Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
L'incantesimo sul cavallo lo declama anche nei libri mi pare di ricordare
L'incantesimo dell'acqua è compiuto da Re Elrond su quello specifico fiume che difende Gran Burrone. A quell'incantesimo Gandalf apporta qualche ritocco dandogli l'estetica dei cavalli. De facto è una magia potente e situazionale svolta da 2 portatori di Anello.

Sta cosa mi rimase impressa perché ricordo un'amica supreintegralista che criticava sta cosa, e io all'epoca ero tipo "????? Ooooook" :asd:

Premesso che la scena con Arwen nel film va benone a mio parere. Da più forza al personaggio, ed è comunque un potere molto situazionale che non "spacca" gli equilibri.
 
A me la moglie di Durin in quel poco che si è vista mi è piaciuta un sacco, non stavo a guardare il colore della sua pelle sinceramente
Dalle anteprime e i trailer temevo per il classico personaggio femminile macchietta, invece alla fine è piaciuta anche a me. Per ora, ma è comunque un gran sospiro di sollievo che sono felice di aver potuto fare.

L'incantesimo dell'acqua è compiuto da Re Elrond su quello specifico fiume che difende Gran Burrone. A quell'incantesimo Gandalf apporta qualche ritocco dandogli l'estetica dei cavalli. De facto è una magia potente e situazionale svolta da 2 portatori di Anello.

Sta cosa mi rimase impressa perché ricordo un'amica supreintegralista che criticava sta cosa, e io all'epoca ero tipo "????? Ooooook" :asd:

Premesso che la scena con Arwen nel film va benone a mio parere. Da più forza al personaggio, ed è comunque un potere molto situazionale che non "spacca" gli equilibri.
Ma non era Glorfindel? :hmm: Nel libro, intendo. Del fiume non sono sicuro, ma della magia sul cavallo mi pare fosse appunto Glorfindel.
 
zaza50 le hai viste?


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Sta sera 4 ore di Ritorno del Re (Extended), e se reggo me le vedo in nottata, altrimenti domani :gogogo:

Leggere sto topic mi ha messo un discreto hype. Più della campagna marketing dell'ultimo mese :asd:
 
Ma non era Glorfindel? :hmm:
Frodo: "Chi è stato a provocare l'Inondazione?"
Gandalf: "Elrond l'ha comandata! Il fiume di questa valle è sotto il suo potere, e pronto a gonfiarsi infuriato se vi è gran bisogno di sbarrare il Guardo. L'inondazione si scatenò non appena il Capo degli Spettri dell'Anello s'inoltrò nei flutti. Io ho aggiunto qualche piccolo tocco, se vogliamo: forse non l'hai notato, ma fra le onde ve ne erano alcune a forma di grandi cavalli bianchi montati da splendidi cavalieri bianchi; e poi un gran numero di macigni rotolò giù con fracasso. Per un attimo ebbi a temere di avere scaraventato una collera troppo violenta, e che l'inondazione traboccasse travolgendovi tutti. Vi è un'immensa potenza nelle acque che provengono dalle nevi delle Montagne Nebbiose".

Glorfindel ha messo il suo cavallo Asfaloth e be' sé stesso (non che sia poco considerando i suoi poteri :asd: ).
 
Ultima modifica:
Sì nei libri il ruolo di Arwen è di Glorfindel (o forse è più corretto dire l'opposto). Nei film ciò è stato eliso (essendo de facto obliterato proprio il personaggio di Glorfindel) e hanno optato per dare maggiore centralità a lei, e al suo potere.

E fu una roba criticatissima all'epoca nei più integralisti :asd: Nell'ottica del ritmo per me inserire Arwen e darle un ruolo importante non è assolutamente stato un male. Hanno eliso un personaggio (molto figo) che sarebbe stato usato solo lì, e dato più spazio ad un personaggio ricorrente verso cui creare una certa forma di coinvolgimento emotivo dello spettatore.

Io manco avevo letto i libri quando vidi il Film, e la cosa mi lasciò indifferente.

PS: Glorfindel è e rimane un figo (ma soprattutto per il suo passato) :asd:
 
Ultima modifica:
Sì nei libri il ruolo di Arwen è di Glorfindel (o forse è più corretto dire l'opposto). Nei film ciò è stato eliso (essendo de facto obliterato proprio il personaggio di Glorfindel) e hanno optato per dare maggiore centralità a lei, e al suo potere.

E fu una roba criticatissima all'epoca nei più integralisti :asd: Nell'ottica del ritmo per me inserire Arwen e darle un ruolo importante non è assolutamente stato un male. Hanno eliso un personaggio (molto figo) che sarebbe stato usato solo lì, e dato più spazio ad un personaggio ricorrente verso cui creare una certa forma di coinvolgimento emotivo dello spettatore.

Io manco avevo letto i libri quando vidi il Film.
Ma infatti secondo me è stata una piacevole modifica, i libri sono i libri, nelle trasposizioni qualche modifica va fatta per forza di cose, altre vanno fatte per migliorare i personaggi più importanti o quelli che hanno più minutaggio. Spiace, sia per Glorfindel sia per Bombadil (e anche per altro), ma già i film durano 4 ore, se poi avessero voluto trasporre tutto, sarebbero serviti come minimo sei film. Uno in più lo tiri fuori facilmente per tutta la storyline del ritorno di Frodo alla Contea. Ok, che avrebbero anche potuto fare e raccontare tutto, ma col senno di poi è facile parlare. Alla fine sono usciti tre capolavori. Va bene così direi.
 
Che bomba le prime due

Anche io non ho mai letto nulla ma visto giusto i film, però devo dire mi sia piaciuto tutto :asd:
Clamorosa la qualità di tutto comunque, sembrava di vedere un film, il gigantesco budget ha fatto il suo dovere
 
Sì nei libri il ruolo di Arwen è di Glorfindel (o forse è più corretto dire l'opposto). Nei film ciò è stato eliso (essendo de facto obliterato proprio il personaggio di Glorfindel) e hanno optato per dare maggiore centralità a lei, e al suo potere.

E fu una roba criticatissima all'epoca nei più integralisti :asd: Nell'ottica del ritmo per me inserire Arwen e darle un ruolo importante non è assolutamente stato un male. Hanno eliso un personaggio (molto figo) che sarebbe stato usato solo lì, e dato più spazio ad un personaggio ricorrente verso cui creare una certa forma di coinvolgimento emotivo dello spettatore.

Io manco avevo letto i libri quando vidi il Film, e la cosa mi lasciò indifferente.

PS: Glorfindel è e rimane un figo (ma soprattutto per il suo passato) :asd:

È solo uno che è andato a * duro 1vs1 contro il signore dei Balrog.
Non a caso il mio preferito tra gli elfi (vabbe mettiamoci anche quel pazzo fuorioso di Feanor). Poi è sulla copertina della Battaglia per la Terra di Mezzo 2, dove ha anche un ruolo importante nella campagna!
Pure io lo conobbi dopo aver visto i film, anzi ho letto i libri anche molto tempo dopo aver visto il film d’animazione (per cui io patteggiavo sempre vs la storia infinita se c’era da mettere la vhs :asd: )
anzi senza timore dico che non cambierei con nulla l’aver visto prima i film e poi letto tutto Tolkien, era come fare un approfondimento infinito.

Comunque zazzone non vedo l’ora che la vedi anche tu.
Post automatically merged:

Ma infatti secondo me è stata una piacevole modifica, i libri sono i libri, nelle trasposizioni qualche modifica va fatta per forza di cose, altre vanno fatte per migliorare i personaggi più importanti o quelli che hanno più minutaggio. Spiace, sia per Glorfindel sia per Bombadil (e anche per altro), ma già i film durano 4 ore, se poi avessero voluto trasporre tutto, sarebbero serviti come minimo sei film. Uno in più lo tiri fuori facilmente per tutta la storyline del ritorno di Frodo alla Contea. Ok, che avrebbero anche potuto fare e raccontare tutto, ma col senno di poi è facile parlare. Alla fine sono usciti tre capolavori. Va bene così direi.
Rohan è stata ribaltata come un calzino eppure tutti amano alla follia Le due torri! Idem la Contea.. A volte non sapere è meglio..
spero all’epoca non ci fossero quelli incazzati per l’omissione di gan buri gan :asd:
 
Ultima modifica:
È solo uno che è andato a * duro 1vs1 contro il signore dei Balrog.
Non a caso il mio preferito tra gli elfi (vabbe mettiamoci anche quel pazzo fuorioso di Feanor). Poi è sulla copertina della Battaglia per la Terra di Mezzo 2, dove ha anche un ruolo importante nella campagna!
Pure io lo conobbi dopo aver visto i film, anzi ho letto i libri anche molto tempo dopo aver visto il film d’animazione (per cui io patteggiavo sempre vs la storia infinita se c’era da mettere la vhs :asd: )
anzi senza timore dico che non cambierei con nulla l’aver visto prima i film e poi letto tutto Tolkien, era come fare un approfondimento infinito.

Comunque zazzone non vedo l’ora che la vedi anche tu.
Cosette da nulla :sard:

Quando lo approfondisci capisci subito perché è così amato e perché (all'epoca) i fan(boy) dei libri rosicarono tantissimo. IMHO però a posteriori Jackson ha fatto una buona scelta nel ridurre il pool di personaggi, dandogli un ruolo maggiorato (in questo caso Arwen)... Siam sempre lì (vale anche per questa serie) se una modifica è fatta con testa, IMHO non c'è problema a farla, soprattutto tra medium diversi.

Feanor for life. Quanto caxxo mi piacerebbe una serie/film solo su di lui e tutte le cose che ha compiuto (e le conseguenze a cui hanno portato). Uno dei personaggi più affascinanti di tutta l'opera.

Perché mi devi ricordare la Battle for ME2 :sadfrog: Quanto caxxo stiamo aspettando un gioco BELLO su LotR? (al di là degli Shadow che sono stati dei divertenti What If, IMHO).

Domani (salvo veramente pazzie della nottata) mi unisco a voi :predicatore:

Ma infatti secondo me è stata una piacevole modifica, i libri sono i libri, nelle trasposizioni qualche modifica va fatta per forza di cose, altre vanno fatte per migliorare i personaggi più importanti o quelli che hanno più minutaggio. Spiace, sia per Glorfindel sia per Bombadil (e anche per altro), ma già i film durano 4 ore, se poi avessero voluto trasporre tutto, sarebbero serviti come minimo sei film. Uno in più lo tiri fuori facilmente per tutta la storyline del ritorno di Frodo alla Contea. Ok, che avrebbero anche potuto fare e raccontare tutto, ma col senno di poi è facile parlare. Alla fine sono usciti tre capolavori. Va bene così direi.
Totalmente d'accordo. Per me è anche quello il lavoro di una trasposizione. Chiaro che ogni fan soffre più o meno la mancanza X o Y, ma guardando all'opera nel complesso PJ ha fatto un lavoro di trasposizione eccezionale: esplorando l'esplorabile, e alleggerendo ciò che poteva essere alleggerito (perché diciamocelo, varie parti di Tolkien sono pesanti e costruite puramente in un'ottica letteraria :asd: ).
 
E' un po' come prey, robetta abbastanza guardabile, ma molto inferiore all'originale, di cui ci si dimenticherà assai in fretta.

Gli attori non sono in grado, non c'è quella epicità necessaria per far rendere il fantasy assai generico.
Il tronodiprima rende meglio per i toni più seri cappa e spada e intrighi a corte.


Guarda, che vi faccia cagare o che vi piaccia da impazzire una cosa è certa: solo queste due puntate bastanza e avanzano per fare la storia della televisione. Mai prima d'ora si era visto qualcosa di cosi gigante sul piccolo schermo. Sicuramente il budget non deve essere dato per scontato ma è impossibile negare la cura per qualsiasi cosa della produzione. Come hanno detto alcuni sembra di vedere un film al cinema talmente il livello è alto. Mi spiace molto che molti debbano godersela cosi male per un confronto col libro a livello patologico per qualsiasi cosa. Vediamo dove ci porterà questo viaggio, per il momento sono parecchio gasato e super curioso! :iwanzw:
 
Viste. Premetto che non ho un particolare attaccamento agli scritti e ai film di Jackson (che però sono oggettivamente monumentali) e quindi nessun fervore particolare verso cambiamenti drastici o meno (ma vi sono vicino cari "fan tossici" , da lettore Marvel d'antan). Beh, l'ho trovato a tratti decisamente noioso. Ovviamente il budget c'è e certi scorci sono fantastici, ma le vicende han poco mordente, gli attori son piuttosto asfittici, anche dalla ost di McCreary mi aspettavo di più. Non credo che andrò avanti nella visione, magari ci butterò un occhio a fine stagione ma l'hook per me non c'è a sto giro, al contrario di HoD che un minimo m'ha acchiappato.
 
A me sembra che il contrasto lo trovi più col tuo immaginario personale che con la lore reale , leggendo i libri ti sei fatto un'immagine dei personaggi, come tutti , poi se per qualche motivo non corrisponde a quell'immagine ti disgusta.
Galadriel è un'elfa , una Regina , una portatrice d'anello non è una persona comune , già la scena di Arwen inseguita dai Nazgul ti dovrebbe far sospettare qualcosa , per prima cosa è una cavallerizza migliore di Aragorn (un Re , l'erede di Isildur addirittura) ed è questo il motivo per cui è lei a trasportare Frodo e non lui , per seconda cosa è una maga potente visto che fa galoppare il cavallo instancabilmente attraverso la magia che gli sussurra di continuo all'orecchio e sopratutto dopo aver attraversato il fiume evoca i Mani dell'acqua per far loro travolgere i Nazgul , in aggiunta a tutto ciò sguaina una spada e si prepara ad affrontarli ritenendosi in grado di farlo , quanto meno abbastanza da tenerli a bada in attesa dei Mani delle Acque .

Giosto per ricordarsela


Cavallerizza, Guerriera e Maga e non è neanche potente ed esperta quanto Galadriel , perchè la stessa Galadriel dovrebbe essere diversa?

In cosa il personaggio è stravolto?

Tolkien non dice cosa fa o non fa fa una tipica elfa , ma ce ne sono che combattono , non ci vedo nulla di stravolto

Nessun immaginario, è proprio scritto che Galadriel non ha mai partecipato a nessuna guerra, in prima linea è stata solo quando con il bianco consiglio ha assaltato Dol Guldur.
Tolkien lo ha proprio detto, e magari non dice cosa fa una tipica elfa ma cosa fa Galadriel prima ancora di lasciare Valinor lo sappiamo.
 
Dopo aver visto le prime due puntate sinceramente mi stupisco delle critiche :azz:
Quando leggi i libri e nerdi pesantemente manco si studiasse per la tesi di laurea facendoti film in testa ti crei tutta una tua visione .... poi dopo anni esce un adattamento audiovisivo e dici ok è fatto male , tizia non è così, coso non è così, quello non esiste, quella cosa che ci fa li ecc..

Ecco il livello di critica di questo topic
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top