Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
non si è in grado più di godersi nulla . Un prodotto del genere con un budget enorme , sul signore degli anelli .. cioè boh per me è un sogno anche solo poter tornare nella terra di mezzo . Invece di essere contenti si guarda se a pagina 378 paragrafo 4 galadriel aveva i sandali con o senza calzini
bravo esattamente il mio pensiero...cioe' vediamo trasposte a schermo robe che ci potevamo solo sognare...e invece di goderne sia pregi che difetti ma cmq goderne di tutto cio'

eh ma i pelopiedi,eh ma galadriel,eh ma la regia,eh ma la montagna,eh ma i cazzi di gomma.....
 
Era ovvio che sarebbe successo, stanno maltrattando Tolkien, uno degli universi narrativi più amati e conosciuti di sempre.
Avrebbero potuto semplicemente rimanere attenenti al materiale originale :tè:
 
Mi permetto di dissentire anche in virtù del momento della storia , se vogliamo fare un parallelo con Jackson, come continui a fare la prima puntata equivale all'arrivo di Gandalf nella Contea , quasi 30 minuti, di film , con bimbi primi piani di Gandalf, Bilbo e Frodo riprese del villaggio degli Hobbit , fuochi d'artifici ed effetti speciali fini a sè stessi come il drago dei fuochi artificiali che vola radente sui partecipanti al, udite udite, Compleanno di Bilbo.
quasi un sesto della Compagnia dell'Anello che verte sul nulla a parte facce e smorfie (ti raccomando i due coniugi Hobbit che disapprovano Gandalf e i bambini avventurosi) si comincia a intravvedere qualcosa quando i moz-gul partono in caccia dell'Anello , ma ancora non accade granchè fino almeno al loro arrivo al paese e l'inizio della fuga vera e propria ,il tutto molto addentro il film quasi un'ora , un terzo della storia

Se fai le proporzioni hai visto solo un ottavo di una storia che di ore ne svilupperà 8 , in pratica sei ancora al compleanno di Bilbo

Mi pare pochino per dare giudizi così trancianti , potresti avere ragione , ma aspetta almeno la metà, non hanno nemmeno introdotto gli eventi , sappiamo solo che il cattivo è Sauron , ma non abbiamo idea di cosa stia per accadere nè perchè, non ancora , sarebbe presto anche dopo 2 episodi siamo ancora al 20% della serie , troppo presto , mancano ancora dei personaggi


Sul doppiaggio , ecco io l'ho vista in Inglese e rivista in Italiano (non lo farò con le prossime puntate) proprio per vedere come avevano reso un particolare che nella trilogia non c'era se non marginalmente , gli accenti. Nella Serie gli Elfi parlano un Inglese molto ricercato e forbito e usano un accento Posh (non RP quello volgarmente detto Oxfordiano) ovvero quello dei Reali un accento ancora più elevato, la Regina parla con quell'accento , gli Hobbit parlano un inglese coretto ma comune , gli Umani parlano un'inglese basso quasi slang mentre i Nani hanno un accento "volgare" popolare e stretto.

Volevo vedere come lo avevano reso in Italiano visto che noi non abbiamo quel tipo di accentazione linguistica o , maglio, lo abbiamo , ma è troppo locale , troppo circoscritto , regionale, non va bene. Hanno risolto il problema con una particolare attenzione al vocabolario usato , dal ricercatissimo e forbito modo di parlare degli Elfi al meno colto e molto più semplificato Italiano degli altri

Un ottimo lavoro che probabilmente senza conoscere la versione originale può sfuggire

Quanto a Bear McRreary più che God of War io lo ricordo per Battlestar Galactica Reimagined e Black Sails , tanta roba
Sono d'accordo su tutto tranne che sugli accenti degli hobbit, ognuno ha un accento irlandese diverso ed é lontano dall'essere comune :asd:
 
Assolutamente, ma sembra quasi che si voglia criticare perché sì. E che palle. :morris2:
Magari a te frega niente, a me vedere le nane senza la barba lunga dà fastidio, Galadriel che fa Xena mi schifa, come vedessi Nihal che invece di cavalcare draghi e tritare nemici con una spada nera si mettesse a fare magie.
Questo si chiama snaturare un personaggio, c'è a chi sta bene e a chi no ma non si può sempre sminuire le critiche tacciandole di hating.
 
So già che non è un prodotto per me, da amante del libro e del silmarillion sono sicuro che troverò stronz*te a destra e a manca. Evito di farmi il sangue amaro.
 
Magari a te frega niente, a me vedere le nane senza la barba lunga dà fastidio, Galadriel che fa Xena mi schifa, come vedessi Nihal che invece di cavalcare draghi e tritare nemici con una spada nera si mettesse a fare magie.
Questo si chiama snaturare un personaggio, c'è a chi sta bene e a chi no ma non si può sempre sminuire le critiche tacciandole di hating.
Quella della barba è probabilmente l'unico cambiamento davvero sensato.
Un conto è leggerlo un altro è vedere donne con la barba, a parer mio sarebbe risultato ridicolo.
 
Ultima modifica:
Mi permetto di dissentire anche in virtù del momento della storia , se vogliamo fare un parallelo con Jackson, come continui a fare la prima puntata equivale all'arrivo di Gandalf nella Contea , quasi 30 minuti, di film , con bimbi primi piani di Gandalf, Bilbo e Frodo riprese del villaggio degli Hobbit , fuochi d'artifici ed effetti speciali fini a sè stessi come il drago dei fuochi artificiali che vola radente sui partecipanti al, udite udite, Compleanno di Bilbo.
quasi un sesto della Compagnia dell'Anello che verte sul nulla a parte facce e smorfie (ti raccomando i due coniugi Hobbit che disapprovano Gandalf e i bambini avventurosi) si comincia a intravvedere qualcosa quando i moz-gul partono in caccia dell'Anello , ma ancora non accade granchè fino almeno al loro arrivo al paese e l'inizio della fuga vera e propria ,il tutto molto addentro il film quasi un'ora , un terzo della storia

Se fai le proporzioni hai visto solo un ottavo di una storia che di ore ne svilupperà 8 , in pratica sei ancora al compleanno di Bilbo

Mi pare pochino per dare giudizi così trancianti , potresti avere ragione , ma aspetta almeno la metà, non hanno nemmeno introdotto gli eventi , sappiamo solo che il cattivo è Sauron , ma non abbiamo idea di cosa stia per accadere nè perchè, non ancora , sarebbe presto anche dopo 2 episodi siamo ancora al 20% della serie , troppo presto , mancano ancora dei personaggi


Sul doppiaggio , ecco io l'ho vista in Inglese e rivista in Italiano (non lo farò con le prossime puntate) proprio per vedere come avevano reso un particolare che nella trilogia non c'era se non marginalmente , gli accenti. Nella Serie gli Elfi parlano un Inglese molto ricercato e forbito e usano un accento Posh (non RP quello volgarmente detto Oxfordiano) ovvero quello dei Reali un accento ancora più elevato, la Regina parla con quell'accento , gli Hobbit parlano un inglese coretto ma comune , gli Umani parlano un'inglese basso quasi slang mentre i Nani hanno un accento "volgare" popolare e stretto.

Volevo vedere come lo avevano reso in Italiano visto che noi non abbiamo quel tipo di accentazione linguistica o , maglio, lo abbiamo , ma è troppo locale , troppo circoscritto , regionale, non va bene. Hanno risolto il problema con una particolare attenzione al vocabolario usato , dal ricercatissimo e forbito modo di parlare degli Elfi al meno colto e molto più semplificato Italiano degli altri

Un ottimo lavoro che probabilmente senza conoscere la versione originale può sfuggire

Quanto a Bear McRreary più che God of War io lo ricordo per Battlestar Galactica Reimagined e Black Sails , tanta roba
Chiaro che ho esagerato. Ma il regista fa quello che può, e quello che può è poco, evidentemente. Continuerò a visualizzare qualche puntata con l'aspettativa sotto ai piedi, vediamo se migliora.
 
Il discorso delle nane non si può sentire come critica dai, secondo me è un adattamento dovuto. Una cosa è leggerla una cosa è guardarla su schermo, sarebbe risultato inutilmente comico e ridicolo.

Son media diversi del resto, alcune cose possono funzionare altre cose no.

Non è tanto diverso (ovviamente con le dovute differenza) secondo me dalla trilogia di Jackson che ha tagliato totalmente Tom Bombadil oppure

cambiato sensibilmente la morte di Saruman
:asd:

Btw, ho visto i due episodi e mi sono piaciuti. :sisi:
 
Vista la prima.
Ora capisco perché gli elfi non sono i protagonisti de Il Signore degli Anelli...
Perché sono PALLOSI.
 
Il discorso delle nane non si può sentire come critica dai, secondo me è un adattamento dovuto. Una cosa è leggerla una cosa è guardarla su schermo, sarebbe risultato inutilmente comico e ridicolo.

Son media diversi del resto, alcune cose possono funzionare altre cose no.

Non è tanto diverso (ovviamente con le dovute differenza) secondo me dalla trilogia di Jackson che ha tagliato totalmente Tom Bombadil oppure

cambiato sensibilmente la morte di Saruman
:asd:

Btw, ho visto i due episodi e mi sono piaciuti. :sisi:
Anche togliere Glorfindel non è stata una genialata.
 
Come può esserci epicità se non è successo ancora nulla?

Che Epicità c'era nella Taverna in cui Frodo incontra Aragorn?

Nulla , se non appunto che Frodo incontra Aragorn e tu sai già chi sono e cosa significa quell'incontro , ma appunto lo sai già
Azz... Hai citato proprio una scena ricchissima di pathos e tensione :asd:
Va bè ma è inutile citare La Compagnia dell'Anello. Quel film è praticamente perfetto. Pure i primi 10 minuti della contea si divorano quanto visto nelle prime 2 ore di questa serie tv.
 
Sono un profano del signore degli anelli, la mia conoscenza non va oltre alle due trilogie di Peter Jackson ma a me queste due puntate sono piaciute un botto.

Guardando questi episodi mi è sembrato di rivivere le stesse atmosfere del film su piccolo schermo.
Anzi mi ha dato proprio l'impressione, più che di essere una serie TV, di essere proprio un film lungo.
Saranno sicuramente i valori produttivi fuori di testa, mai visti in un prodotto seriale, ma mi ha dato questa idea anche l'impostazione nella narrazione.

L'unica cosa fastidiosa: il preannunciato politically correct nell'inserire le etnie nelle razze fantasy. Neri e asiatici cozzano, c'è poco da aggiungere.
Ma non è solo questo.
Vedo genitori con specifici tratti somatici e figli completamenti differenti, es. genitori di colore e figlia bianca, o mamma bianca e figlio dai tratti asiatici.
Lo trovo molto fastidioso anche perchè non permette, almeno da parte mia, un totale coinvolgimento nel mondo.
Unica reale nota negativa a parer mio, ad ora.
 
Era ovvio che sarebbe successo, stanno maltrattando Tolkien, uno degli universi narrativi più amati e conosciuti di sempre.
Avrebbero potuto semplicemente rimanere attenenti al materiale originale :tè:
Quale materiale Originale?

Qui si esplora una parte che Tolkien cita , ma non descrive , non esiste quindi materiale originale se non in alcuni nomi e geografia
Post automatically merged:

Azz... Hai citato proprio una scena ricchissima di pathos e tensione :asd:
Va bè ma è inutile citare La Compagnia dell'Anello. Quel film è praticamente perfetto. Pure i primi 10 minuti della contea si divorano quanto visto nelle prime 2 ore di questa serie tv.
Quel Pathos e quella Tensione esistono solo perchè sappiamo chi è lui altrimenti fan molta più paura gli ubriaconi dell'osteria , ma certo non possiamo parlare di epicità
Post automatically merged:

Sono d'accordo su tutto tranne che sugli accenti degli hobbit, ognuno ha un accento irlandese diverso ed é lontano dall'essere comune :asd:
Si giusto Irlandesi vero
Post automatically merged:

Quella della barba è probabilmente l'unico cambiamento davvero sensato.
Un conto è leggerlo un altro è vedere donne con al barba, a parer mio sarebbe risultato ridicolo.
Ma non l'avrebbero accettato le attrici oltre tutto , comunque io l'ho detto in risposta a certi puristi su Galadriel ed Elrond ma non su quello
Post automatically merged:

Son media diversi del resto, alcune cose possono funzionare altre cose no.
Non direi è molto basato sulla trilogia filmica sia per ambientazioni che costumi , quindi diciamo che il media è visivo in entrambi i casi , anche perchè, e lo ripeterò fino alla noia, la storia non l'ha scritta Tolkien , non è basato su alcun libro prende solo una parte della cronologia , con locazioni e nomi e descrive gli eventi che porteranno alla forgia degli anelli
Post automatically merged:

Sono un profano del signore degli anelli, la mia conoscenza non va oltre alle due trilogie di Peter Jackson ma a me queste due puntate sono piaciute un botto.

Guardando questi episodi mi è sembrato di rivivere le stesse atmosfere del film su piccolo schermo.
Anzi mi ha dato proprio l'impressione, più che di essere una serie TV, di essere proprio un film lungo.
Saranno sicuramente i valori produttivi fuori di testa, mai visti in un prodotto seriale, ma mi ha dato questa idea anche l'impostazione nella narrazione.

L'unica cosa fastidiosa: il preannunciato politically correct nell'inserire le etnie nelle razze fantasy. Neri e asiatici cozzano, c'è poco da aggiungere.
Ma non è solo questo.
Vedo genitori con specifici tratti somatici e figli completamenti differenti, es. genitori di colore e figlia bianca, o mamma bianca e figlio dai tratti asiatici.
Lo trovo molto fastidioso anche perchè non permette, almeno da parte mia, un totale coinvolgimento nel mondo.
Unica reale nota negativa a parer mio, ad ora.
L'eccesso di minoranze , praticamente uno in ogni scena è effettivamente strano come anche l'assenza di negatività fra i membri delle minoranze , ma se ti ci abitui non ci fai più caso , che in una coppia mista i figli possano essere di qualunque somiglianza è normale
, ma in almeno un caso è una matrigna

Guarda queste gemelle qui
 
Ultima modifica:
A me la moglie di Durin in quel poco che si è vista mi è piaciuta un sacco, non stavo a guardare il colore della sua pelle sinceramente
 
Magari a te frega niente, a me vedere le nane senza la barba lunga dà fastidio, Galadriel che fa Xena mi schifa, come vedessi Nihal che invece di cavalcare draghi e tritare nemici con una spada nera si mettesse a fare magie.
Questo si chiama snaturare un personaggio, c'è a chi sta bene e a chi no ma non si può sempre sminuire le critiche tacciandole di hating.
A me sembra che il contrasto lo trovi più col tuo immaginario personale che con la lore reale , leggendo i libri ti sei fatto un'immagine dei personaggi, come tutti , poi se per qualche motivo non corrisponde a quell'immagine ti disgusta.
Galadriel è un'elfa , una Regina , una portatrice d'anello non è una persona comune , già la scena di Arwen inseguita dai Nazgul ti dovrebbe far sospettare qualcosa , per prima cosa è una cavallerizza migliore di Aragorn (un Re , l'erede di Isildur addirittura) ed è questo il motivo per cui è lei a trasportare Frodo e non lui , per seconda cosa è una maga potente visto che fa galoppare il cavallo instancabilmente attraverso la magia che gli sussurra di continuo all'orecchio e sopratutto dopo aver attraversato il fiume evoca i Mani dell'acqua per far loro travolgere i Nazgul , in aggiunta a tutto ciò sguaina una spada e si prepara ad affrontarli ritenendosi in grado di farlo , quanto meno abbastanza da tenerli a bada in attesa dei Mani delle Acque .

Giosto per ricordarsela


Cavallerizza, Guerriera e Maga e non è neanche potente ed esperta quanto Galadriel , perchè la stessa Galadriel dovrebbe essere diversa?

In cosa il personaggio è stravolto?

Tolkien non dice cosa fa o non fa fa una tipica elfa , ma ce ne sono che combattono , non ci vedo nulla di stravolto
 
Ultima modifica:
sopratutto dopo aver attraversato il fiume evoca i Mani dell'acqua per far loro travolgere i Nazgul
Questo solo nei film. Una delle poche cose che ricordo venne criticata all'epoca del primo film (al di là dei tagli noti) dai più integralisti (lo ricordo proprio cristallinamente l'odio verso il ruolo "troppo grosso dato Arwen" :asd: ).
 
Questo solo nei film. Una delle poche cose che ricordo venne criticata all'epoca del primo film (al di là dei tagli noti) dai più integralisti (lo ricordo proprio cristallinamente l'odio verso il ruolo "troppo grosso dato Arwen" :asd: ).
L'incantesimo sul cavallo lo declama anche nei libri mi pare di ricordare
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top