The Promised Neverland | J-Pop | VVVVID, Netflix & Prime Video | Seconda stagione posticipata dal 7 Gennaio

Pubblicità
Ma sbaglio o sono appena uscite 3 puntate? Come si fa a giudicare con questa assoluta certezza? :asd:

Spulciando un po' il manga, ho già visto che nell'anime hanno tagliato un bel colpo di scena che si vede all'inizio. Chissà, magari in questo adattamento lo sveleranno più tardi in un momento più propizio e più ad effetto.

 
Ma sbaglio o sono appena uscite 3 puntate? Come si fa a giudicare con questa assoluta certezza? :asd:

Spulciando un po' il manga, ho già visto che nell'anime hanno tagliato un bel colpo di scena che si vede all'inizio. Chissà, magari in questo adattamento lo sveleranno più tardi in un momento più propizio e più ad effetto.
Perchè si è gia capito l'andazzo  :asd:

Era palese che in 12 episodi non avrebbero mai potuto replicare degnamente il manga e infatti si vede da come stanno tagliando qua e la.

Vuoi un esempio banale? Guarda l'introduzione di Krone nell'anime e poi leggi il manga (tanto è praticamente all'inizio).

Senza contare che hanno tolto un sacco di dialoghi per far comprendere meglio certe cose (uno che ha visto solo l'anime credo non avrà capito perchè Ray a casissimo parla del 2015 ad inizio terzo episodio).

Anche per le sensazioni provate l'anime riesce a metà. Esempio nel secondo episodio, se il faccia a faccia tra Emma e la Mamma è riuscito discretamente bene, non si può dire lo stesso quando scoprono che nell'orologio ha una trasmittente.

 
Perchè si è gia capito l'andazzo  :asd:

Era palese che in 12 episodi non avrebbero mai potuto replicare degnamente il manga e infatti si vede da come stanno tagliando qua e la.

Vuoi un esempio banale? Guarda l'introduzione di Krone nell'anime e poi leggi il manga (tanto è praticamente all'inizio).

Senza contare che hanno tolto un sacco di dialoghi per far comprendere meglio certe cose (uno che ha visto solo l'anime credo non avrà capito perchè Ray a casissimo parla del 2015 ad inizio terzo episodio).

Anche per le sensazioni provate l'anime riesce a metà. Esempio nel secondo episodio, se il faccia a faccia tra Emma e la Mamma è riuscito discretamente bene, non si può dire lo stesso quando scoprono che nell'orologio ha una trasmittente.


Ma il fatto che ci siano 12 episodi è relativo. Adesso usano dividere gi anime in stagioni. Anche My Hero Academia ne aveva solo 12 all'inizio.

Non so se nel manga spieghino tutto, ma ci sono un po' di cose che sinceramente io non mi spiego, ad esempio

i bambini che parlano di videocamere, microfoni e vari apparecchi di sorveglianza.

Come fanno a conoscere tutte queste cose?
 
Ma il fatto che ci siano 12 episodi è relativo. Adesso usano dividere gi anime in stagioni. Anche My Hero Academia ne aveva solo 12 all'inizio.

Non so se nel manga spieghino tutto, ma ci sono un po' di cose che sinceramente io non mi spiego, ad esempio

i bambini che parlano di videocamere, microfoni e vari apparecchi di sorveglianza.

Come fanno a conoscere tutte queste cose?


certo che lo spiegano, e vuoi sapere come?

leggi il f******o manga  :sil: :sil:


Nascondi Contenuto
scherzo, volevo solo dirlo anche io una volta  :solo:

loro conoscono tutto del "mondo esterno" grazie ai libri, non conoscono la situazione che li attende davvero, ma hanno conoscenze tecnologiche che arrivano almeno al 2015 appunto




----

ma comunque non vanno e non si possono fare paragoni tra le due trasposizioni

si può dire per ora che l'anime è ottimamente realizzato, è abbastanza fedele al manga, e che sfrutti bene le possibilità che l'animazione offre in più rispetto ai disegni

ma dire in soli due-tre episodi che sia migliore in uno dei pregi principali del manga, lo trovo un pelo eccessivo :sisi:  

 
Harima i 12 ep vogliono dire che devono per forza finire la saga in quei 12, tagliando e accorciando tanti ragionamenti e scoperte che danno molto al manga

certo che lo spiegano, e vuoi sapere come?

leggi il f******o manga  :sil: :sil:


  Nascondi Contenuto
scherzo, volevo solo dirlo anche io una volta  :solo:

loro conoscono tutto del "mondo esterno" grazie ai libri, non conoscono la situazione che li attende davvero, ma hanno conoscenze tecnologiche che arrivano almeno al 2015 appunto
Ci sono delle vibrazioni jojo elitiste qui

star-wars-good.gif


 
ma dire in soli due-tre episodi che sia migliore in uno dei pregi principali del manga, lo trovo un pelo eccessivo :sisi:  
Rende meglio semplicemente perché ha più strumenti per farlo, senza tutte le limitazioni del cartaceo. Poi è ovviamente un parere soggettivo, a livello di lore e spiegazioni è, come di consuetudine, meglio il manga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Harima i 12 ep vogliono dire che devono per forza finire la saga in quei 12, tagliando e accorciando tanti ragionamenti e scoperte che danno molto al manga


Il manga è diviso in saghe? Pensavo fosse un'unica narrazione continua.

Comunque per me possono anche finire l'episodio 12 con un bel cliffhanger. Così gli spettatori chiederanno a gran voce la season 2 :asd:

 
E una produzione stagionale fatta unicamente percolare l'onda del manga che in Giappone vende tantissimo, e con la trasmissione dell'anime ancora di più (basti pensare a quanto i vecchi volumi stanno andando a ruba).

Quindi il suo lavoro lo fa.

 
E una produzione stagionale fatta unicamente percolare l'onda del manga che in Giappone vende tantissimo, e con la trasmissione dell'anime ancora di più (basti pensare a quanto i vecchi volumi stanno andando a ruba).

Quindi il suo lavoro lo fa.


Un raro caso di anime creato per fare soldi :asd:

 
Episodio 4

Plot twist!!! Again :asd:

Questa storia riesce sempre a stupirmi, spero che continui così anche più avanti.

Mi era balenata l'idea che il moretto potesse essere la spia, ma poi ho pensato che l'autore gli autori non avessero le palle. E invece...
Per essere un manga di shonen jump, sta superando le mie più rosee aspettative.

 
Cap 121

è palese  che qualcosa non torna nel piano, nella spiegazione sui demoni (musica e l'altro come fanno a mantenersi così se non mangiano carne umana da un botto di tempo?) su come funziona questo rifugio (la pausa di norman) e in più un genocidio sicuramente non è quello che vuole Emma. Mi sarei aspettato già ray e emma che prendono in disparte norman, ma meglio godersi questo ultimo capitolo di pace ora che c'è

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per essere un manga di shonen jump, sta superando le mie più rosee aspettative.


E' nettamente il miglior manga di Jump da parecchi anni a questa parte, personalmente da Medaka Box.

Per ora questi 4 episodi sono stati ottimi! Animati e diretti alla perfezione, e soprattutto snelliscono il manga dal punto di vista della logorrea (tipica delle opere della rivista) ma senza compromettere la godibilità e la comprensione della storia  :ahsisi:

 
Visti i primi 3 episodi. Devo dire che non me l'aspettavo proprio. Uno degli shonen più coinvolgenti degli ultimi anni. Almeno come inizio, non so se andando avanti si rovina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMi fa abbastanza ridere che l'autore

Nascondi Contenuto rappresenti la "mamma" sempre con lo sguardo malvagio e sadico come se solo lo spettatore e i 3 protagonisti se ne rendesse conto. Un po' come Light Yagami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Andando avanti migliora, e più va avanti più migliora.
Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Un po' in ritardo, mi sono sparata in un solo colo i primi tre episodi dell'anime su VVVVID. Credo sia uno di quei pochi casi (anche se siamo all'inizio) in cui l'anime riesce per tensione a superare il manga. Che ansia alcune scene!

 
Per essere un manga pieno di ragionamenti, battaglie mentali e dettagli nell'anime stanno mancando troppi dettagli, battaglie mentali e ragionamenti :unsisi:  all'inizio del 5° si nota parecchio

sempre nel 5° alla fine

Ma don non aveva già la chiave nel manga ed era già nella stanza? o ricordo male :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per essere un manga pieno di ragionamenti, battaglie mentali e dettagli nell'anime stanno mancando troppi dettagli, battaglie mentali e ragionamenti :unsisi:  all'inizio del 5° si nota parecchio

sempre nel 5° alla fine

Ma don non aveva già la chiave nel manga ed era già nella stanza? o ricordo male :morristend:
Don aveva gia rubato la chiave prima di trovare la stanza segreta.

Quello che mi preoccupa è che, almeno per il momento, hanno saltato la parte su Minerva.

 
Wow, che puntatone la 5.

Registicamente di altissimo livello. Musiche azzeccatissime.

Hanno pure animato le pieghe sul letto!!!

La storia prende sempre di più. Non so come farò a resistere una settimana per il prossimo episodio.

 
Mi sono messo in pari (quinta puntata), mi sta piacendo molto questa serie

I personaggi alla Don li odio :asd: fanno sempre danno e non ascoltano nessuno....
 

...vedremo nella prossima chi sta aprendo la porta, dubito la madre, sarebbe la fine, probabilmente sono i protagonisti.


Anche Emma, con la sua idea di salvare tutti, è ingenua a dir poco..

...ha ragione Ray, non puoi scappare con tutti quei bambini. Ha più senso scappare in pochi, vedere cosa c'è fuori e poi vedere se si riesce a ritornare a prendere gli altri.

Vedremo chi deciderà di fregare Norman, se ingannerà Emma per scappare in pochi, o Ray crepando tutti insieme, a meno che di botte di **** fenomenali :asd: .

 
bella anche questa, stanno facendo un ottimo lavoro :sisi:

l'espressione di emma a ray era inquietantemente perfetta, molto migliore di quella della mamma nel primo (o secondo?) episodio :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top