PS4 The Tomorrow Children

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E niente, questi eventi non arrivano. Nella beta ti chiamavano ogni secondo...

Ho pensato che forse dipendeva dal comprare roba nel mercato nero, ma non funziona neanche questo...

 
E niente, questi eventi non arrivano. Nella beta ti chiamavano ogni secondo...
Ho pensato che forse dipendeva dal comprare roba nel mercato nero, ma non funziona neanche questo...
Dovrebbe essere un bug, stando a un post degli sviluppatori su reddit correggerano con la prossima patch. Si spera...

 
Dovrebbe essere un bug, stando a un post degli sviluppatori su reddit correggerano con la prossima patch. Si spera...
Meno male.

Perché gli sto dando dei soldi veri, avendo comprato un 500 soldi reali. Almeno voglio prendere tutti i trofei.

 
ma senza soldi veri si riesce a fare tutto?
Sì, ma mooooooooooooooooooooooooooooooolto lentamente. Bisogna giocare molto e se ti rompi dopo un po' di sessioni diventa abbastanza difficile ottenere i Dollari Liberi necessari (o il livello 20 in teoria) per le varie licenze. Io cerco sempre di fare sessioni abbastanza brevi, di modo da non stancarmi e avere ancora voglia di giocare nei giorni successivi.

 
ma senza soldi veri si riesce a fare tutto?
Sì.

I soldi veri li trovi anche in giro nei livelli, e a volte appaiono dopo che compi le azioni (caricare il materiale trovato, alimentare d'energia la città, raccogliere frutta ecc.). Devi essere anche bravo a notarli, però, visto che a volte si confondono con lo scenario (specie nelle città molto popolose, dove possono comparire anche a ridosso delle strutture)

Il problema è che ci vuole tempo e recuperarne abbastanza per poter comprare le cose necessarie (tipo le licenze, che costano 400$). Devi avere pazienza e occhio.

Io in totale devo aver recuperato qualcosa come 600$ in una settimana che ci gioco. Se ho comprato dallo Store altri soldi è stato solo per sveltire le cose. Perché alla lunga il gioco rischia di diventare davvero tedioso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie. perchè ero interessato a provarlo, la beta mi era piaciuta però in questo periodo ho già un pò di backlog da smaltire e non sapevo se valeva dedicargli spazio o se è uno di quei giochi che ti costringe a grindare per sfinirti e farti spendere denaro vero. a quelle condizioni non sono molto dell'idea.

 
Hanno sistemato ieri il bug delle missioni secondarie.

Stranamente non ne arrivano via telefono. Finora ne ho fatte una decina, ma le ho attivate tutte parlando coi poliziotti...

 
Per quanto mi dispiaccia dirlo non so quanto questi topic abbia senso di rimanere aperto, visto che il gioco ha cessato i servizi Settembre scorso. Valutate voi mod, comunque non è neppure più scaricabile dallo store al momento. :tristenev:

 


Five years after its October 2016 release as a free-to-play game on PS4 and subsequent shutdown 13 months later, The Tomorrow Children is set to return. Q-Games, the Kyoto-based indie developer behind the game, has acquired the rights from publisher Sony Interactive Entertainment, returning the Tomorrow Children IP to creator Dylan Cuthbert and his team.

[...]

Although no release date or platforms were announced, it appears The Tomorrow Children will return in an evolved form, as Cuthbert promised that he is "now tweaking and re-working parts of the game every week". The Tomorrow Children was already a pioneering title, having been developed in partnership with Sony from early in the PS4's life cycle. Its advanced Voxel Cone Tracing graphics engine resulted in a Pixar-like visual presentation that still looks impressive today, while elements of its loose online co-op system would later be reflected in games such as Kojima Productions' Death Stranding. Together with planned updates, we can hope the new version of The Tomorrow Children will look at home alongside modern games when it is finally released.

Generous Sony is back!
 
Bello quando succedono queste cose :sisi:
Sono curioso di vedere un suo ritorno e cosa faranno per rilanciare l'IP :hmm:
 




Generous Sony is back!

È difficile descrivere quanto questa notizia mi renda felice, Tomorrow Children è stata una delle esperienze memorabili che abbia mai fatto su PS4 (se non la più memorabile in assoluto). L'atmosfera che permeava quel gioco unito al gameplay loop tutto fondato sul favorire la cooperazione a lungo termine era qualcosa di assolutamente magico. Era stata un gran peccato la chiusura prematura dei server, io come altri nella community ci speravamo in un ritorno prima o poi ed ora, contro ogni pronostico, le nostre preghiete sono state ripagate. Piango :bruniii:

Come rivistazione del gioco, secondo me ci sono due aspetti chiave: provare a cambiare la progressione damodello free to play ad un modello pay once to play and that's it, e permettere piu libertà nelle modalità di gioco, quindi una modalità co-op con partite su "invito" al 100% almeno, e poi magari pure una modalità single player (anche se riconosco non sarebbe triviale da implementare). Rilasciare il gioco su PC prima o in contemporanea con altre piattaforme, è importante pure secondo me, anche se è brutto da dire in questa sezione, dato che questo genere particolare trova più terreno fertile nel panorama indie dei giochi per computer che non su console.

Per ora comunque mi basta sapere che Sony ha concesso a QGames una chance coi diritti, che il gioco vive ancora e sotto la mano dei creatori originali con Dylan ai remi, e che in futuro potrò tornare a giocarci.
Possibilmente senza il glitch del PS Plus ma è un'altra storia :asd:
 
Letta solo oggi la notizia altrove.

Un situazione più unica che rara nel panorama videoludico: gioco free to play chiuso che riapre dopo 5 anni grazie al libero sfruttamento dei diritti da parte del team di sviluppo.

Quello stile da post comunismo diffuso…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io mi sono iscritto alla mailing list ed intanto hanno già droppato due cose:
  • Abbandonata la struttura free to play. Cose specifiche come ad esempio il mercato nero non spariranno ma saranno riviste in modo da funzionare come elementi di gioco e basta, non come sistemi di monetizzazione.
  • Si passa da una struttra server based ad una peer to peer. Questo significa che ora i giocatori possono 'hostare' le proprie città (lobby) in cui giocare, contrariamente alla versione originale dove c'era solo una lista pre-impostata di towns tra cui segliere, 1, e 2 che il gioco non morirà più per via di una chiusura di server a tradimento come accaduto nel 2017.

Se se la giocano bene ne esce una perla di quelle rare, veramente. Io non vedo l'ora di poterci rimettere le mani sopra (nella misura in cui esce su PS4 dato che altrimenti non avrei un altra macchina su cui giocarlo, ma comunque contento comunque che il gioco è vivo :asd:).
 
Io mi sono iscritto alla mailing list ed intanto hanno già droppato due cose:
  • Abbandonata la struttura free to play. Cose specifiche come ad esempio il mercato nero non spariranno ma saranno riviste in modo da funzionare come elementi di gioco e basta, non come sistemi di monetizzazione.
  • Si passa da una struttra server based ad una peer to peer. Questo significa che ora i giocatori possono 'hostare' le proprie città (lobby) in cui giocare, contrariamente alla versione originale dove c'era solo una lista pre-impostata di towns tra cui segliere, 1, e 2 che il gioco non morirà più per via di una chiusura di server a tradimento come accaduto nel 2017.

Se se la giocano bene ne esce una perla di quelle rare, veramente. Io non vedo l'ora di poterci rimettere le mani sopra (nella misura in cui esce su PS4 dato che altrimenti non avrei un altra macchina su cui giocarlo, ma comunque contento comunque che il gioco è vivo :asd:).

Via il il FTP largo alla vendita in dd magari 29/39€?

Meglio questo modello.

Lèggevo che anche i salvataggi saranno da buttare perché sara un gioco praticamente riprogrammato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Via il il FTP largo alla vendita in dd magari 29/39€?

Meglio questo modello.

Lèggevo che anche i salvataggi saranno da buttare perché sara un gioco praticamente riprogrammato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spero giusto non più di 40 più che altro perché altrimenti non me lo potrei permettere subito. Ma, tempo e finanze permettendo, io glielo prendo quanto prima assolutamente.
Al bisogno sarei pure disposto pure a fare la pazzia ed ad abbonarmi al Plus solo per lui mannaggia la pupazza :asd:

Io ho letto una intervista recente dove Cuthbert, cioè il lead developer che è stato al lavoro nella versione originale e lo è tutt'ora nella nuova versione, spiega che sostanzialmente il gioco sarà comunque molto diverso quindi ha senso alla fine far iniziare i giocatori da 0, ma c'è anche un'altra motivazione per cui la progressione ripartirà dall'inizio invece che usare i save della versione FTP: ci sono delle barriere burocratiche molto forti per via della privacy ad impedirlo.

Link (in inglese) https://www.ign.com/articles/tomorrow-children-rights-sony-ps4-exclusive

Ci sono anche delle chicche interessanti su come Cuthbert e QGames sono riusciti a chiudere un accordo con Sony per riuscire a riportare in vita il gioco.
Hulst viene spesso preso in giro in questo forum - anche giustamente - ma è appena diventato il mio eroe dato che pare che lui abbia avuto un ruolo nel sbloccare la situazione dietro a TTC :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top