The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tu pensa che Cimino all'epoca venne esaltato per il realismo per aver fatto esplodere un cavallo (vivo). Erano a quei livelli.
Ah boia, che esagerazione:asd:
Se qualcuno fa adesso una cosa del genere fanno crollare l'intero pianeta
Anche se effettivamente è un'espediente un po' esagerato
 
Ah boia, che esagerazione:asd:
Se qualcuno fa adesso una cosa del genere fanno crollare l'intero pianeta
Anche se effettivamente è un'espediente un po' esagerato
Anche Tarkovskij in Andrei Rublev fece uccidere un cavallo, quello che ruzzola giù per le scale...
 
Anche Tarkovskij in Andrei Rublev fece uccidere un cavallo, quello che ruzzola giù per le scale...
Eh la madonna, che violenza, quello lì poi finisce pure impalato
Ho letto anche di Coppola e Tornatore, non coi cavalli ma coi buoi/tori
Mah io penso che se un'artista/regista abbia stima del suo lavoro non ricorra al sacrificio di essere viventi, né per realismo né per necessità di trama (e questo indipendentemente che poi il film sia bello o brutto)
Piuttosto spendi qualche dollaro in più è imbalsamalo per poi inquadrarlo velocemente, così si vede poco che è "finto"
Oppure si usa un'inquadratura retorica (si dovrebbe chiamare sineddoche), che considera una parte in rappresentazione di un tutto (anche se in montaggio può risultare tutt'altro che realista); o ancora non farla proprio
 
sono d'accordo, robe spesso inutili. Detto questo ci sono film in cui è successo e alla fine non ne farei una gran storia, anche perché quelli che mi piacciono spesso finiscono per disgustare dall'uccisione di animali. In ogni caso meglio cercare un'alternativa.
 
Volevo segnalare due cortometraggi d'animazione in cui mi sono imbattuto e che a mio parere sono abbastanza interessanti
Il primo si chiama Kapaemahu, lo si trova su Vimeo, e parla della storia mitologica delle 4 pietre omonime che si trovano a Waikiki Beach, nelle Hawaii; mi ha ricordato un po' la scena finale di Gangs of New York, ovvero
la storia che si cristallizza simbolicamente(?) in uno spazio che col passare del tempo viene sepolto o desacralizzato
Il secondo corto si chiama If Anything Happens, I Love You, è disponibile su Netflix, e tramite bellissime metafore visive racconta la reazione di una coppia di genitori alla morte della figlia; l'ho trovato molto delicato e poetico, per di più non vedevo delle immagini "lasciate parlare" così bene in un corto da così tanto tempo che c'avevo quasi perso la speranza (e fornisce anche un buon motivo per non andare a vivere in America dal momento che ci sono attentati a gogò nelle scuole)
 

Boh, strana scelta Wright

Fantastica scelta direi, E' il primo romanzo scritto da King (non il primo pubblicato che è Carrie), ha un potenziale action/horror notevole e poi Wright è folle di suo.
 
Stanotte ho fatto il primo stream su twitch :D Divertente, di tanto in tanto parlerò di cinema.
 
Ultima modifica:
Psyco contestato per contenere un pensiero che equipara la fluidità di genere e il desiderio di indossare abiti da donna alle malattie mentali e alla violenza
Episodi come questo e altri, verranno trattati in Reframed Classics, una serie che si occuperà di parlare di film problematici e perché sono considerati tali
L'obiettivo sarà dare al pubblico gli strumenti per analizzare i film di epoche passate senza limitarsi a bandirli o a “cancellarli”, opponendosi quindi alla recente Cancel Culture
Tra i film trattati si potranno trovare cult e capolavori come Indovina chi viene a cena?, Gunga Din, Sentieri Selvaggi, My Fair Lady, Ombre rosse, Colazione da Tiffany, La donna del giorno, Via col Vento e Quelle due
So che non è una notizia legata ai film, però è legata al Cinema e a come sta venendo bistrattato, a tal punto da farci una serie tv a posta
 
Il Cavaliere Oscuro e Guardiani della Galassia sono i due cinecomics preferiti di Spielberg
Ed entrambi fanno parte della sua top20 film preferiti
Nel frattempo il regista ha anche annunciato che Michelle Williams e Paul Dano interpreteranno i suoi genitori nel suo autobiopic (Seth Rogen sarà invece lo zio preferito)
 
Il Cavaliere Oscuro e Guardiani della Galassia sono i due cinecomics preferiti di Spielberg
Ed entrambi fanno parte della sua top20 film preferiti
Nel frattempo il regista ha anche annunciato che Michelle Williams e Paul Dano interpreteranno i suoi genitori nel suo autobiopic (Seth Rogen sarà invece lo zio preferito)
"Guardate come sono ciofane, mi piacciono i cinecomics, adesso faccio pure un film per celebrare me stesso... amatemi ancora vi pregooooo!"
Cit. Steven Spielberg

Scusate ma non ho resistito :rickds:

 
Ultima modifica:
Era andato tanto bene il primo? :hmm:

 
James Franco ha patteggiato con la cifra di 2,2 milioni di dollari per non andare a processo. Secondo l'accusa Franco avrebbe creato nella sua scuola di recitazione un apposito programma chiamato "scene di sesso" per poter avere un costante afflusso di giovani ragazze da molestare o sfruttare sessualmente, con la scusa dell'esercizio in scene osé.
L'accordo prevede che Franco non debba fare mea culpa né ammettere alcunché, ma l'attore ha affermato come queste vicende lo abbiano fatto riflettere sul metodo da usare nell'insegnamento, e sul fatto che debba essere ripensato.
 
Minchia pesante. Di sicuro oggi non esiste un quadro per sviluppare pratiche di questo tipo (sia personali intime, che sessuali, o nel cinema) e questo non sembra proprio la soluzione...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top