UFFICIALE PC The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition

  • Autore discussione Autore discussione Revan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Demon's Souls no...
Oh, vero, l'avevo dimenticato :asd:

Ma no, è comunque fondamentalmente diverso dai Souls.

Il combat di The Witcher 2 è molto più simile al primo di quanto si pensi. Il funzionamento generale è lo stesso, con l'attacco derivato dalla pressione di un tasto, che fa partire un animazione, nella direzione opposta alla camera, e doppia pressione del tasto direzionale per schivare (o alternativamente la pressione della barra spaziatrice). Solo che a differenza del primo manca il puntatore del mouse, ci sono solo due stili di combattimento, l'alchimia è peggiorata, i danni da attacco alla schiena subiti sono troppi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuovi screen per Farewell of the white wolf, arriva Ciri!

61NhC3Y.png


HbMNjTr.png


jD8P1Vy.png


VoYEsxz.png


UHRKXzi.jpg
 
Quando andrebbe giocata questa mod? Dopo il 3?

 
sì, visto che dovrebbe essere una conclusione della saga:loris:
Perfetto, allora ne ho di tempo :asd:

 
The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition | SG: 9,1 | Info: 1° Post |

Tutta un'altra cosa rispetto al primo capitolo, ho appena finito l'atto I. A differenza di TW1, in cui l'odio per gli elfi era totale, qui ho avuto un'indecisione al primo bivio. I combattimenti sono molto più complessi: il fatto di non poter bere pozioni durante i combattimenti non mi piace molto, anche se ne aumenta la tatticità. Molto bene invece per la personalizzazione, sia per i vestiti che per l'aspetto di Geralt. Non so se c'è un modo per aumentare l'inventario, sarebbe utile andare oltre i 250.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutta un'altra cosa rispetto al primo capitolo, ho appena finito l'atto I. A differenza di TW1, in cui l'odio per gli elfi era totale, qui ho avuto un'indecisione al primo bivio. I combattimenti sono molto più complessi: il fatto di non poter bere pozioni durante i combattimenti non mi piace molto, anche se ne aumenta la tatticità. Molto bene invece per la personalizzazione, sia per i vestiti che per l'aspetto di Geralt. Non so se c'è un modo per aumentare l'inventario, sarebbe utile andare oltre i 250.
Metti una mod per l'inventario :asd:

 
Sbaglio o è più corto rispetto al primo? Con 25 ore (forse 30) sono arrivato all'inizio dell'ultimo atto, ho saltato 2-3 missioni secondarie... il primo invece mi è durato 30h alla seconda run, sapendo già cosa fare e saltando qualche dialogo, 40h alla prima :tristenev: Spero che il terzo, complice la componente OW, duri almeno il doppio.

Una cosa che non mi piace è l'aumento di livello, avrei preferito qualcosa di più bilanciato, pare che sale di 2-3 liv solo una volta concluse le missioni più importanti del filone principale, le altre danno un briciolo di exp. Ho imparato invece ad apprezzare l'uso di trappole e oggetti da lancio, poi è bello cercare la tecnica per uccidere subito i vari mostri (per esempio i wraith te li mangi con un contrattacco + igni/attacco pesante, il golem di pietra è sensibilissimo all'Aard ecc..)

 
Sbaglio o è più corto rispetto al primo? Con 25 ore (forse 30) sono arrivato all'inizio dell'ultimo atto, ho saltato 2-3 missioni secondarie... il primo invece mi è durato 30h alla seconda run, sapendo già cosa fare e saltando qualche dialogo, 40h alla prima :tristenev: Spero che il terzo, complice la componente OW, duri almeno il doppio.
Una cosa che non mi piace è l'aumento di livello, avrei preferito qualcosa di più bilanciato, pare che sale di 2-3 liv solo una volta concluse le missioni più importanti del filone principale, le altre danno un briciolo di exp. Ho imparato invece ad apprezzare l'uso di trappole e oggetti da lancio, poi è bello cercare la tecnica per uccidere subito i vari mostri (per esempio i wraith te li mangi con un contrattacco + igni/attacco pesante, il golem di pietra è sensibilissimo all'Aard ecc..)
si, il secondo è molto più corto purtroppo...

Col terzo vai tranquillo

 
Anche a me è durato poco il 2, 33 ore.

Soprattutto mi è sembrato più un prologo al capitolo successivo che un capitolo a se stante :asd:

 
Domanda riguardante l'atto III

Ho scoperto che la lettera riguardante il barone Kimbolt era falsa, così mi ha detto di seguire il mago assoldato da Maraval... prima però sono andato da questo, che mi ha detto di Kimbolt e dei mercenari che lo ricattavano. Così sono andato dai mercenari e mi sono alleato con loro nello scontro con i temeriani di Kimbolt, e loro hanno detto di esser stati assoldati da Kimbolt per uccidere i bastardi di Foltest (sia lui che Maraval quindi dovrebbero essere colpevoli). Mentre tornavo indietro per seguire il mago, mi sono imbattuto in Shilard (l'ambasciatore nilfgaardiano), e Geralt l'ha preso per il collo, facendo partire la missione "Dov'è Triss?". Qui mi sono fermato, è uno di quei punti di non ritorno o potrò riprendere poi la missione di Maraval e Kimbolt?
 
Domanda riguardante l'atto III
Ho scoperto che la lettera riguardante il barone Kimbolt era falsa, così mi ha detto di seguire il mago assoldato da Maraval... prima però sono andato da questo, che mi ha detto di Kimbolt e dei mercenari che lo ricattavano. Così sono andato dai mercenari e mi sono alleato con loro nello scontro con i temeriani di Kimbolt, e loro hanno detto di esser stati assoldati da Kimbolt per uccidere i bastardi di Foltest (sia lui che Maraval quindi dovrebbero essere colpevoli). Mentre tornavo indietro per seguire il mago, mi sono imbattuto in Shilard (l'ambasciatore nilfgaardiano), e Geralt l'ha preso per il collo, facendo partire la missione "Dov'è Triss?". Qui mi sono fermato, è uno di quei punti di non ritorno o potrò riprendere poi la missione di Maraval e Kimbolt?

Non ricordo bene, ma è meglio se ricarichi un save, se hai fatto partire la quest in maniera accidentale. Salvare Triss e aiutare Roche sono scelte che si escludono a vicenda, non puoi scegliere entrambe.
 
Finito questo pomeriggio, 35-40h in totale, qualche ora in meno rispetto al primo capitolo.

Che dire, grandissimo gioco, i polacchi in quattro anni hanno fatto salti da gigante, dalla trama al gameplay, per non parlare della grafica da urlo.

Trama che pone come il primo capitolo delle scelte, personalmente

nel primo capitolo avevo scelto l'Ordine della Rosa Fiammeggiante, sia perchè Siegfried mi stava simpatico, sia perchè gli elfi e come vengono sfruttati non mi sono mai piaciuti. In questo secondo capitolo invece ho avuto il dubbio se scegliere Iorveth o meno, diciamo che gli hanno dato maggior spessore,

ma alla fine ho scelto per tutto il gioco, scegliendo di dare Anais a Radovid nel finale.

Come nel primo capitolo, dove risparmiai Berengar, qui ho risparmiato Letho, alla fin fine è un grande personaggio, spero di rivederlo in TW3. Vodka e pace.

Il dragone l'ho risparmiato, sinceramente penso di aver saltato la quest secondaria dove dicevano che era Saskia (l'ho cercato sul web, la figlia di Tre Taccole!

Mi piacerebbe rivedere anche lui, uno dei pg più interessanti della raccolta di racconti), così come ne ho saltata una riguardante Triss e Philippa, forse perchè ho scelto Roche, non so se prima o dopo TW3 mi rigiocherò questo secondo capitolo facendo tutto il contrario di quello che ho fatto (e cioè scegliere Iorveth,

risparmiare Henselt, salvare Triss, uccidere Letho, anche se non ucciderò il drago).
Lato gameplay, quello del primo non mi dispiaceva, ma bastava premere al momento giusto e si vinceva ogni scontro, qui invece va usata molto la schivata e la ritirata (peccato che ritirandosi oltre un tot il nemico ci lasci stare, basta arretrare e castare Igni finchè non muore, anche se ammetto che i è stata utile questa tecnica per le due regine endriaghe), così come i segni, nel primo capitolo non ho mai usato, se non raramente, il Quen e lo Yrden, qui sono utilissimi. L'Heliotrope poi è una piacevole aggiunta. Fortunatamente ci sono moltissime spade e armature da craftare, nel primo ricordo che oltre l'armatura di Raven sono sempre andato in giro con quella base. Il limite di peso è una bella rogna, ci sono però guanti che danno anche un +15, una manna.

Colonna sonora direi al pari del primo capitolo, sebbene in alcune occasioni fosse troppo alta, tanto da superare le voci dei pg.

Concordo con chi ha detto che questo è solo un prologo al terzo capitolo, riprende da dove ci ha lasciato il Sap con i libri ed hanno approfondito sia la politica che la Caccia Selvaggia, il primo capitolo diciamo che può esser "saltabile" dal punto di vista della trama.

Ora, le scelte fatte hanno ripercussioni sul terzo capitolo? Rigiocandolo scegliendo Iorveth, potrò poi decidere da quale save continuare nel terzo? Qualche oggetto viene portato dietro (tipo Aerondight, il Sihil di Mahakam e l'armatura di Raven dal primo al secondo)?

La difficoltà Folle leggevo che oltre ad esser più difficile, se si muore è game over definitivo, ma basta salvare spesso no?

 
Finito questo pomeriggio, 35-40h in totale, qualche ora in meno rispetto al primo capitolo.Che dire, grandissimo gioco, i polacchi in quattro anni hanno fatto salti da gigante, dalla trama al gameplay, per non parlare della grafica da urlo.

Trama che pone come il primo capitolo delle scelte, personalmente

nel primo capitolo avevo scelto l'Ordine della Rosa Fiammeggiante, sia perchè Siegfried mi stava simpatico, sia perchè gli elfi e come vengono sfruttati non mi sono mai piaciuti. In questo secondo capitolo invece ho avuto il dubbio se scegliere Iorveth o meno, diciamo che gli hanno dato maggior spessore,

ma alla fine ho scelto per tutto il gioco, scegliendo di dare Anais a Radovid nel finale.

Come nel primo capitolo, dove risparmiai Berengar, qui ho risparmiato Letho, alla fin fine è un grande personaggio, spero di rivederlo in TW3. Vodka e pace.

Il dragone l'ho risparmiato, sinceramente penso di aver saltato la quest secondaria dove dicevano che era Saskia (l'ho cercato sul web, la figlia di Tre Taccole!

Mi piacerebbe rivedere anche lui, uno dei pg più interessanti della raccolta di racconti), così come ne ho saltata una riguardante Triss e Philippa, forse perchè ho scelto Roche, non so se prima o dopo TW3 mi rigiocherò questo secondo capitolo facendo tutto il contrario di quello che ho fatto (e cioè scegliere Iorveth,

risparmiare Henselt, salvare Triss, uccidere Letho, anche se non ucciderò il drago).
Lato gameplay, quello del primo non mi dispiaceva, ma bastava premere al momento giusto e si vinceva ogni scontro, qui invece va usata molto la schivata e la ritirata (peccato che ritirandosi oltre un tot il nemico ci lasci stare, basta arretrare e castare Igni finchè non muore, anche se ammetto che i è stata utile questa tecnica per le due regine endriaghe), così come i segni, nel primo capitolo non ho mai usato, se non raramente, il Quen e lo Yrden, qui sono utilissimi. L'Heliotrope poi è una piacevole aggiunta. Fortunatamente ci sono moltissime spade e armature da craftare, nel primo ricordo che oltre l'armatura di Raven sono sempre andato in giro con quella base. Il limite di peso è una bella rogna, ci sono però guanti che danno anche un +15, una manna.

Colonna sonora direi al pari del primo capitolo, sebbene in alcune occasioni fosse troppo alta, tanto da superare le voci dei pg.

Concordo con chi ha detto che questo è solo un prologo al terzo capitolo, riprende da dove ci ha lasciato il Sap con i libri ed hanno approfondito sia la politica che la Caccia Selvaggia, il primo capitolo diciamo che può esser "saltabile" dal punto di vista della trama.

Ora, le scelte fatte hanno ripercussioni sul terzo capitolo? Rigiocandolo scegliendo Iorveth, potrò poi decidere da quale save continuare nel terzo? Qualche oggetto viene portato dietro (tipo Aerondight, il Sihil di Mahakam e l'armatura di Raven dal primo al secondo)?

La difficoltà Folle leggevo che oltre ad esser più difficile, se si muore è game over definitivo, ma basta salvare spesso no?

Guarda, giorni fa ne parlavo con un ragazzo del forum riguardo il drago, lui mi diceva ma Saskia l'hai uccisa? Io gli dicevo: what? no però ho ucciso il drago.

Ah allora l'hai uccisa, e io: NO(??)

Poi ho letto sulla wikia che se scegli il sentiero Roche, il gioco non ti dirà mai che Saskia è il dragone :rickds: purtroppo io non avendo letto i libri non lo sapevo

Quindi non hai saltato nessuna quest, tranquillo. Anch'io nella discussione pensavo di essermi perso qualcosa :asd:
 
Ultima modifica:
Il dragone l'ho risparmiato, sinceramente penso di aver saltato la quest secondaria dove dicevano che era Saskia (l'ho cercato sul web, la figlia di Tre Taccole!

Dovevi scegliere Iorveth, tutta quella parte è centrale nel suo "percorso". :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Ora, le scelte fatte hanno ripercussioni sul terzo capitolo? Rigiocandolo scegliendo Iorveth, potrò poi decidere da quale save continuare nel terzo? Qualche oggetto viene portato dietro (tipo Aerondight, il Sihil di Mahakam e l'armatura di Raven dal primo al secondo)?

La difficoltà Folle leggevo che oltre ad esser più difficile, se si muore è game over definitivo, ma basta salvare spesso no?

Si e no, qualcosa di minore tranne per una scelta.

No, non vengono importati oggetti.

Purtroppo il passaggio da TW2 a TW3 è peggiore di quello dal primo al secondo in termini di import delle scelte.
 
Guarda, giorni fa ne parlavo con un ragazzo del forum riguardo il drago, lui mi diceva ma Saskia l'hai uccisa? Io gli dicevo: what? no però ho ucciso il drago.

Ah allora l'hai uccisa, e io: NO(??)

Poi ho letto sulla wikia che se scegli il sentiero Roche, il gioco non ti dirà mai che Saskia è il dragone :rickds: purtroppo io non avendo letto i libri non lo sapevo

Quindi non hai saltato nessuna quest, tranquillo. Anch'io nella discussione pensavo di essermi perso qualcosa :asd:
Saskia, come Iorveth, sono personaggi ludici non compaiono nella saga letteraria. Nel primo racconto del secondo libro (ed anche nei giochi di Gwent sotto forma di carta) c'è

il padre della "ragazza": Villentretenmerth aka Borch Three Jackdwas
 
Guarda, giorni fa ne parlavo con un ragazzo del forum riguardo il drago, lui mi diceva ma Saskia l'hai uccisa? Io gli dicevo: what? no però ho ucciso il drago.

Ah allora l'hai uccisa, e io: NO(??)

Poi ho letto sulla wikia che se scegli il sentiero Roche, il gioco non ti dirà mai che Saskia è il dragone :rickds: purtroppo io non avendo letto i libri non lo sapevo

Quindi non hai saltato nessuna quest, tranquillo. Anch'io nella discussione pensavo di essermi perso qualcosa :asd:
Infatti io consiglio di giocare entrambe le "routes", comunque la strada di Saskia è molto più bella imho. Quella di Roche va troppo sul politico, anche se appunto fa capire meglio gli avvenimenti da questo punto di vista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top