Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Zona hebra, labirinto nel cielo... :woo:
Sono a fare il medesimo punto... molto ma molto figo

Sui rito

Che tortura é
Tulin? Ansima e fa versi sembra sempre in affanno mentre girovago con lui ogni tanto mi giro per capire se c'è la fa' :asd:
.
 
Sono a fare il medesimo punto... molto ma molto figo

Sui rito

Che tortura é
Tulin? Ansima e fa versi sembra sempre in affanno mentre girovago con lui ogni tanto mi giro per capire se c'è la fa' :asd:
.
non hai ancora visto nulla in fatto di ansimate :asd:
 
Finito a quasi 150 ore, poi in futuro mi metterò a completare qualcosa lasciata indietro, devo un po' disintossicarmi, non ho praticamente giocato ad altro da quando è uscito e penso sia il gioco single player al quale abbia dedicato più ore in assoluto. Il cosiddetto riciclo della mappa non mi ha dato fastidio, ho fatto un giro diverso rispetto al prequel e certe zone neanche me le ricordavo, la mia classifica delle missioni-dungeon è Goron-Rito-Zora-Gerudo (odio le ambientazioni nel deserto, ovunque esse siano :rickds: ). Combattimento finale molto bello, soprattutto la parte finale, ma avrei voluto un minimo di sfida, forse ero troppo potenziato. Spero vinca il goty (attenzione a Mario elefante però), contento se arriveranno dei dlc, ma il prossimo Zelda così vasto lo voglio vedere tra minimo 10 anni :lol:
 
Finito a quasi 150 ore, poi in futuro mi metterò a completare qualcosa lasciata indietro, devo un po' disintossicarmi, non ho praticamente giocato ad altro da quando è uscito e penso sia il gioco single player al quale abbia dedicato più ore in assoluto. Il cosiddetto riciclo della mappa non mi ha dato fastidio, ho fatto un giro diverso rispetto al prequel e certe zone neanche me le ricordavo, la mia classifica delle missioni-dungeon è Goron-Rito-Zora-Gerudo (odio le ambientazioni nel deserto, ovunque esse siano :rickds: ). Combattimento finale molto bello, soprattutto la parte finale, ma avrei voluto un minimo di sfida, forse ero troppo potenziato. Spero vinca il goty (attenzione a Mario elefante però), contento se arriveranno dei dlc, ma il prossimo Zelda così vasto lo voglio vedere tra minimo 10 anni :lol:
non ho finito e non so nulla dello scontro finale ma immagino che il concetto sia simile al boss finale di Botw. E siccome io tendo a finire tutte le side e a potenziarmi al massimo per poi andare al finale e mettere da parte il gioco, immagino che quando ci arriverò potenziato al massimo sarà un bicchiere d'acqua, come lo fu Calamity Ganon. :asd:

Anche per questo io dico che un post game sarebbe interessante, anche solo per dare valore alla raccolta di tutti i portacuori e al potenziamento dell'armatura, che rischiano di essere un bel po' fini a sé stessi. Una bella area post game con nemici molto più potenti (banalmente anche le versioni dorate introdotte nei dlc) e un boss finale aggiuntivo, che preveda di poter essere sconfitto solo con un buon numero di cuori e potenziamenti, darebbe più valore a una cosa che in questo modo puzza un po' di mero completismo.

Niente di incredibilmente più vasto, anche solo un'isola celeste incentrata su sfide con nemici potenti. Giusto per dare un senso al maxaggio ed integrarlo nel gioco con qualcosa di sfidante e divertente, ma non essenziale che così i giocatori più occasionali non ci devono incappare per forza.
 
Finito a quasi 150 ore, poi in futuro mi metterò a completare qualcosa lasciata indietro, devo un po' disintossicarmi, non ho praticamente giocato ad altro da quando è uscito e penso sia il gioco single player al quale abbia dedicato più ore in assoluto. Il cosiddetto riciclo della mappa non mi ha dato fastidio, ho fatto un giro diverso rispetto al prequel e certe zone neanche me le ricordavo, la mia classifica delle missioni-dungeon è Goron-Rito-Zora-Gerudo (odio le ambientazioni nel deserto, ovunque esse siano :rickds: ). Combattimento finale molto bello, soprattutto la parte finale, ma avrei voluto un minimo di sfida, forse ero troppo potenziato. Spero vinca il goty (attenzione a Mario elefante però), contento se arriveranno dei dlc, ma il prossimo Zelda così vasto lo voglio vedere tra minimo 10 anni :lol:
Hype per Mario elefante ma non esiste che spodesti zelda dal goty che praticamente ha già in mano..
 
Sono tornato all'Altopiano delle Origini, ma qualcuno mi spiega
la frase che dice la statua della dea nelle rovine del santuario del tempo? :asd:
 
Ho sbloccato lo
schematrix
:ooo:
 
Comunque sta rottura di coglioni sui dungeon ce la porteremo avanti anni fino a quando fra dieci anni usciranno retrospettive della serie: la genialità incompresa di botw e totk
 
Comunque sta rottura di coglioni sui dungeon ce la porteremo avanti anni fino a quando fra dieci anni usciranno retrospettive della serie: la genialità incompresa di botw e totk
Intervengo in quanto tra i principali "rompitori di cojoni"... e no, non succederà. Come non è stato rivalutato SS in positivo ed anzi è stato considerato col tempo quasi il punto debole della saga. Non è che il passaggio del tempo automaticamente valorizza una cosa, anche perché questi dungeon non hanno aspetti così particolarmente innovativi o positivi da far dire "eh non erano stati capiti ai tempi".
Edit: e se non sei d'accordo aspetto con sincera curiosità che tu mi dica almeno un aspetto innovativo o di forte identità che contraddistingue questi dungeon (non l'integrazione col mondo di gioco però, che è diciamo il minimo che ci si aspettava ed è stato ampiamente fatto da altri già).
Ri-edit: e aggiungo che si è sempre parlato con massima apertura e rispetto tra fan della saga, quindi semmai la rottura di coglioni è la gente che interviene così impedendo un dialogo pulito e tranquillo.
 
Ultima modifica:
Ragazzi io un po' non lo capisco questo gioco, mi da alti e bassi. Ludicamente parlando non lo discuto, ma le sensazioni e la voglia di andare avanti sono scostanti.
Appena lo finisco tiro le somme.

Adesso sono arrivato

Nel sottosuolo a cercare il corpo del quinto saggio.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ma io che conto di ritornare tra un paio di settimane…dite che ritroverò Daisuke ancora qui?
 
mi sono spoilerato con violenza il reward dei sacrari

ma quanto è brutto il nostro eroe antico? :rickds:
 
Intervengo in quanto tra i principali "rompitori di cojoni"... e no, non succederà. Come non è stato rivalutato SS in positivo ed anzi è stato considerato col tempo quasi il punto debole della saga. Non è che il passaggio del tempo automaticamente valorizza una cosa, anche perché questi dungeon non hanno aspetti così particolarmente innovativi o positivi da far dire "eh non erano stati capiti ai tempi".
Edit: e se non sei d'accordo aspetto con sincera curiosità che tu mi dica almeno un aspetto innovativo o di forte identità che contraddistingue questi dungeon (non l'integrazione col mondo di gioco però, che è diciamo il minimo che ci si aspettava ed è stato ampiamente fatto da altri già).
Ri-edit: e aggiungo che si è sempre parlato con massima apertura e rispetto tra fan della saga, quindi semmai la rottura di coglioni è la gente che interviene così impedendo un dialogo pulito e tranquillo.
Ma non mi riferivo a nessuno del topic, ho commentato così dopo aver visto un titolo di un articolo su un altro sito.

BTW l'unica cosa che c'è da dire su questi Dungeon è che devono proseguire su questa traccia migliorando quello che c'è da migliorare
Post automatically merged:

BTW han già rivalutato SS come il gioco con i Dungeon migliori
 
Io che a 120 ore scopro come lanciare gli oggetti a mano :sisi:
Avrei un milione di frecce in più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top