PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non posso dire niente su Asura's Wrath essendo che non ci ho giocato però stai facendo un confronto con dei giochi che puntano su un esperienza completamente diversa e percio il tuo ragionamento casca.Questi giocano molto molto sul proprio gameplay! Non sono giochi che punta sulla narrativa! Durano pochi però almeno nel 90% del tempo giochi invece su the order no.

Poi hanno tutta una serie di sistemi che ti invogliano a fare più run come può essere un sistema di punteggi, trovare segreti, sbloccare livelli di difficoltà maggiori. invece finito the order .... cosa ti spinge a ripetere un altra run? Potevano fare una modalità multiplayer..... invece no....il problema poi che su 6 oro di esperienza quanto è il tempo che giochi?? 3?
Posso farti lo stesso ragionamento sul primo Uncharted, che dura sì e no un 6 ore scarse :sisi: Cosa ti spingeva nel primo Uncharted a fare un'altra partita, essendo anche privo di online? :sisi:

 
Posso farti lo stesso ragionamento sul primo Uncharted, che dura sì e no un 6 ore scarse :sisi: Cosa ti spingeva nel primo Uncharted a fare un'altra partita, essendo anche privo di online? :sisi:
Che si giocava per 6 ore non due :ahsisi:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Che si giocava per 6 ore non due :ahsisi:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se proprio vogliamo essere precisi, se il primo Uncharted durava 6 ore, leva 1ora e mezza di cutscene e quindi abbiamo 4ore e mezza di gioco: a quest'ultimo leva tutte le fasi platformiche, arrampicate ed esplorative, e arriviamo anche alle 4 ore.

Quindi di che vogliamo parlare?

[video=youtube;-qE0RHv7fV8]


 
Posso farti lo stesso ragionamento sul primo Uncharted, che dura sì e no un 6 ore scarse :sisi: Cosa ti spingeva nel primo Uncharted a fare un'altra partita, essendo anche privo di online? :sisi:
Difficoltà maggiore e sbloccabili legati ai tesori. Lo stesso Asura ha un sistema di Ranking, ricordo che lo rigiocai per fare tutte S.

 
Se proprio vogliamo essere precisi, se il primo Uncharted durava 6 ore, leva 1ora e mezza di cutscene e quindi abbiamo 4ore e mezza di gioco: a quest'ultimo leva tutte le fasi platformiche, arrampicate ed esplorative, e arriviamo anche alle 4 ore.
Quindi di che vogliamo parlare?

[video=youtube;-qE0RHv7fV8]

Si ma in uncharted non c'erano tempi morti e potevi saltare i filmati. In the order? Ti devi riciucciare tutte le camminate e i filmati spacca maroni per sparare (ottimamente) pochissimo. Di che stiamo parlando lo dico io :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Difficoltà maggiore e sbloccabili legati ai tesori. Lo stesso Asura ha un sistema di Ranking, ricordo che lo rigiocai per fare tutte S.
A parte gli sbloccabili, non ricordo una difficoltà maggiore finito il gioco. Parlo della versione PS3 :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Si ma in uncharted non c'erano tempi morti e potevi saltare i filmati. In the order? Ti devi riciucciare tutte le camminate e i filmati spacca maroni per sparare (ottimamente) pochissimo. Di che stiamo parlando lo dico io :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Con la differenza che Uncharted non ha la stessa finalità di The Order, che punta tutto sulla trama e la narrativa. Quindi di che stiamo parlando? Che poi mi spieghi il motivo per saltare i filmati di Uncharted? :rickds::rickds::rickds:

E comunque, dopo tre anni, continuo a non capire questa caccia alle streghe nei confronti di The Order. Neanche se vi avessero sfanculato i parenti fino alla decima generazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se proprio vogliamo essere precisi, se il primo Uncharted durava 6 ore, leva 1ora e mezza di cutscene e quindi abbiamo 4ore e mezza di gioco: a quest'ultimo leva tutte le fasi platformiche, arrampicate ed esplorative, e arriviamo anche alle 4 ore.
Quindi di che vogliamo parlare?
Del fatto che il gioco almeno finisce? Che le fasi esplorative sono comunque gameplay? Che non ci sono sezioni di camminate inutili?

Ora non passiamo da un estremo ad un altro. Che si dica che la durata di una run a The Order sia nella media del genere ci sta perché è vero, però 'sti discorsi sono davvero assurdi.

A parte gli sbloccabili, non ricordo una difficoltà maggiore finito il gioco. Parlo della versione PS3 :sisi:
Distruttivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Del fatto che il gioco almeno finisce? Che le fasi esplorative sono comunque gameplay? Che non ci sono sezioni di camminate inutili?Ora non passiamo da un estremo ad un altro. Che si dica che la durata di una run a The Order sia nella media del genere ci sta perché è vero, però 'sti discorsi sono davvero assurdi.
1) The Order era pensato come una trilogia, e non una serie di storie autoconclusive come gli Uncharted. Ci sta che il gioco avesse un finale aperto. Ora anche i finali aperti sono un difetto dei giochi?

2) Le fasi esplorative sono gameplay quando non sono estenuanti, e difatti Uncharted 2 e Uncharted 3 hanno saputo dosare molto la cosa, per poi ritornare (se non peggiorare) in Uncharted 4 dove c'è stato un ABUSO di arrampicate totalmente inutili per allungare il brodo. E parlo da estimatore dell'intera saga di Unchy.

3) Le camminate inutili in The Order lo sono state per te. A me hanno lasciato immergere molto nel mondo di gioco. Ho preferito 10000 volte le "camminate inutili" nel capitolo dedicato all'ospedale psichiatrico in The Order, che le arrampicate (davvero inutili) in Uncharted1 o Uncharted 4;

- - - Aggiornato - - -

Ah, ok. Avevo rimosso. Credevo fosse stata inserita nella Collection PS4 :sisi:

 
A parte gli sbloccabili, non ricordo una difficoltà maggiore finito il gioco. Parlo della versione PS3 :sisi:
- - - Aggiornato - - -

Con la differenza che Uncharted non ha la stessa finalità di The Order, che punta tutto sulla trama e la narrativa. Quindi di che stiamo parlando? Che poi mi spieghi il motivo per saltare i filmati di Uncharted? :rickds::rickds::rickds:

E comunque, dopo tre anni, continuo a non capire questa caccia alle streghe nei confronti di The Order. Neanche se vi avessero sfanculato i parenti fino alla decima generazione.
Io ti ho risposto alla domanda 'cosa ti fa fare un' altra partita ad uncharted che non ha neanche l'online' la risposta è quella li. Uncharted l'ho rigiocato non so quante volte (senza saltare i filmati) ma volendo puoi saltare e 'giocare' the order no. Se parliamo solo di prima run uncharted comunque giochi, hai una bella narrazione e dei bei personaggi. The Order giochi poco con qte terribili, camminate infinite e inutili e una fase stealth che una scimmia ubriaca faceva meglio e in più ha una storia monca, e per un gioco che punta sulla trama e narrativa come dici te non mi sembra il massimo :asd: Perché la caccia alle streghe? Se fosse solo un gioco demmerda come tanti non lo calcolerei manco più di striscio. Il problema é che aveva veramente un bel potenziale. Grafica spaccamascella, personaggi e ambientazioni pazzesche e alla fine è stato veramente deludente. E io sono uno di quelli a cui dispiace non abbiano provato a fare un seguito comunque.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Io ti ho risposto alla domanda 'cosa ti fa fare un' altra partita ad uncharted che non ha neanche l'online' la risposta è quella li. Uncharted l'ho rigiocato non so quante volte (senza saltare i filmati) ma volendo puoi saltare e 'giocare' the order no. Se parliamo solo di prima run uncharted comunque giochi, hai una bella narrazione e dei bei personaggi. The Order giochi poco con qte terribili, camminate infinite e inutili e una fase stealth che una scimmia ubriaca faceva meglio e in più ha una storia monca, e per un gioco che punta sulla trama e narrativa come dici te non mi sembra il massimo :asd: Perché la caccia alle streghe? Se fosse solo un gioco demmerda come tanti non lo calcolerei manco più di striscio. Il problema é che aveva veramente un bel potenziale. Grafica spaccamascella, personaggi e ambientazioni pazzesche e alla fine è stato veramente deludente. E io sono uno di quelli a cui dispiace non abbiano provato a fare un seguito comunque.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Capito. Condivido il tuo disappunto per l'occasione sprecata. Lo è stata, ed è vero. Ma io l'ho comunque apprezzato come gioco nonostante i suo difetti e la sua "incompletezza" di fondo :sisi:

 
Se proprio vogliamo essere precisi, se il primo Uncharted durava 6 ore, leva 1ora e mezza di cutscene e quindi abbiamo 4ore e mezza di gioco: a quest'ultimo leva tutte le fasi platformiche, arrampicate ed esplorative, e arriviamo anche alle 4 ore.
Quindi di che vogliamo parlare?

[video=youtube;-qE0RHv7fV8]


Hai rotto il caazo pure te, o hai il pass? :asd:

 
Si ma in uncharted non c'erano tempi morti e potevi saltare i filmati. In the order? Ti devi riciucciare tutte le camminate e i filmati spacca maroni per sparare (ottimamente) pochissimo. Di che stiamo parlando lo dico io :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se ne fai una questione di rigiocabilità, hai ragione, non avere la possibilità di saltare i filmati è una rottura.

Se però parliamo di prima run, il confronto tra quello che aggiungono i "filmati" di unchi all'esperienza complessiva e quello che aggiungono i "filmati" di the order non inizia nemmeno.

 
Si ma in uncharted non c'erano tempi morti e potevi saltare i filmati. In the order? Ti devi riciucciare tutte le camminate e i filmati spacca maroni per sparare (ottimamente) pochissimo. Di che stiamo parlando lo dico io :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
The order se lo rigiochi te lo rifai tutto, è un'esperienza unica se stai li ad aspettare solo quando si spara è ovvio che lo odi.

Sarebbe come guardare un'horror e saltare subito agli omicidi.

Va gustato per intero, esattamente come Uncharted e qualsiasi altro gioco che unisce il gaming al film.

 
The order se lo rigiochi te lo rifai tutto, è un'esperienza unica se stai li ad aspettare solo quando si spara è ovvio che lo odi. Sarebbe come guardare un'horror e saltare subito agli omicidi.

Va gustato per intero, esattamente come Uncharted e qualsiasi altro gioco che unisce il gaming al film.

Se ne fai una questione di rigiocabilità, hai ragione, non avere la possibilità di saltare i filmati è una rottura.
Se però parliamo di prima run, il confronto tra quello che aggiungono i "filmati" di unchi all'esperienza complessiva e quello che aggiungono i "filmati" di the order non inizia nemmeno.
Quotone ad entrambi :sisi:

 
The order se lo rigiochi te lo rifai tutto, è un'esperienza unica se stai li ad aspettare solo quando si spara è ovvio che lo odi. Sarebbe come guardare un'horror e saltare subito agli omicidi.

Va gustato per intero, esattamente come Uncharted e qualsiasi altro gioco che unisce il gaming al film.
La differenza è che uncharted ha qualità in tutto the order no :asd: penso sia l'unico gioco che mi abbia fatto dire 'ma quando diavolo finisce?' se mai lo daranno sul plus mi farò sta famosa second run e vedremo se riuscirò minimamente a cambiare idea.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
La differenza è che uncharted ha qualità in tutto the order no :asd: penso sia l'unico gioco che mi abbia fatto dire 'ma quando diavolo finisce?' se mai lo daranno sul plus mi farò sta famosa second run e vedremo se riuscirò minimamente a cambiare idea.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
L'hai finito da disco o sul tubo? Mi hanno raccontato che col pad in mano diventa Half Life 2. Tipo.

 
L'hai finito da disco o sul tubo? Mi hanno raccontato che col pad in mano diventa Half Life 2. Tipo.
Non sono ancora arrivato al livello di parlare di giochi guardati sul tubo :asd: e spero di non arrivarci mai. L'ho preso usato a 30, finito in una settimana, e rivenduto a 30.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Non sono ancora arrivato al livello di parlare di giochi guardati sul tubo :asd: e spero di non arrivarci mai. L'ho preso usato a 30, finito in una settimana, e rivenduto a 30.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Beh si risparmiano bei soldini. Ci ho visto pure Ryse e Shawshank Redemption :asd:

 
Beh si risparmiano bei soldini. Ci ho visto pure Ryse e Shawshank Redemption :asd:
Questa cosa che si risparmiano i soldi non ha senso.

Se ti vedi un intero gioco sul tubo o quasi hai già deciso di non comprarlo, e non avrebbe senso comprarlo dopo che te lo sei visto sul tubo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top