PS5 The Plucky Squire | 21 Febbraio edizione fisica

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Negli indie quest'anno non c'è storia, ha già vinto Animal Well.

Se mettono la quota indie viene pure candidato nei 6 finali per il goty.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Eh quello mi manca da fare...
In futuro lo farò sicuramente <3
 
Ha più di Wukong ed è un gioco piccolino di un team piccolino.

Forse sono sbagliate le aspettative di base.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Forse ormai metacritic ha completamente annullato la cognizione della realta’ di molti… madre de dios .
 
Fatto un paio d’ore, se astro è facile questo cos’è? :sard: Comunque delizioso da vedere, la parte 2D molto più bella del 3D.
 
Fatti i primi tre capitoli. Bellissimo!
 
Sono arrivato al capitolo 5 :sisi:
Artisticamente è bellissimo, e l'alternanza tra 2d e 3d veramente ben fatta e convincente. Le animazioni sono curatissime come le ambientazioni. Ho delle riserve sulla parte più giocosa invece. Per ora è una grossa introduzione alle meccaniche, con pochi puzzle elementari e fasi che spaziano tra più generi ma proponendoli in maniera così banale da risultare poco convincenti. Il tono della storia è quello di una fiaba per bambini, coi suoi pro e contro e il tipo di umorismo non mi sta facendo impazzire, ma con la roba comica faccio fatica in generale a trovare roba che genuinamente mi diverte.
 
Sono arrivato al capitolo 5 :sisi:
Artisticamente è bellissimo, e l'alternanza tra 2d e 3d veramente ben fatta e convincente. Le animazioni sono curatissime come le ambientazioni. Ho delle riserve sulla parte più giocosa invece. Per ora è una grossa introduzione alle meccaniche, con pochi puzzle elementari e fasi che spaziano tra più generi ma proponendoli in maniera così banale da risultare poco convincenti. Il tono della storia è quello di una fiaba per bambini, coi suoi pro e contro e il tipo di umorismo non mi sta facendo impazzire, ma con la roba comica faccio fatica in generale a trovare roba che genuinamente mi diverte.
Secondo me il gioco è proprio questo.

Incredibile nell'idea del libro, meraviglioso nella parte artistica, sufficiente nella parte più giocosa.

Invece il tono scemissimo del racconto a me sta piacendo, moonbeard con quell'occhiali mi fa sorridere.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Sono arrivato al capitolo 5 :sisi:
Artisticamente è bellissimo, e l'alternanza tra 2d e 3d veramente ben fatta e convincente. Le animazioni sono curatissime come le ambientazioni. Ho delle riserve sulla parte più giocosa invece. Per ora è una grossa introduzione alle meccaniche, con pochi puzzle elementari e fasi che spaziano tra più generi ma proponendoli in maniera così banale da risultare poco convincenti. Il tono della storia è quello di una fiaba per bambini, coi suoi pro e contro e il tipo di umorismo non mi sta facendo impazzire, ma con la roba comica faccio fatica in generale a trovare roba che genuinamente mi diverte.
Non aspettarti chissà cosa lato giocoso il gioco è quello.
 
Ludicamente è più un'alternanza di fasi adventure/puzzle che non un platform in senso stretto.
La differenza la fa l'inventiva, l'imprevedibilità, l'originalità.
 
Secondo me il gioco è proprio questo.

Incredibile nell'idea del libro, meraviglioso nella parte artistica, sufficiente nella parte più giocosa.

Invece il tono scemissimo del racconto a me sta piacendo, moonbeard con quell'occhiali mi fa sorridere.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sulla storia è proprio un limite mio e di quel tipo di umorismo :sisi:
Non aspettarti chissà cosa lato giocoso il gioco è quello.
Poi per carità sono ancora all’inizio e voglio vedere cosa offrirà, però anche i puzzle veramente banali e più uno sfoggio di animazioni eccellenti che altro :asd:
 
A livello di creatività, idee, puzzle e stile questo giochillo è la cosa più interessante e geniale che ho visto negli ultimi anni. Gameplay semplice ed immediato con una fiaba bella ma un po' telefonata (cosa ovvia dall' incipit).

Però vengo da Astrobot e lì eravamo su lidi che plucky squire si sogna. Rimane un gran bel vedere e una bella avventura :sisi:

Capitolo 7 comunque e tutta la boss Battle con
l elfa per l'arco
è stata fantastica :bruniii:
 
Gioco deludente per quello che mi riguarda, non mi spiego minimamente la media voto. Giocato dopo Astro, poi, lo fa sembrare ancora peggiore.
 
Finito oggi, soddisfatto a metà dall'esperienza :asd:
Da una parte come detto più volte da tanti il lato artistico è fenomenale, curatissimo e ispirato. L'alternanza tra 2d e 3d fatta molto bene e fluida; dall'altra parte l'ho trovato veramente deludente nel suo lato giocoso. Non è stato un problema di difficoltà, nonostante sia tarato verso il basso, ma il gioco ha belle idee e intuizioni e sostanzialmente non se ne fa nulla. I diversi oggetti messi a disposizioni per risolvere gli enigmi sono interessanti ma all'atto pratico non si va tanto oltre da quanto viene mostrato la prima volta che si prendono i vari tool. È veramente tutto banale, e passato l'effetto wow della prima volta, non dico che vengono a noia, ma si procede così spediti che resta il rammarico delle potenzialità che questi strumenti mettevano a disposizione e invece si risolve il tutto facendo cosa molto basilari e facilmente intuibili senza grossi sforzi. Anche le varie boss fight sono carine ma di fatto prendono pari pari altri giochi e li trapiantano dentro questo, dando si varietà di situazioni ma nessuna profondità
La storia a me non ha preso per nulla e il tipo di umorismo adottato funziona poco con me, problema mio comunque :asd: Anche l'ost mi ha lasciato pochissimo.
L'ho trovato piacevole tutto sommato nelle sue 8/9 ore ma mi ha lasciato veramente poco :asd:
 
Mi dispiace leggere le opinioni tra qui, la sezione Switch e in giro sul web, ma probabilmente questo è il vantaggio di non prendere mai giochi al D1. Questa cosa della difficoltà bassa impostata come 'faccio le cose al posto tuo' con poche soluzioni di gameplay stimolanti non l'avevo avvertita proprio dai trailer.

Credo che comunque rimarrà in lista recuperi, visto che l'atmosfera non credo mi dispiacerà, ma come priorità scende un po' nel listone diciamo.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace leggere le opinioni tra qui, la sezione Switch e in giro sul web, ma probabilmente questo è il vantaggio di non prendere mai giochi al D1. Questa cosa della difficoltà bassa impostata come 'faccio le cose al posto tuo' con poche soluzioni di gameplay sstimolanti non l'avevo avvertita proprio dai trailer.

Credo che comunque rimarrà in lista recuperi, visto che l'atmosfera non credo mi dispiacerà, ma come priorità scende un po' nel listone diciamo.
Essendo nel plus nessun danno a provarlo per quanto mi riguarda :asd: e la versione fisica gliela lascio volentieri lì. Mi accodo a chi si aspettava di più comunque. Artisticamente è carinissimo ma tutto il resto è veramente meh. I voti che ha preso li trovo fin troppo pompati. È un gioco da 7 ad ora dove sono arrivato. Vediamo se ha qualche guizzo interessante andando avanti ma dubito. Peccato perché l'idea in se era molto originale ma andava realizzata meglio.
 
Mi dispiace leggere le opinioni tra qui, la sezione Switch e in giro sul web, ma probabilmente questo è il vantaggio di non prendere mai giochi al D1. Questa cosa della difficoltà bassa impostata come 'faccio le cose al posto tuo' con poche soluzioni di gameplay stimolanti non l'avevo avvertita proprio dai trailer.

Credo che comunque rimarrà in lista recuperi, visto che l'atmosfera non credo mi dispiacerà, ma come priorità scende un po' nel listone diciamo.
Pur non avendomi convinto del tutto resta un bel gioco, e anche solo per il lavoro messo dietro la parte artistica merita. Ha poi il pregio di durare il giusto, quindi non arriva mai a sfiancare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top