PS5 The Plucky Squire | 21 Febbraio edizione fisica

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche dirlo nei loro canali non serve a nulla se non si compra il gioco, e non comprarlo per la mancanza dell'italiano porterà ancora a meno giochi tradotti, ma tanto è inutile la gente è di coccio e non capisce.
E' un loop infinito che molti sembrano non comprendere. Oibò.
 
A mio modo di vedere allora perdete di conseguenza il diritto di lamentarvi sulla penuria dei generi se siete i primi a non supportare un platform (ripeto, un platform, non una visual novel) per l'assenza dell'italiano :asd:
Se hanno tolto l'italiano perché pensano che non li faccia guadagnare abbastanza credi veramente che l'acquisto o meno da parte nostra segni il destino delle produzioni originali? É un cortocircuito palese dai evitiamo di giustificare anche l'ingiustificabile (che poi proprio perché é un platform non é richiesto chissà quale impegno per tradurre i dialoghi) :asd:
 
Dispiace anche a me per l'italiano ma se un gioco mi piace lo piglio lo stesso (di inglese comunque me la cavo, è più pigrizia). Poi vabbè ora lo gioco "aggratis" sull'extra ma se merita potrei anche prenderlo proprio :asd: Unica cosa non capisco mai il modus operandi nelle traduzioni. Cioè Dave the Diver lo hanno tradotto in seguito ad esempio (infatti io l'ho iniziato in inglese e ora lo sto continuando in Ita), ma qual'è il motivo? perchè aveva venduto poco da noi e volevano provare a boostare o perchè avevano visto che c'è mercato anche li? Yakuza e Persona invece hanno ottenuto una forte popolarità da noi che li ha spinti poi a tradurre.
 
Se hanno tolto l'italiano perché pensano che non li faccia guadagnare abbastanza credi veramente che l'acquisto o meno da parte nostra segni il destino delle produzioni originali? É un cortocircuito palese dai evitiamo di giustificare anche l'ingiustificabile (che poi proprio perché é un platform non é richiesto chissà quale impegno per tradurre i dialoghi) :asd:
Da un lato ci sta chi come te non compra niente se non è italiano, nella convinzione che questo serva a stimolare sviluppatori ed editori a fare diverse scelte in futuro.
Dall'altro lato ci sta chi compra a prescindere, nella convinzione che vendite migliori possano portare un domani sviluppatori ed editori a fare diverse scelte in futuro.

Entrambi gli assunti si poggiano su speranza ed aspettative, niente è certo.
Peccato però che la seconda ipotesi ha delle prove storiche a supporto (che ho già citato, ma ce ne stanno a bizzeffe, guarda caso tutte di generi minori supportati dai soliti 10 stronzi), mentre la prima beh... no. Se non si compra un prodotto per qualsiasi motivo, il mercato da una risposta che non è MAI positiva per il futuro di un prodotto. MAI.

Il resto son chiacchiere da forum tra chi crede che l'italiano sia la lingua più importante del mondo e chi invece per la propria passione non si fa tutte ste paranoie patriottistiche.
 
Dispiace anche a me per l'italiano ma se un gioco mi piace lo piglio lo stesso (di inglese comunque me la cavo, è più pigrizia). Poi vabbè ora lo gioco "aggratis" sull'extra ma se merita potrei anche prenderlo proprio :asd: Unica cosa non capisco mai il modus operandi nelle traduzioni. Cioè Dave the Diver lo hanno tradotto in seguito ad esempio (infatti io l'ho iniziato in inglese e ora lo sto continuando in Ita), ma qual'è il motivo? perchè aveva venduto poco da noi e volevano provare a boostare o perchè avevano visto che c'è mercato anche li? Yakuza e Persona invece hanno ottenuto una forte popolarità da noi che li ha spinti poi a tradurre.
Comunque ora che ne sto recuperando molti ho trovato una marea di indie sconosciuti a molti con la traduzione. Davvero una produzione minuscola tradotta, quindi la favola del "da noi non vende quindi non é tradotto" é appunto una favola
 
Se hanno tolto l'italiano perché pensano che non li faccia guadagnare abbastanza credi veramente che l'acquisto o meno da parte nostra segni il destino delle produzioni originali? É un cortocircuito palese dai evitiamo di giustificare anche l'ingiustificabile (che poi proprio perché é un platform non é richiesto chissà quale impegno per tradurre i dialoghi) :asd:
Non l'hanno tolto, non lo han tradotto perchè economicamente non gli conviene secondo indagini di mercato :asd:
 
Ti propongo un’altra prospettiva: se noi li compriamo lo stesso, per quale motivo dovrebbero localizzarli?
Con questo ragionamento dovrebbero tenere solo l'inglese per tutto il mondo. Se dimostri che c'è interesse quel mercato inizi a volertelo tenere buono, se quel mercato è inesistente te ne freghi altamente e non spendi.
 
Ti propongo un’altra prospettiva: se noi li compriamo lo stesso, per quale motivo dovrebbero localizzarli?
Per lo stesso motivo per cui storicamente hanno iniziato a portare PAL roba NTSC o JAP, di fronte ad un grosso interesse sul mercato di importazione.
Per lo stesso motivo per cui storicamente hanno iniziato a tradurre roba come Tales of, Persona, Yakuza, Final Fantasy e mille altri esempi.
Per lo stesso motivo per cui storicamente hanno iniziato ad immaginare di far uscire dai confini esteri generi inizialmente impossibili da concepire in occidente (tipo visual novel).

Se il mercato da una direzione chiara positiva, le aziende ci puntano ancora di più perché vedono un margine di profitto anche a fronte di spese extra da sostenere.
Se il mercato da una direzione chiara negativa, le aziende traggono le proprie conclusioni che possono andare da un "restiamo così" ad un colpo di accetta su una IP.

Again, è tutto storicamente già successo in tempi di congiunture economiche anche MOLTO più permissive di adesso. Il problema è che gli italiani hanno storicamente la memoria corta.
 
, nella convinzione che questo serva a stimolare sviluppatori ed editori a fare diverse scelte in futuro.
Ma proprio no, io non compro perche non credo che meritino i miei soldi, a prescindere dal valore dell'opera in sé. Non é che faccio un favore a persone che di me non se ne fregano
Post automatically merged:

Non l'hanno tolto, non lo han tradotto perchè economicamente non gli conviene secondo indagini di mercato :asd:
Si intendevo quello
 
Con questo ragionamento dovrebbero tenere solo l'inglese per tutto il mondo. Se dimostri che c'è interesse quel mercato inizi a volertelo tenere buono, se quel mercato è inesistente te ne freghi altamente e non spendi.
Ma voi le cose le sapete perché siete insider dell’industria oppure ve le sognate la notte? Allora spiegatemi il senso di non inserire la traduzione italiana nei giochi di Ace Attorney. I primi capitoli per Nintendo DS (!!) erano in italiano, mentre le rispettive remastered/collection hanno eliminato la nostra lingua. Lì cos’è, gli costava troppo fare copia e incolla??
 
Ma voi le cose le sapete perché siete insider dell’industria oppure ve le sognate la notte? Allora spiegatemi il senso di non inserire la traduzione italiana nei giochi di Ace Attorney. I primi capitoli per Nintendo DS (!!) erano in italiano, mentre le rispettive remastered/collection hanno eliminato la nostra lingua. Lì cos’è, gli costava troppo fare copia e incolla??
Sai esiste ragionare, cosa che quando manca l'italiano in un gioco non avviene mai, vi sale l'incazzo e non sapete capire semplici regole di mercato.
 
Ma voi le cose le sapete perché siete insider dell’industria oppure ve le sognate la notte? Allora spiegatemi il senso di non inserire la traduzione italiana nei giochi di Ace Attorney. I primi capitoli per Nintendo DS (!!) erano in italiano, mentre le rispettive remastered/collection hanno eliminato la nostra lingua. Lì cos’è, gli costava troppo fare copia e incolla??
Le ha pagate Nintendo quelle traduzioni e ha i diritti su quelle pubblicazioni. Capcom non ha pagato né Nintendo per avere la pappa pronta, né per una propria traduzione
 
Non ci sono geroglifici o kanji da decifrare/tradurre fin quando ci sarà l'inglese, tra l'altro fondamentale l'idioma in un titolo del genere :well:
 
Io però mi sento di spezzare una piccola lancia a favore di chi si sta lamentando per l'assenza dell'italiano, nonostante sia il primo a consigliare l'acquisto di titoli in inglese ma qua hanno un pelino esagerato: se un titolo come Needy girl overload ha l'italiano, che è un un indi giapponese che più giapponese non si può ed è stato il primo titolo di WSS quindi 0 precedenti, significa che se vogliono possono anche cacarci :asd:

Però è comunque vero che l'Italia è un paese che non accoglie a braccia aperte i videogiochi... Abbiamo la lingua meno diffusa al mondo e tra le più difficili ad adattare, un governo che a differenza della Polonia (tanto per fare un esempio) ignora totalmente le potenzialità e anzi ogni 3x2 arriva il pirla di turno a parlarne male. Insomma entrambe le frazioni hanno ragione.
 
Io però mi sento di spezzare una piccola lancia a favore di chi si sta lamentando per l'assenza dell'italiano, nonostante sia il primo a consigliare l'acquisto di titoli in inglese ma qua hanno un pelino esagerato: se un titolo come Needy girl overload ha l'italiano, che è un un indi giapponese che più giapponese non si può ed è stato il primo titolo di WSS quindi 0 precedenti, significa che se vogliono possono anche cacarci :asd:

Però è comunque vero che l'Italia è un paese che non accoglie a braccia aperte i videogiochi... Abbiamo la lingua meno diffusa al mondo e tra le più difficili ad adattare, un governo che a differenza della Polonia (tanto per fare un esempio) ignora totalmente le potenzialità e anzi ogni 3x2 arriva il pirla di turno a parlarne male. Insomma entrambe le frazioni hanno ragione.
Sì ma il gioco non ha solo dei sottotitoli, le parole sono integrate nel mondo di gioco come lo sono in Babab is You. Non è un lavoro da poco se rilevano che economicamente non c'è interesse.

Che poi non è una giustificazione ma è la chiave di lettura di questa storia dove dietro c'è gente che ci vede dei complotti :asd:
 
A che ora scade embargo?

Comunque price tag fin troppo perfetto, glielo compro sotto natale easy.
 
Io però mi sento di spezzare una piccola lancia a favore di chi si sta lamentando per l'assenza dell'italiano, nonostante sia il primo a consigliare l'acquisto di titoli in inglese ma qua hanno un pelino esagerato: se un titolo come Needy girl overload ha l'italiano, che è un un indi giapponese che più giapponese non si può ed è stato il primo titolo di WSS quindi 0 precedenti, significa che se vogliono possono anche cacarci :asd:

Però è comunque vero che l'Italia è un paese che non accoglie a braccia aperte i videogiochi... Abbiamo la lingua meno diffusa al mondo e tra le più difficili ad adattare, un governo che a differenza della Polonia (tanto per fare un esempio) ignora totalmente le potenzialità e anzi ogni 3x2 arriva il pirla di turno a parlarne male. Insomma entrambe le frazioni hanno ragione.
Il fatto che se vogliono possono cagarci non significa che ce lo debbano, è una cosa ben diversa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top