Ufficiale The Little Mermaid

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ah, 400 dici che sono pure stato stretto?
In linea di massima sì. Il X2 spesso funziona sui film che hanno campagne marketing più contenute (e quindi il rialzo dei costi rispetto al budget produttivo è ridotto), ma di norma questi film "AAA", hanno una campagna marketing che costa cifre esorbitanti (in alcuni casi costa tanto quanto il film), a questo si aggiunge la percentuale scalare delle sale (variabile di paese in paese), e le tasse (variabili di paese in paese). Per questo tipo di superproduzione DI NORMA (non è una scienza esatta) X2.5 o X3 è il range più corretto per un rientro di tutti i costi al botteghino.

Da quanto vedo in USA è andato molto bene battendo Aladdin (Live Action) di un piccolo margine. E ha un Cinemascore A quindi reggerà sicuramente molto bene lì (30-35% di calo?).
Nel resto del mondo invece ha fatto numeri terribili.

Bisognerà vedere come andrà avanti, considerando pure che a breve arriveranno altri blockbuster a mangiare fette della torta complessiva.
Vedremo.
 
È difficilissimo analizzare e capire se un film di questo tipo genererà profitto alla Disney.
Oltre ai futuri abbonamenti su D+ c'è tutta la parte di merchandising da considerare.
Se il film riuscirà a rilanciare il brand della Sirenetta e farà vendere tantissimi pupazzi, bambole, gadget, tazzine, peluche, costumi da carnevale e chi ne ha più ne metta, allora sarà una vittoria per Disney; anche se il film non dovesse rientrare in tutto quel bordello di costi che avranno speso per il marketing.
 
I numeri terribili li ha fatti in Corea e Cina, in quest'ultima non è andato a vederlo quasi nessuno :asd:
No, ha fatto numeri brutti un po' ovunque (USA esclusi). Con Cina e Corea tra i punti più bassi (e con il Mexico che invece spicca in positivo)


Nel mondo fuori dagli USA ha fatto un po' ovunque numeri dal bruttino al brutto per un colossal.

In America è andato benone. E con una "A" è probabile che reggerà benissimo. Di fatto è tutto sulle spalle dell'America l'incasso di questo film. Se l'America regge per il prossimo mese, può arrivare a numeri decenti. Ma nel complesso non raggiungerà Aladdin.

Onestamente avrei scommesso sul contrario. Pensavo che avrebbe spaccato il botteghino.
 
Aladdin ha sempre avuto tutt'altro appeal rispetto alla Sirenetta per quanto mi riguarda, ma sono di parte visto che è il mio Classico preferito :asd:
 
Aladdin ha sempre avuto tutt'altro appeal rispetto alla Sirenetta per quanto mi riguarda, ma sono di parte visto che è il mio Classico preferito :asd:
Sì sì anche per me assolutamente. Re Leone e Aladdin >>> Sirennetta... Solo non so mi dava proprio le vibes del film supertrainante anche lato marketing e comunicazione.

Boh vedremo a fine corsa. Di sicuro negli States avrà gambe lunghe, e dubito che il Ragno le intaccherà particolarmente.
 
Sì sì anche per me assolutamente. Re Leone e Aladdin >>> Sirennetta... Solo non so mi dava proprio le vibes del film supertrainante anche lato marketing e comunicazione.

Boh vedremo a fine corsa. Di sicuro negli States avrà gambe lunghe, e dubito che il Ragno le intaccherà particolarmente.
Però come ha detto già Harima c'è da considerare anche Disney+ che ai tempi di Aladdin e del Re Leone non esisteva ancora e molti quindi preferiscono aspettare magari l'arrivo in streaming per vederlo.
A proposito, tra un po' esce il nuovo film Pixar e quello secondo me flopperá malamente anche per sto motivo, e la cosa mi preoccupa tantissimo per il futuro cinematografico della Pixar :dsax:
 
Però come ha detto già Harima c'è da considerare anche Disney+ che ai tempi di Aladdin e del Re Leone non esisteva ancora e molti quindi preferiscono aspettare magari l'arrivo in streaming per vederlo.
Il merchandise ha un suo peso (enorme) nel bilancio. Anche gli abbonamenti (meno di quanto si pensi, visto che Iger è tipo l'anti-abbonamento lato filosofia aziendake)... Ma qui parliamo di un blockbuster da 200M... Almeno rientrare nel budget totale (Produzione+Marketing+Sale) è fondamentale a livello di percezione... Non credo che la Disney possa dirsi felice di un flop di botteghino (nel caso lo sia, adesso è un po' presto per parlare), anche rientrasse poi coi DVD e il merchandise.
A proposito, tra un po' esce il nuovo film Pixar e quello secondo me flopperá malamente anche per sto motivo, e la cosa mi preoccupa tantissimo per il futuro cinematografico della Pixar :dsax:
Ah guarda, credo che con l'attuale andamento il futuro della Pixar sia un non futuro. Chapek ha lavorato sodo per distruggere Pixar, e anche con il ritorno di Iger la direzione mi sembra sempre più irreversibile. E malgrado non sia fan della Pixar (preferisco i Classici Disney), è un enorme dispiacere vedere sta situazione.
 
In linea di massima sì. Il X2 spesso funziona sui film che hanno campagne marketing più contenute (e quindi il rialzo dei costi rispetto al budget produttivo è ridotto), ma di norma questi film "AAA", hanno una campagna marketing che costa cifre esorbitanti (in alcuni casi costa tanto quanto il film), a questo si aggiunge la percentuale scalare delle sale (variabile di paese in paese), e le tasse (variabili di paese in paese). Per questo tipo di superproduzione DI NORMA (non è una scienza esatta) X2.5 o X3 è il range più corretto per un rientro di tutti i costi al botteghino.

Da quanto vedo in USA è andato molto bene battendo Aladdin (Live Action) di un piccolo margine. E ha un Cinemascore A quindi reggerà sicuramente molto bene lì (30-35% di calo?).
Nel resto del mondo invece ha fatto numeri terribili.

Bisognerà vedere come andrà avanti, considerando pure che a breve arriveranno altri blockbuster a mangiare fette della torta complessiva.
Vedremo.
a livello di moltiplicatore per il marketing, questo è uno dei film più pubblicizzati che abbia mai visto, era ovunque.
Post automatically merged:

Se il film riuscirà a rilanciare il brand della Sirenetta e farà vendere tantissimi pupazzi, bambole, gadget, tazzine, peluche, costumi da carnevale e chi ne ha più ne metta, allora sarà una vittoria per Disney; anche se il film non dovesse rientrare in tutto quel bordello di costi che avranno speso per il marketing.
Sì questo ci avevo pensato, ma non credo stia avendo sto gran successo da quel punto di vista, ma magari mi sbaglio
Post automatically merged:

Aladdin ha sempre avuto tutt'altro appeal rispetto alla Sirenetta per quanto mi riguarda, ma sono di parte visto che è il mio Classico preferito :asd:
Aladdin come live action è stato acclamato e apprezzato fin da subito, complice anche la coerenza estetica, non giriamoci attorno :uhmsisi:
Post automatically merged:

Sì sì anche per me assolutamente. Re Leone e Aladdin >>> Sirennetta... Solo non so mi dava proprio le vibes del film supertrainante anche lato marketing e comunicazione.

Boh vedremo a fine corsa. Di sicuro negli States avrà gambe lunghe, e dubito che il Ragno le intaccherà particolarmente.
Non dimenticare che il 18 (o giù di lì) è uscito pure Fast X
 
Appunto, a maggior ragione che la versione di Disney del 1989 le ha dato un nome e un aspetto molto specifico. Era pallida con gli occhi azzurri anche nel libro da cui è tratto, comunque.
Quella versione del personaggio è della Disney così come è della Disney questa versione del 2023, ed essendo Ariel un personaggio creato dalla Disney, la Disney può farci quello che vuole senza curarsi delle casalinghe annoiate quarantenni barra boomer che sui social si lamentano delle modifiche rispetto alla versione precedente.
 
Quella versione del personaggio è della Disney così come è della Disney questa versione del 2023, ed essendo Ariel un personaggio creato dalla Disney, la Disney può farci quello che vuole senza curarsi delle casalinghe annoiate quarantenni barra boomer che sui social si lamentano delle modifiche rispetto alla versione precedente.
Certo che può farlo, questo non significa che ce lo dobbiamo far andare bene o far finta di nulla. E ovviamente non lo si supporta, non spendendo dei soldi per il biglietto. Ma in realtà manco guardandolo quando sarà disponibile su Disney+, se per questo.
Non mi faccio andare bene dei cambiamenti che non mi piacciono, molto semplice.
 
No, ha fatto numeri brutti un po' ovunque (USA esclusi). Con Cina e Corea tra i punti più bassi (e con il Mexico che invece spicca in positivo)


Nel mondo fuori dagli USA ha fatto un po' ovunque numeri dal bruttino al brutto per un colossal.

In America è andato benone. E con una "A" è probabile che reggerà benissimo. Di fatto è tutto sulle spalle dell'America l'incasso di questo film. Se l'America regge per il prossimo mese, può arrivare a numeri decenti. Ma nel complesso non raggiungerà Aladdin.

Onestamente avrei scommesso sul contrario. Pensavo che avrebbe spaccato il botteghino.

Manco a me sembrano numeri incredibili francamente. Pensavo sarebbe andato meglio visto il marketing aggressivissimo partito già eoni fa.
 
Certo che può farlo, questo non significa che ce lo dobbiamo far andare bene o far finta di nulla. E ovviamente non lo si supporta, non spendendo dei soldi per il biglietto. Ma in realtà manco guardandolo quando sarà disponibile su Disney+, se per questo.
Non mi faccio andare bene dei cambiamenti che non mi piacciono, molto semplice.
Questo ovviamente sei liberissimo di farlo, ma in tutta sincerità non credo che cambi qualcosa. :asd:
 
Su Morbius ci hanno fatto talmente tanti meme (e quindi è andato in tendenza) che lo hanno messo 3 volte al cinema ed è comunque stato un flop. Per la sirenetta stanno andando all-in, ma temo che questa volta la disney dovrà correre presto ai ripari per coprire le perdite di questo film, che è costato tantissimo in marketing e difficilmente genererà profitto. Nonostante la gente che ne parlava (male)
ma che gli è costato?
il marketing glielo abbiamo fatto noi a 'sta monnezza :D
Post automatically merged:

Il padre di ariel nel film è il re di tutti i mari, le sirene sono le figlie in quanto ognuna rappresenta i 7 oceani...indubbiamente per molti dall'annuncio del film è cominciato il "momento di farsi p... a vicenda" cit. quindi chiusura mentale totale. È un po' come sorprendersi se i "figli" di madre natura non venissero rappresentati tutti come bianchi...Aspè, si è già arrivati in questo thread a dire roba tipo: "in fondo al mare non può arrivare luce per stimolare la melaninaHAh!1! 🤪" ?
Post automatically merged:


Non sapevo cantasse lui, le canzoni le ho trovate tutte azzeccate comunque. Aggiungo che ho trovato "baciala" davvero bella, sia la canzone che l'intera sequenza.
ma è politicamente corretto e rispettoso verso le donne che il re dei mari si chiava e procrea con 7 donne diverse? :D
 
Ultima modifica:
ma che gli è costato?
stoic GIF


Tutto
Post automatically merged:

ma è politicamente corretto e rispettoso verso le donne che il re dei mari si chiava e procrea con 7 donne diverse? :D
non ho ancora capito che strada hanno intrapreso alla fine: hanno tutte la stessa madre e padre, oppure si sceglieva una regina in ogni porto? :asd:
Chi ha avuto il coraggio di vedere questo film sul topic, non ce lo ha ancora detto :asd:
Post automatically merged:

Questo ovviamente sei liberissimo di farlo, ma in tutta sincerità non credo che cambi qualcosa. :asd:
Gli incassi ben sotto le aspettative direi che confermano che non sono l'unico stronzo a pensarla così eh :asd:
 
Certo che può farlo, questo non significa che ce lo dobbiamo far andare bene o far finta di nulla. E ovviamente non lo si supporta, non spendendo dei soldi per il biglietto. Ma in realtà manco guardandolo quando sarà disponibile su Disney+, se per questo.
Non mi faccio andare bene dei cambiamenti che non mi piacciono, molto semplice.
E la tua posizione è da rispettare. Personalmente, non sono d'accordo semplicemente perché essere inclusivi fa bene e permette a tutti di essere visti al cinema o in televisione. Preferirei facessero delle opere specifiche anche per le minoranze che non siano uomo)donna bianca? Si ne voglio di più. Ma non riesco a fare una battaglia per un personaggio fantastico a cui hanno cambiato l'etnia. L'attrice scelta è fantastica ed interpreta Ariel perfettamente, la sua voce è fuori dal mondo. Capisco il "dare fastidio" e non prendere il biglietto, ma non riesco a collegare un fastidio con una battaglia online a suon di trollaggio per un film che tra due anni sarà ricordato principalmente dai più piccoli. E questo non coinvolge te in particolare, ma quello che sta succedendo attorno ad un film per i più piccoli. Tutto qua.
 
E la tua posizione è da rispettare. Personalmente, non sono d'accordo semplicemente perché essere inclusivi fa bene e permette a tutti di essere visti al cinema o in televisione. Preferirei facessero delle opere specifiche anche per le minoranze che non siano uomo)donna bianca? Si ne voglio di più. Ma non riesco a fare una battaglia per un personaggio fantastico a cui hanno cambiato l'etnia. L'attrice scelta è fantastica ed interpreta Ariel perfettamente, la sua voce è fuori dal mondo. Capisco il "dare fastidio" e non prendere il biglietto, ma non riesco a collegare un fastidio con una battaglia online a suon di trollaggio per un film che tra due anni sarà ricordato principalmente dai più piccoli. E questo non coinvolge te in particolare, ma quello che sta succedendo attorno ad un film per i più piccoli. Tutto qua.
Ma io non ho problemi contro l'inclusività in sé, infatti sono il primo ad apprezzare serie tv come "Have I ever" dove a schermo si vedono per l'80% del tempo indiani e afroamericani praticamente :asd:
Il mio problema è il cambio di etnia rampante di personaggi pre-esistenti degli ultimi anni. Se mi facevi una storia NUOVA con una sirena afroamericana che NON si chiamava Ariel, non avrei avuto problemi.

Il fastidio (in me) nasce dal fatto che comunque (a prescindere) mi dà fastidio che vengano fatte delle modifiche così forzate ai personaggi (in particolare Ariel e le sue sorelle) così palesi dal punto di vista estetico.
E poi vedi che in Cina fanno una locandina dove la fanno sembrare azzurra, come se ti dovessero attirare in una specie di trappola. A dir poco patetici e ipocriti, visto che non sono nemmeno riusciti ad andare fino in fondo con la questione dell'"inclusività a tutti i costi", visto che cambiano la locandina in Cina per mascherare il colore della pelle della protagonista che Disney stessa ha scelto. Ci rendiamo conto dell'ipocrisia gargantuesca della cosa? :tè:
 
Quello del politicamente corretto è chiaramente una tua ossessione, la mia no di certo. Tra l'altro il fatto che il Dio dei mari debba chiavare con 7 entità diverse per mettere al mondo le sirene dei 7 mari immagino tu l'abbia letto su Science vero😏 Questo per dire che c'è chi si guarda tranquillo un film di fantasia, e chi se fosse uscito oggi l'originale del 1989, starebbe urlando al politicamente corretto per il fatto che la sorella di un tritone è una piovra, magari nella convinzione di essere lui quello "sveglio", per aver scorto una tale macchinazione...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top