Computerman ti è mai passato per la testa che il cinema non sia solamente una questione di opinioni? Che esista alla base di esso un linguaggio dotato di una propria grammatica? Che ci siano degli aspetti tecnici di un film che si possono oggettivamente giudicare? Che magari un 2001 o un Blade Runner abbiano anche una valenza a livello storico nei confronti del loro genere di appartenenza? Che se da anni vengono osannati registi come Kubrick ci sia anche una serie di motivazioni oggettive? Senza offesa, ma io non capisco come sia possibile che solo con il cinema ci si permetta di nascondersi dietro sto mito della soggettività assoluta, quando non ci si permetterebbe mai di farlo con la musica o con qualsiasi altra forma d'arte. Sul serio, se nel 2015 pensi che non ci sia nessuna differenza oggettiva tra un Welles e un Paolo Ruffini (o tra un 2001 e uno Scemo e più scemo) e che sia tutta una questione di gusti, non so davvero che cosa dirti. Evidentemente c'hai ragione ragione tu e tutti i libri che hanno scritto sul cinema (e che io e tanti altri come degli idioti ci ostiniamo a leggere) sono solo opinioni soggettive di qualche cazzone, non esistono film importanti per la storia del cinema ed è tutta una questione di gusti. Francamente non capisco davvero perché al giorno d'oggi si abbia sempre tutta sta fretta di giudicare, di emettere sentenze e giudizi qualitativi, quando si potrebbe impiegare lo stesso tempo a documentarsi un minimo su ciò di cui si sta parlando. Come dice Gianni Canova, il dramma del nostro tempo e l'aver dato con la rete l'accesso alla democrazia culturale, in assenza di una relativa competenza: sul web ogni volta che esce un film sono tutti a fare a gara su chi esprime il giudizio soggettivo più estremo, ma quanti di questi conoscono anche solo le basi del linguaggio filmico? E in caso contrario, come ci si può aspettare che la propria opinione valga come quella di uno che invece lo conosce? Nel senso, come si può giudicare una cosa che non si è in grado di capire e di intrepretare correttamente? Come puoi anche solo banalmente cogliere certe citazioni di Metropolis in Blade Runner se non hai visto il film di Lang? I gusti soggettivi esistono e sono sacrosanti, ma questo non significa che bisogna focalizzarsi solamente su di essi.