Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io l'ho visto doppiato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngSe chiudo gli occhi non sono più qui è passato da me ma purtroppo me lo sono perso, non sembrava male. Se lo vedi facci sapere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifDaje che riesco a beccarmi Mommy al cinema in lingua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Avete sentito parlare di Se chiudo gli occhi non sono più qui? Pareri?
E' complicato perché i rapporti di forza non sono gli stessi e quando trovi una omogeneità nella rappresentazione dell'"occidente" che viene da oriente gliel'abbiamo spesso suggerita noi.stavo facendo una riflessione: sappiamo tutti come è raffigurato il medio oriente nel cinema occidentale (soprattutto in quello americano). spesso ci viene proposto attraverso filtri e pregiudizi; chiaramente è l'occhio di chi dirige/produce un film a decidere cosa mettere in scena, esiste la libertà artistica (magari in Francia adesso direbbero di no, ma è un altro discorso) e quindi ognuno può fare quello che gli pare.quello che mi domandavo era come invece il mondo occidentale fosse rappresentato nel cinema medio orientale. non ne sono un gran conoscitore e quindi chiedo a voi. c'è qualche film in particolare che è emblematico in tal senso?
edit. forse era più adatto il topic dei consigli, nel caso spostate pure là.
è esattamente questo il problema, ecco perchè sto cercando film che siano liberi dal "giogo" occidentale in ogni senso, economicamente e artisticamente. la minima influenza non permette di avere un film onesto da questo punto di vista.E' complicato perché i rapporti di forza non sono gli stessi e quando trovi una omogeneità nella rappresentazione dell'"occidente" che viene da oriente gliel'abbiamo spesso suggerita noi.Così di getto mi viene in mente Night and Day di Hong Sang-soo in cui viene filmata con un occhio esterno Parigi. Potrebbe interessarti.
Capisco cosa cerchi. Non credo sia facile trovare qualcosa del genere, film che mantengono lo sguardo della propria cultura di appartenenza ne vengono in mente più facilmente, se però poi cerchi uno sguardo orientale (con cui intendiamo grossolanamente qualsiasi cosa che non sia occidentale) sull'occidente è più difficile visto che "ci" siamo narrati con molta forza e di visioni nel mondo ne abbiamo imposte non poche. L'imperialismo non è stato un pranzo di gala. Tra i grandi registi che conosco c'è stato più interesse a concentrarsi sui propri luoghi anche comprensibilmente, c'avevano già i loro bei cazzi. Tarkovsky quando in esilio in Italia ha fatto Nostalgia si è fatto aiutare da quel maledetto di Tonino Guerra mannaggia...è esattamente questo il problema, ecco perchè sto cercando film che siano liberi dal "giogo" occidentale in ogni senso, economicamente e artisticamente. la minima influenza non permette di avere un film onesto da questo punto di vista. non ho visto nulla di Hong Sang-soo, ma a quanto leggo ha addirittura studiato in America e la cosa già mi fa pensare che non è quello che cerco. darò cmq un'occhiata al film che mi suggerisci.