The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oh ma com'è che tutti sti pugliesi li scopro ora. Che poi a Martina ci capito pure spesso d'estate. Più Locorotondo in realtà, ma tanto siete accanto:kep88:
Lì è pieno di belle cose senzienti :kep88:

Comunque al cinema mi han detto che hanno in magazzino anni di locandine e , dato che il cinema ha qualcosa come 70 anni, mi aspetto di trovarci robetta :nfox:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, forma e contenuto nella mia visione estetica, che non è solo mia, sono inscindibili. Non sto dicendo forma e politica eh, ovviamente tra i contenuti però le visioni sociali etc rientrano.
Poi se per forma intendi la recitazione ben riuscita di un attore o lo stacco di montaggio che riesce a dare continuità temporale allora ok, puoi farne la matematica indipendente. Io però per forma non intendo quello, quelli sono elementi bruti materiali che lasciano il tempo che trovano.
gli elementi bruti e materiali contribuiscono alla valorizzazione dell'opera, indipendentemente dall'ambito.

se poi un'opera artistica non riesce a eccellere nella sua interezza allora non potrà andare lontano. ma comunque se degli elementi spiccano e sono meritevoli di lodi, non vedo perché negarli solo perché c'è altro nell'opera stessa che non funziona.

solo una considerazione, che sull'unione di forma e contenuto sono d'accordo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lì è pieno di bella cose senzienti :kep88:
Comunque al cinema mi han detto che hanno in magazzino anni di locandine e , dato che il cinema ha qualcosa come 70 anni, mi aspetto di trovarci robetta :nfox:
A sto punto mi sorprendo che esista un cinema da voi:rickds: No sul serio, c'è un cinema a Martina? A Locorotondo sicuro c'è quello estivo all'aperto che proietta film non in prima visione:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A sto punto mi sorprendo che esista un cinema da voi:rickds: No sul serio, c'è un cinema a Martina? A Locorotondo sicuro c'è quello estivo all'aperto che proietta film non in prima visione:asd:
Ce ne sono due :ooo:

Ma proiettano solo le commedie di quarta categoria :deluso:
 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Morto Nimoy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Intanto correggiamo un attimo il tiro, tralasciando il termine "ideologia" (troppo soggetto a fraintendimenti), per abbracciare in toto "filosofia" (più pertinente, sfumato e meno categorico)

A mio parere Whiplash non giustifica affatto il metodo. È un po' come dire che Network giustifica ad affacciarsi alla finestra e urlare come un pazzo.
Poi diciamocelo, è pieno di personaggi con filosofie discutibili nei film, che può cozzare o non con la nostra personale ideologia, ma non farei di questo un problema in sè del film.

Pulp Fiction glorifica personaggi disgustosi e li rende affascinanti. Ridurresti per questo motivo Pulp Fiction ad una pellicola ben girata?

Poi è palese che a uno tale glorificazione può piacere o meno, ma non ne farei un problema in sè di quello che sto guardando.

Questo mi fa ricordare una intervista fatta proprio al Taranta, in cui gli chiedevano come mai giustificasse la violenza nei suoi film, al che lui rispose che semplicemente non la giustifica affatto, non gliene può fregar de meno, per lui è "divertente", gli piace metterla nei suoi film e ai suoi "fan" piace vedere sangue nei suoi film, che razza di spiegazione dovrebbe dare al merito? Che c'è di male, se poi il risultato è l'intrattenimento e una messa in scena clamorosamente efficace e di grande impatto? Per questo secondo me a Chazelle non importava nulla della giustificazione o no di questa filosofia di vita. Ha creato dei personaggi, sono così, punto.
Scusami, fella, ma non capisco se sei serio o no sul portare ad esempio, l'etica/estetica Tarantiniana, fatta di exploitation e soprattutto come suggerisce il titolo del film da te citato, di finzione volutamente pulp e di conseguenza "cool". Perché i due film sono per concezione e dimensione, diametralmente opposti, senza possibilità di contatto; e non parlo solo di "etica".. ma da qualunque lato si vogliano soppesare, l'opera di Chazelle ne esce con le ossa rotte (basta già il fattore di rilevanza storica). Insomma, contestualizziamo, per cortesia, altrimenti così facendo va bene tutto e il contrario di tutto.

Ma io posso capire il discorso di rinnegare un film in base all'ideologia dietro, ma non capisco perché questo dovrebbe negare il giudizio positivo dei singoli aspetti. Cioè non può avermi fatto schifo un film, ma dover comunque ammettere che ha un bel montaggio o un attore fa una grande interpretazione? L'anno scorso per dire Gravity mi fece schifo o quasi, però gli aspetti in cui veniva elogiato (e in cui ha vinto le rispettive categorie agli Oscar) secondo me erano corretti.
Ora, tralasciando, come già detto, il termine scomodo di "ideologia", trovo che i premi vinti da Whiplash siano pertinenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Intanto correggiamo un attimo il tiro, tralasciando il termine "ideologia" (troppo soggetto a fraintendimenti), per abbracciare in toto "filosofia" (più pertinente, sfumato e meno categorico)
Scusami, fella, ma non capisco se sei serio o no sul portare ad esempio, l'etica/estetica Tarantiniana, fatta di exploitation e soprattutto come suggerisce il titolo del film da te citato, di finzione volutamente pulp e di conseguenza "cool". Perché i due film sono per concezione e dimensione, diametralmente opposti, senza possibilità di contatto; e non parlo solo di "etica".. ma da qualunque lato si vogliano soppesare, l'opera di Chazelle ne esce con le ossa rotte (basta già il fattore di rilevanza storica). Insomma, contestualizziamo, per cortesia, altrimenti così facendo va bene tutto e il contrario di tutto.

Ora, tralasciando, come già detto, il termine scomodo di "ideologia", trovo che i premi vinti da Whiplash siano pertinenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho fatto un esempio troppo spinto, dato che Tarantino vive del suo mondo volutamente ed esageratamente citazionista, ma non volevo comunque confrontare Whiplash ed uno qualsiasi dei suoi film. Il punto (sempre secondo me, ci tengo a specificare ) è che non riesco a non considerare i vari pregi di un film perché ritengo discutibile o meno la filosofia proposta. E Whiplash non mi pare neanche voglia fare quello, sono convinto che il suo obiettivo sia raccontare la classica storia di successo cercando di dare elementi capaci di mantenere alta l'attenzione. Poi offre certamente qualche spunto di riflessione (non troppi, credo sia palese) su quanto sia giustificato o meno l'atteggiamento esagerato dell'insegnante o l'arroganza del protagonista. Perché si, lui "ci arriva", ma a che prezzo?

 
Ho iniziato a giocare Another World (AKA Out of This World) e siccome lo trovo straordinario volevo venirlo a spammare un po' qui con la scusa che ha un gusto cinematografico da paura. Poi mi sono messo a cercare cose su internet e ho scovato questa recensione, http://www.actionbutton.net/?p=431. Il che di conseguenza mi ha fatto scoprire il sito, tra i migliori mai visti/letti con una prospettiva sui videogiochi che se non è la vostra perlomeno prenderei in seria considerazione.

 
Another World è allucinante. Lo giocai per la prima volta l'anno scorso, e dopo 20 anni la sua bellezza è rimasta inalterata. Comunque devi farmi capire come ***** trovi questi siti:rickds: Devo ancora giocare il seguito spirituale, Flashback.

Passando un po' per il sito ho letto Half-Life 2 terzo miglior gioco di sempre. Stima solo per questo:kep88: Scusa per fartelo giocare, Togg:ahsisi:

Comunque hai letto il mio commento alla trilogia di Andersson? Pure tu li hai percepiti in modo simile :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi fare giocare niente porca miseria :rickds: Ma bisogna avere giocato l'uno per giocarlo? NON MI RISPONDERE.

Fantasmagorico sì, non so da dove iniziare per lodarlo, il sito/recensione è arrivato con ricerche varie su startpage (credo, potrebbe essere stata una colpevole e veloce capatina su google). Mi dispiace un sacco che non sembrano aggiornati di recente perché li seguirei con grande interesse.

Letto sulla trilogia, sono abbastanza d'accordo con quello che scrivi anche se a livello personale non posso che aggiungere automaticamente altri piaceri su certe immagini, ma siamo lì.

edit: portal 2 non a caso non è in quella lista dei 25 giochi più belli di sempre :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Togg mi sa che non hai capito. Tu DEVI giocare Half-Life 2. Voglio sentire il mio gioco preferito di sempre finalmente criticato per l'unica cosa in cui non l'ho mai sentito criticato: LA POLITICA (è una distopia).

Hype per la Togg-stroncatura di Half-Life 2:hype:

Comunque, giusto per farti capire com'è messa male la critica videoludica:

http://www.metacritic.com/game/playstation-4/another-world-20th-anniversary-edition

 
Ultima modifica da un moderatore:
Another World è allucinante. Lo giocai per la prima volta l'anno scorso, e dopo 20 anni la sua bellezza è rimasta inalterata. Comunque devi farmi capire come ***** trovi questi siti:rickds: Devo ancora giocare il seguito spirituale, Flashback.Passando un po' per il sito ho letto Half-Life 2 terzo miglior gioco di sempre. Stima solo per questo:kep88: Scusa per fartelo giocare, Togg:ahsisi:

Comunque hai letto il mio commento alla trilogia di Andersson? Pure tu li hai percepiti in modo simile :unsisi:
è anche il mio terzo, secondo posto per Ocarina Of Time e primo per Metroid Prime. :sasa:

I primi 2 quali sono per curiosità ? :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Togg mi sa che non hai capito. Tu DEVI giocare Half-Life 2. Voglio sentire il mio gioco preferito di sempre finalmente criticato per l'unica cosa in cui non l'ho mai sentito criticato: LA POLITICA (è una distopia). Hype per la Togg-stroncatura di Half-Life 2:hype:

Comunque, giusto per farti capire com'è messa male la critica videoludica:

http://www.metacritic.com/game/playstation-4/another-world-20th-anniversary-edition
Mannaggia ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Devo conoscere il primo? Comunque un setting distopico può essere molto interessante intendiamoci, Portal è distopicissimo, ci sono distopie e distopie.

Avevo proprio letto un articolo su ign che fondamentalmente diceva Another World fa schifo perché i controlli fanno schifo e un gioco con brutti controlli fa schifo. Il punto è che i controlli sono di una semplicità e perfezione invidiabile. Se lo sanno loro che vogliono.

è anche il mio terzo, secondo posto per Ocarina Of Time e primo per Metroid Prime. :sasa:
I primi 2 quali sono per curiosità ? :pffs:
Trovi tutto qui, http://www.actionbutton.net/?p=385. C'è Metroid //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Metroid Prime è l'altro dei miei giochi preferiti. Atmosfera immensa.

Mannaggia ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Devo conoscere il primo? Comunque un setting distopico può essere molto interessante intendiamoci, Portal è distopicissimo, ci sono distopie e distopie.Avevo proprio letto un articolo su ign che fondamentalmente diceva Another World fa schifo perché i controlli fanno schifo e un gioco con brutti controlli fa schifo. Il punto è che i controlli sono di una semplicità e perfezione invidiabile. Se lo sanno loro che vogliono.
Scoprì giusto recentemente questa cosa che la critica videoludica aveva stroncato il remaster di un gioco del genere perché "dura poco, è sovrapprezzato e oggi è ingiocabile". Se posso capire il secondo in riferimento al consiglio d'acquisto, ma un trattamento del genere per il gioco che ha forgiato il videogioco moderno è seriamente un oltraggio.

Comunque HL2 meglio che lo giochi dopo il primo, anche solo per capire in che modo originale si rapporta con il discorso seguito. Ho visto diverse persone giocare il secondo senza il primo tranquillamente, ma in ogni caso te lo consiglio anche perché è stato un'altra pietra miliare del videogioco.

 
Finito. Ho deciso che seguirò la loro lista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In che ordine?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif C'è roba che condivido e altra che non condivido. Inoltre, estenderei alcuni nella lista ad altri capitoli analoghi della stessa saga.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top