The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Elevata la tizia in bikini, vorrei agguantarla :.bip:
Sono un pescecane generoso sarà il nuovo tormentone.
è la cattivona, il capo de "l'esercito delle tenebre" cit.

Tra l'altro sto "esercito delle tenebre" è come l'inverno di Westeros, ce la menano da una vita, ma ancora niente :asd:

Anche una delle frasi dello scorso teaser, "certo che sei una ciambella nata con il buco" è da antologia :rickds:

 
Oddio mi ero dimenticato dell'esistenza di The Lady :rickds: :rickds: :rickds: ma c'è ancora quel cicciobomba di Ciao Darwin :morristend:

ps: Trasformescion!

 
Ultima modifica:


tanto amore

 
The Rock, Nick Frost (trilogia del Cornetto) e Lena Headey (Game of Thrones) sono stati scritturati per una tragicommedia intitolata "Fighting With My Family", ispirata alla vera storia di una famiglia di wrestler britannici.

La notizia vera però è che questo sia il nuovo progetto di Stephen Merchant, cioè uno degli autori comici più talentuosi al mondo, famoso per essere il co-autore di "The Office" (UK). Per gli appassionati di videogiochi, Merchant è famoso per aver interpretato Wheatley di Portal 2.

Un po' mi dispiace che Stephen Merchant non lavori più in simbiosi con Ricky Gervais, ma è anche giusto che si dedichino a qualcosa di nuovo separatamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A quanto pare scorsese si è svenduto al mcdonald dei prodotti audiovisivi, meglio conosciuto come netflix. C'è il rischio che non vedremo mai più un suo film al cinema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A quanto pare scorsese si è svenduto al mcdonald dei prodotti audiovisivi, meglio conosciuto come netflix. C'è il rischio che non vedremo mai più un suo film al cinema.
a quanto pare i commenti ridicoli in questo forum non smettono mai di esistere

 
A quanto pare scorsese si è svenduto al mcdonald dei prodotti audiovisivi, meglio conosciuto come netflix. C'è il rischio che non vedremo mai più un suo film al cinema.
certo, e l'ha fatto per divertimento

"The change of backer is thought to have been a result of the disappointing commercial performance of Scorsese’s most recent film, the intense historical drama Silence. With a $46m production budget, Silence has so far taken just over $7m in the US – in stark contrast to Scorsese’s previous film for Paramount, The Wolf of Wall Street, which took $392m worldwide. The poor returns for Silence are thought to have contributed to Brad Grey’s recent decision to step down as Paramount CEO."

https://www.theguardian.com/film/2017/feb/22/martin-scorsese-the-irishman-netflix-robert-de-niro-silence

 
A quanto pare a hushabye fa piacere che il cinema venga ucciso dallo streaming :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top