è un'ottima cosadurante la visione continuavo a domandarmi come sarebbe vederci un porno su una parete così grande
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
è un'ottima cosadurante la visione continuavo a domandarmi come sarebbe vederci un porno su una parete così grande
ah cavolo, non mi ero reso conto che fossimo già alla fine ):Stasera penso che vedrò il finale di Parks and Recreations, poi una piccola parte di me morirà.
Non ho letto la recensione, Fofi probabilmente avrà scritto qualche baggianata. Fatto sta che le reazioni "ma che c'entra non lo sapete che destra e sinistra sono morte?! Figuriamoci nei film!" non stanno in piedi.
Ma perché la tecnica di un film dovrebbe coincidere con la sua ideologia? È la cosa che non capisco mai dei tuoi contenti. Un film non può essere buono nonostante propugni qualche idea scorretta?Non ho letto la recensione, Fofi probabilmente avrà scritto qualche baggianata. Fatto sta che le reazioni "ma che c'entra non lo sapete che destra e sinistra sono morte?! Figuriamoci nei film!" non stanno in piedi.
Ok non ho resistito, l'ho leggiucchiata velocemente, tremenda con le solite frasi "Whiplash è, tecnicamente, un buon film: buona sceneggiatura, bravi attori, perfino buona musica.", di robe così ne spuntano fuori ogni volta in questi casi, è fisiologico, soprattuto nei magazine generalisti.
Non si tratta solo di dire quale idea sia "corretta" o quale no, una banale questione ideologica diciamo. Bisogna vedere i legami tra forma e contenuto e le relazioni che questa materialità intrattiene col sociale. Niente di più.Ma perché la tecnica di un film dovrebbe coincidere con la sua ideologia? È la cosa che non capisco mai dei tuoi contenti. Un film non può essere buono nonostante propugni qualche idea scorretta?
Ma tu non pensi che la forma, di per sé, possa essere giudicata? Cioè affermare ad esempio che Whiplash abbia un ottimo montaggio, o che l'interpretazione di Simmons sia eccellente, al di là poi delle implicazioni che il film stesso fa. Un'analisi dei singoli aspetti insomma, non è fattibile per quanto ti riguarda?Non si tratta solo di dire quale idea sia "corretta" o quale no, una banale questione ideologica diciamo. Bisogna vedere i legami tra forma e contenuto e le relazioni che questa materialità intrattiene col sociale. Niente di più.
A mio parere Whiplash non giustifica affatto il metodo. È un po' come dire che Network giustifica ad affacciarsi alla finestra e urlare come un pazzo.Posto subito che Goffredo Fofi è un critico che apprezzo, a prescindere da ogni singolo giudizio, spesso non in linea con la mia visione non solo del cinema; e che su molte cose del suddetto Whiplash mi trova non d'accordo, ma di più; credo che l'ideologia, cioè la filosofia, il modo di vedere le cose sia fondamentale in un giudizio (questo non vuol dire prevaricare il pensiero di un altro, almeno che non sia fazioso e soprattutto "indegno"). Il problema di un film come Whiplash è che galvanizza o giustifica un metodo (in sto caso di insegnamento, ma potremmo dire filosofico del vivere) discutibile, e che purtroppo sta prendendo piede, a quanto leggo. Perché di film "ben diretti", è pieno il mondo.
No, forma e contenuto nella mia visione estetica, che non è solo mia, sono inscindibili. Non sto dicendo forma e politica eh, ovviamente tra i contenuti però le visioni sociali etc rientrano.Ma tu non pensi che la forma, di per sé, possa essere giudicata? Cioè affermare ad esempio che Whiplash abbia un ottimo montaggio, o che l'interpretazione di Simmons sia eccellente, al di là poi delle implicazioni che il film stesso fa. Un'analisi dei singoli aspetti insomma, non è fattibile per quanto ti riguarda?
Non sono d'accordo, ma come hai specificato è la tua visione. È un modo di giudicare troppo restrittivo, fallaceo, a mio avviso.No, forma e contenuto nella mia visione estetica, che non è solo mia, sono inscindibili. Non sto dicendo forma e politica eh, ovviamente tra i contenuti però le visioni sociali etc rientrano.
Poi se per forma intendi la recitazione ben riuscita di un attore o lo stacco di montaggio che riesce a dare continuità temporale allora ok, puoi farne la matematica indipendente. Io però per forma non intendo quello, quelli sono elementi bruti materiali che lasciano il tempo che trovano.
Ma io sono di Martina Franca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngIo ho la locandina del Piccione, vuoi mettere?
![]()
Oh ma com'è che tutti sti pugliesi li scopro ora. Che poi a Martina ci capito pure spesso d'estate. Più Locorotondo in realtà, ma tanto siete accanto:kep88:Ma io sono di Martina Franca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Qui un film decente è un evento