The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A quanto pare a hushabye fa piacere che il cinema venga ucciso dallo streaming :ahsisi:
Guarda che non è certo lo streaming come netflix a uccidere il cinema. Se guardi meglio la situa, ha fatto benissimo.

 
Oppure Wurdalak non è molto informato su netflix, o su quanto abbia incassato Silence, magari finanzialo tu Scorsese :sisi:

Con Netflix lui si becca un bel budget e nessuno che metta bocca né sulla durata né sulla final cut.

Questione cinema, al momento la loro politica (day-and-date, BOTN è passato anche al cinema lì) è diversa rispetto ad amazon ma può tranquillamente cambiare e sicuramente Scorsese avrà anche un trattamento speciale in questo, già danno per sicuro una release limitata per poter partecipare agli oscar tanto per dire.

 
Ma infatti meno male che qualcuno gli da dei soldi e final cut, dopo il flop finanziario di silence c'erano i presupposti per non vedere davvero più un film di scorsese.

Che poi gli rimangono pochi film, almeno così li fa bene

 
Mah, sinceramente mi inquieta che venga considerato "trattamento speciale" farlo uscire in sala.

O gli danno una distribuzione decente nei cinema (non come silence che da quel punto di vista è stato un fail incredibile), e assolutamente non in contemporanea con lo streaming (altrimenti i poveracci senza soldi che non hanno voglia di alzare il cùlo, target di riferimento di netflix, rimarranno a vederselo a casa sul cellulare a discapito delle sale), oppure se lo possono anche tenere per me.

Scorsese che fa film per la televisione me lo risparmio più che volentieri.

Poi pensatela come vi pare, se a voi sta bene che il futuro (squallido) del cinema sia lo streaming a basso costo e l'estinzione delle sale, continuate a sostenere netflix e la sua politica.

Che poi, la paramount gli ha detto no, ma ci credo poco che nessun altro produttore fosse disposto a finanziare un film di scorsese con de niro e al pacino protagonisti e che càzzo. Silence ha incassato 7 milioni in america, floppando alla grande, ok. Ma imho se non c'era il nome di scorsese sulla locandina avrebbe incassato anche molto molto molto meno :asd: e non ci vuole un esperto di marketing per capirlo. La paramount gli ha detto no perchè navigano in cattive acque già di loro probabilmente, non perche scorsese non sia più uno su cui valga la pena investire.

Netflix adesso passerà per il salvatore di scorsese e altre cazzàte, la verità è che non hanno resistito a non farsi i càzzi loro per una volta e hanno colto l'occasione per creare un pericoloso precedente: un film di un grandissimo e famosissimo regista, con i due più grandi attori viventi come protagonisti, che uscirà prevalentemente in streaming. Bella mèrda.

L'unica cosa "positiva" probabilmente e che per una volta avranno anche loro un film recente degno di nota in catalogo :rickds: visto che da quel punto di vista sono tristemente carenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, sinceramente mi inquieta che venga considerato "trattamento speciale" farlo uscire in sala. O gli danno una distribuzione decente nei cinema (non come silence che da quel punto di vista è stato un fail incredibile), e assolutamente non in contemporanea con lo streaming (altrimenti i poveracci senza soldi che non hanno voglia di alzare il cùlo, target di riferimento di netflix, rimarranno a vederselo a casa sul cellulare a discapito delle sale), oppure se lo possono anche tenere per me.

Scorsese che fa film per la televisione me lo risparmio più che volentieri.

Poi pensatela come vi pare, se a voi sta bene che il futuro (squallido) del cinema sia lo streaming a basso costo e l'estinzione delle sale, continuate a sostenere netflix e la sua politica.

Che poi, la paramount gli ha detto no, ma ci credo poco che nessun altro produttore fosse disposto a finanziare un film di scorsese con de niro e al pacino protagonisti e che càzzo. Silence ha incassato 7 milioni in america, floppando alla grande, ok. Ma imho se non c'era il nome di scorsese sulla locandina avrebbe incassato anche molto molto molto meno :asd: e non ci vuole un esperto di marketing per capirlo. La paramount gli ha detto no perchè navigano in cattive acque già di loro probabilmente, non perche scorsese non sia più uno su cui valga la pena investire.

Netflix adesso passerà per il salvatore di scorsese e altre cazzàte, la verità è che non hanno resistito a non farsi i càzzi loro per una volta e hanno colto l'occasione per creare un pericoloso precedente: un film di un grandissimo e famosissimo regista, con i due più grandi attori viventi come protagonisti, che uscirà prevalentemente in streaming. Bella mèrda.

L'unica cosa "positiva" probabilmente e che per una volta avranno anche loro un film recente degno di nota in catalogo :rickds: visto che da quel punto di vista sono tristemente carenti.
Ma sai cos'è netflix? Hai mai visto il catalogo almeno? Secondo me non sai di cosa stai parlando, tipo il frusciante quando parla di netflix.... guardacaso nessuno si è scandalizzato per questa notizia. Lo stesso scorsese ha detto che il cinema è già morto, in caso :asd:

 
e intanto domani o venerdi, non ricordo, su netflix il vincitore del sundance, uccidete ***** uccidete!

 
A quanto pare a hushabye fa piacere che il cinema venga ucciso dallo streaming :ahsisi:
non è che viene ucciso ci si adatta all'epoca, chi vuole sopravvivere. magari tra 30-40 anni il cinema neanche esisterà più, sarà morto o sarà un altra cosa.

 
Ma sai cos'è netflix? Hai mai visto il catalogo almeno? Secondo me non sai di cosa stai parlando, tipo il frusciante quando parla di netflix.... guardacaso nessuno si è scandalizzato per questa notizia. Lo stesso scorsese ha detto che il cinema è già morto, in caso :asd:
L'ho provato per un paio di mesi, quindi mi gira il càzzo perchè non valeva neppure quei dieci euro scarsi. Servizio scadente e catalogo poverissimo. Perfino la navigazione dei menu faceva cagàre al càzzo.

Il fatto che scorsese stesso dica che il cinema è morto conferma le mie preoccupazioni, e il fatto che nessuno si scandalizzi lo conferma ancora di più :sisi:

Poi ribadisco, se a voi va bene così, sono contento per voi, se invece di volere un'evoluzione del mezzo preferite un'involuzione netta volta al risparmio sono felice per voi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non capisco cosa ci sia di male, Netflix è un nuovo colosso delle produzioni cinematografiche/televisive, più soggetti ci sono sul mercato, meglio è.

I film di Scorsese arriveranno sempre al cinema, la differenza adesso è che arriveranno in contemporanea con la distribuzione home-video in digitale, come successo con "Beasts of No Nation" e "Hell or High Water".

Scorsese ha ragione, il cinema sta morendo, ma non è certo Netflix il responsabile, semplicemente i tempi cambiano, ed è giusto adattarsi: chi vorrà vederlo in digitale potrà vederlo fin da subito, così come chi vorrà vederlo in sala, nulla sarà precluso, quindi non vedo perché bisognerebbe scandalizzarsi.

Detto questo, sono contento che in un modo o nell'altro, Scorsese riesca ancora a farsi finanziare, io personalmente sono grato a Netflix per questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono grandi film su netflix, a meno che non si consideri mezza filmografia di scorsese e heat la sfida filmetti. Il cinema non sta comunque morendo per loro. Ma in che modo poi? Spiega, perché lo trovo impossibile, non c'è nulla che colleghi il successo di un servizio streaming a pagamento e il fallimento "del cinema", a maggior ragione se questi cacciano soldi per registi come fukunaga e scorsese di modo che facciano i cazzi loro.

 
chi vorrà vederlo in digitale potrà vederlo fin da subito, così come chi vorrà vederlo in sala, nulla sarà precluso, quindi non vedo perché bisognerebbe scandalizzarsi.Detto questo, sono contento che in un modo o nell'altro, Scorsese riesca ancora a farsi finanziare, io personalmente sono grato a Netflix per questo.
Per me farli uscire in contemporanea o anche a distanza di poco tempo sia in streaming sia al cinema è una cazzàta. Perchè è chiaro che il popolino preferirà sempre vederlo a casa con l'abbonamento di netflix piuttosto che andare al cinema. In sala imho lo terranno giusto un paio di giorni, tanto c'è già in streaming legalmente. La volta dopo in sala il film di turno nemmeno lo portaranno.

Poi grati a netflix de che? Hai voglia quanti produttori erano già pronti a finanziare un film del genere dopo che la paramount si è tirata indietro.

Se beast of no nation non fosse stato prodotto dal cancro netflix forse in sala l'avremmo anche visto...

Il prossimo film di duncan jones uscirà quest'anno su nerflix, ma in sala? Perchè dovrebbero distribuirlo anche lì, c'è già in streaming.

Non è tanto the irishman, che tanto a me basta che esca per un solo giorno anche a 80 euro e me lo guardo al cinema lo stesso anche se avessi netflix gratis a casa. Ma è proprio sta deriva che si sta prendendo che mi fa schifo, netflix che viene considerata "il futuro" quando 1) sarebbe un futuro di mèrda :asd: 2) di base non hanno inventato un càzzo.

 
Oppure magari il popolino si trova in paese, ha il cinema disponibile ad un ora e passa di macchina e magari il film che gli interessa non gira nemmeno, così per dire.

No perché vedi, i discorsi sul fatto che un film vada visto solo al cinema altrimenti è ***** sono tutti belli sulla carta, poi quando si entra un attimino sul concreto è incominciamo a parlare di distribuzione, distanze, possibilità economiche, ecco che tutto si trasforma in discorsi fatti da privilegiati per privilegiati. Per non parlare di tutta quella roba che non trova adeguata distribuzione nemmeno negli Stati Uniti, proprio ieri ci ha fatto un articolo indiewire:

http://www.indiewire.com/2017/02/martin-scorsese-the-irishman-netflix-i-dont-feel-at-home-in-this-world-anymore-1201785853/

''Two of the best movies I saw at festivals last year, the essayistic “Rat Film” and surreal “The Ornithologist,” will not find mass audiences. But anyone intrigued by an experimental riff on gentrification that analogizes the problem to rodent infestations will track down “Rat Film;” those excited by a Lynchian look at one man’s crisis of faith as he slowly loses his mind will delight in “The Ornithologist.” They deserve to be experienced in the confines of a dark room that magnifies their unique powers — and they will, thanks to the specialty distributors uniquely positioned to target their audiences with release plans for this year.

These movies are the new punk rock. They don’t belong in stadiums. They get crammed into micro-cinemas and daring arthouses battling to get attention, driven by convictions that go beyond the metrics of a bottom line. Of course, you can listen to the opera at home and get the basics, but nothing can match the sensory experience of being in the room. So it goes with cinema: Certain movies demand an active audience to find them, and in many cases, process them in a large format that does justice to the vision. That screen will always exist. For everything else, there’s Netflix.''

Quindi ben venga il cinema e ben venga lo streaming.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me farli uscire in contemporanea o anche a distanza di poco tempo sia in streaming sia al cinema è una cazzàta. Perchè è chiaro che il popolino preferirà sempre vederlo a casa con l'abbonamento di netflix piuttosto che andare al cinema. In sala imho lo terranno giusto un paio di giorni, tanto c'è già in streaming legalmente. La volta dopo in sala il film di turno nemmeno lo portaranno.Poi grati a netflix de che? Hai voglia quanti produttori erano già pronti a finanziare un film del genere dopo che la paramount si è tirata indietro.

Se beast of no nation non fosse stato prodotto dal cancro netflix forse in sala l'avremmo anche visto...

Il prossimo film di duncan jones uscirà quest'anno su nerflix, ma in sala? Perchè dovrebbero distribuirlo anche lì, c'è già in streaming.

Non è tanto the irishman, che tanto a me basta che esca per un solo giorno anche a 80 euro e me lo guardo al cinema lo stesso anche se avessi netflix gratis a casa. Ma è proprio sta deriva che si sta prendendo che mi fa schifo, netflix che viene considerata "il futuro" quando 1) sarebbe un futuro di mèrda :asd: 2) di base non hanno inventato un càzzo.
Appunto, io e te non siamo al centro del mondo, il mercato ormai si adatta anche a questo tipo di utenti e bisogna rispettarli. Netflix sostituirebbe le pay-tv, mica le grandi case di produzione cinematografiche, per ora non c'è nessuna deriva, c'è solo un nuovo soggetto nel mercato. Nessuno ha mai detto che Netflix abbia inventato alcunché, ed il futuro non è certo "loro", il futuro è dell'home-video in generale, e non da oggi, ma da sempre, solo che oggi lo è più che mai perché esiste il digitale ed esistono connessioni internet veloci.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto, io e te non siamo al centro del mondo, il mercato ormai si adatta anche a questo tipo di utenti e bisogna rispettarli. Netflix sostituirebbe le pay-tv, mica le grandi case di produzione cinematografiche, per ora non c'è nessuna deriva, c'è solo un nuovo soggetto nel mercato. Nessuno ha mai detto che Netflix abbia inventato alcunché, ed il futuro non è certo "loro", il futuro è dell'home-video in generale, e non da oggi, ma da sempre, solo che oggi lo è più che mai perché esiste il digitale ed esistono connessioni internet veloci.
molti in italia non se ne sono ancora accorti perché il vod qui è limitato, basti pensare alla grande quantita di titoli che escono su itunes o amazon e che noi non possiamo acquistare o affittare perché abbiamo cataloghi da terzo mondo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi non credo ci sia tanta gente pronta a dargli soldi, a scorsese. Sicuro è che nessuno si è fatto avanti offfrendo più di 100 milioni di budget (per silence quelli effettivi erano la metà, 20 milioni, di quello totale, il resto in querele ed avvocati) e final cut. A maggior ragione la paramount che sta fallendo. Se fai i soldi hai il prossimo film, se non li fai a meno di sudare quintruplo non te lo fanno fare. A 70 e rotti anni immagino voglia farsi i càzzi suoi lol

 
Per me farli uscire in contemporanea o anche a distanza di poco tempo sia in streaming sia al cinema è una cazzàta. Perchè è chiaro che il popolino preferirà sempre vederlo a casa con l'abbonamento di netflix piuttosto che andare al cinema. In sala imho lo terranno giusto un paio di giorni, tanto c'è già in streaming legalmente. La volta dopo in sala il film di turno nemmeno lo portaranno.Poi grati a netflix de che? Hai voglia quanti produttori erano già pronti a finanziare un film del genere dopo che la paramount si è tirata indietro.

Se beast of no nation non fosse stato prodotto dal cancro netflix forse in sala l'avremmo anche visto...

Il prossimo film di duncan jones uscirà quest'anno su nerflix, ma in sala? Perchè dovrebbero distribuirlo anche lì, c'è già in streaming.

Non è tanto the irishman, che tanto a me basta che esca per un solo giorno anche a 80 euro e me lo guardo al cinema lo stesso anche se avessi netflix gratis a casa. Ma è proprio sta deriva che si sta prendendo che mi fa schifo, netflix che viene considerata "il futuro" quando 1) sarebbe un futuro di mèrda :asd: 2) di base non hanno inventato un càzzo.

Quindi per te rientra nella definizione di "popolino" tutta la popolazione che non abita in una città grande o medio-grande. Non so quali film guardi, ma io film che davvero mi interessano sarò riuscito a trovarli una volta su un milione in una sala che fosse nel raggio di 80km. Poi, quell'unica volta, era anche doppiato e personalmente preferisco non guardare un film, piuttosto che rovinarmi la prima visione col doppiaggio.

Non ho problemi ad aspettare l'uscita in bluray/dvd/quellocheè, c'è tanto che non ho ancora guardato e non ho fretta, ma se si possono avere alcuni film in contemporanea o poco dopo la proiezione in sala chi ci rimette? I cinema, che negli ultimi anni ho trovato sempre e solo vuoti anche in occasione di proiezioni teoricamente di richiamo? Il tuo "popolino" che vive in provincia, che potrà fruire subito di film di cui, con tutta la buona volontà, non avrebbe potuto fruire? O solo lo snob da sala cinematografica che non potrà più sentirsi parte di un club unico dato che ha la fortuna di vivere dietro uno dei tre cinema nel mondo che trasmettono un determinato film?

 
Gente, è ripartito vota la filmografia!! Fatevi sotto :morris82:

Questa volta ci sarà molto più tempo tra una una votazione e l'altra in modo da poter recuperare i film se ve ne mancano!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top