PS4 The Tomorrow Children

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Che bello vedere questo il gioco risaltare fuori ogni tanto dagli account twitter più seguiti e nei siti specializzati più blasonati.

Per ora Q-Games se la sta prendendo comoda con le news della mailing list, ma ogni tanto rilasciano qualche chicca qua e là anche a livello di 'dietro le quinte'. Io comunque aspetto di vedere come sarà la formula di distribuzione del gioco... va a finire che mi tocca fare il Plus solo per lui :asd:
 
Che bello vedere questo il gioco risaltare fuori ogni tanto dagli account twitter più seguiti e nei siti specializzati più blasonati.

Per ora Q-Games se la sta prendendo comoda con le news della mailing list, ma ogni tanto rilasciano qualche chicca qua e là anche a livello di 'dietro le quinte'. Io comunque aspetto di vedere come sarà la formula di distribuzione del gioco... va a finire che mi tocca fare il Plus solo per lui :asd:
i free to play non hanno bisogno del plus
 
 
Comunicato ufficiale https://www.q-games.com/en/the-tomorrow-children-phoenix-edition-launches-2022/

Qualche dettaglio in più su quest'altro articolo sempre dai developer https://www.q-games.com/en/announcing-the-tomorrow-children-phoenix-edition/

Un piccolo appunto: nei comunicati loro parlano di 'PS4 with enhancements for PS5' che io interpreto come il fatto che il gioco avrà solo la versione PS4 e non ci sarà una versione nativa PS5 (al D1). Tuttavia, il gioco presenterà alcuni miglioramenti (gli enhancements) che ci sono solo su PS5 e non sono condivisi con PS4 Pro (ipotizzo per esempio i 60 fps, un po' come funziona per giochi come Horizon 1, TLOU2, Days Gone ecc).

Aspetto per avere notizie sul prezzo ed eventualmente chiarimenti su come funzionerà la storia col Plus, ma spero comunque di prenderlo e giocarlo appena possibile. Per quanto riguarda il gioco in sé sono già convinto easy :gab:
 
Non sarà più Free to play ma gioco premium standard diciamo.

Questo tipo di situazioni in cui grazie allo svincolo dei diritti riescono a rimettere in piedi un gioco chiuso dopo poco tempo dall'uscita originaria sono più uniche che rare.
 
 
Che bellezza.

Se avrò tempo per giocare nel periodo di uscita, lo piglio subito con un abbonamento Plus di 1 mese o 2. Altrimenti valuto se recuperarlo più in là quando sarò più tranquillo economicamente parlando e con più tempo a disposizione.

Literally l'unico gioco che mi porta a considerare un abbonamento Plus per l'online al momento :asd:

EDIT: OMIODDIO HO LETTO ADESSO CHE HANNO IMPLEMENTATO IL SINGLE PLAYER CON L'IA AMICA

RITIRO TUTTO MIO AL D1 (o comunque poco dopo) :ivan:
 
Che bellezza.

Se avrò tempo per giocare nel periodo di uscita, lo piglio subito con un abbonamento Plus di 1 mese o 2. Altrimenti valuto se recuperarlo più in là quando sarò più tranquillo economicamente parlando e con più tempo a disposizione.

Literally l'unico gioco che mi porta a considerare un abbonamento Plus per l'online al momento :asd:
E' F2P non dovrebbe richiedere il Plus.

EDIT: Stupido io che mi ero basato sul vecchio form, la nuova versione è prezzata.
 
E' F2P non dovrebbe richiedere il Plus.

EDIT: Stupido io che mi ero basato sul vecchio form, la nuova versione è prezzata.
Yes, la nuova versione sarà comprata quindi come tutti gli altri giochi non FTP avrà bisogno del Plus per giocare online.

Come ho scritto per l'edit sopra, però, ho appena letto che hanno introdotto una modalità single player, quindi questo 'problema' improvvisamente cessa di esistere per quanto mi riguarda :asd:

EDIT: Costerà 40 euro :sisi:
 
Yes, la nuova versione sarà comprata quindi come tutti gli altri giochi non FTP avrà bisogno del Plus per giocare online.

Come ho scritto per l'edit sopra, però, ho appena letto che hanno introdotto una modalità single player, quindi questo 'problema' improvvisamente cessa di esistere per quanto mi riguarda :asd:

EDIT: Costerà 40 euro :sisi:

40 euro? Alla faccia del comunismo, Sony è drogata di capitalismo :asd:

Che poi, considerando il momento storico, riproporre un gioco filo-russo (dal punto di vista concettuale e stilistico) è un filino di cattivo gusto, ma i vertici di PlayStation pur di fare soldi si tatuerebbero la faccia di Putin all'altezza del cuore :rickds:
 
Se non lo mettono f2p richiuderà dopo manco un mese ??‍♀️
Sbagliare è umano…perseverare è diabolico.

Sto coso a 40 euro lo comprano 3 persone sil pianeta. Doveva essere f2p oppure doveva essere implementato nel plus extra e premium al max
 
40 euro? Alla faccia del comunismo, Sony è drogata di capitalismo :asd:

Che poi, considerando il momento storico, riproporre un gioco filo-russo (dal punto di vista concettuale e stilistico) è un filino di cattivo gusto, ma i vertici di PlayStation pur di fare soldi si tatuerebbero la faccia di Putin all'altezza del cuore :rickds:
Sony non ha voce in capitolo sul gioco. L'IP è stata venduta.
 
40 euro? Alla faccia del comunismo, Sony è drogata di capitalismo :asd:

Che poi, considerando il momento storico, riproporre un gioco filo-russo (dal punto di vista concettuale e stilistico) è un filino di cattivo gusto, ma i vertici di PlayStation pur di fare soldi si tatuerebbero la faccia di Putin all'altezza del cuore :rickds:
JUNE 8TH 2022, KYOTO, JAPAN – Independent development studio Q-Games today revealed details of The Tomorrow Children: Phoenix Edition, an online social action game that will launch later this year on PlayStation 4 with enhancements for PlayStation 5. Following the game’s initial release in partnership with Sony Interactive Entertainment in 2016, Q-Games acquired the rights to The Tomorrow Children last year and have since been working to develop a revival that contains a wealth of new content and features. You can watch the newly revealed announcement trailer below.
Sony non c'entra assolutamente nulla con la pubblicazione di questa versione
 
40 euro? Alla faccia del comunismo, Sony è drogata di capitalismo :asd:

Che poi, considerando il momento storico, riproporre un gioco filo-russo (dal punto di vista concettuale e stilistico) è un filino di cattivo gusto, ma i vertici di PlayStation pur di fare soldi si tatuerebbero la faccia di Putin all'altezza del cuore :rickds:
40 euro ci può stare secondo me considerando il fottio di roba in più che c'è rispetto al gioco originale come contenuti e feature, e che non è più FTP (non è che prima era gratis e ora no e basta, la struttura intera del gioco è stata cambiata per renderlo più standard, con una progressione non più basata su cose come microtransazioni e grinding affine alle micro stesse).
Magari un po' altino perché tutti i giochi oggi escono a 10 euro in più rispetto a come sarebbero usciti anni fa, prima che la next gen abbattesse il limite dei 70 euro come tetto massimo. A 30 euro per me sarebbe stato un D1 tranquillissimo.

Poi considera che non è più una IP Sony. È di fatto un gioco indie (infatti nel trailer la classica scritta 'questa è una IP di...' fa riferimento a Q-Games, il developer, e Sony non è da nessuna parte). L'unico motivo per cui esce solo su PS4/PS5 al momento è che sono partiti comunque dal codice originale del gioco per cui per farlo uscire prima gli è risultato più facile svilupparlo solo per queste console come partenza, ma al 90% diventerà multitutto più avanti.

Sulla questione del filo-russo... guarda, è un tema su cui la gente si accoltella a vicenda quindi non ci voglio mettere mano, dico solo che chiamare qualunque gioco con atmosfere ispirate alla russia sovietica 'filo-russe' in riferimento agli eventi attuali mi pare un po' un'esagerazione dai :tristenev:

Se non lo mettono f2p richiuderà dopo manco un mese ??‍♀️
Sbagliare è umano…perseverare è diabolico.

Sto coso a 40 euro lo comprano 3 persone sil pianeta. Doveva essere f2p oppure doveva essere implementato nel plus extra e premium al max

Il gioco era fallito perché era free to play nella versione originale, semmai sarebbe stato discutibile vederli riproporre lo stesso gioco nella stessa forma con gli stessi problemi :icebad:
 
Ultima modifica:
40 euro ci può stare secondo me considerando il fottio di roba in più che c'è rispetto al gioco originale come contenuti e feature, e che non è più FTP (non è che prima era gratis e ora no e basta, la struttura intera del gioco è stata cambiata per renderlo più standard, con una progressione non più basata su cose come microtransazioni e grinding affine alle micro stesse).
Magari un po' altino perché tutti i giochi oggi escono a 10 euro in più rispetto a come sarebbero usciti anni fa, prima che la next gen abbattesse il limite dei 70 euro come tetto massimo. A 30 euro per me sarebbe stato un D1 tranquillissimo.

Poi considera che non è più una IP Sony. È di fatto un gioco indie (infatti nel trailer la classica scritta 'questa è una IP di...' fa riferimento a Q-Games, il developer, e Sony non è da nessuna parte). L'unico motivo per cui esce solo su PS4/PS5 al momento è che sono partiti comunque dal codice originale del gioco per cui per farlo uscire prima gli è risultato più facile svilupparlo solo per queste console come partenza, ma al 90% diventerà multitutto più avanti.

Sulla questione del filo-russo... guarda, è un tema su cui la gente si accoltella a vicenda quindi non ci voglio mettere mano, dico solo che chiamare qualunque gioco con atmosfere ispirate alla russia sovietica 'filo-russe' mi pare un po' un'esagerazione dai :tristenev:



Il gioco era fallito perché era free to play nella versione originale, semmai sarebbe stato discutibile vederli riproporre lo stesso gioco nella stessa forma con gli stessi problemi :icebad:
Non è fallito perché era f2p ma perché aveva problemi in ogni dove, era noioso, inutilmente macchinoso ecc.
Anzi giochi come questo devono essere f2p ma devono essere divertenti cosa che la versione originale nn era
 
:icebad:Non è fallito perché era f2p ma perché aveva problemi in ogni dove, era noioso, inutilmente macchinoso ecc.
Anzi giochi come questo devono essere f2p ma devono essere divertenti cosa che la versione originale nn era
Mah, secondo me il gioco era funzionale così com'era lato gameplay, erano la progressione e la sua struttura FTP (cose legate tra loro) ad essere i problemi più grossi.
Al limite potrei dire che era atipico e non adatto a tutti, ma dire che era noioso o macchinoso non per cose dovute al fatto che era FTP? Direi proprio di no.
Anzi, se non sarebbe stato divertente non ci avrei giocato più di 20 minuti nella forma FTP, invece ci ho speso parecchie ore ai tempi :icebad:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top