Ganondorf è uno che se si trasforma, si
trasforma al massimo nel Re dei Demoni, una specie di boh... reinterpretazione di Demise?
Non metto tutto sotto spoiler perché non ho finito il gioco, sono tutte impressioni che ho sin da quando ho messo le mani sul pad.
Zero certezze, tutte ipotesi.
 
Ultima modifica:
Anch'io devo finire la storia, ma sulla questione degli eventi di BoTW
vengono citati più volte e addirittura a Finterra si fanno studiare ai bambini, non capisco perché queste perplessitá :asd: poi se non verrà detto esplicitamente che Ganondorf=Calamità Ganon, la cosa è comunque palese, tra l'altro in BoTW venivano dette da Urbosa le origini Gerudo della Calamitá
 
Edit: mi è sparita la prima parte

Dicevo: ovviamente come ho già detto ci sono tanti piccoli riferimenti alla calamità , dalle
lapidi in memoria dei caduti
a quello che citi tu. Non potevano totalmente escludere il prequel. Eppure non c'è mai un reale collegamento tra Ganondorf e la calamità (addirittura Zelda
in un ricordo dice: "quel nome mi inquieta in qualche modo", beh zia è il momento di fare due
conti facili :asd: ). I fatti di Botw, la mitologia di Botw non hanno alcun ruolo in questa storia, nonostante il villain sia (o dovrebbe?) essere lo stesso.
Ovviamente è una precisa scelta che ha sempre contraddistinto Zelda, ma se funziona tra capitoli diversissimi tra loro, funziona meno con un sequel diretto.

In generale sembra, come diceva anche Luca, che molti personaggi non sappiano nulla di Link. Non si cita mai il ruolo che hanno avuto i campioni, non c'è una estensione di quella storia là, ma il racconto di un'altra parentesi che sia il più possibile slegata dai fatti del prequel, persino se il villain principale è lo stesso del gioco precedente. Nessuno ci tiene a fartelo sapere, i personaggi non ci tengono a fare 2+2 e a capirlo da soli. :asd:

E non stiamo parlando di un Souls, dove c'è una precisa scelta di una narrazione rarefatta, sibillina ma perfettamente consapevole. Qui è tutto ben più lineare, eppure la linea non comprende i fatti precedenti.
Imho non funziona.
 
Ultima modifica:
Io mi trovo un po' in una via di mezzo ma più tendende a Green... a livello di scelte narrative (ma anche di gameplay, tipo perchè cestinare ad esempio i Guardiani come nemici, anche rari esclusivi del sottosuolo) sembrava che avessero paura che citare troppo botw e i suoi avvenimenti, avrebbe reso il prequel "ingiustificato" o maggiormente "una beta di botw" agli occhi del pubblico, secondo me le loro paure erano quelle :asd:

Poi vabbè, a livello di timeline trovo pure confusione su quanti anni siano passati, ad occhio direi 5 ma alcuni bambini del villaggio finterra mi paiono uguali per dire :asd:
 
Ultima modifica:
non gli costava nulla, si è sempre fatto così coi sequel :asd: I guardiani nel sottosuolo me li aspettavo pure io ad esempio e non avrebbero intaccato di una virgola l'esperienza di un neofita, ma non avrebbero eliminato totalmente un elemento che era così importante nel primo capitolo.
Per il resto, alcuni brevi spiegoni che connettessero alcuni elementi fondamentali tipo Ganondorf/Ganon non avrebbero nuociuto, ed anzi, magari qualcuno si incuriosiva pure e si andava a recuperare il prequel.
A volte sono davvero incomprensibili.

Per non parlare della strage che fanno sulla presunta timeline ufficiale, che sono anni che dico di buttare nel cesso ma neanche così :asd:
Ma vabbè mi bastava che almeno sti due titoli si parlassero un po' di più :asd:
 
Mi sa che a Nintendo di spiegare ste cose non gliene frega e mai fregherà nulla.
Probabilmente :asd:
Ma se vuoi scrivere un sequel sei un po' più vincolato a delle regole narrative che se non segui, si può notare.
Mi è sempre piaciuto come hanno trattato le vaghe connessioni dei singoli capitoli (cioè non trattandole e facendo lavorare i fan), mi è piaciuta meno la markettata della timeline che fecero forse per spingere skyward, un titolo che rischiava di scontentare molti (come infatti è successo). Mi piace ancor meno che facciano un sequel senza fare un sequel :asd:
 
Mi sa che Tears diventerà il mio secondo capitolo più controverso, dopo TP.
I figli amati ma un po' complicati :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top