PS4 The Tomorrow Children

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non penso, per definizione tutti i FTP su PS4 sono giocabili senza Plus.
L'ho scaricato ieri l'altro e non vedo l'ora di poterlo provare per 'rimettermi al lavoro' e per vedere cosa è cambiato dalla Beta che ho potuto provare :cat:
Ha una modalità storia da poter completare così com'è? Ci sarà la recensione su spaziogames?

 
Ha una modalità storia da poter completare così com'è? Ci sarà la recensione su spaziogames?
No, è un gioco solo multiplayer seppur abbastanza particolare.

Per la seconda boh. Pensavo di si viste le varie anteprime che spazio ha dedicato il gioco, ma l'early access è uscito dallo scorso settembre e ancora non si è visto nulla.

 
Aggiunto sondaggio.

 
Ragazzi volevo comprarmi il frontier pack ma mi dice che ho già acquistato il gioco

Qualcuno ha avuto questo problema?

Io ho scaricato solo la versione free

 
C'è modo di ottenere i documenti borghesia senza sganciare dollari liberi? Ho letto su reddit che si sbloccano al livello 20, ma non ho capito se sia vero o no.

Per ora sono al 16, e faccio una fatica bestia a salire ormai, pure facendo tantissimi lavori.

Non avere i documenti preclude tantissime robe, anche troppe(la quasi totalità delle costruzioni, la politica, gli attrezzi decenti...) , praticamente ora come ora sono uno schiavo. :rickds:

Di dollari liberi per ora ne ho 300, però vorrei prendermi la licenza veicoli (la più utile imho, visto che 500 dollari sono un'enormità se non li comprate coi soldi veri, e mentre le armi o gli altri attrezzi li puoi usare senza avere la licenza apposta, gli hovercar non li puoi usare; inoltre si può comprare il jet pack, attrezzo utilissimo e raro da trovare nelle casse). Spero proprio che i documenti borghesia si possano ottenere salendo di livello, primo perché sarà molto soddisfacente, secondo perché romperebbe lo spirito del gioco.

A proposito, devo dire che il gioco riesce perfettamente lo spirito del lavoro di gruppo e della collaborazione: il modo migliore per rovinare una città é proprio fare i propri interessi, anteponendoli a quelli della città stessa. Ad esempio, in una città dove gioco, visto che mancavano le case, si era formata un'immensa catasta di matrioske (almeno una quarantina) ; visto che rianimare le matrioske dà parecchi punti, io e altri due giocatori abbiamo iniziato a cercare di rianimarne più degli altri, rubandocele a vicenda e facendo gesto di disapprovazione: alla fine abbiamo sprecato almeno 10 minuti non facendo praticamente nulla di utile per la città, abbiamo rotto involontariamente parecchie matrioske e siamo stati messi nel gulag un paio di volte. :rickds:

Se avessimo lasciato il compito di revitalizzare le matrioske a un giocatore solo e ci fossimo occupati di altro, sarebbe andata molto meglio. :asd:

Comunque, microtransazioni un po' limitanti a parte, mi sta piacendo parecchio.

L'atmosfera del gioco é da 10 e lode, ed é ciò che secondo me rende interessante The Tomorrow Children. Senza, sarebbe un brutto clone di Minecraft, su per giù.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è modo di ottenere i documenti borghesia senza sganciare dollari liberi? Ho letto su reddit che si sbloccano al livello 20, ma non ho capito se sia vero o no.Per ora sono al 16, e faccio una fatica bestia a salire ormai, pure facendo tantissimi lavori.

Non avere i documenti preclude tantissime robe, anche troppe(la quasi totalità delle costruzioni, la politica, gli attrezzi decenti...) , praticamente ora come ora sono uno schiavo. :rickds:

Di dollari liberi per ora ne ho 300, però vorrei prendermi la licenza veicoli (la più utile imho, visto che 500 dollari sono un'enormità se non li comprate coi soldi veri, e mentre le armi o gli altri attrezzi li puoi usare senza avere la licenza apposta, gli hovercar non li puoi usare; inoltre si può comprare il jet pack, attrezzo utilissimo e raro da trovare nelle casse). Spero proprio che i documenti borghesia si possano ottenere salendo di livello, primo perché sarà molto soddisfacente, secondo perché romperebbe lo spirito del gioco.

A proposito, devo dire che il gioco riesce perfettamente lo spirito del lavoro di gruppo e della collaborazione: il modo migliore per rovinare una città é proprio fare i propri interessi, anteponendoli a quelli della città stessa. Ad esempio, in una città dove gioco, visto che mancavano le case, si era formata un'immensa catasta di matrioske (almeno una quarantina) ; visto che rianimare le matrioske dà parecchi punti, io e altri due giocatori abbiamo iniziato a cercare di rianimarne più degli altri, rubandocele a vicenda e facendo gesto di disapprovazione: alla fine abbiamo sprecato almeno 10 minuti non facendo praticamente nulla di utile per la città, abbiamo rotto involontariamente parecchie matrioske e siamo stati messi nel gulag un paio di volte. :rickds:

Se avessimo lasciato il compito di revitalizzare le matrioske a un giocatore solo e ci fossimo occupati di altro, sarebbe andata molto meglio. :asd:

Comunque, microtransazioni un po' limitanti a parte, mi sta piacendo parecchio.

L'atmosfera del gioco é da 10 e lode, ed é ciò che secondo me rende interessante The Tomorrow Children. Senza, sarebbe un brutto clone di Minecraft, su per giù.
Le microtransazioni sono effettivamente limitanti, per l'acquisto dei documenti Borghesia e delle tre licenze di primo livello per i vari lavori di sicuro. Io di solito penso sempre che dopotutto faccio parte del Proletariato, è ovvio che mi tocchi di fare il lavoro sporco, tanté che so già che una volta diventato Borghese potrebbero mancarmi i miei tempi da lurido operaio stakanovista :asd:

Cerco sempre quindi di concentrarmi sulle sole cose che posso fare e non pensare proprio a cose come la costruzione di edifici et simili. Per ovviare a questo in parte, di solito mi capita spesso di trovare in giro strumenti vari lasciati da altri giocatori nelle scatole di cartone (sono andato in giro con Pale e Piccozze del compagno senza avere documenti Borghesia per un po' per esempio) o ottenuti dai bauli che si trovano nelle isole (fra l'altro ho notato che i bauli possono essere aperti una volta da ogni giocatore o comunque più di una volta, visto che mi è capitato di trovare bauli non ancora aperti con di fianco 3-4 casse lasciate da giocatori evidentemente rimasti scottati dal loot ma che si son dimenticati degli altri players che potrebbero aver bisogno di tali oggetti).

Penso proprio che, una volta trovati (sono a circa 100 adesso) spenderò 300 dollari liberi al Mercato Nero per ottenere uno slot aggiuntivo dell'inventario (di cui sento fortemente bisogno, devo sempre sacrificare una cosa dal trittico piccozza/pala/motosega per far spazio al fucile che è necessario per difendersi in modo decente dagli zanzaroni che trovi in giro), e poi aspetterò il livello 20 per ottenere i documenti vari (anche io ho letto su reddit, in teoria dovrebbe essere il 'presidente' a chiamarti con la solita radio per offrirti le licenze mancanti, spero che sia così). Non ho fretta :ahsisi:

PS: Essì, l'atmosfera di questo gioco vale il prezzo del biglietto (che in questo caso non è il prezzo materiale ma i limiti della formula Free to Play). La OST poi, tra canzoni filosovietiche e le musiche ambientali delle isole...

 
La barra rossa in alto cosa rappresenta?
Devo ancora capirlo con certezza, secondo me è il 'livello' generale della città (anche se non so che fine abbia nel caso :asd:) e si alza e si abbassa a seconda del fatto che nuovi abitanti arrivino con le matrioske o abbandonino la città per mancanza di cibo, elettricità o sovraffollamento.

 
Le microtransazioni sono effettivamente limitanti, per l'acquisto dei documenti Borghesia e delle tre licenze di primo livello per i vari lavori di sicuro. Io di solito penso sempre che dopotutto faccio parte del Proletariato, è ovvio che mi tocchi di fare il lavoro sporco, tanté che so già che una volta diventato Borghese potrebbero mancarmi i miei tempi da lurido operaio stakanovista :asd:
Cerco sempre quindi di concentrarmi sulle sole cose che posso fare e non pensare proprio a cose come la costruzione di edifici et simili. Per ovviare a questo in parte, di solito mi capita spesso di trovare in giro strumenti vari lasciati da altri giocatori nelle scatole di cartone (sono andato in giro con Pale e Piccozze del compagno senza avere documenti Borghesia per un po' per esempio) o ottenuti dai bauli che si trovano nelle isole (fra l'altro ho notato che i bauli possono essere aperti una volta da ogni giocatore o comunque più di una volta, visto che mi è capitato di trovare bauli non ancora aperti con di fianco 3-4 casse lasciate da giocatori evidentemente rimasti scottati dal loot ma che si son dimenticati degli altri players che potrebbero aver bisogno di tali oggetti).

Penso proprio che, una volta trovati (sono a circa 100 adesso) spenderò 300 dollari liberi al Mercato Nero per ottenere uno slot aggiuntivo dell'inventario (di cui sento fortemente bisogno, devo sempre sacrificare una cosa dal trittico piccozza/pala/motosega per far spazio al fucile che è necessario per difendersi in modo decente dagli zanzaroni che trovi in giro), e poi aspetterò il livello 20 per ottenere i documenti vari (anche io ho letto su reddit, in teoria dovrebbe essere il 'presidente' a chiamarti con la solita radio per offrirti le licenze mancanti, spero che sia così). Non ho fretta :ahsisi:

PS: Essì, l'atmosfera di questo gioco vale il prezzo del biglietto (che in questo caso non è il prezzo materiale ma i limiti della formula Free to Play). La OST poi, tra canzoni filosovietiche e le musiche ambientali delle isole...
Sì, gli oggetti trovati dai bauli sono molto comodi, sia perché contano come risorse se portati alla zona di carico, sia perché fanno comodo a chi come noi non ha le licenze. Nelle città grosse infatti si forma praticamente sempre una catasta di casse vicino alla fermata del bus. :asd:

Io dello slot in più per l'inventario non ne sento il bisogno francamente, di solito vado in giro con fucile/lanciarazzi, pala e piccone. Contando che poi ci sono sempre gli strumenti aggiuntivi che ti danno se accedi almeno una volta ogni giorno. :sisi:

La motosega più vai avanti e più diventa inutile, visto che nelle grandi città solitamente si hanno già dei frutteti abbastanza ampi, quindi legna e frutta abbondano. L'unico oggetto veramente irrinunciabile alla fine secondo me é la pala, visto che senza licenze é l'unico modo di salire in alto ed in più permette anche di scavare i minerali.

 
Sì, gli oggetti trovati dai bauli sono molto comodi, sia perché contano come risorse se portati alla zona di carico, sia perché fanno comodo a chi come noi non ha le licenze. Nelle città grosse infatti si forma praticamente sempre una catasta di casse vicino alla fermata del bus. :asd:Io dello slot in più per l'inventario non ne sento il bisogno francamente, di solito vado in giro con fucile/lanciarazzi, pala e piccone. Contando che poi ci sono sempre gli strumenti aggiuntivi che ti danno se accedi almeno una volta ogni giorno. :sisi:

La motosega più vai avanti e più diventa inutile, visto che nelle grandi città solitamente si hanno già dei frutteti abbastanza ampi, quindi legna e frutta abbondano. L'unico oggetto veramente irrinunciabile alla fine secondo me é la pala, visto che senza licenze é l'unico modo di salire in alto ed in più permette anche di scavare i minerali.
Diciamo che per ora mi son sempre andato a trovare in città piuttosto piccole, dove la legna facilmente veniva a scarseggiare causa attacchi e i frutteti sono piccoli e rischiano sempre di venir distrutti dai griefer o dagli Izverg Godzilla. Poi alle volte ho sentito la mancanza di potermi portare indietro le cose trovate in giro: magari non la motosega, ma un lanciarazzi per integrare il fucile, uno strumento nuovo senza buttare subito quello vecchio così da consumare del tutto il secondo, quelle rare volte che trovi altri oggetti in giro come scale a pioli o Omnicreator. Almeno una tasca me la prenderò, poi vedrò cosa fare :sisi:

Comunque concordo, la pala è veramente necessaria per i proletari.

Gli strumenti bianchi che ti danno all'inizio di ogni giocata intendi? Pensavo che dopo tot login avrebbero smesso di arrivare :asd:

 
Diciamo che per ora mi son sempre andato a trovare in città piuttosto piccole, dove la legna facilmente veniva a scarseggiare causa attacchi e i frutteti sono piccoli e rischiano sempre di venir distrutti dai griefer o dagli Izverg Godzilla. Poi alle volte ho sentito la mancanza di potermi portare indietro le cose trovate in giro: magari non la motosega, ma un lanciarazzi per integrare il fucile, uno strumento nuovo senza buttare subito quello vecchio così da consumare del tutto il secondo, quelle rare volte che trovi altri oggetti in giro come scale a pioli o Omnicreator. Almeno una tasca me la prenderò, poi vedrò cosa fare :sisi:Comunque concordo, la pala è veramente necessaria per i proletari.

Gli strumenti bianchi che ti danno all'inizio di ogni giocata intendi? Pensavo che dopo tot login avrebbero smesso di arrivare :asd:
Comunque se hai un distributore di voidka in città e hai completato qualche incarico, puoi comprare una bottiglia che ti aumenta permanentemente l'inventario di uno slot. :sisi: Mi pare costi tre medaglie.

Però si può usare solo una volta, quindi il quinto e il sesto slot vanno per forza comprati coi dollari liberi.

Gli strumenti bianchi velocissimi continuo a riceverli, magari quando ne riceverò almeno uno per tipo non me ne daranno più, per ora non saprei dirlo con certezza.

Sarebbe cosa buona e giusta che li continuino a dare, tanto durano abbastanza poco e comprarli al mercato nero é uno spreco di soldi.

 
Comunque se hai un distributore di voidka in città e hai completato qualche incarico, puoi comprare una bottiglia che ti aumenta permanentemente l'inventario di uno slot. :sisi: Mi pare costi tre medaglie.Però si può usare solo una volta, quindi il quinto e il sesto slot vanno per forza comprati coi dollari liberi.

Gli strumenti bianchi velocissimi continuo a riceverli, magari quando ne riceverò almeno uno per tipo non me ne daranno più, per ora non saprei dirlo con certezza.

Sarebbe cosa buona e giusta che li continuino a dare, tanto durano abbastanza poco e comprarli al mercato nero é uno spreco di soldi.
Lo spero proprio per gli strumenti bianchi, fino ad ora li ho ignorati proprio per paura di non poterli più usare poi :asd:

Ah, grazie per la dritta sul potenziamento, quello comprabile ai distributori mi era proprio sfuggito!

 
domanda stupida, necessita ps plus?

 
L'idea mi piace tanto ma ho trovato parecchi difetti del tipo

Isole che non si rigenerano o peggio ancora isole senza risorse e fai il giro della città 5 volte

Trovo assolutamente indispensabile il jetpack ci sono isole impossibili da scavare con la pala visto che sono fatte di un materiale indistruttibile

Forse sono io che mi sono perso qualcosa, spero di essere smentito

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'idea mi piace tanto ma ho trovato parecchi difetti del tipoIsole che non si rigenerano o peggio ancora isole senza risorse e fai il giro della città 5 volte

Trovo assolutamente indispensabile il jetpack ci sono isole impossibili da scavare con la pala visto che sono fatte di un materiale indistruttibile

Forse sono io che mi sono perso qualcosa, spero di essere smentito
Anche solo le isole fatte di pezzi di terra volanti come quella dei Sushi sono decisamente problematiche da esplorare senza jetpack. C'è sempre da sperare che ci siano giocatori con le licenze in giro che vadano sulle parti più in quota e inizino o a buttare giù le risorse presenti o far scendere una scala portatile, e accade una volta sì e due no.

 
Qualcuno ha fatto la missione del portare tre pezzi di metallo a un qualunque municipio?

A me non funziona:

https://www.youtube.com/watch?v=snk-IaNoC0g

Spero di sbagliare qualcosa io, perché se è un bug mi ha fregato la possibilità di ottenere punti bibite, visto che non escono altre missioni...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno ha fatto la missione del portare tre pezzi di metallo a un qualunque municipio?
A me non funziona:

https://www.youtube.com/watch?v=snk-IaNoC0g

Spero di sbagliare qualcosa io, perché se è un bug mi ha fregato la possibilità di ottenere punti bibite, visto che non escono altre missioni...
I municipi ricevono concretamente il metallo solo quando vengono raggiunti i prerequisiti per farlo aumentare di livello (la popolazione senza dubbio, altro non saprei). Il fatto che tu possa entrare dentro ai municipi in ogni caso e posare il metallo è un bug, secondo me, e infatti il metallo rimane dov'è e infatti rimane raccoglibile.

Non ho visto il video ma sono nella tua stessa identica situazione con quella missione :asd:

Se tira male puoi rifiutare una missione andando nel menu Options nel sotto menu dedicato alle Richieste, anche se non so se viene contata come fatta o meno.

 
Non ho visto il video ma sono nella tua stessa identica situazione con quella missione :asd:
Azz. Mi spiace.

E mi consola che non sia capitato solo a me :pffs:

Comunque, il metallo se lo infili bene nel buco sparisce, ma riappare poco dopo nei pressi del municipio. Vedi il video: a un certo punto esco e trovo due pezzi lì vicino, e solo quelli che vi avevo infilato io :asd:

Se tira male puoi rifiutare una missione andando nel menu Options nel sotto menu dedicato alle Richieste, anche se non so se viene contata come fatta o meno.
Ciò non lo sapevo. Grazie.

 
Due notti che gioco e ancora nessuna missione...

Un modo per "stimolarle" c'è?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top