Ufficiale The Walking Dead | Serie conclusa | AMC/Star

  • Autore discussione Autore discussione Azure Grimoire
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Col solito trucco del fumogeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

"Hanno riusato il fumogeno nebbione tana-libera-tutti per l'assalto a Woodbury. Sì, di nuovo." cit. :rickds:
ok, non solo faccine ma.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

sai rispondere anche alla mia seconda domanda?? :alone:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A mio avviso puntata carina, pensavo fosse un po' più movimentata, ma evidentemente hanno scelto di gestire la puntata in modo tale da riprendere un po' il filo degli eventi o introdurre ciò a cui assisteremo nelle puntate successive.

Il finale niente male, Rick sfasa davvero troppo. Sono molto curioso di sapere come finisce la faccenda col gruppo di Tyreese; mi piace molto come personaggio, è razionale e si vede che è interessato veramente ad entrare nel gruppo. E' stato decisamente divertente quando Andrea riesce a convincere i cittadini di Woodbury (in neanche un minuto di discorso) a restare, dopo che in un solo giorno la città era stata attaccata e uno zombie era pure riuscito a penetrare nelle mura e a seccare un uomo. Prima erano pronti a fare a botte per scappare, e un minuto dopo tutti: "Si, tutto andrà bene" :rickds:
 
Ultima modifica:
A mio avviso puntata carina, pensavo fosse un po' più movimentata, ma evidentemente hanno scelto di gestire la puntata in modo tale da riprendere un po' il filo degli eventi o introdurre ciò a cui assisteremo nelle puntate successive.
Il finale niente male, Rick sfasa davvero troppo. Sono molto curioso di sapere come finisce la faccenda col gruppo di Tyreese; mi piace molto come personaggio, è razionale e si vede che è interessato veramente ad entrare nel gruppo. E' stato decisamente divertente quando Andrea riesce a convincere i cittadini di Woodbury (in neanche un minuto di discorso) a restare, dopo che in un solo giorno la città era stata attaccata e uno zombie era pure riuscito a penetrare nelle mura e a seccare un uomo. Prima erano pronti a fare a botte per scappare, e un minuto dopo tutti: "Si, tutto andrà bene" :rickds:
Il discorso

di Andrea
ha fatto spaccare dal ridere anche a me, una delle cose più ridicole di sempre. :rickds:

 
ok, non solo faccine ma.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
sai rispondere anche alla mia seconda domanda?? :alone:
Non l'ho capito molto neanche io sinceramente...

sarà lo stress //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A mio avviso puntata carina, pensavo fosse un po' più movimentata, ma evidentemente hanno scelto di gestire la puntata in modo tale da riprendere un po' il filo degli eventi o introdurre ciò a cui assisteremo nelle puntate successive.
Il finale niente male, Rick sfasa davvero troppo. Sono molto curioso di sapere come finisce la faccenda col gruppo di Tyreese; mi piace molto come personaggio, è razionale e si vede che è interessato veramente ad entrare nel gruppo. E' stato decisamente divertente quando Andrea riesce a convincere i cittadini di Woodbury (in neanche un minuto di discorso) a restare, dopo che in un solo giorno la città era stata attaccata e uno zombie era pure riuscito a penetrare nelle mura e a seccare un uomo. Prima erano pronti a fare a botte per scappare, e un minuto dopo tutti: "Si, tutto andrà bene" :rickds:

Non per essere ripetitivo ma... leggi questo :pffs: http://docmanhattan.blogspot.it/2013/02/the-walking-dead-s03e09-spartacus-war.html

La parte su Andrea è fenomenale :rickds:

 
Non capisco come facciate a dire che è noiosa o di è assestamento. Sono successe un sacco di cose e ne succederanno ancora molte altre.

Le allucinazioni date dal rimorso della morte di Lori, dovute al fatto di aver risparmiato la vita ai detenuti. Il due stronzoni del gruppo di Tyreese. Daryl e Merle: li vedremo ancora? Saranno uccisi, catturati o torneranno in questa/nuova stagione? Gleen che cerca vendetta per le torture subite, il fatto che ce l'ha a morte con Merle, Daryl e Rick per averli fatti andare via. Axel che mi è sembrato strano saputa la morte di Oscar. Carol che si sente persa per l'abbandono di Daryl.

Spoiler trailer 3x10 WARNING

Da quello che ho capito Gleen si allontana per tornare a Woodbury a finire il lavoro.
 
Il discorso
di Andrea
ha fatto spaccare dal ridere anche a me, una delle cose più ridicole di sempre. :rickds:
Che poi detto da lei mi fa ancora più ridere, non la sopporto proprio.


Non per essere ripetitivo ma... leggi questo :pffs: http://docmanhattan.blogspot.it/2013/02/the-walking-dead-s03e09-spartacus-war.html

La parte su Andrea è fenomenale :rickds:
LOL, letto, fa scassare si :kaname:

Non capisco come facciate a dire che è noiosa o di è assestamento. Sono successe un sacco di cose e ne succederanno ancora molte altre.

Le allucinazioni date dal rimorso della morte di Lori, dovute al fatto di aver risparmiato la vita ai detenuti. Il due stronzoni del gruppo di Tyreese. Daryl e Merle: li vedremo ancora? Saranno uccisi, catturati o torneranno in questa/nuova stagione? Gleen che cerca vendetta per le torture subite, il fatto che ce l'ha a morte con Merle, Daryl e Rick per averli fatti andare via. Axel che mi è sembrato strano saputa la morte di Oscar. Carol che si sente persa per l'abbandono di Daryl.
Nono ma io non ho detto che fosse noiosa, solo che secondo me hanno fatto in modo tale di introdurre quelle che sono le situazioni che poi saranno sviluppate successivamente,

la "pazzia" di Rick, piuttosto che la voglia di vendetta di Glenn nei confronti del governatore ecc.
Non ho assolutamente detto che è stata noiosa, anzi.

 
Ultima modifica:
Non capisco come facciate a dire che è noiosa o di è assestamento. Sono successe un sacco di cose e ne succederanno ancora molte altre.

Le allucinazioni date dal rimorso della morte di Lori, dovute al fatto di aver risparmiato la vita ai detenuti. Il due stronzoni del gruppo di Tyreese. Daryl e Merle: li vedremo ancora? Saranno uccisi, catturati o torneranno in questa/nuova stagione? Gleen che cerca vendetta per le torture subite, il fatto che ce l'ha a morte con Merle, Daryl e Rick per averli fatti andare via. Axel che mi è sembrato strano saputa la morte di Oscar. Carol che si sente persa per l'abbandono di Daryl.

Spoiler trailer 3x10 WARNING

Da quello che ho capito Gleen si allontana per tornare a Woodbury a finire il lavoro.
ma più che altro io sono rimasto deluso dalla vicenda

Merl vs Daryl.. Onestamente speravo in uno scannatoio tra i due, invece è finito tutto a tarallucci e vino (tra l'altro in pochi minuti).. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
 
Però è tutto trooooppo politicamente corretto, in confronto il fumetto gli piscia in testa e gli fa fare pure i gargarismi dai.

Soprattutto la tanto attesa "lotta fra fratelli" l'han risolta in modo ridicolo su.

Fumogeni, fumogeni everywhere :rickds:
 
Concordo sul fatto che la puntata non sia stata noiosa, ma di assestamento.

Carne al fuoco tanta

La pazzia di Rick

La voglia di vendetta di Glen

Andrea che morirà

Daryl e Merle

Il gruppo di Tyreese

Secondo me uno dei prossimi a lasciarci sarà Glen e penso che Merle e Daryl torneranno dal Governatore con Merle che tradisce il fratello e Daryl che in un modo o nell'altro lo uccide e torna da Rick e il gruppo.


DocManatthan :rickds::rickds::rickds:

 
Che poi detto da lei mi fa ancora più ridere, non la sopporto proprio.



LOL, letto, fa scassare si :kaname:

Nono ma io non ho detto che fosse noiosa, solo che secondo me hanno fatto in modo tale di introdurre quelle che sono le situazioni che poi saranno sviluppate successivamente,

la "pazzia" di Rick, piuttosto che la voglia di vendetta di Glenn nei confronti del governatore ecc.
Non ho assolutamente detto che è stata noiosa, anzi.
Non era riferito a te in particolare, ma in generale :kep88:

ma più che altro io sono rimasto deluso dalla vicenda
Merl vs Daryl.. Onestamente speravo in uno scannatoio tra i due, invece è finito tutto a tarallucci e vino (tra l'altro in pochi minuti).. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Quoto.... Anche a me è sembrata molto abbozzata come cosa però d'altronde hanno solo 45minuti a disposizione, cercano il modo di far entrare tutti gli avvenimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Chissà se vedremo mai il cofanetto della 3° stagione, ma anche della 2° :rickds:

 
ma più che altro io sono rimasto deluso dalla vicenda
Merl vs Daryl.. Onestamente speravo in uno scannatoio tra i due, invece è finito tutto a tarallucci e vino (tra l'altro in pochi minuti).. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Già, concordo pienamente,

due cazzotti e stop.


Chissà se vedremo mai il cofanetto della 3° stagione, ma anche della 2° :rickds:
Eh, ci stavo proprio pensando in questi giorni. Ma proprio non si sa niente? Non ci sono possibilità che così dal nulla le mettano in commercio o info a riguado? E' ridicola come cosa, dai.

 
Ennesimo ritorno record per lo zombie drama di AMC The Walking Dead. La premiere di metà stagione in onda domenica è stata seguita da una media di 12.3 milioni di spettatori, il valore più alto da quando la serie ha esordito nel 2010.

Il dato ancora più stupefacente è che l’ultimo episodio record della serie, il primo della terza stagione, aveva attirato 10.9 milioni di spettatori, quindi l’incremento è di quasi un milione e mezzo. L’ascolto complessivo (incluse le repliche) è stato invece di 16.6 milioni di spettatori, mentre nel target demografico 18-49 AMC ha raggiunto l’assurda media di 7.7 milioni, più di quanto stanno riuscendo a fare serie blasonate come Modern Family, The Big Bang Theory, Due uomini e mezzo ed NCIS.

The Walking Dead è stata già rinnovata per una quarta stagione di altri 16 episodi - i numeri parlano chiaro, ascolti in crescita del 44% rispetto a un anno fa. In Italia, la serie è in onda in contemporanea con gli Stati Uniti ogni lunedì alle ore 22:45 su Fox.

 
Onestamente, tutti questi ascolti non me li spiego minimamente...la serie è sì bella (ma nemmeno troppo, alcune scelte sono imbarazzanti), ma niente di eccezionale se paragonata ai mostri sacri della serialità...:loris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ennesimo ritorno record per lo zombie drama di AMC The Walking Dead. La premiere di metà stagione in onda domenica è stata seguita da una media di 12.3 milioni di spettatori, il valore più alto da quando la serie ha esordito nel 2010.
Il dato ancora più stupefacente è che l’ultimo episodio record della serie, il primo della terza stagione, aveva attirato 10.9 milioni di spettatori, quindi l’incremento è di quasi un milione e mezzo. L’ascolto complessivo (incluse le repliche) è stato invece di 16.6 milioni di spettatori, mentre nel target demografico 18-49 AMC ha raggiunto l’assurda media di 7.7 milioni, più di quanto stanno riuscendo a fare serie blasonate come Modern Family, The Big Bang Theory, Due uomini e mezzo ed NCIS.

The Walking Dead è stata già rinnovata per una quarta stagione di altri 16 episodi - i numeri parlano chiaro, ascolti in crescita del 44% rispetto a un anno fa. In Italia, la serie è in onda in contemporanea con gli Stati Uniti ogni lunedì alle ore 22:45 su Fox.
Hypeeeeeeeeeeeeeee HYPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE:paura:

 
Onestamente, tutti questi ascolti non me li spiego minimamente...la serie è sì bella (ma nemmeno troppo, alcune scelte sono imbarazzanti), ma niente di eccezionale se paragonata ai mostri sacri della serialità...:loris:
te lo spiego io.. gli zombie sono la moda del momento.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif come negli anni 70-80 erano gli alieni, negli anni 90-2000 le catastrofi naturali e prima del 2012 il tema più diffuso era la fine del mondo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

obiettivamente sugli zombie attualmente non c'è niente di meglio di TWD.. certo, senza andare a prendere i mostri sacri del passato si intende.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ah dimenticavo, indubbiamente il passaparola via web e il fatto che l'85% degli italiani abbia sky di certo aiuta molto.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente, tutti questi ascolti non me li spiego minimamente...la serie è sì bella (ma nemmeno troppo, alcune scelte sono imbarazzanti), ma niente di eccezionale se paragonata ai mostri sacri della serialità...:loris:
Straconcordo alla grande.

 
te lo spiego io.. gli zombie sono la moda del momento.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif come negli anni 70-80 erano gli alieni, negli anni 90-2000 le catastrofi naturali e prima del 2012 il tema più diffuso era la fine del mondo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
obiettivamente sugli zombie attualmente non c'è niente di meglio di TWD.. certo, senza andare a prendere i mostri sacri del passato si intende.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ah dimenticavo, indubbiamente il passaparola via web e il fatto che l'85% degli italiani abbia sky di certo aiuta molto.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La percentuale di Sky conta ben poco, quelli sono gli ascolti americani, non i nostri! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ad ogni modo, sì, sarà anche la moda del momento, ma ammazza quanto son pirla e abbabbioni gli americani...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La percentuale di Sky conta ben poco, quelli sono gli ascolti americani, non i nostri! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAd ogni modo, sì, sarà anche la moda del momento, ma ammazza quanto son pirla e abbabbioni gli americani...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ah lol pensavo che quelli riportati fossero i dati italiani (praticamente ho letto solo i numeri, senza guardare quello che c'era attorno)!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif beh comunque il mio discorso rimane valido, anzi viene ancor di più avvalorato dal fatto che in america la tv via cavo ce l'hanno praticamente anche i senzatetto.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per rispondere alla parte in neretto: tolto comunque il fatto che TWD non è una brutta serie, evidentemente attualmente le serie tv non offrono di meglio, non è colpa dei telespettatori a mio avviso.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ah lol pensavo che quelli riportati fossero i dati italiani (praticamente ho letto solo i numeri, senza guardare quello che c'era attorno)!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif beh comunque il mio discorso rimane valido, anzi viene ancor di più avvalorato dal fatto che in america la tv via cavo non ce l'hanno giusto i barboni e cani.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, anche qui devo correggerti. Non so, effettivamente, quanto sia diffusa la tv via cavo in America, ma ti posso assicurare che gli ascolti dei serial che vi vanno in onda sono sempre MOLTO bassi rispetto alle serie in onda sui canali in chiaro (numericamente bassi, ma all'attivo più che sufficienti per la tv via cavo, insomma, per capirci, i 2 milioncini di ascolti che fa un Dexter sono considerati al pari dei 10 milioni di un serial sulla ABC o NBC, così come i 4-5-6 milioni di un Game of Thrones sono molto alti), questo perché meno seguiti appunto. Ecco perché fa riflettere un dato strabiliante come quello di TWD, dato che fa numeroni da canale in chiaro su una tv via cavo, spaventosi insomma!!! :loris:

 
Beh, anche qui devo correggerti. Non so, effettivamente, quanto sia diffusa la tv via cavo in America, ma ti posso assicurare che gli ascolti dei serial che vi vanno in onda sono sempre MOLTO bassi rispetto alle serie in onda sui canali in chiaro (numericamente bassi, ma all'attivo più che sufficienti per la tv via cavo, insomma, per capirci, i 2 milioncini di ascolti che fa un Dexter sono considerati al pari dei 10 milioni di un serial sulla ABC o NBC, così come i 4-5-6 milioni di un Game of Thrones sono molto alti), questo perché meno seguiti appunto. Ecco perché fa riflettere un dato strabiliante come quello di TWD, dato che fa numeroni da canale in chiaro su una tv via cavo, spaventosi insomma!!! :loris:
ma la tv via cavo non è ormai una cosa standard in america?! :loris: che so, tipo ormai il digitale terrestre qui da noi..:loris:

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top