PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono una persona paziente. Aspetto ancora il seguito :sisi:  
Quel finale a mo di

ora comincia il bello
m'è rimasto dentro. Infatti attendo, finchè sarò vivo ci crederò :sisi:  

 
Sono una persona paziente. Aspetto ancora il seguito :sisi:  
Quel finale a mo di

ora comincia il bello
m'è rimasto dentro. Infatti attendo, finchè sarò vivo ci crederò :sisi:  
alla fin fine il gioco aveva raggiunto i risultati previsti ( lo dissero i programmatori ) ma credo che fossero proprio i minimi che si aspettavano, non credo lo vedremo mai salvo che sony venda l'ip

 
Nonostante abbia deluso le mie (alte) aspettative, il gioco mi è comunque piaciuto toccando punte di eccellenza indiscutibili.

Potenzialmente poteva essere il nuovo TLofUs di Sony, peccato...

Spero in un seguito fatto come si deve 

 
Uno dei giochi a cui una seconda chance farebbe veramente bene 

 
Nonostante abbia deluso le mie (alte) aspettative, il gioco mi è comunque piaciuto toccando punte di eccellenza indiscutibili.

Potenzialmente poteva essere il nuovo TLofUs di Sony, peccato...

Spero in un seguito fatto come si deve 


io tra graficone, binari e fasi scriptatissime lo associerei più ad un gears of war sinceramente :hmm:

 
io tra graficone, binari e fasi scriptatissime lo associerei più ad un gears of war sinceramente :hmm:
Effettivamente non si capisce il senso che volevo dare alla frase, non intendevo come meccaniche (che come hai ben detto è più simile a GoW), ma come nuova ip iconica su cui poter costruire una serie di successo.

Aveva tutte le carte in regola per diventarlo.

The last of us mette il gameplay prima di ogni cosa, the order mette le cutscene e il graficone prima di ogni cosa.

Uno è un gioco e una è una tech demo.
Già va meglio

 
Non sarà stato il capolavoro, ma il potenziale per una serie lo aveva eccome :ahsisi:

I RaD la meritavano una seconda chance :sisi:

Il seguito, se mai si farà, deve ispirarsi più a Gears che a The Last of Us :unsisi:

 
Sono una persona paziente. Aspetto ancora il seguito :sisi:  
Quel finale a mo di

ora comincia il bello
m'è rimasto dentro. Infatti attendo, finchè sarò vivo ci crederò :sisi:  
Ci spero sempre pure io, tutto sommato il gioco mi era piaciuto.

 
Ridendo e scherzando è passata la moda dei giochi che duravano 5 ore con zero rigiocabilità e dopo li potevi buttare nel cesso, meno male.

 
La linearità e la brevità di The Order trovo siano problemi falsi, la vera problematica è che IMHO sia un giocaccio tra ritmo di gioco singhiozzante, camminate forzate, arene tutte uguali e piccole, boss tutti uguali e insulsi e quant'altro. Si vede che c'è stato del lavoro e della ricerca storica dietro ma il tutto viene vanificato da una realizzazione terrificante all'atto pratico, i gusti sono gusti per carità ma l'unico pensiero che lego a questo gioco è una perenne sensazione di presa per il culo  :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
The last of us mette il gameplay prima di ogni cosa, the order mette le cutscene e il graficone prima di ogni cosa.
Dire che TLoU mette il gameplay "prima di ogni cosa" può essere un po' fuorviante secondo me a seconda di come lo si intende, quella è la filosofia di Nintendo che parte dal gameplay per costruirci intorno il gioco o al massimo di un Ueda che lo usa per raccontarci i personaggi e il legame che si stringe fra di loro. TLoU usa prevalentemente le cutscenes, poi i dialoghi circostanziati che partono in automatico o che avvii dal prompt, l'environmental storytelling (per esempio uno scheletro ammanettato a un tubo con una freccia da raccogliere infilata nella cassa toracica) e la lettura dei documenti che trovi in giro durante l'esplorazione. Tutto ciò non riflette strettamente (e sottolineo l'avverbio) le azioni che appartengono alla sfera di controllo del giocatore. Tuttavia sempre TLoU a mio avviso fa una cosa interessante quando ti insegna i tasti per mirare e sparare, ma andando a memoria quella è l'unica eccezione di storytelling pienamente "through gameplay". Si potrebbe definire anche "tutorial narrativo".

Chiarito ciò, se stiamo mettendo a confronto i due gameplay non ho dubbi sul fatto che non ci sia partita, su questo ovviamente ti dò ragione. Poi quando vedi cose del genere magari ti esalti perché la bravura di chi sta giocando (che tra l'altro deve conoscere quelle sezioni come le sue tasche) valorizza il buono che c'è:




Aspe', quali?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top