Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Non ricordo più come impostare i santuari nella ricerca della tavoletta :sadfrog:
 
Non ricordo più come impostare i santuari nella ricerca della tavoletta :sadfrog:
Non ho la console sotto mano per controllare, ma se ricordo bene, basta rimuovere l'oggetto attuale dalla ricerca. Per fare apparire il menù basta premere X o Y dalla mappa

Oppure dal compendio puoi annullare la ricerca
 
Non ricordo più come impostare i santuari nella ricerca della tavoletta :sadfrog:
Premi L, apri la mappa e premi y, puoi scegliere se sacrarai o scrigni
 
Sono ai gerudo dopo 110 ore
6 anni fa li ho fatti per primi, questa volta li farò per ultimi, tra l'altro leggendo i commenti sono la parte migliori secondo molti quindi contento di lasciarmi il meglio per la fine

Che poi non sarà vicino alla fine perché prima di andare al castello voglio trovare tutti i sacrari e fare le secondarie ecc, tutto tranne i korogu insomma
 
Ma che trappolone è l'"arena galleggiante" ? Con quel nome mi sarei aspettato tutt'altro, infatti sono entrato totalmente impreparato sia come cibi che come armi.

Scrivo la mia esperienza perché è stato uno degli scontri più epici di tutta la mia carriera videoludica.:gamer:

Mi aspettavo uno scontro a tema acquatico, che so tipo il rematch con il Boss degli zora ed invece si trattava della famigerata maratona lynel che mi ero spoilerato in un video sul tubo. :facepalm2:

Quando sono entrato nell'arena, venivo da una sessione di caccia al griock in cui ne avevo seccati due, quindi la borsa delle armi era insolitamente leggera e poi come cibi avevo solo un piatto che ripristina i danni da miasma....

Però accetto la sfida, mal che andava avevo delle cuspidi ancestrali come ultima risorsa. Mangio un piatto con difesa+2 (il meglio che mi trovavo nella sacca) e vado alla carica.

Il primo lynel lo sconfiggo senza che mi tocchi, ero gasatissimo, ce la posso fare, li butto giù tutti!
Invece già il secondo mi ha fatto penare, perché ha lo spadone ed io con il suo pattern non ci ho fatto la mano. Lo batto, ma mi ha già costretto a mangiare il cibo per i danni da miasma. Con i restanti lynel inizia a sorgere il problema delle armi. Quelle comuni che uso senza remore sono finite. Restano quelle delle grandi occasioni. Tra queste, quelle che ho dovuto usare più a malincuore erano il frantumamacigni fuso con un pezzo di gohma o la mia kotagana non corrotta fusa con un corno di lynel bianco, la "oneshottatrice" delle sessioni stealth.

Il terzo lynel va giù sorprendentemente senza problemi, ma il quarto picchia forte. Ho l'impressione che i lynel bianchi abbiano un timing di attacco diverso, per questo non riesco a schivarli consistentemente. Poi il maledetto fa danni altissimi anche con difesa+2. La strategia a questo punto diventa il catenaccio, scudo sempre su ed attacco solo quando c'è un opening sicuro. Sacrificando un po di scudi ed un po di fate, ce la faccio. Ma ho finito le armi e sono sfinito io, gli ultimi interminabili colpi li ho dati con la master sword non fusa. Mi sembrava impossibile trovare un opening per fondere qualcosa in mezzo a quel giro di schiaffi. Alla fine dello scontro, nella sacca delle armi, oltre alla master sword che lampeggia, mi sono rimasti gli scettri, un ventaglio, un martello scrauso per minare rocce.

Sono stremato, e sto già festeggiando, pensando sia finita... ED INVECE NO! C'è un quinto lynel, ma stavolta è corazzato! Ed io sono senza armi, senza cuori e senza fate. Sto per mettere mano alla cuspide ancestrale, ma poi penso a tutto quel ben di dio di loot che andrebbe perso...
No. Nel mio inventario ho ancora delle risorse, tipo alcuni archi lynel accumulati tra cui uno x5 e tre scudi-razzo che fortunatamente mi ero ricordato di ricreare subito dopo gli scontri con i griock. Allora parto subito in volo con il primo razzo e poi in bullet time, con l'arco x5 gli faccio cadere in testa una pioggia di bombe per rompergli la corazza. Poi passo in rassegna gli oggetti dell'inventario ordinati per potenza di attacco, il mio occhio cade sui 150 corni di bokoblin nero. Allora lo bombardo a volontà con quelli. Riesco a togliergli meno di mezza vita, ma poi mi finisce la stamina e cado giù come una pera cotta. Appena tocco terra mi arriva una legnata sul muso.... MA AVEVO ANCORA UNA FATA! ( ne ho usate tante prima, ma chi si mette a contarle in mezzo a quel casino?) Tiro su il secondo scudo-razzo, ma prima che si attivasse il lynel mi attacca, lo scudo para ma si spezza. Ma ne ho ancora uno. Parto in volo e stavolta sto attento alla stamina, quando sta per finire mangio del cibo per ripristinarla. Tanto gli NPC mi hanno riempito la sacca di talmente tanto cibo per la stamina da poter restare in aria per mezza giornata. Stavolta è davvero finita, bombardo l'infamone di frecce al bokoblin nero finché non muore. Mi approprio dei sudatissimi resti del suo cadavere e poi apro il baule.

Che figata e che nostalgia la maschera di Majora...Ma chi sa se la userò davvero più di un paio di volte

Adesso però mi sento nudo. Sono senza armi e senza scudi. Non ho mai visto quelle borse cosi vuote. Per un po non avrò il problema di dover scegliere cosa sacrificare quando trovo un'arma o uno scudo figo in giro :sard:
 
Ma che trappolone è l'"arena galleggiante" ? Con quel nome mi sarei aspettato tutt'altro, infatti sono entrato totalmente impreparato sia come cibi che come armi.

Scrivo la mia esperienza perché è stato uno degli scontri più epici di tutta la mia carriera videoludica.:gamer:

Mi aspettavo uno scontro a tema acquatico, che so tipo il rematch con il Boss degli zora ed invece si trattava della famigerata maratona lynel che mi ero spoilerato in un video sul tubo. :facepalm2:

Quando sono entrato nell'arena, venivo da una sessione di caccia al griock in cui ne avevo seccati due, quindi la borsa delle armi era insolitamente leggera e poi come cibi avevo solo un piatto che ripristina i danni da miasma....

Però accetto la sfida, mal che andava avevo delle cuspidi ancestrali come ultima risorsa. Mangio un piatto con difesa+2 (il meglio che mi trovavo nella sacca) e vado alla carica.

Il primo lynel lo sconfiggo senza che mi tocchi, ero gasatissimo, ce la posso fare, li butto giù tutti!
Invece già il secondo mi ha fatto penare, perché ha lo spadone ed io con il suo pattern non ci ho fatto la mano. Lo batto, ma mi ha già costretto a mangiare il cibo per i danni da miasma. Con i restanti lynel inizia a sorgere il problema delle armi. Quelle comuni che uso senza remore sono finite. Restano quelle delle grandi occasioni. Tra queste, quelle che ho dovuto usare più a malincuore erano il frantumamacigni fuso con un pezzo di gohma o la mia kotagana non corrotta fusa con un corno di lynel bianco, la "oneshottatrice" delle sessioni stealth.

Il terzo lynel va giù sorprendentemente senza problemi, ma il quarto picchia forte. Ho l'impressione che i lynel bianchi abbiano un timing di attacco diverso, per questo non riesco a schivarli consistentemente. Poi il maledetto fa danni altissimi anche con difesa+2. La strategia a questo punto diventa il catenaccio, scudo sempre su ed attacco solo quando c'è un opening sicuro. Sacrificando un po di scudi ed un po di fate, ce la faccio. Ma ho finito le armi e sono sfinito io, gli ultimi interminabili colpi li ho dati con la master sword non fusa. Mi sembrava impossibile trovare un opening per fondere qualcosa in mezzo a quel giro di schiaffi. Alla fine dello scontro, nella sacca delle armi, oltre alla master sword che lampeggia, mi sono rimasti gli scettri, un ventaglio, un martello scrauso per minare rocce.

Sono stremato, e sto già festeggiando, pensando sia finita... ED INVECE NO! C'è un quinto lynel, ma stavolta è corazzato! Ed io sono senza armi, senza cuori e senza fate. Sto per mettere mano alla cuspide ancestrale, ma poi penso a tutto quel ben di dio di loot che andrebbe perso...
No. Nel mio inventario ho ancora delle risorse, tipo alcuni archi lynel accumulati tra cui uno x5 e tre scudi-razzo che fortunatamente mi ero ricordato di ricreare subito dopo gli scontri con i griock. Allora parto subito in volo con il primo razzo e poi in bullet time, con l'arco x5 gli faccio cadere in testa una pioggia di bombe per rompergli la corazza. Poi passo in rassegna gli oggetti dell'inventario ordinati per potenza di attacco, il mio occhio cade sui 150 corni di bokoblin nero. Allora lo bombardo a volontà con quelli. Riesco a togliergli meno di mezza vita, ma poi mi finisce la stamina e cado giù come una pera cotta. Appena tocco terra mi arriva una legnata sul muso.... MA AVEVO ANCORA UNA FATA! ( ne ho usate tante prima, ma chi si mette a contarle in mezzo a quel casino?) Tiro su il secondo scudo-razzo, ma prima che si attivasse il lynel mi attacca, lo scudo para ma si spezza. Ma ne ho ancora uno. Parto in volo e stavolta sto attento alla stamina, quando sta per finire mangio del cibo per ripristinarla. Tanto gli NPC mi hanno riempito la sacca di talmente tanto cibo per la stamina da poter restare in aria per mezza giornata. Stavolta è davvero finita, bombardo l'infamone di frecce al bokoblin nero finché non muore. Mi approprio dei sudatissimi resti del suo cadavere e poi apro il baule.

Che figata e che nostalgia la maschera di Majora...Ma chi sa se la userò davvero più di un paio di volte

Adesso però mi sento nudo. Sono senza armi e senza scudi. Non ho mai visto quelle borse cosi vuote. Per un po non avrò il problema di dover scegliere cosa sacrificare quando trovo un'arma o uno scudo figo in giro :sard:

Con una buona strategia tutto diventa meno complicato
 

Con una buona strategia tutto diventa meno complicato
Tutto l'opposto di quello che ho fatto io. Zero preparazione 100% improvvisazione :sard:

Però alla fine con le possibilità infinite che offre l'inventario, sono riuscito a cavarmela


Oggi invece ho incontrato un (solo) lynel bianco (nemmeno d'argento) nella zona di hebra. L'ho preso sottogamba credendo di essere diventato un pro del combattimento e sono morto :sard:
 
Arrivo da un weekend dove un amico voleva assolutamente giocare ac odissey scaricandolo col pass. L'ho accontentato e ci siamo fatti un po' d'ore: :shrek::shrek::shrek:


Non so se riuscirò a tornare sugli open world "classici" a cuor leggero, dopo tokt. Ma d'altronde mi era capitato pure dopo botw, non ero riuscito manco a godermi del tutto rdr2 (che aveva cmq evidenti problemi di struttura, nonostante la scrittura da oscar). Speriamo che starfield riesca a sanare sto vuoto post zelda.
 
Tutto l'opposto di quello che ho fatto io. Zero preparazione 100% improvvisazione :sard:

Però alla fine con le possibilità infinite che offre l'inventario, sono riuscito a cavarmela


Oggi invece ho incontrato un (solo) lynel bianco (nemmeno d'argento) nella zona di hebra. L'ho preso sottogamba credendo di essere diventato un pro del combattimento e sono morto :sard:
Ma in realtà pure io ho improvvisato quella strategia, non sapevo che esistesse un'arena del genere sotto terra (credevo di trovarne una in superficie, che magari esiste ma ancora non l'ho vista), quando sono entrato mi aspettavo altri nemici, quando ho visto dove mi ero infilato ho buttato un occhio all'inventario ed all'equip ed ho deciso di buttarmi e la strategia mi è venuta spontanea dopo ore di scorrazzamento per Hyrule
 
ho risolto un sacrario a culo in modo clamoroso. Appena riesco posto il video perchè ha del paradossale e cmq dimostra le infinite possibilità che il sistema tiene in considerazione, dove ogni oggetto ha una sua fisica dietro
 
Ultima modifica:
Finiti i sacrari. Belli, belli, belli. Forse hanno un po' abusato dei "fetch shrines", quelli col cristallo, che spesso mi hanno annoiato, ma quasi tutti quelli che avevano degli enigmi o delle
nude battaglie
li ho trovati davvero stimolanti e divertenti. Tante volte mi è spuntato un sorriso sul volto, una volta trovata una soluzione.
Spero che non tornino mai più lo stesso però :rickds:

Confermo l'assoluta bruttezza dello
spirito dell'eroe antico. Che poi potevano impegnarsi un minimo e fargli le animazioni facciali, che così pare un costume di una mascotte di un ferramenta.

Capolavoro comunque la lezione
a scuola sulla calamità in presenza dell'eroe che ha sconfitto l'ultima calamità, vestito dall'eroe che sconfisse quella di 10.000 anni fa e il professore che non fa una piega. :asd: Ma quanto è stupido e cocciuto il modo in cui si rifiutano di curare l'aspetto narrativo perché Link deve essere sempre un eroe nascente.

Ora si prendono tutte le
armature, si fa l'ultimo labirinto (noiosetti devo dire), si potenzia il potenziabile, si ampliano tutte le borse (glom...), si prendono tutti i lasciti rimanenti e forse si completano pure le caverne
. E poi si va al boss finale.
Praticamente un altro mese buono, almeno :asd:
 
E dopo settimane di ricerca dei topazi sono riuscito a potenziare al massimo la tunica del crepuscolo. :)

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Oggi ho rotto 3 depositi di minerali e trovato 9 topazi. Ti ho pensato tantissimo :sard:
 
Il coraggio di saltare mi ha fatto venire voglia di fare un salto su GTA5, quel sacrario mi ricorda troppo le gare sulle piste in cielo di gta :sard:

Comunque sono boh, sulle 160 ore credo e sto vivendo una contraddizione per cui il gioco non mi ha stufato, voglio andare avanti (ed anzi potendo vorrei aumentare il tempo da dedicargli) ma allo stesso tempo ho quasi paura di finirlo troppo in fretta, mi piace così tanto che non vorrei finirlo :sard:
 
Il coraggio di saltare mi ha fatto venire voglia di fare un salto su GTA5, quel sacrario mi ricorda troppo le gare sulle piste in cielo di gta :sard:

Comunque sono boh, sulle 160 ore credo e sto vivendo una contraddizione per cui il gioco non mi ha stufato, voglio andare avanti (ed anzi potendo vorrei aumentare il tempo da dedicargli) ma allo stesso tempo ho quasi paura di finirlo troppo in fretta, mi piace così tanto che non vorrei finirlo :sard:
Ti capisco, ad una certa le ore volano ma dura talmente tanto che davvero ci vorrebbe la stanza dello spirito e del tempo per potercisi dedicare al massimo
 
Il coraggio di saltare mi ha fatto venire voglia di fare un salto su GTA5, quel sacrario mi ricorda troppo le gare sulle piste in cielo di gta :sard:

Comunque sono boh, sulle 160 ore credo e sto vivendo una contraddizione per cui il gioco non mi ha stufato, voglio andare avanti (ed anzi potendo vorrei aumentare il tempo da dedicargli) ma allo stesso tempo ho quasi paura di finirlo troppo in fretta, mi piace così tanto che non vorrei finirlo :sard:
Abbiamo le stesse ore di gioco più o meno :iwanzw:
 
io lo riprendo in mano stasera dopo un mese di pausa causa FF XVI... non mi ricordero' nemmeno i tasti :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top