Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Il giorno in cui leggerò un Nintendaro completamente contento della direzione di una serie sarà l'avvento di un mondo nuovo :sard:
io spero che non arrivi mai quel giorno :asd: trovo più divertente e stimolante essere in dubbio in qualche modo.
 
concordo sulla direzione artistica moscissima :dsax: ma come dicevo anche la storia la trovai urticante.
Però ludicamente mi ha divertito molto di più di Twilight Princess. Gli items divertentissimi e valorizzati per tutto il gioco, il crafting, l'utilizzo finalmente sensato del motion control, un hub nel quale svolgi piccole quest e a cui ti affezioni. Il fatto di essere stipato gli garantiva densità ed equilibrio.
Sì probabilmente un altro capitolo come Skyward non avrebbe potuto reggere la baracca, questo sicuramente.



Io ero felice quando ho appreso di uno Zelda open world e ho sempre pensato che fosse la naturale evoluzione della serie, da un certo punto di vista.
Dopo Totk purtroppo ho molti più dubbi, ma avrò modo di ragionare meglio sulla cosa quando lo finirò.
Boh non lo so, skyward per me era strutturalmente MOLTO sbagliato. Quell'hub world nel cielo lo trovavo insignificante, poche side quest e segreti, pure i dungeon, che magari erano anche carucci a livello di enigmi e utilizzo oggetti, veramente smorti nella forma (tolto, toh, quello del deserto che mi era piaciuto molto nella parte "pre"). Per non parlare di quelle nauseabonde sezioni con le gocce, argh.
Almeno twilight (che cmq non è nel novero degli zelda che amo) riusciva a dare un'illusione esplorativa migliore, per me linfa indispensabile in uno zelda.

Molto, MOLTO più interessante la direzione presa oggi per quanto mi riguarda. Skyward era un gioco "stitico" :asd:
 
Ultima modifica:
Una bella svolta alla serie ci voleva (poi che ad uno possa piacere o meno è un altra cosa) e concordo con Tasso era necessario anche al mondo dei vg, la sua struttura, quell'alchimia con la fisica, il non avere ostacoli, la progressione basata su un sistema sottinteso e nascosto al giocatore per essere tutta un evoluzione naturale. Si, dal mio punto di vista uno scossone del genere era necessario :asd:

Giocando totk mi rendo conto di quanto tutta questa bellezza è stata possibile solo (e/o anche) dalla base eccellente del predecessore. Letteralmente hanno creato lo scheletro, e sopra ora abbiamo organi e tessuti che nulla sarebbero però senza una struttura a reggerli. È la classica scelta tra mamma e papà, ma poi perché sceglierne uno? Botw e totk è una famiglia, un insieme per me.

Ok finita l'analisi romantica del/ dei prodotto/i ora mi immergo nel borotalco e poi si gioca, la zona degli zora deve essere esplorata al millimetro.
 
Finalmente ho iniziato i Rito, scemo io che settimana scorsa ci ero passato, avevo fatto un giro, non avevo trovato dove farla partire (come mi sia sfuggita quella zona è un mistero) e quindi alla fine mi ero messo in testa che doveva partire dalla zona di trifoglia, poi non avendo quasi più zonanio e non sapendo dove sbattere la testa ho mappato tutta la zona sud-nord dai gerudo ad hebra :asd:

PS: vogliamo palrlare del glaciorok che mi ha oneshottato dopo che ho mangiato un piatto che mi dava 8 cuori extra oltre ai 12-13 che già ho? :dsax:
 
Io ho finito tutti e quattro, mo ci sono varie situazioni molto "filmatose" :sisi:
Il doppiaggio ita è veramente apprezzabile, in particolare la voce di Ganondorf azzeccatissima :ahsisi:
 
Finalmente ho iniziato i Rito, scemo io che settimana scorsa ci ero passato, avevo fatto un giro, non avevo trovato dove farla partire (come mi sia sfuggita quella zona è un mistero) e quindi alla fine mi ero messo in testa che doveva partire dalla zona di trifoglia, poi non avendo quasi più zonanio e non sapendo dove sbattere la testa ho mappato tutta la zona sud-nord dai gerudo ad hebra :asd:

PS: vogliamo palrlare del glaciorok che mi ha oneshottato dopo che ho mangiato un piatto che mi dava 8 cuori extra oltre ai 12-13 che già ho? :dsax:
Come stavi messo con le difese? :hmm:
 
Boh non lo so, skyward per me era strutturalmente MOLTO sbagliato. Quell'hub world nel cielo lo trovavo insignificante, poche side quest e segreti, pure i dungeon, che magari erano anche carucci a livello di enigmi e utilizzo oggetti, veramente smorti nella forma (tolto, toh, quello del deserto che mi era piaciuto molto nella parte "pre"). Per non parlare di quelle nauseabonde sezioni con le gocce, argh.
Almeno twilight (che cmq non è nel novero degli zelda che amo) riusciva a dare un'illusione esplorativa migliore, per me linfa indispensabile in uno zelda.

Molto, MOLTO più interessante la direzione presa oggi per quanto mi riguarda. Skyward era un gioco "stitico" :asd:
Eh però Twilight le sub neanche le aveva praticamente. E le gocce sono brutte sì, ma sono retaggio di TP :asd:

Ma stiamo andando molto off topic mi sa
 
Qualcuno ha preso la guida? Com'è?
Una enciclopedia, super dettagliata
Post automatically merged:

Boh non lo so, skyward per me era strutturalmente MOLTO sbagliato. Quell'hub world nel cielo lo trovavo insignificante, poche side quest e segreti, pure i dungeon, che magari erano anche carucci a livello di enigmi e utilizzo oggetti, veramente smorti nella forma (tolto, toh, quello del deserto che mi era piaciuto molto nella parte "pre"). Per non parlare di quelle nauseabonde sezioni con le gocce, argh.
Almeno twilight (che cmq non è nel novero degli zelda che amo) riusciva a dare un'illusione esplorativa migliore, per me linfa indispensabile in uno zelda.

Molto, MOLTO più interessante la direzione presa oggi per quanto mi riguarda. Skyward era un gioco "stitico" :asd:
Bruttino forte Skyward
 
Non capisco perché limitare
le stanze della casa a 15. È un peccato che si debba rinunciare al fattore estetico, alla completezza delle funzioni e alla creatività nella costruzione della propria abitazione.
Io non capisco di cosa si spaventano. Pare che mollare un po' distrugga irrimediabilmente il sottile equilibrio del gioco :asd:

È ovvio che rinuncerò alle aiuole in favore delle armerie, ad esempio. Ma perché negarti di puntare su entrambe le cose?

Per dire, secondo me una casa completa e funzionale dovrebbe riuscire a contenere una camera da letto, una cucina, una stanza della dea, almeno una stalla, una o più stanze dei ritratti, più stanze per contenere quantomeno le armi uniche (che visto il sistema di frantumabili molti giocatori useranno per collezionismo, invece di sprecare poo per ricostruirle).Ma così facendo butti nel cesso direttamente l'aspetto più estetico e creativo. Considerando anche che devi tenere in conto le stanze di collegamento.

Bastava anche portarle a venti, per permetterti di avvicinarti quantomeno ad una buona selezione di stanze uniche. Niente di scandaloso. In tutto ciò i pezzi della casa costicchiano, quindi te li devi anche sudare. Non hai mica la pappa pronta per cui salta tutto in aria
.

Perché devo fare una scelta così netta? :asd:

Peccato, perché il sistema della
casa
è su un altro universo rispetto a Botw. Bastava mollare un po' di più, appunto.
 
Ultima modifica:
Il giorno in cui leggerò un Nintendaro completamente contento della direzione di una serie sarà l'avvento di un mondo nuovo :sard:
Excuse Me Reaction GIF by Laff

Beginning of the World :trollface:
Certo qualche critica ci sta come a tutte le cose, ma cavolo se c'era bisogno di BotW dopo quel mezzo disastro di SS.
E non solo Zelda, pure FE, Metroid, Mario Odyssey, Xenoblade 3, Luigi's Mansion 3 e probabilmente anche Pikmin 4 e Mario drog... Wonder :happybio:

Ma ditemi una cosa: come diavolo si fa a farmare gli artigli dei draghi? Lancio frecce ma sembrano passargli attraverso :bruniii:
 
Excuse Me Reaction GIF by Laff

Beginning of the World :trollface:
Certo qualche critica ci sta come a tutte le cose, ma cavolo se c'era bisogno di BotW dopo quel mezzo disastro di SS.
E non solo Zelda, pure FE, Metroid, Mario Odyssey, Xenoblade 3, Luigi's Mansion 3 e probabilmente anche Pikmin 4 e Mario drog... Wonder :happybio:

Ma ditemi una cosa: come diavolo si fa a farmare gli artigli dei draghi? Lancio frecce ma sembrano passargli attraverso :bruniii:
I draghi possono essere colpiti solo ogni 15 minuti ad ogni drop, se ci fai caso le scaglie sulla schiena si spengono durante il cooldown
 
Excuse Me Reaction GIF by Laff

Beginning of the World :trollface:
Certo qualche critica ci sta come a tutte le cose, ma cavolo se c'era bisogno di BotW dopo quel mezzo disastro di SS.
E non solo Zelda, pure FE, Metroid, Mario Odyssey, Xenoblade 3, Luigi's Mansion 3 e probabilmente anche Pikmin 4 e Mario drog... Wonder :happybio:

Ma ditemi una cosa: come diavolo si fa a farmare gli artigli dei draghi? Lancio frecce ma sembrano passargli attraverso :bruniii:
Devi salire sulla loro schiena! Ci passeggi sopra così raccogli le rocce draconiche intorno ai loro "corni", poi ti lanci e miri da vicino alla zampa, droppa sempre l'artiglio. Da lontano è facile che la freccia manchi il bersaglio. Non minpare che in botw fossero percorribili ma qui si, è fighissimo :bruniii:
 
Ultima modifica:
Il giorno in cui leggerò un Nintendaro completamente contento della direzione di una serie sarà l'avvento di un mondo nuovo :sard:
ehy sta parlando di me - cit
Post automatically merged:

comunque ovviamente io col poco tempo che ho sono come si dice in gergo colcazzo-vicino-a-finirlo

:sard: Mi durerà fino a fine anno mi sa.
 
Io sono a 180 ore :phraengo:
Ho preso 134 sacrari e mappato tutto il sottosuolo. Mi mancano ancora una botta di parti di vestiario, una trance di main quest che pare lunghetta. Vedo poi se fare anche i potenziamenti dei saggi (ma non credo, son tanti e infognatissimi) e i rospettri (un'infinità). Side quest delle gerudo ancora da finire. Minimo arrivo a 200 ore
 
I draghi possono essere colpiti solo ogni 15 minuti ad ogni drop, se ci fai caso le scaglie sulla schiena si spengono durante il cooldown

Devi salire sulla loro schiena! Ci passeggi sopra così raccogli le rocce draconiche intorno ai loro "corni", poi ti lanci e miri da vicino alla zampa, droppa sempre l'artiglio. Da lontano è facile che la freccia manchi il bersaglio. Non minpare che in botw fossero percorribili ma qui si, è fighissimo :bruniii:
L'ho fatto, ho preso diversi pezzi tra scaglie, corna ecc ma proprio gli artigli non riesco, ho visto anche video ma a me le frecce passano attraverso. Evidentemente sto sbagliando, proverò a scoccare da più vicino :hmm:
In un commento consigliavano di rimanere sopra al drago e aspettare il "respawn" del drop, però ora che Polmo dice che ci vogliono 15 minuti non credo sia fattibile
 
L'ho fatto, ho preso diversi pezzi tra scaglie, corna ecc ma proprio gli artigli non riesco, ho visto anche video ma a me le frecce passano attraverso. Evidentemente sto sbagliando, proverò a scoccare da più vicino :hmm:
In un commento consigliavano di rimanere sopra al drago e aspettare il "respawn" del drop, però ora che Polmo dice che ci vogliono 15 minuti non credo sia fattibile
Secondo me devi sparargli da vicinissimo (ovviamente prima NON devi colpire nulla del drago, ma solo attraversarlo, sennò "lo blocchi" per 15 minuti), fatto tre volte di fila sui tre draghi per delle quest (immagino siano quelle che stai facendo anche tu)
 
L'ho fatto, ho preso diversi pezzi tra scaglie, corna ecc ma proprio gli artigli non riesco, ho visto anche video ma a me le frecce passano attraverso. Evidentemente sto sbagliando, proverò a scoccare da più vicino :hmm:
In un commento consigliavano di rimanere sopra al drago e aspettare il "respawn" del drop, però ora che Polmo dice che ci vogliono 15 minuti non credo sia fattibile
Occhio che droppa e cade lasciando la scia come le stelle, che però poi non rimane.
Sali in groppa, raccogli le rocce che son sempre comode, poi salti, scocchi a distanza ravvicinata e poi mettiti in modalita diving tanto l'artiglio ti supera, e lo segui da vicino usando R se ti lascia troppo indietro!
Il drago si "riavvia" ogni 10 minuti circa, e, a parte le rocce, puoi prendere solo un componente per volta tra scaglie artigli denti e corna.
Caspio era da fallout 3 che non ero cosí preparato su un gioco :asd:
 
Le due coseche proprio non mi vanno giù di SS sono il backtracking e le fetch quest. Madre che parto.
 
Stavo risolvendo la quest
dell'indigestione dello stallaggio del fiume
. Parlo con Penn e mi avvio verso l'isolotto con le tende, ma vedo in lontananza la scia di luce della scheggia di stella. Indosso tunica oscura e parto a razzo evitando tutti i mostri.
Finalmente la raggiungo e la raccolgo, ma intanto parte la luna rossa.
Mi teletrasporto nei pressi dello stallaggio per risolvere la quest ma mi giro e vedo di nuovo la scia di luce della scheggia di stella, o nello stesso punto o nei paraggi. Parto di nuovo a razzo, sto per raggiungerla ma vedo uno di quei Korogu che girano in cerchio. Lo acchiappo, parte il dialogo, torno al gioco e la scheggia di stella è sparita.

nick-young-confused-face-300x256-nqlyaa.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top