UFFICIALE PC The Walking Dead

Pubblicità
A non c'è da sparare o cose così diciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono un paio di scenette dove si spara in prima persona ma è tutto molto facile...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dopo un bel po' di tempo, sono riuscita a giocare con l'ultimissimo episodio: 400 days. E la qualità di questa avventura non si smentisce! Sono 5 mini-episodi davvero bellissimi, tutti toccanti e ricchi di colpi di scena. Ognuno di loro riesce a lasciarti qualcosa, non è possibile rimanere insensibili a questi racconti. Come già detto da qualcuno di voi, l'episodio intero non dura molto, ma basta per emozionare... E' bello vedere come persone così diverse reagiscano diversamente in questo mondo, in cui ormai i nemici sono anche gli esseri umani oltre agli zombie stessi... a volte mi chiedo se sopravviverei in un mondo del genere :morristend:

Consiglio a tutti quelli che hanno il gioco, di recuperare anche questo episodio finale, magari prendendolo a poco, perché ne vale la pena. Davvero!

 
Finita la prima stagione...

piango tantissimo :tragic::tragic::tragic:

Non ho voluto che la bambina mi uccidesse, era meglio conservare i colpi. Tanto ormai ero spacciato, e non potevo farle del male perché ero ammanettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
 
ragazzi ho un problema. In pratica , ieri ho iniziato il gioco che contiene tutti gli episodi, quando ho fatto partire il gioco per la seconda volta non ha riconosciuto i salvataggi, posso fare solo nuova partita. Però i salvataggi sul pc ci sono. Sapete come posso risolvere??

 
appena preso con il DLC per 3 key //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif curioso di vedere com'è

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Walking Dead Season 1: Sono l'unico ad esserne stato annoiato?

Ciao a tutti.

La prima stagione di The Walking Dead è stata pluripremiata da pubblico e critica.

Sono l'unico ad esserne stato annoiato? :morris82:

Ammetto di non averlo trovato scadente, e sottolineo come il genere dei punta e clicca non mi dispiace, ne ho giocati una decina in passato, solo che non intravedo l'eccellenza in questo gioco, come invece parrebbe ascoltando il parere degli addetti ai lavori.

Inoltre amo il genere zombi in ogni suo aspetto (film, giochi, serie TV) aspetto questo che rende il tutto ancora più strano.

Diversi punti morti, inteso con ciò momenti di calma piatta, che posso comprendere in un punta e clicca, scelte non realmente decisive e non cosi interattive (scelgo di salvare tizio invece che caio, ma siccome la trama prevede che muoia tizio, morirà comunque. :morris82:)

"Il gioco si adatterà alle tue scelte", ci viene detto, a me non sembra proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Al massimo un personaggio dirà una frase piuttosto che un altra, in seguito ad una nostra azione.

Lee, il protagonista principale mi è parso piatto e ben poco carismatico.

Totale assenza di sottotitoli al momento del lancio, mancata localizzazione nel parlato, che in un prodotto cinematografico come questo farebbe la differenza, questi sono i capi d'accusa che mi sento di muovere al gioco.

C'è almeno qualcuno (uno solo :rickds:) che condivide quanto scritto?

PS: Il season 2 invece, mi è parso decisamente migliore, anche grazie alla presenza di Clementine, seppur si porta dietro ancora alcuni difetti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è il genere di topic che attira una quantità incredibile di fanboy che rispondono con battutine, spero di essere smentito.

In ogni Caso io sono uno di quelli che è rimasto colpito dal gioco. In assoluto la mia esperienza è stata molto più che soddisfacente. L'ho rigioicato non molto tempo fa, prima dell'uscita del primo episodio della seconda stagione ed effettivamente ho notato alcuni problemi che prima avevo ignorato.

Le scelte pressoché inutili (muore uno o due personaggi ma la storia è sempre quella su binari, sempre stesso finale). Questo è principalmente il problema maggiore che hjo notato, il resto sono piccole incongruenze che vabbe, non han un grande impatto.

Io Lee non l'ho trovato banale come dici te, perche dici così?

La localizzazione in inglese secondo me è SACROSANTA, giocare in italiano non mi piace proprio)

Fin'ora nella seconda stagione il problema delle scelte c:è ancora. Ti muore qualcuno in più ma succedono sempre le stesse cose bene o male.

 
No non sei l'unico,anche io mi sono annoiato relativamente in fretta nonostante il genere zombie mi piaccia.

Ho giocato i primi 3 capitoli e tutto sommato li ho trovati buoni..poi però ho deciso di mollare il gioco per questo motivo che anche te hai citato:

Diversi punti morti, inteso con ciò momenti di calma piatta, che posso comprendere in un punta e clicca, scelte non realmente decisive e non cosi interattive (scelgo di salvare tizio invece che caio, ma siccome la trama prevede che muoia tizio, morirà comunque. :morris82:)"Il gioco si adatterà alle tue scelte", ci viene detto, a me non sembra proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Al massimo un personaggio dirà una frase piuttosto che un altra, in seguito ad una nostra azione.
Qualcuno nella gaming gang aveva giustamente citato "Final Destination" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La cosa non mi è andata giù e la storia non mi stava convincendo a pieno.

Non credo sia un brutto gioco ma dopo aver letto elogi ovunque avevo delle aspettative un pò più alte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
no sinceramente no,a me non ha annoiato...l'ho trovato un buonissimo titolo;anzi,rispetto alla media di altre avventure grafiche,ha decisamente molto più ritmo(ad esempio tutte quelle dei daedalic sono ottime,ma sono piuttosto lente e ragionate,vedi the dark eye,insomma sono piuttosto classiche)...secondo me fa proprio del ritmo(oltre che della trama) il suo punto forte,che le scelte siano superficiali (almeno in questa prima stagione) sono d'accordo,inoltre anche a livello puramente stilistico l'ho trovato ottimo...sulla mancata localizzazione non posso considerarlo un punto negativo visto che nel caso delle avventure grafiche spesso sono solo in inglese,sia nel parlato che nei sottotitoli,altre sono sub ita e pochissime sono full ita(mi viene in mente solo deponia di quelle che ho giocato ultimamente)

 
Ragazzi, vi ho spostato i messaggi sul topic ufficiale, continuate pure qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Personalmente ho trovato il gioco molto, molto coinvolgente. L'avventura che ci mette nei panni di Lee ci fa sentire sempre parte di un mondo desolato, in cui si prendono decisioni disperate, nel quale le scelte sono spesso di dubbia moralità. Non ho trovato un peso il fatto che i bivi spesso portino verso un'unica soluzione, e che la trama mantenga un'ossatura granitica. E' normale che sia così, ma dobbiamo tener presente una cosa. Mentre stiamo giocando, noi stiamo vivendo la vicenda di Lee e di Clementine, noi non possiamo o dobbiamo sapere se esistono delle altre soluzioni narrative che conducono nella medesima direzione. A mio parere non dobbiamo nemmeno porci questo problema. Andrebbe contro le "regole del gioco", quella sorta di contratto invisibile che firmiamo quando iniziamo a leggere un libro, guardiamo un film, o, appunto, giochiamo ad un videogame.

The Walking Dead non è un'avventura grafica particolarmente ostica, anzi, ma ciò in cui eccelle è proprio nelle emozioni che riesce a farci provare, che siano queste l'affetto per una bambina sola al mondo, l'odio per un ******** razzista, la tranquillità in un momento di pace o la disperazione di dover premere un grilletto quando si sa che non ci può essere nessun'altra soluzione.

O il terribile sentimento di quando uccidere vuol dire provare pietà.

 
Io Lee non l'ho trovato banale come dici te, perche dici così?
Ciao piemo.

Parlavo di personaggio principale poco carismatico, forse perché credo di non essermi mai immedesimato in lui.

Nonostante fossi io a prendere le decisioni per lui, a scegliere cosa avrebbe detto o fatto, aspetto questo che avrebbe dovuto aumentare il mio coinvolgimento, ciò non è avvenuto.

Ed anche il rapporto con Clementine, che all'inizio pareva porre basi piuttosto solide per il gioco, non mi ha mai davvero catturato.

Ok non mi aspettavo un personaggio con il carisma di uno Snake, il punto è che trovo persino più carismatica Clementine. ;p

@Crimson King

Mi piace la tua visione del game, e secondo me il tuo post è apprezzabilissimo nei contenuti.

C'è però un unico aspetto sul quale non mi trovo d'accordo.

Quando leggiamo un libro o guardiamo un film, di norma questo non ci promette di essere parte integrante nella storia, solitamente ci inserisce in un ruolo di spettatore passivo.

The Walking Dead invece si presenta come un prodotto che "verrà influenzato dalle tue scelte".

Quando ti rendi conto che dire qualcosa piuttosto che un altra non influisce sugli accadimenti, per tornare al tuo esempio, è un po' come se quel contratto invisibile che tutti noi firmiamo al momento di intrattenerci con un media, venga violato.

"Kenny si ricorderà di quello che hai detto" ci dice il gioco, e tu all'inizio pensi "cacchio adesso me la farà pagare" forse ho sbagliato a dire quello che ho detto, magari dovevo star zitto.

Successivamente ti rendi conto che qualsiasi cosa tu possa aver detto a Kenny non importa proprio nulla.:morris82:

In particolare rigiocando il gioco si nota proprio questo.

"Adesso me ne sto zitto cosi Kenny non si arrabbia".

Risultato... Kenny si arrabbia ugualmente perché non gli ho dato ragione. ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
raga, ma 400 days è fondamentale? posso giocare la season 2 senza questo dlc?
Secondo me no, io non l'ho giocato ma non ho incontrato nessuna difficoltà nella seconda stagione

 
ma le scelte della prima stagione influenzano la seconda? e se sì, in modo rilevante?

la prima stagione l'ho giocata su xbox quindi non ho la possibilità di importare i salvataggi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena finito il primo episodio.

Coinvolgente, appassionante, bella trama e personaggi, per ora veramente bellissimo, poi adoro le avventure grafiche/punta e clicca/visual novel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Wolf among us è della stessa qualità di questo?

 
Ho letto il termine "avventura grafica" riferito a questo gioco:sard:

 
Ho letto il termine "avventura grafica" riferito a questo gioco:sard:
Infatti è uno sparatutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E come lo dovresti definire? Manco punta e clicca va bene?

Infatti dovunque lo cerchi è segnato come avventura grafica, vedo qualche "survival horror" e "avventura" ma mhè

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me Farenheit e tutta la roba Cageana, che hanno generato questi seguiti, hanno inventato una specie di corrispondente occidentale delle visual novel. Che non saprei come definire, ma se dovessimo giudicare TWD come un'avventura grafica non meriterebbe neanche 4:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top