- Iscritto dal
- 9 Feb 2020
- Messaggi
- 2,108
- Reazioni
- 1,010
Offline
Sì e no. Non l'ho citato appositamente, seppure sia facile riportarlo alla mente, perché sebbene l'atmosfera dovrebbe essere molto simile, il gameplay deve divergere notevolmente dall'impostazione musou. Sì però, AoC è andato vicino a ciò che intendo. Se devo citare un gioco invece, preferisco però "Il signore degli anelli: le due torri" per Gamecube. Le parti in cui con Gandalf bisognava difendere Minas Tirith dall'esercito di Sauron è ciò che vorrei vedere in salsa hyrulesca.
Link bambino faccio un po' fatica se non è stile OoT, non ho mai amato ad esempio la versione toon di Link, però fate, triforza e tutto il carrozzone li prendo volentieri anch'io come prima scelta.sai che ogni volta che dici questa cosa delle battaglie campali un po' mi vengono i brividi di freddo, un po' ne sono attratto morbosamente?
Per dire, durante la prima proto- battaglia campale di Totk (che poi si rivela un po' una scemenza dopo due volte che la fai) ero gasato a mille, però non so se mi piace l'idea che Zelda viri così tanto verso l'epica in senso stretto o su un coinvolgimento di altri pg nella tua avventura. Già i saggi di Totk li ho davvero mal sopportati, tant'è che li attivavo solo per buttare giù i Lynel più cattivi.
Cioè, io sono tra quelli che accoglierebbero bene un improbabile ritorno di Link bambino, le fatine e tutto il resto, piuttosto
Post automatically merged:
Se invece deve essere ennesima rivoluzione, la voglio di quel tipo

Cioè, stai dicendo che hai già dimenticato le nostre discussioni in merito, nelle quali ti avevo rivelato che il mio più grande sogno bagnato sia rivedere uno Zelda su un hardware top performance che replichi l'effetto wow vissuto con Ocarina? Direi che puoi tornare da dove sei venuto alloraAspetta… mi stai dicendo che la grafica.. conta?
![]()


No, sul serio, non ne faccio una malattia della questione grafica e sostengo la preminenza dell'elemento artistico, però la potenza conta eccome.