Ufficiale The Northman

ufficiale
Pubblicità
Ho chiamato al cinema e mi ha detto che probabilmente non lo fanno...
 
Quindi da nessuna parte d'Italia lo proiettano in inglese? Qui a Napoli niente
 
Quindi da nessuna parte d'Italia lo proiettano in inglese? Qui a Napoli niente
Da me fanno una proiezione in lingua originale martedì prossimo.
Peccato che sia la sera tardi :dsax:.
 
Vado domani sera, ore 21.30 :predicatore:

Da me fanno solo due proiezioni giornaliere, ma almeno non lo hanno relegato nelle salette sfigate come temevo, anzi sorprendentemente lo passano in una delle principali. Godo :nev:
 
Com'è il doppiaggio? Si lascia comunque apprezzare appieno?
Il doppiaggio pensavo peggio sinceramente, invece non è niente male.

Comunque le musiche di questo film sono una roba micidiale. Tamburi che risuonano senza sosta, potentissimi e violenti. Ma tutto, tutto è assurdo in The Northman. La violenza, le urla, il sangue, le scene oniriche, la vendetta, l'odio. È tutto, tutto pazzesco e allucinante ed è fatto così bene che, per me, è impossibile non uscire estasiati dalla sala. Che viaggio incredibile.
 
È l’incrocio tra l’epica e folklore di Beowulf ed il viscerale ed onirico Valhalla Rising che non ti aspetti, sotto forma di blockbuster action fatto da Robert Eggers, il quale non si tradisce nemmeno per un fotogramma e sgancia probabilmente il suo miglior film, oltre a fare 3 su 3. Alexander Skarsgård buca lo schermo.
Non c’è bisogno di aggiungere altro, filmone pazzesco che non si piega all'omologazione del cinema di intrattenimento ad alto budget di oggi

 
Ultima modifica:
È l’incrocio tra l’epica e folklore di Beowulf ed il viscerale ed onirico Valhalla Rising che non ti aspetti, sotto forma di blockbuster action fatto da Robert Eggers, il quale non si tradisce nemmeno per un fotogramma e sgancia probabilmente il suo miglior film, oltre a fare 3 su 3.
Non c’è bisogno di aggiungere altro, filmone pazzesco
Ma quanto sono belle le scene con la
Valchiria? Quando arriva nel finale la mia pelle d'oca aveva la pelle d'oca.
Per non parlare del fatto che visivamente, in alcune scene, è semplicemente devastante. Mamma mia, tornerei adesso in sala per rivederlo.
 
Ma quanto sono belle le scene con la
Valchiria? Quando arriva nel finale la mia pelle d'oca aveva la pelle d'oca.
Per non parlare del fatto che visivamente, in alcune scene, è semplicemente devastante. Mamma mia, tornerei adesso in sala per rivederlo.
pensavo mi dicessi
le chiappe della Taylor-Joy
 
Eggers si riconferma.
E' esattamente come me l'aspettavo, un'epopea bellissima da vedere.
Forse l'unico appunto che gli si può fare è sulla prevedibilità degli eventi, ma in fondo poco importa, è un tipo di storia raccontata così tante volte che era difficile virare su qualcosa di diverso.
 
Ma è tipo conan (con magia ecc) o è più "realistico"?
Fra l'altro conan (quello vero non l'altra merda) me lo sono rivisto ieri sera :D
 
Bè diciamo che l’archetipo della storia è lo stesso, d’altronde Conan prende a grandi linee la storia di Amleto da Shakespeare, per il resto altre similitudini non ci sono
Post automatically merged:

Eggers si riconferma.
E' esattamente come me l'aspettavo, un'epopea bellissima da vedere.
Forse l'unico appunto che gli si può fare è sulla prevedibilità degli eventi, ma in fondo poco importa, è un tipo di storia raccontata così tante volte che era difficile virare su qualcosa di diverso.
Si esatto, ma come hai detto bene alla fine è un film che non ha bisogno di chissà quali intrighi politici o arzigogoli di trama, ha una trama ed un percorso linearissimi e che vengono praticamente annunciati e definiti fin dall’incipit ad inizio film, e l’attenzione viene catturata esclusivamente dalla bellezza di come si sviluppa e viene messo in scena il tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top