The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
0tfmNPj.jpg
 
Segnalo che su Retecapri ogni sera in prima serata c'è un film degli anni '30. Ieri c'è stato il bellissimo Furia di Fritz Lang.

In seconda serata invece pare un film degli anni '60.

 
Devi preoccuparti se non li hai visti tutti :kappe:

 
Yotobi mi dà l'idea di una brava persona a cui manca però un bel po' di cultura. A tratti sembra limitato nei suoi discorsi
in questo caso ci ho visto tante palle per non menzionare vacanze di natale 83'...

 
A me Yotobi non ha mai fatto impazzire, e non lo seguo da tempo, ma questo video mi è piaciuto.

Più che mancargli la cultura, gli manca la modestia, e quindi parla spesso da "esperto" in tutto, non essendolo in nulla, ma mi rendo conto che l'arroganza faccia parte del personaggio "comico" che si è costruito addosso, e non ci sarebbe nulla di male in questo... il problema è però che personalmente (sottolineo "personalmente") non mi fa ridere.

Detto questo, molte cose che ha detto sono vere, ma per pressapochismo, per mancanza di tempo o di onestà intellettuale, ha omesso molte altre cose o interpretato male alcuni fatti storici e concetti.

Innanzitutto Boldi e De Sica sono amati tutt'ora, non è che grazie ad internet sia cambiato qualcosa, e lo stesso vale per Vasco e Ligabue, tant'è vero che i cinepanettoni con loro due (separati) incassano sempre molto, e lo stesso vale per gli album ed i concerti dei due cantanti. Quello di cui parla Yotobi è la percezione che si ha dell'apprezzamento dell'opera d'arte da parte dei media, della critica e degli spettatori. Boldi e De Sica sono sempre stati un "guilty pleasure", come Franco e Ciccio prima di loro, non è cambiato proprio un accidenti, venivano già massacrati all'epoca e, nonostante non esistesse internet, nessuno era disposto ad ammettere di amarli nemmeno allora, eppure le sale eran piene come adesso.

Internet amplifica la percezione dell'odio, ma non è cambiato nulla in realtà.

Su De Sica sono d'accordo, è bravo, e le critiche che gli vengono rivolte sono ingenerose, perché il problema vero sono i film che gli vengono cuciti addosso, e le critiche dovrebbero riceverle i vari Neri Parenti, Vanzina e co. non lui.

Il personaggio del riccone arrogante è perfetto per lui... anche perché è mutuato dai ruoli del padre Vittorio, che imita in modo palese, facendone una parodia involgarita. Non c'è nulla di male nemmeno qui, ed in un certo senso è pure geniale.

Su Boldi dissento, è sempre stato una macchietta, magari una macchietta diversa da quella di oggi, ma sempre una macchietta.

Comunque, nonostante tutto, il video mi è piaciuto, è simpatico e mi è piaciuto l'intento di spezzare una lancia in favore dei due attori.

Per quanto riguarda la vicenda della separazione, ero convinto fosse avvenuta per la voglia di De Sica di dedicarsi a ruoli più seri, ma evidentemente c'è stato un grosso litigio tra i due, e c'è poco da ridere su questo, ha ragione Karim... anche se il fatto che Boldi consideri la loro unione "divina", come il matrimonio religioso, è effettivamente divertente :rickds:

Quanto al fatto che De Sica sia stato messo "a paghetta" dalla moglie, non mi sorprende affatto, anche il padre Vittorio era uno spendaccione e giocatore d'azzardo, "tale padre tale figlio".

 
A me yotobi continua a far ridere, le facce e i piccoli gesti che faceva per "commentare" la lettera di boldi (scritta su CHI :rickds: ) mi hanno fatto morire. La verve comica non l'ha persa.

Comunque boldi gli ha pure scritto twitter :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top