The Promised Neverland | J-Pop | VVVVID, Netflix & Prime Video | Seconda stagione posticipata dal 7 Gennaio

Pubblicità
Mi sono rimesso in pari, capitolo 116.

Ovviamente venivano scoperti :asd:  , le guardie di Minerva viste negli scorsi capitoli comunque sono fortissime :asd:  
Tutta la serie comunque mi sta piacendo un sacco :morris: , forse uno dei migliori di Jump attualmente.

 
The Promised Neverland Gets Comedy Spinoff Manga in January

The official website for Shueisha's Weekly Shonen Jump magazine revealed on Monday that Shūhei Miyazaki will launch Oyakusoku no Neverland, a comedy spinoff manga based on Kaiu Shirai and Posuka Demizu's The Promised Neverland manga, in the Shonen Jump+ app on January 11. In addition, novelist and writer Otaro Maijo (Biorg TrinityThe Dragon Dentist, Disco Detective Wednesday) and artist Arata Momose are launching a manga titled Kono Koi wa Kore Ijō Kirei ni Naranai (This Love Isn't Going to Get Any Cleaner) in the app on December 25.
oyakusoku.jpg

 
Dal primo episodio direi che tecnicamente é più che ottimo

 
ottimo primo episodio, curato graficamente, fedele e con sigle azzeccate

peccato solo per la conferma di 12 episodi

 
Visto il primo episodio.

Nulla da dire, ottimo. Praticamente il manga in movimento. Disegni e animazioni sopra la media (speriamo rimangano così), doppiatori azzeccati e ottime musiche. Promosso  :gab:

 
visto il secondo (2 volte, perchè la prima mi ero mezzo addormentato nel finale :asd:  )

si confermano tutte le buone impressioni dell'episodio precedente e sta terminando la prima fase introduttiva. speriamo confermino subito per un prosieguo a breve :stema2:

 
disponibile il vol 7 con mappa

50549073_2050342208334300_1539650891198496768_n.jpg
 
ottimo anche il terzo, mi stanno convincendo molto le espressioni di isabella e krone, che in questo momento sono le cose che incutono più timore :asd:  

 
Pare che abbiano tagliato alcune cose....
Si, per il momento diciamo certe cose che tornerebbero utili ai bambini per capire la situazione in cui sono messi, e agire di conseguenza, cosi come l'approfondimento di uno dei personaggi, ma sono cose un attimo essenziali che credo recupereranno in qualche modo, mi pare strano altrimenti. :hmm:  

Comunque 

Krone si scopre villain della Disney, cantando e fischiettando il suo piano malefico come se nulla fosse. :unsisi:  

 
Visti i primi 3 episodi. Devo dire che non me l'aspettavo proprio. Uno degli shonen più coinvolgenti degli ultimi anni. Almeno come inizio, non so se andando avanti si rovina :asd:

Mi fa abbastanza ridere che l'autore

rappresenti la "mamma" sempre con lo sguardo malvagio e sadico come se solo lo spettatore e i 3 protagonisti se ne rendesse conto. Un po' come Light Yagami :asd:

 
Ma solo a me sembra che l'anime renda molto meglio rispetto al manga? 

Nel mettere tensione ci riesce benissimo secondo me   :ahsisi:

 
Ma solo a me sembra che l'anime renda molto meglio rispetto al manga? 

Nel mettere tensione ci riesce benissimo secondo me   :ahsisi:


si, solo a te :ahsisi:  

:rickds:


l'anime è fatto davvero bene, ma dire così è quasi come non aver letto il manga :asd:  

nel senso, non credo proprio ci sia un dislivello tra i due 

 
Ma solo a me sembra che l'anime renda molto meglio rispetto al manga? 

Nel mettere tensione ci riesce benissimo secondo me   :ahsisi:


Penso che una grande differenza la possa fare la soundtrack.

Una musica di tensione ben piazzata è capace di suscitare forti emozioni anche se a schermo mostrano dei fiorellini.

(che fuoriescono dal cadavere di una bambina innocente :asd: )
 
Ultima modifica da un moderatore:
si, solo a te :ahsisi:  

:rickds:


l'anime è fatto davvero bene, ma dire così è quasi come non aver letto il manga :asd:  

nel senso, non credo proprio ci sia un dislivello tra i due 


L'ho letto ma non rende bene come su schermo, almeno a parer mio. 

Non sto criticando il manga che è ben fatto, ma secondo me quest'opera si apprezza molto di più via anime (Dove si può giocare molto di più col montaggio e le inquadrature, che per il genere dell'opera fanno molto ma sopratutto l'audio) piuttosto che su carta.

Non dico ci sia un dislivello, dico che secondo me è un po' più coinvolgente/funziona meglio via anime piuttosto che via manga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top