Ufficiale The Northman

ufficiale
Pubblicità
A livello tecnico mi ha impressionato, davvero molto bello da vedere.

Purtroppo non sono riuscito ad "immedesimarmi" con il protagonista e ho vissuto la vicenda con distacco. Credo sia un ottimo lavoro per quanto riguarda la fotografia e la regia.
 
Neanche sapevo di questo film ma lo sono andato a vedere per i commenti positivi letto qui.

Grazie a tutti :fiore:
Idem. Avendo la spacepass vado al cinema spessissimo eppure non l'avevo mai visto pubblicizzato. L'ho scoperto girando per caso nella sezione cinema del forum. Tra l'altro per l'occasione ho scoperto che la storia non riprende l'Amleto di Shakespeare, ma è l'Amleto di Shakespeare che si rifà alla leggenda di Amleth, cui il film in effetti si ispira.
 
Idem. Avendo la spacepass vado al cinema spessissimo eppure non l'avevo mai visto pubblicizzato. L'ho scoperto girando per caso nella sezione cinema del forum. Tra l'altro per l'occasione ho scoperto che la storia non riprende l'Amleto di Shakespeare, ma è l'Amleto di Shakespeare che si rifà alla leggenda di Amleth, cui il film in effetti si ispira.
Vero, però il film tolti i nomi (Amleth, Horwendill) e la storia di vendetta sullo zio, non mi pare abbia altro in comune con la leggenda scandinava
 
Vero, però il film tolti i nomi (Amleth, Horwendill) e la storia di vendetta sullo zio, non mi pare abbia altro in comune con la leggenda scandinava
Vero, immagino sia liberamente ispirato. Anche se in realtà leggendo su Wikipedia, sembra che solo il finale sia diverso rispetto alla leggenda scandinava.
 
Io ci vado giovedí, trovato una sala che lo trasmette in lingua originale sottotitolato. Non vedo l'ora. :predicatore:
Ottima scelta per la lingua originale, il doppiaggio è l'unica cosa che non ho apprezzato pienamente (la voce di Taylor-Joy era orrenda)
 
Ottima scelta per la lingua originale, il doppiaggio è l'unica cosa che non ho apprezzato pienamente (la voce di Taylor-Joy era orrenda)
In lingua originale merita - personalmente come al solito - tantissimo :sisi:
 
Finalmente sono potuto andare al cinema.
Che filmone ragazzi! Particolarissimo.
 
Non ho dubbi guarda, purtroppo da me lo davano solo il giovedì d'uscita in originale e quel giorno non potevo proprio :sadfrog:

Ma quando esce il blu-ray me lo rivedo
Vedrai che roba :gogogo:

Appena esce lo piglio al volo anche io :sisi:
 
Mi son preso dei giorni per rifletterci. Fa praticamente tutto bene, le lunghe sequenze durante gli scontri sono meravigliose. Grandissima fotografia. Bravissimi gli attori, ma Nicole Kidman impressionante. Ost meritevole. Piaciuto decisamente più di The Lighthouse. Dispiace parecchio per questo insuccesso
 
Speriamo bene per Nosferatu, anche se le news di metà Aprile... :dsax:
Son curioso, ma... sinceramente sarei stato alla larga da un classico come Nosferatu :paura: (sia da quel capolavoro di Murnau, sia dall'altro immenso di Herzog, allucinanti)
 
Visto oggi in originale finalmente. Aspettavo questo film dall'anno scorso e non mi ha deluso per niente. Una visione shakespeariana, brutale e animalesca dei Vichinghi, accompagnata da una colonna sonora spettacolare. Gli attori danno tutti il meglio di loro e personalmente non mi sono mai sentito così attratto da una donna come da Anya in questo film :asd:
E' sicuramente il lavoro più intellegibile e commerciale di Eggers ma sta ad ognuno interpretarlo come un punto negativo o positivo. Non vedo l'ora che esca in home video per una seconda visione.

PS.
Durante la ricerca della spada mi sembrava quasi di stare un una quest di Skyrim :nev:
 
Visto e ovviamente non sono rimasto deluso, filmone incredibile in praticamente tutto.

Eggers è veramente un matto, una streak da 3 non è cosa da poco.
 
Al botteghino è proprio andato male, e non me lo spiego molto, visto che in sti anni i vichinghi vanno un botto :(
 
Al botteghino è proprio andato male, e non me lo spiego molto, visto che in sti anni i vichinghi vanno un botto :(
Perché purtroppo - come abbiamo visto anche per The Last Duel, che aveva anche Scott dietro, non un regista qualsiasi - abbiamo visto che i cinema si vanno a riempire unicamente con determinati tipi di film :tristenev: (sempre in costume, ma con soggetti un po' diversi)
Poi per carità, anche il discorso COVID e streaming non aiutano e non hanno aiutato.
 
Perché purtroppo - come abbiamo visto anche per The Last Duel, che aveva anche Scott dietro, non un regista qualsiasi - abbiamo visto che i cinema si vanno a riempire unicamente con determinati tipi di film :tristenev: (sempre in costume, ma con soggetti un po' diversi)
Poi per carità, anche il discorso COVID e streaming non aiutano e non hanno aiutato.
Beh, però la situazione covid era un po' più critica al tempo rispetto ad adesso :(
Maledetti americani, sempre colpa loro :(
 
mi pare che sia a momenti in streaming in america, questo non aiuta.. però anche nel piccolo del forum di spazio mi pare che siamo andati in parecchi a vederlo..

in questo caso il flop è dovuto comunque al costo della produzione, quando vai ai 100k ne devi vendere di biglietti..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top