PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Che sia un titolo interessante ed artisticamente splendido nessuno lo mette in dubbio. Capolavoro oggettivamente non si può definire però.


Non sto capendo... io la longevità la giudico nella prima run. Non mi serve una seconda o una terza run se il gioco non è strutturato con dei bivi narrativi o un compartimento di crescita del personaggio con punti abilità fa spendere, o che non ci sono nemmeno collezionabili interessanti.

Una volta arrivato ai titoli di coda è finito lì..
E va bene.

Sto dicendo che mi sfugge il senso di vivisezionare il gioco, distinguendo tra le ore di quando si "gioca" e di quelle quando quando "non si gioca".

La prima run dura dalle 6 alle 10 o quanto ti pare ore.

Punto.

Poi possono essere poche, e ok, ma quelle "non giocate", per una serie di motivi, valgono quanto quelle "giocate"

 
Togliendo le cutscene e i qte dai giochi telltale la loro durata è circa 0 ore. Pensa un po'.E comunque non ti ho dato dell'hater, ho solo sottolineato una sciocchezza che hai scritto.
Si, peccato che costano 3 volte e mezzo di meno, al netto di una stagione completa.

- - - Aggiornato - - -

Ma che discorsi sono? Allora se fai il conto delle ore di Uncharted 4 togli tutte le arrampicate e pure il boss finale. :asd:
Resta comunque piu gameplay, anche a livello di sparatorie. E il multiplayer, altre 7-800 ore di gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me il discorso ''leviamo i filmati, si gioca 2 ore'' non è giusto. The order è chiaramente un gioco mono esperienza, nel senso che alla prima giocata hai visto praticamente tutto, a parte qualche collezionabile. Ma non è un difetto, è una tipologia, una scelta. Anche Uncharted è molto simile, solo che ha rivisto la cosa inserendo l'online. In un gioco come Uncharted il competitivo online era davvero necessario? Forse no, però intanto ha messo una pezza sulla sua natura di gioco da 8-10 ore e via nel cassetto a prendere la polvere.

I filmati quindi FANNO PARTE dell'esperienza, e quindi al contatore di ore necessario per viverla. Pure i grd hanno tantissimi dialoghi, togliamo anche quelli e diciamo che durano solo 20 ore? Non credo. Il gaming si è evoluto, non è solo gioco e basta, a volte è anche un bella storia da seguire e personaggi che interagiscono. Se non piace questo stile si evita proprio il gioco, un pò come faccio io con quelle esperienze in cui il gameplay è ridotto a quasi zero. Il medium ha una vasta scelta di titoli in fondo, non è che se non mi gioco questo titolo non posso comprare altro.

 
Vabbé ragà, se alla prima run di un gioco, invece di gustarvi anche i filmati, state col cronometro in mano, io a questo punto alzo le mani e vi do ragione: The Order dura meno di King Kong (il film).

 
Ultima modifica da un moderatore:
I discorsi togliamo X a gioco Y sono senza senso. Anche nel thread di TW3 si diceva "Cosa rimane a TW3 se toglia la storia" :rickds:

Certo, continuando questo sciocco giochino con TO...se si toglie la storia, i filmati rimane veramente poco, ma potrei fare lo stesso discorso con Vanquish, sostituendo i filmati con il gameplay.

Sinceramente TO non è nè la peggio schifezza in circolazione, nè il capolavoro che tutti devono giocare; "In medio stat Virtus" è un titolo medio, discreto che offre una esperienza piacevole per 10 ore, ma oltre a questo non ci sono - se non il platino - vere motivazioni """oggettive""" per farsi una seconda run.

 
Sinceramente fissarsi così tanto sulla durata del gioco cercando di togliere più minuti possibili mi sembra un tantino esagerato, parliamo comunque di un titolo che si attesta sulla media del genere per quanto riguarda la campagna. Sono il primo a criticare il gioco (posso dire senza troppi problemi che mi abbia fatto abbastanza schifo nonostante complessivamente cercando di essere oggettivo posso valutarlo comunque come più che sufficiente) ma i difetti gravi sono altri.

 
Vabbé dai, si vede che sei un po' in crisi d'astinenza da sommelier del videogioco: resisti qualche altro giorno, che la prossima settimana noi giocheremo a Tales from the Borderlands e Alienation, mentre tu ti godrai la creme de la creme, cioé Blood Knights, Port Royale 3: Pirates and Merchants, Laser Disco Defenders, Type: Rider!! :predicatore:
veramente settimana prossima mi arrivano da amazon batman, doom e wolfenstein. forse pure mirror's edge, o forse la settimana dopo.

e mi godrò pure alienation. e pure laser disco defenders. e proverò il resto sperando sia di mio gradimento.

nel mentre, i sommelier del videogioco si faranno venire crisi idrofobe a smerdare giochi mai visti, salvo poi piagnucolare perché altri fanno lo stesso col loro giochino preferito.

mi scuso per l'ot, dopo questa ho chiuso.

 
Che sia un titolo interessante ed artisticamente splendido nessuno lo mette in dubbio. Capolavoro oggettivamente non si può definire però.


Non sto capendo... io la longevità la giudico nella prima run. Non mi serve una seconda o una terza run se il gioco non è strutturato con dei bivi narrativi o un compartimento di crescita del personaggio con punti abilità fa spendere, o che non ci sono nemmeno collezionabili interessanti.

Una volta arrivato ai titoli di coda è finito lì..
Se un gioco mi diverte io lo rigioco. The order vista la sua durata l'ho giocato 3 volte ad esempio.

Il blasonato U4 una sola e con estrema noia. Quindi qual'è il titolo che ha ripagato di più il suo prezzo?

In quanto alla parola capolavoro non mi sembra l'abbia usata nessuno. Un eventuale secondo capitolo avrebbe potuto esserlo se avessero aggiustato il tiro. Ma vista la shitstorm dubito lo sapremo mai.

 
The Order: 1886 | SG: 7,0 | SPOILER = BAN | Disponibile |

Se un gioco mi diverte io lo rigioco. The order vista la sua durata l'ho giocato 3 volte ad esempio.Il blasonato U4 una sola e con estrema noia. Quindi qual'è il titolo che ha ripagato di più il suo prezzo?

In quanto alla parola capolavoro non mi sembra l'abbia usata nessuno. Un eventuale secondo capitolo avrebbe potuto esserlo se avessero aggiustato il tiro. Ma vista la shitstorm dubito lo sapremo mai.
Ma questo è un tuo personalissimo modo di vedere la longevità.

La longevità di un titolo è il tempo che ci vuole a portarlo ai titoli di coda. Che poi piaccia e uno se lo rigioca è normale. The Last of Us è l'unico titolo che rigiocai più volte per esempio, ma non faccio la somma e non dico che dura 45 ore, la sua durata sono sempre quelle 15 ore, ora più, ora meno. 15.

Se il gioco è un classico tps a corridoio dove non devi far altro che sparare senza nessuna variante, senza nessun multiplayer e dalla longevità estremamente bassa, la shitstorm se la sono meritata..

Sinceramente fissarsi così tanto sulla durata del gioco cercando di togliere più minuti possibili mi sembra un tantino esagerato, parliamo comunque di un titolo che si attesta sulla media del genere per quanto riguarda la campagna. Sono il primo a criticare il gioco (posso dire senza troppi problemi che mi abbia fatto abbastanza schifo nonostante complessivamente cercando di essere oggettivo posso valutarlo comunque come più che sufficiente) ma i difetti gravi sono altri.
No no. Siamo onesti, non è proprio in linea con la media degli altri titoli di questo genere. Quando mi proponi solo una campagna in singolo d nient'altro mi devi garantire, almeno quelle 10 ore di gioco. Almeno.

Poi se qualcuno ci ha ha messo più di 5/6 ore per finire il titolo non so quali problemi abbia avuto o come abbia fatto per metterci tanto, visto che non c'è nemmeno nulla da raccogliere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma questo è un tuo personalissimo modo di vedere la longevità. La longevità di un titolo è il tempo che ci vuole a portarlo ai titoli di coda. Che poi piaccia e uno se lo rigioca è normale. The Last of Us è l'unico titolo che rigiocai più volte per esempio, ma non faccio la somma e non dico che dura 45 ore, la sua durata sono sempre quelle 15 ore, ora più, ora meno. 15.

Se il gioco è un classico tps a corridoio dove non devi far altro che sparare senza nessuna variante, senza nessun multiplayer e dalla longevità estremamente bassa, la shitstorm se la sono meritata..

No no. Siamo onesti, non è proprio in linea con la media degli altri titoli di questo genere. Quando mi proponi solo una campagna in singolo d nient'altro mi devi garantire, almeno quelle 10 ore di gioco. Almeno.

Poi se qualcuno ci ha ha messo più di 5/6 ore per finire il titolo non so quali problemi abbia avuto o come abbia fatto per metterci tanto, visto che non c'è nemmeno nulla da raccogliere.
Forse non ci capiamo, io ho sempre condannato il fatto che non abbiano messo uno straccio di modalità extra o roba da sbloccare a fine game. Ma non mi piace nemmeno giudicare i giochi al minuto, se un gioco mi piace me lo rigioco sempre più volte(a meno che non si tratti di giochi estremamente lunghi). Non gioco per l'obbiettivo ma per divertirmi.

Per la durata io penso di averci messo anche 7 ore e ho saltato pure qualche collezionabile. Scusa ma con un'atmosfera così bella e dei dettagli così fini nelle ambientazioni, fare tutto di corsa equivale a sputarsi in un'occhio. :ahsisi:

La shitstorm non è affatto meritata, perchè è un titolo con dei difetti ma anche con degli ottimi pregi, ma soprattutto era una nuova ip molto promettente e invece sia le testate sia la gente si sono divertiti a infierire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
le 6 ore si superano facili se, oltre a gustarsi un minimo ambientazioni e settings (che non vuol dire stare 5 minuti a guardare un cetriolo, ma farsi un giro nella sala dei cavalieri per notare che sulla tavola rotonda sono stati riprodotti tutti gli stemmi araldici, oppure ascoltarsi i dialoghi dei NCP), si dedica un minimo di tempo non solo a cercare i collezionabili, ma a leggerseli/ascoltarseli (audio cilindri e giornali).

 
le 6 ore si superano facili se, oltre a gustarsi un minimo ambientazioni e settings (che non vuol dire stare 5 minuti a guardare un cetriolo, ma farsi un giro nella sala dei cavalieri per notare che sulla tavola rotonda sono stati riprodotti tutti gli stemmi araldici, oppure ascoltarsi i dialoghi dei NCP), si dedica un minimo di tempo non solo a cercare i collezionabili, ma a leggerseli/ascoltarseli (audio cilindri e giornali).
Che tradotto a casa mia significa semplicemente gustarsi il gioco.

 
le 6 ore si superano facili se, oltre a gustarsi un minimo ambientazioni e settings (che non vuol dire stare 5 minuti a guardare un cetriolo, ma farsi un giro nella sala dei cavalieri per notare che sulla tavola rotonda sono stati riprodotti tutti gli stemmi araldici, oppure ascoltarsi i dialoghi dei NCP), si dedica un minimo di tempo non solo a cercare i collezionabili, ma a leggerseli/ascoltarseli (audio cilindri e giornali).
Si ma al posto di riprodurmi il dettaglio piccolissimo degli stemmi araldici, ci potevano aggiungere 2 ore altre di gioco, o sbaglio?

 
Si ma al posto di riprodurmi il dettaglio piccolissimo degli stemmi araldici, ci potevano aggiungere 2 ore altre di gioco, o sbaglio?
Certo, se è per questo potevano pure regalare un fine settimana in una SPA a tutti quelli che compravano il gioco.

 
Si ma al posto di riprodurmi il dettaglio piccolissimo degli stemmi araldici, ci potevano aggiungere 2 ore altre di gioco, o sbaglio?
Quindi dall'ultima pagina di topic, ho capito che se un gioco dura 5 ore ma mette tanti elementi a schermo, e' giustificata da tutto il resto. Bon, vado a contare le forchette nella cucina di Madison a Heavy Rain.

 
Quindi dall'ultima pagina di topic, ho capito che se un gioco dura 5 ore ma mette tanti elementi a schermo, e' giustificata da tutto il resto. Bon, vado a contare le forchette nella cucina di Madison a Heavy Rain.
Io in questo thread invece ho capito che:

i giochi vanno giocati solo in fast run.

Una volta finito un gioco esiste un disegno di legge che vieta di rigiocarlo ancora.

 
Io in questo thread invece ho capito che: i giochi vanno giocati solo in fast run.

Una volta finito un gioco esiste un disegno di legge che vieta di rigiocarlo ancora.
Mi sto immaginando un tizio che gioca con il cronometro e urla frasi tipo:

- Allora? A che stiamo? 3 ore? non è finito quindi forse è bello

- Aspetta aspetta ferma, c'è il filmato, scala 10 minuti

- Qui hanno parlato per 20 minuti, scala

- Ho perso tempo ad esplorare la stanza, non sono minuti effettivi di gameplay, scala almeno 5 minuti va

- Titoli di coda, a che stiamo in totale? Se sta sotto le 5 ore vado su FB a lamentarmi

 
Io in questo thread invece ho capito che: i giochi vanno giocati solo in fast run.

Una volta finito un gioco esiste un disegno di legge che vieta di rigiocarlo ancora.
Lui è di un livello addirittura superiore: non l'ha neanche giocato! :rickds:

Mi sto immaginando un tizio che gioca con il cronometro e urla frasi tipo:
- Allora? A che stiamo? 3 ore? non è finito quindi forse è bello

- Aspetta aspetta ferma, c'è il filmato, scala 10 minuti

- Qui hanno parlato per 20 minuti, scala

- Ho perso tempo ad esplorare la stanza, non sono minuti effettivi di gameplay, scala almeno 5 minuti va

- Titoli di coda, a che stiamo in totale? Se sta sotto le 5 ore vado su FB a lamentarmi
Vabé, questa è geniale! :clap:

 
The Order: 1886 | SG: 7,0 | SPOILER = BAN | Disponibile |

Quindi dall'ultima pagina di topic, ho capito che se un gioco dura 5 ore ma mette tanti elementi a schermo, e' giustificata da tutto il resto. Bon, vado a contare le forchette nella cucina di Madison a Heavy Rain.
Se un gioco dura 5 ore va venduto a un prezzo diverso.

Heavy Rain non è un tps su binari, ci sono molti bivi narrativi ed è giocabile più volte.

Lui è di un livello addirittura superiore: non l'ha neanche giocato! :rickds::
Se avessi letto qualche post dietro avresti capito che io sono anche tra chi è rimasto affascinato dal titolo e né riscontra molti pregi tra cui una grafica pazzesca e una direzione artistica ispiratissima.

Non capisco cosa costa ammettere che il gioco dura troppo poco. Non capisco perché difendere questo aspetto quando tutto il mondo riconosce questo difetto.

Poi se voi vi divertite a riaffrontare 3 o 4 volte gli stessi scenari con esattamente gli stessi nemici che escono dalla stessa parte, senza collezionabili e senza messuns deviazione dal concetto "spara a tutto", allora beati voi. Ma la longevità non è una cosa soggettiva. La longevità è quella. Punto e basta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se un gioco dura 5 ore va venduto a un prezzo diverso. Heavy Rain non è un tps su binari, ci sono molti bivi narrativi ed è giocabile più volte.

Se avessi letto qualche post dietro avresti capito che io sono anche tra chi è rimasto affascinato dal titolo e né riscontra molti pregi tra cui una grafica pazzesca e una direzione artistica ispiratissima.

Non capisco cosa costa ammettere che il gioco dura troppo poco. Non capisco perché difendere questo aspetto quando tutto il mondo riconosce questo difetto.

Poi se voi vi divertite a riaffrontare 3 o 4 volte gli stessi scenari con esattamente gli stessi nemici che escono dalla stessa parte, senza collezionabili e senza messuns deviazione dal concetto "spara a tutto", allora beati voi. Ma la longevità non è una cosa soggettiva. La longevità è quella. Punto e basta.
ma proprio perchè la longevità e rigiocabilità le riconoscono praticamente tutti come diffetti oggettivi, non c'è bisogno di esasperare il concetto togliendo le ore dei filmati dalla durata effettiva o lamentarsi di quello che non è TO86 perchè non ha mai preteso di esserlo (es. personaggio potenziabile o personalizzabile).

poi, almeno nel mio caso, non è che basta che mi aggiungevano 2 ore per farmi contento, perchè dipende da cosa ci metti in quelle due ore.

Se mi metti due ore ad minchiam (es. i due famosi capitoli sparaccini di TEW che sono una mazzata sulle palle e non c'entrano niente con il resto del gioco), allora preferisco non averle.

Poi, sempre a mio giudizio, andrebbe ridimensionata la "rigiocabilità" di cose tipo Heavy Rain (ma anche Spec ops o simili) in cui i famosi bivi narrativi si risolvono in una manciata di cutscene differenti tra diverse run.

la verà rigiocabilità è quella che c'è in un witcher (soprattutto il 2, ma in misura minore anche il 3), in cui cambiano intere quest e storie a seconda delle scelte fatte in una run.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top