- Iscritto dal
- 29 Ott 2009
- Messaggi
- 24,302
- Reazioni
- 8,781
Offline
Come Libro >>> Film, tuttavia non è sempre vero, come in questo caso almeno per me.Manga >>> Anime.
Non cè nemmeno da discutere.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Come Libro >>> Film, tuttavia non è sempre vero, come in questo caso almeno per me.Manga >>> Anime.
Non cè nemmeno da discutere.
Perchè si è gia capito l'andazzoMa sbaglio o sono appena uscite 3 puntate? Come si fa a giudicare con questa assoluta certezza?
Spulciando un po' il manga, ho già visto che nell'anime hanno tagliato un bel colpo di scena che si vede all'inizio. Chissà, magari in questo adattamento lo sveleranno più tardi in un momento più propizio e più ad effetto.
Perchè si è gia capito l'andazzo
Era palese che in 12 episodi non avrebbero mai potuto replicare degnamente il manga e infatti si vede da come stanno tagliando qua e la.
Vuoi un esempio banale? Guarda l'introduzione di Krone nell'anime e poi leggi il manga (tanto è praticamente all'inizio).
Senza contare che hanno tolto un sacco di dialoghi per far comprendere meglio certe cose (uno che ha visto solo l'anime credo non avrà capito perchè Ray a casissimo parla del 2015 ad inizio terzo episodio).
Anche per le sensazioni provate l'anime riesce a metà. Esempio nel secondo episodio, se il faccia a faccia tra Emma e la Mamma è riuscito discretamente bene, non si può dire lo stesso quando scoprono che nell'orologio ha una trasmittente.
Ma il fatto che ci siano 12 episodi è relativo. Adesso usano dividere gi anime in stagioni. Anche My Hero Academia ne aveva solo 12 all'inizio.
Non so se nel manga spieghino tutto, ma ci sono un po' di cose che sinceramente io non mi spiego, ad esempio
i bambini che parlano di videocamere, microfoni e vari apparecchi di sorveglianza.
Come fanno a conoscere tutte queste cose?
Ci sono delle vibrazioni jojo elitiste quicerto che lo spiegano, e vuoi sapere come?
leggi il f******o manga :sil: :sil:
Nascondi Contenuto
scherzo, volevo solo dirlo anche io una volta :solo:
loro conoscono tutto del "mondo esterno" grazie ai libri, non conoscono la situazione che li attende davvero, ma hanno conoscenze tecnologiche che arrivano almeno al 2015 appunto
Rende meglio semplicemente perché ha più strumenti per farlo, senza tutte le limitazioni del cartaceo. Poi è ovviamente un parere soggettivo, a livello di lore e spiegazioni è, come di consuetudine, meglio il manga.ma dire in soli due-tre episodi che sia migliore in uno dei pregi principali del manga, lo trovo un pelo eccessivo![]()
Harima i 12 ep vogliono dire che devono per forza finire la saga in quei 12, tagliando e accorciando tanti ragionamenti e scoperte che danno molto al manga
E una produzione stagionale fatta unicamente percolare l'onda del manga che in Giappone vende tantissimo, e con la trasmissione dell'anime ancora di più (basti pensare a quanto i vecchi volumi stanno andando a ruba).
Quindi il suo lavoro lo fa.
Per essere un manga di shonen jump, sta superando le mie più rosee aspettative.
Andando avanti migliora, e più va avanti più migliora.Visti i primi 3 episodi. Devo dire che non me l'aspettavo proprio. Uno degli shonen più coinvolgenti degli ultimi anni. Almeno come inizio, non so se andando avanti si rovina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMi fa abbastanza ridere che l'autore
Nascondi Contenuto rappresenti la "mamma" sempre con lo sguardo malvagio e sadico come se solo lo spettatore e i 3 protagonisti se ne rendesse conto. Un po' come Light Yagami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per essere un manga pieno di ragionamenti, battaglie mentali e dettagli nell'anime stanno mancando troppi dettagli, battaglie mentali e ragionamentiall'inizio del 5° si nota parecchio
sempre nel 5° alla fine
Ma don non aveva già la chiave nel manga ed era già nella stanza? o ricordo male :morristend: