PS4 The Walking Dead: Season Two - A Telltale Games Series

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ragazzi non si sa niente su un eventuale patch dove mettono i sottotitoli in italiano????Non riesco a giocarlo così in lingua originale

 
Ragazzi non si sa niente su un eventuale patch dove mettono i sottotitoli in italiano????Non riesco a giocarlo così in lingua originale
Credo che le probabilità siano prossime allo 0, a parte la S1 di TWD credo nessun altro gioco della TT abbia i sottotitoli in italiano.

 
Iniziato prima e fatto il primo episodio.

Sono felice di usare Clem. Alla fine del primo capitolo sono scappato con Omid e compagna. Neanche iniziato il gioco che mi crepano entrambi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vabbé come è cresciuta Clem? Fantastica dai!! E la scelta finale? Solita bastardata made in TWD ma cavoli, nonostante il mio inglese non sia proprio perfetto è abbastanza facile da capire, mi ha catturato subito. Ero partito un po' prevenuto dopo aver letto i commenti ma sinceramente è partita bene e sento che il meglio deve ancora venire. Detto questo, Lee >>>>>> all, mi spiace ma la prima stagione resterà nel mio cuore in eterno
 
Credo che le probabilità siano prossime allo 0, a parte la S1 di TWD credo nessun altro gioco della TT abbia i sottotitoli in italiano.
Ma se hanno messo i sub per la 1, trovo assurdo che non li mettano per la 2a stagione

 
giustamente hanno venduto tanto..hanno guadagnato...hanno messo più lingue...tranne l'italiano...la colpa è nostra però...che acquistiamo i loro titoli...infatti ho aspettato e lo gioco con il plus...non è un inglese complicato,anzi...però è questione di rispetto e di principio...fai unica lingua e amen...solo inglese

 
giustamente hanno venduto tanto..hanno guadagnato...hanno messo più lingue...tranne l'italiano...la colpa è nostra però...che acquistiamo i loro titoli...infatti ho aspettato e lo gioco con il plus...non è un inglese complicato,anzi...però è questione di rispetto e di principio...fai unica lingua e amen...solo inglese
Non l'ho preso per lo stesso motivo

 
giustamente hanno venduto tanto..hanno guadagnato...hanno messo più lingue...tranne l'italiano...la colpa è nostra però...che acquistiamo i loro titoli...infatti ho aspettato e lo gioco con il plus...non è un inglese complicato,anzi...però è questione di rispetto e di principio...fai unica lingua e amen...solo inglese

Non l'ho preso per lo stesso motivo
hbl1f82.png


Si parlava di The Witcher ma il discorso vale lo stesso.

 
hbl1f82.png

Si parlava di The Witcher ma il discorso vale lo stesso.

è vero, ha un senso non tradurlo in italiano, ma una volta tradotta la prima stagione è assurdo che il seguito non lo traducano, un mio amico infatti ha comprato ad occhi chiusi la seconda stagione su PSN (PS3) convinto fosse in italiano e invece niente... adesso è costretto a giocarlo su PC senza poter continuare con le scelte attuate nella prima stagione (anche se gli ho spiegato che non è così importante).

fortunatamente io ai tempi ho preferito prenderlo su PC, altrimenti avrei avuto lo stesso problema.

PS: ma dalla foto si evince che the witcher non è stato tradotto in spagnolo??, oppure lo ha dimenticato il tizio? xD

 
Ultima modifica:
Completato l'episodio 2

Kenny :sad2:

Molto bello l'episodio, iniziano i casini e se tanto mi da tanto, il terzo episodio sarà una bomba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il tizio sul ponte per un attimo pensavo fosse il cinese di 400days.

La fila di Carlos insopportabile mamma mia, ai livelli di Duck. Se devo far morire qualcuno, lei è la prima scelta.

Se mi fanno morire Kenny li uccido, già nel primo ero rimasto malissimo
 
Completato l'episodio 2
Kenny :sad2:

Molto bello l'episodio, iniziano i casini e se tanto mi da tanto, il terzo episodio sarà una bomba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il tizio sul ponte per un attimo pensavo fosse il cinese di 400days.

La fila di Carlos insopportabile mamma mia, ai livelli di Duck. Se devo far morire qualcuno, lei è la prima scelta.

Se mi fanno morire Kenny li uccido, già nel primo ero rimasto malissimo
Non sei l'unico a pensarlo, è proprio insopportabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ma non è prevista una terza stagione? Quest'anno se ne sono usciti con capitolo dedicato a Michonne.

 
Ma non è prevista una terza stagione? Quest'anno se ne sono usciti con capitolo dedicato a Michonne.
Da quello che ho capito quest'anno dovrebbe uscire lo spin-off dedicato a Michonne e poi la season 3

 
è vero, ha un senso non tradurlo in italiano, ma una volta tradotta la prima stagione è assurdo che il seguito non lo traducano, un mio amico infatti ha comprato ad occhi chiusi la seconda stagione su PSN (PS3) convinto fosse in italiano e invece niente... adesso è costretto a giocarlo su PC senza poter continuare con le scelte attuate nella prima stagione (anche se gli ho spiegato che non è così importante).
fortunatamente io ai tempi ho preferito prenderlo su PC, altrimenti avrei avuto lo stesso problema.

PS: ma dalla foto si evince che the witcher non è stato tradotto in spagnolo??, oppure lo ha dimenticato il tizio? xD
Infatti e sino a che non metteranno i sottotitoli in italiano per me rimane sullo scaffale

 
Sono alla conclusione del terzo capitolo e domani conto di finire il gioco, tra mattina e pomeriggio. Vorrei chiedervi una cosa che ancora non sono riuscito a spiegarmi completamente: fino a che punto le nostre scelte influenzano il progresso della storia? Per fare un esempio la morte di un personaggio avviene inevitabilmente perché previsto dalla trama o è possibile evitarla con determinate decisioni? La trama da un punto di vista "macro" rimane invariata o possono proprio esserci sviluppi diversi (diversi finali, diverse destinazioni negli spostamenti, ecc...)?

 
Sono alla conclusione del terzo capitolo e domani conto di finire il gioco, tra mattina e pomeriggio. Vorrei chiedervi una cosa che ancora non sono riuscito a spiegarmi completamente: fino a che punto le nostre scelte influenzano il progresso della storia? Per fare un esempio la morte di un personaggio avviene inevitabilmente perché previsto dalla trama o è possibile evitarla con determinate decisioni? La trama da un punto di vista "macro" rimane invariata o possono proprio esserci sviluppi diversi (diversi finali, diverse destinazioni negli spostamenti, ecc...)?

I posti che vedi e le cose che succedono sono praticamente sempre le stesse. Ma ci sono diversi finali a seconda delle scelte che farai e sì, ci sarà anche una scelta importante andando avanti con la storia
 
Ultima modifica da un moderatore:
I posti che vedi e le cose che succedono sono praticamente sempre le stesse. Ma ci sono diversi finali a seconda delle scelte che farai e sì, ci sarà anche una scelta importante andando avanti con la storia
Capito, grazie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Finito ieri sera, mi mancavano il quarto e il quinto episodio.
Dopo la fine del quarto con l'abbandono di Jane mi aspettavo che sarebbe ritornata nella terza stagione incinta di Luke. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La cosa resta sempre plausibile ma il fatto che nel finale si debba scegliere fra lei e Kenny mi lascia presagire che presto o tardi la faranno sparire lo stesso. Un po' come hanno fatto con la coppia fra la prima e la seconda stagione, sembrava dovessero formare una nuova famiglia e manco a dirlo entro mezz'ora li avevano liquidati entrambi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque sono curioso per cosa racconteranno nell'inevitabile seguito: secondo me avremo una Clem adulta a dirigere lo stabilimento di Carver e a far da genitrice ad Alvin jr. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque nel quarto e quinto episodio ci sono un paio di morti strane. :rickds: Sarah (che avevo salvato) che dopo tante rotture di palle casca dalla terrazza e muore lì, e nessuno batte ciglio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E poi Bonnie sul lago ghiacciato, tutti a dire "Non posso credere che Luke sia morto così" ma poveretta di lei si sono già tutti dimenticati? :rickds:

Insomma bello! Anche se la prima stagione rimane un gradino sopra, se non altro per il fattore novità che qui si viene inevitabilmente a perdere. Una cosa che però secondo me è effettivamente cambiata in peggio è la drastica riduzione delle sezioni di dialogo "libero" con i membri del gruppo, che era una delle cose che più mi facevano sentire vivo il mondo di gioco. Qui ci sono pochissime pause, e anche quando l'azione si ferma un momento le linee di dialogo con i personaggi sono limitatissime se non completamente assenti, e non mi spiego come mai abbiano deciso di eliminare una componente così riuscita del gioco. Inoltre in alcuni passaggi non danno nemmeno l'illusione di poter influire, con tre o quattro possibilità di scelta che cambiano giusto una linea di dialogo per poi avere lo stesso identico esito. Il finale mi ha lasciato un po' con l'amaro in bocca, nel senso che non risolve nulla. Anzi, francamente sembra nemmeno un finale di stagione, per come si chiude il quinto episodio avrebbe potuto benissimo essercene un sesto. Insomma una (prevedibile) scelta paraculo per lasciare la porta spalancata ad una eventuale terza stagione.

Terza stagione che se uscisse probabilmente acquisterei una volta scesa di prezzo, ma con aspettative molto più basse. Perché già con questa seconda ho iniziato ad avvertire una ripetitività di schemi e situazioni sempre più marcata. I sensi di colpa, i discorsi su com'era più bello prima, i dilemmi sulla scelta giusta da fare, i conflitti fra i personaggi, mi fiderò, non mi fiderò. Episodio dopo episodio è sempre più facile prevedere come si svilupperà la vicenda, e soprattutto diventano evidenti i meccanismi narrativi messi in atto dagli autori, cosa che compromette irrimediabilmente la sensazione di stare creando la propria storia.

Quindi si perde la magia, ma ciò non toglie che resti un bel guardare ("giocare" mi sembra un termine improprio). La storia si segue molto bene, riesce a catturare con grande efficacia, i personaggi sono ben scritti malgrado le forzature dovute ad una narrazione "interattiva". Anche graficamente mi è piaciuto, malgrado gli imbarazzanti bug, e la colonna sonora è molto bella. Consigliato a chiunque abbia apprezzato la prima stagione.
Ho concluso giusto ieri sera il quinto episodio e condivido quanto scritto. Inizialmente non aveva saputo catturarmi, ma con il proseguo degli episodi il coinvolgimento è salito notevolmente ed è a mio avviso uno dei pregi più grandi di questo titolo. Dopo un po' si apprende che non esistono solo scelte giuste o sbagliate in termini assoluti, ma che ogni scelta comporta la valutazione delle inevitabili conseguenze. Le mie scelte mi hanno portato al finale

con Jane e la famiglia, all'interno dell'ex fortino di Carver. Per quanto sia convinto della scelta, la scena con Kenny morente è stata veramente toccante.

Tra gli aspetti negativi porrei innanzitutto il comparto tecnico: ho giocato la versione PS3 ed era da tempo che non vedevo un gioco con simili cali di framerate, controlli poco reattivi e tempi di caricamento biblici.

Poi lo scarso peso di alcune scelte mi ha lasciato l'amaro in bocca. Indipendentemente da come si gioca nell'arco dei primi quattro episodi, praticamente sono solo le scelte fatte negli ultimi capitoli del quinto a determinare il finale, che almeno lascia intendere una profonda differenziazione nella terza stagione. Per il futuro preferirei un ritmo leggermente più compassato, che non veda il continuo susseguirsi di aggressioni da parte dei walkers. Sarebbe bello dare almeno una parvenza di stabilità talvolta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena finito la prima stagione su PS3 e vorrei subito giocare la seconda su PS4 (visto che l'hanno regalata col Plus)..

Vi è modo di importare i salvataggi, quindi le scelte della prima stagione, da PS3 a PS4?

Se non c'è modo, ho letto che le scelte verranno impostate in maniera casuale, è vero? (che cazzata, potevano almeno farle scegliere manualmente)

 
Ho appena finito la prima stagione su PS3 e vorrei subito giocare la seconda su PS4 (visto che l'hanno regalata col Plus)..Vi è modo di importare i salvataggi, quindi le scelte della prima stagione, da PS3 a PS4?

Se non c'è modo, ho letto che le scelte verranno impostate in maniera casuale, è vero? (che cazzata, potevano almeno farle scegliere manualmente)
E' un po' tardi ma magari serve a qualcun altro.

Si, puoi importare i salvataggi. Devi aggiornare la season 2 su ps3 all'ultima patch e caricare il save sui loro server (devi farti un account Telltale).

Altrimenti puoi, tramite una sorta di questionario prima di iniziare la season 3, selezionare le scelte che avevi fatto nella precedente stagione.

 
* Up anti cut off *

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top