Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io non ho parole. Tutto talmente ridicolo che ho riso quasi tutto il tempo!
Credo che il mio subconscio sia in lutto, perché non sento né il bisogno, né la voglia di stare a scrivere quanto il tutto è stato imbarazzante.
Tutto ciò che riesco a immaginare adesso è il prologo de La compagnia dell'anello dove l'ultima alleanza di uomini ed elfi marcia verso il monte Fato, ma al posto del monte Fato ci sono gli Stati Uniti e al posto di Sauron ci sono Amazon, Netflix, Disney, Apple ecc.
Grazie per aver ucciso l'ennesimo franchise.

È arrivato il momento di salpare per Valinor e lasciare la Terra di mezzo ai (il) fanboy che danno una cinquantina di 5 stelle al thread perché non ce la fanno proprio a rispettare i pareri degli altri e devono imporre al mondo i propri.
8bf2d2e493c87c4a337bfe13a63b57d79ce30972.gif


grandioso, adesso sono minimo una settantina
 
A naso
(finale)
Stava abbandonando tutto l'abbandonabile, ormai triste e pentito (dopo essere stato pure ferito da Adar)... Incontra Galadriel e cambia idea... Prima è restio (e cerca di fare il fabbro), e poi si decide a tornare per "sanare la Terra di Mezzo"...

Più o meno credo sia questa la sua backstory...
A grandi linee è lo stesso profilo dato da Tolkien, leggi quello che hanno detto gli sceneggiatori, ho postato un intervista qualche pagina dietro in spoiler
Post automatically merged:

Ma tipo quali situazioni ridicole, qualche scenetta per alleggerire il film?
Dico ti rendi conto che stai paragonando un capolavoro del cinema con una serie che tenta di ispirarsi ad esso fallendo miseramente?

Ora va bene tutto... ma non buttiamoci sul qualunquismo e sul difendere a spada tratta una cosa solo perché "ma si mi ha intrattenuto", perché qui non stiamo parlando di un esperimento ma stiamo parlando della serie TV più costosa al mondo!

Qui non sono stati neanche capaci di tenere un filo di coerenza con gli scritti da cui si ispira la serie, quando nelle appendici da cui si ispira è chiaramente descritto cosa avviene cronologicamente nella seconda era.
Io ho capito che hanno voluto per forza inserire questo "indovina chi è Sauron" perché volevano intrigare anche i "tolkieniani"che hanno letto gli scritti decine di volte, ma non cambiare la storia, non snaturare i personaggi, non cambiare gli avvenimenti cronologici importanti.
Un esempio di stravolgimento... nel periodo in cui è ambienta la serie valinor non è staccata dal mondo, è un isola ed è visibile da numenor (non continuo per evitare spoiler) e come questa incongruenza ce ne sono altre veramente importanti.

Voi mi direte: "però paragonare questa serie alla trilogia è come sparare sulla croce Rossa".... Ok, allora paragoniamola alla trilogia dello Hobbit, che è considerata inferiore a quella di lotr.

Lo Hobbit si prende molte libertà e amplia tantissimo la storia e cambia qualcosa, ma le licenze che vengono prese cmq non cambiano la storia principale perché sono coerenti con il contesto, esempi pratici:
  • thorin, rappresentato più giovane ma comunque assolutamente fedele con il personaggio degli scritti
  • legolas non è presente nel romanzo ma comunque la sua presenza è coerente con il fatto che il re degli elfi è suo padre e lui era già nato
  • tauriel, odiata da tutti, ma comunque rimane un personaggio che non altera la storia degli scritti perché inserita coerentemente nel contesto (tralasciando alcune scene con recitazione pessima "io sto per salvarlo" " toglimi il dooolore")
  • azog dovrebbe essere già morto, ucciso da dain mi pare, ma comunque non va contro la trama principale degli scritti, in quanto è anche padre di Bolg personaggio presente nel romanzo

Nella serie amazon viene stravolto tutto, anche tutta la filosofia di Tolkien, con scelte stupide anche a livello di trama!
Di seguito esempi pratici (non Cito eventi perché non voglio fare futuri spoiler, anche se non so come faranno con alcune cose)
  • galadriel è una violenta e non solo per vendicare suo fratello, ma anche da bambina mena la gente che gli rompe la barchetta di carta! In più è l'opposto degli scritti. Invece di farla tipo "Giovanna d'arco" perché non farla più come un "elfa magica", ricordiamoci che lei fu allieva della valar Yavanna
  • la presunta morte di isildur.... Ovviamente sappiamo tutti che questo signore staccherà l'anello a Sauron più avanti (anche nel trailer della compagnia dell'anello viene detto, non è spoiler), ma allora perché fanno finta che muoia? Non farai mai preoccupare il telespettatore se sa già come finirà, perché non usare qualche altro personaggio?
  • dialoghi assurdi! Elrond in una puntata fa uno spiegone clamoroso a galadriel sul fatto che deve calmarsi perché è troppo presa dalla vendetta e lei gli risponde "tu non hai visto quello che ho visto io.... Tu non hai visto quello che ho visto io..." , Ma che dialogo è? Cosa significa? Riusciamo ad essere anche non monodimensionali in questa serie?
  • Uno dei più grandi problemi di Tolkien (che nemmeno lui ha saputo spiegare) è come collocare gli orchi nel mondo. Lo scrittore li ha costruiti come gli unici esseri senza "libero arbitrio", che fanno solo ed esclusivamente una cosa: il male! In più vengono descritti come esseri che possiedono solo sentimenti rivolti al male, quindi non hanno pietà di niente e nessuno e vivono per saccheggiare e distruggere. Questa serie parla di questa cosa con un relativismo superficiale allarmante, del tipo "ragazzi va bene che uccidiamo la gente e facciamo solo del male, ma noi siamo così e originariamente eravamo anche voluti da dio, quindi ci piacerebbe avere diritti e anche una nostra terra dunque non fa niente se attacchiamo le terre del sud e distruggiamo tutto, noi siamo così non possiamo farci niente"

Non faccio la critica sulla sceneggiatura perché cadrei nello spoiler, però anche lì ci sono veramente paradossali e assurde.

Se dovessi dare un voto alla serie per me è 5, mediocre. Non gli dò l'insufficienza perché a livello di fotografia e ambientazione un po' mi è piaciuta, in particolare la rappresentazione di numenor.



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
La trilogia di Jackson è un capolavoro anche per me, ma se vogliamo mettere la lente di ingrandimento è pieno di cose fatte un po alla cazzo.
Tu probabilmente eri piccolo ma all'epoca i primi 2 sono stati criticati, soprattutto il secondo, poi dopo il ritorno del re e i premi Oscar è stato riconosciuto come capolavoro.
Voi vi fissate su troppe cazzate come lo slow motion a cavallo, fosse stata una figa non ci sarebbero stati problemi vero? Sulla figlia di theoden non avete niente da dire? Perché fa facce anche peggiori.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La sceneggiatura fa talmente cagare che Galadriel è diventata la causa di ogni male sulla Terra di Mezzo, dall'Akallabeth alla distruzione di Arnor alle pestilenze alla guerra dell'anello. GG biatch. Almeno potevano mandare tutto a fanculo e farla scopare con Sauron, tanto ormai...
Credo che questo potrebbe essere il mio unico motivo per continuare a guardare la serie
Ha scopato Master Chief non vedo perché Sauron non dovrebbe farlo :sard:
 
È arrivato il momento di salpare per Valinor e lasciare la Terra di mezzo ai (il) fanboy che danno una cinquantina di 5 stelle al thread perché non ce la fanno proprio a rispettare i pareri degli altri e devono imporre al mondo i propri.
Secondo te manifestare un proprio giudizio con un banale punteggio inserito in cima nel topic diventa 'imporre' la propria posizione semplicemente perché si è la maggioranza? Magari senza manco accorgersene che questo è il caso?

PS: No, non sto difendendo la serie, io manco l'ho vista e considerati i vostri commenti aspri la voglia di farlo è scesa sotto i 0 kelvin al momento :asd: ma trovo perlomeno interessante questa tua frase (magari mi manca un pezzo).
 
A grandi linee è lo stesso profilo dato da Tolkien, leggi quello che hanno detto gli sceneggiatori, ho postato un intervista qualche pagina dietro in spoiler
Sì, se le linee sono grandi come autostrade sicuramente. :sisi:
(finale)
Non c'è nulla negli scritti di Tolkien che descrive il personaggio in questo modo.

Non si traveste da umano.
Non partecipa alla forgiatura degli anelli elfici.
Non è legato a Galadriel. (che anzi è subito scettica su di lui).
Non è un cattivo grigio (men che meno alla fine della seconda era)
Non viene sconfitto da un suo servitore elfico (Adar).
Non fugge su una zattera a Numenor.
Non vuole fare il fabbro a Numenor.
Non si finge Re delle Southlands.

Se elidiamo queste piccole differenze sì... Sono molto simili... Nel senso che... Entrambi forgiano l'Anello.
Certo se elidiamo 3/4 della roba vista e prendiamo un solo parametro diventa facile dire "è tutto coerente".

Può piacere? SI'.
Può piacere più del personaggio dei Libri? Altrettanto SI'.
E' coerente con quanto scritto nei libri? Ma manco per la fava di Theo.
 
vista anche io l'ultima, ridicola e rushata come non mai. Sta serie è stata una delusione totale per me, proprio na vaccata
 
Sì, se le linee sono grandi come autostrade sicuramente. :sisi:
(finale)
Non c'è nulla negli scritti di Tolkien che descrive il personaggio in questo modo.

Non si traveste da umano.
Non partecipa alla forgiatura degli anelli elfici.
Non è legato a Galadriel. (che anzi è subito scettica su di lui).
Non è un cattivo grigio (men che meno alla fine della seconda era)
Non viene sconfitto da un suo servitore elfico (Adar).
Non fugge su una zattera a Numenor.
Non vuole fare il fabbro a Numenor.
Non si finge Re delle Southlands.

Se elidiamo queste piccole differenze sì... Sono molto simili... Nel senso che... Entrambi forgiano l'Anello.
Certo se elidiamo 3/4 della roba vista e prendiamo un solo parametro diventa facile dire "è tutto coerente".

Può piacere? SI'.
Può piacere più del personaggio dei Libri? Altrettanto SI'.
E' coerente con quanto scritto nei libri? Ma manco per la fava di Theo.
Io ho letto da più part che è vero che sauron era in una fase di redenzione per poi riprendere le sue ambizioni di dominio per salvare il mondo secondo la sua visione, sauron non vuole distruggere il mondo come morgoth, vuole salvarlo dominandolo, poi francamente Tolkien non va nel dettaglio su molte cose, quindi tutto il resto è a discrezione degli autori, per mettere il nome annatar non avevano i diritti pare. Il rapporto con Galadriel è stato spiegato dagli sceneggiatori, ed è un idea che ci sta e funziona.
nella seconda stagione andrà dagli uomini forgiando gli anelli per loro probabilmente a partire da numenor, e cercherà di metterli contro gli elfi, come dice Tolkien
 
Io ho letto da più part che è vero che sauron era in una fase di redenzione per poi riprendere le sue ambizioni di dominio per salvare il mondo secondo la sua visione, sauron non vuole distruggere il mondo come morgoth, vuole salvarlo dominandolo, poi francamente Tolkien non va nel dettaglio su molte cose, quindi tutto il resto è a discrezione degli autori, per mettere il nome annatar non avevano i diritti pare. Il rapporto con Galadriel è stato spiegato dagli sceneggiatori, ed è un idea che ci sta e funziona.
nella seconda stagione andrà dagli uomini forgiando gli anelli per loro probabilmente a partire da numenor, e cercherà di metterli contro gli elfi, come dice Tolkien
Non è proprio così.
Sauron AD INIZIO SECONDA ERA aiuta inizialmente la ricostruzione. (Tolkien lascia il dubbio sull'onestà di queste azioni, tra l'onestà e la paura). Viene avvicinato (sempre ad inizio della seconda era) per tornare dai Valar a farsi giudicare (per le sue malefatte), fugge e si nasconde iniziando il suo piano di manipolazione... Non c'è stato nulla di tutto questo (tralasciando pure il fatto che non siamo ad inizio Seconda Era, again).

E' tutto a discrezione degli autori. Prima lo si accetta e prima si andrà avanti.

Sauron che va a Numenor a forgiare gli anelli per mettere Numenor contro gli Elfi non viene mai detto da Tolkien... Possibile che accada? Sì. Ma non c'è nulla che asserisca ciò.

Il rapporto di Galadriel per te ci sta, per me è più buffo che altro (sia in prospettiva passata, sia futura).
 
Non è proprio così.
Sauron AD INIZIO SECONDA ERA aiuta inizialmente la ricostruzione. (Tolkien lascia il dubbio sull'onestà di queste azioni, tra l'onestà e la paura). Viene avvicinato (sempre ad inizio della seconda era) per tornare dai Valar a farsi giudicare (per le sue malefatte), fugge e si nasconde iniziando il suo piano di manipolazione... Non c'è stato nulla di tutto questo (tralasciando pure il fatto che non siamo ad inizio Seconda Era, again).

E' tutto a discrezione degli autori. Prima lo si accetta e prima si andrà avanti.

Sauron che va a Numenor a forgiare gli anelli per mettere Numenor contro gli Elfi non viene mai detto da Tolkien... Possibile che accada? Sì. Ma non c'è nulla che asserisca ciò.

Il rapporto di Galadriel per te ci sta, per me è più buffo che altro (sia in prospettiva passata, sia futura).
I valar lo hanno perdonato perché gli ha fatto pensare di essersi pentito, ha ingannato pure loro, cmq è vero che non era totalmente avvolto dalla oscurità. Che sia stato veramente in crisi spirituale o che sia stato tutto un inganno poco cambia

nella serie si può dedurre entrambe le cose. Il rapporto con Galadriel è una bella idea, magari non sviluppata benissimo ma è una bella idea, il pg di Halbrand mi piace in particolare
 
Ultima modifica da un moderatore:
I valar lo hanno perdonato perché gli ha fatto pensare di essersi pentito, ha ingannato pure loro, cmq è vero che non era totalmente avvolto dalla oscurità. Che sia stato veramente in crisi spirituale o che sia stato tutto un inganno poco cambia

nella serie si può dedurre entrambe le cose. Il rapporto con Galadriel è una bella idea, magari non sviluppata benissimo ma è una bella idea, il pg di Halbrand mi piace in particolare
No: Sauron/Marion non è MAI tornato dai Valar (non so da dove venga questa idea). Questo lo sappiamo per certo. Si scusa con Eonwe (Maia di Manwe) che gli dice "io non posso perdonarti essendo tuo pari-casta, devi tornare dai Valar a fare ammenda e abiura", e Sauron di risposta alza un dito medio e fugge (nascondendosi fino al suo ritorno come Annatar). E questo accade ad inizio Seconda Era.

Per quanto mi riguarda il rapporto con Galadriel è una pessima idea (anche qui inventata ovviamente). Ci sta che possa piacere, io la trovo una delle idee più dannose del plot. Quanto meno apprezzo l'attore di Halbrand e la sua alchimia/recitazione.
 
No: Sauron/Marion non è MAI tornato dai Valar (non so da dove venga questa idea). Questo lo sappiamo per certo. Si scusa con Eonwe (Maia di Manwe) che gli dice "io non posso perdonarti essendo tuo pari-casta, devi tornare dai Valar a fare ammenda e abiura", e Sauron di risposta alza un dito medio e fugge (nascondendosi fino al suo ritorno come Annatar). E questo accade ad inizio Seconda Era.

Per quanto mi riguarda il rapporto con Galadriel è una pessima idea (anche qui inventata ovviamente). Ci sta che possa piacere, io la trovo una delle idee più dannose del plot. Quanto meno apprezzo l'attore di Halbrand e la sua alchimia/recitazione.
Sono gusti, è soggettivo

PS. occhio al ragnarok e a loki perché puoi rimanere scottato anche lì :asd:
 
Sono gusti, è soggettivo

PS. occhio al ragnarok e a loki perché puoi rimanere scottato anche lì :asd:
PS su GoW: Non mi sono fatto proprio teorie/idee lì. Accetto quel che viene, anche perché me ne frega mediamente poco :asd:/OT
 
Meglio così, ti conviene
Be' c'è ben poco da contraddire in GoW diversamente che qui. GoW è già alla base una fanfiction della mitologia norrena, come RoP è una fiction degli scritti di Tolkien. :shrek:
 
Qualche bel elemento di narrazione per immagini
(Episodio 8)
bz3kjq058rt91.png


La catena che già ha legato Nonnobrimbor (post contatto con Halbrand, che già gli ha elargito i suoi "doni")

gggg.png


L'amalgama (suggerita da Halbrand) che richiama l'Occhio.
Anche se i 3 Anelli Elfici (forgiati per ultimi) dovrebbero avere un legame molto più debole... Tant'è che non corrompono i portatori, ma va be' a livello immaginifico fa capire che questa creazione è frutto delle conoscenze di Halbrand.
 
Be' c'è ben poco da contraddire in GoW diversamente che qui. GoW è già alla base una fanfiction della mitologia norrena, come RoP è una fiction degli scritti di Tolkien. :shrek:
Si ovviamente, ma ha una narrazione meglio scritta e articolata rispetto al passato, parlo delle ipotesi sul finale dato che azzecco praticamente tutto come al solito
 
Si ovviamente, ma ha una narrazione meglio scritta e articolata rispetto al passato, parlo delle ipotesi sul finale
Sì sì mi ricordo che c'era stata tutta la discussione sul finale (con scommesse annesse :asd: ). Tempo un mesetto (un po' di più per poterselo giocare con calma) e sapremo :asd: /OT
dato che azzecco praticamente tutto come al solito
Mi sembra che su Halbrand non ci avessi azzeccato :hmm: Non hai cambiato idea su di lui post puntata 6? :hmm:
 
Sì sì mi ricordo che c'era stata tutta la discussione sul finale (con scommesse annesse :asd: ). Tempo un mesetto (un po' di più per poterselo giocare con calma) e sapremo :asd: /OT

Mi sembra che su Halbrand non ci avessi azzeccato :hmm: Non hai cambiato idea su di lui post puntata 6? :hmm:
Molto prima
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top