UFFICIALE PC The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition

  • Autore discussione Autore discussione Revan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un'effetto che sfoca la visuale quando giri la telecamera. L'effetto più inutile e orribile mai implementato nella storia del videogioco, da disattivare a prescindere.
Per godersi al meglio un gioco single player come questi quali opzioni conviene disattivare e quali no? Considera una configurazione top senza limiti lol ho letto che conviene settare il cap agli fps perché non è in gioco multiplayer


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per godersi al meglio un gioco single player come questi quali opzioni conviene disattivare e quali no? Considera una configurazione top senza limiti lol ho letto che conviene settare il cap agli fps perché non è in gioco multiplayer


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ogni gioco ha una sua configurazione unica che cambia in base al tuo pc, monitor e gusti. Quindi di base metti tutto al massimo (facendo magari qualche confronto in tempo reale per vedere se ogni impostazione ti pare migliore o peggiore) Per l'antialiasing dipende anche dalla risoluzione del tuo monitor, se è un 2/4k puoi ''sacrificare'' qualche tacca di antialiasing per aumentare gli fps. (sempre che il risultato non cambi troppo. Anche qui meglio fare confronti ogni volta che scali) Se invece hai ancora un monitor FHD ma hai un pc di fascia alta odierno allora attiva il dsr/downsampling e alza la risoluzione del gioco portandola da 1920x1080 a 2560x1440 o 3840x2160 (dipende da quanto potente è il pc). 

Multiplayer o no, se hai una configurazione top puoi impostare comunque il cap a 120-144 (o quanto può supportare il tuo monitor. Non ha senso infatti far andare il gioco a 120fps se hai un monitor a 60hz)

Il motion blur va sempre disattivato, prima cosa da fare appena avvii un gioco :asd:  (almeno, alla maggior parte dei giocatori non piace, anche qui prova a ruotare la telecamera con l'opzione attivata e disattivata e vedrai tu stesso che effetto orribile)

Altra cosa, se hai un monitor g-sync disattiva sempre il v-sync in game. Se non hai un monitor con il g-sync attiva il v-sync. Imposta sempre il cap agli fps in base a quanti ne fai (arrotondando per difetto o impostandolo in base a quanti ne supporta il tuo monitor) ...Non ha senso far andare un gioco a 300fps se ha il frame rate libero  :asd:

Alcuni disattivano anche il bloom perché sporca troppo l'immagine, io invece controllo per ogni singolo gioco, spesso non da molto fastidio. (dipende anche dall'illuminazione del gioco e del monitor)

Ci sono molti fattori da tenere da conto ma basta smanettare sulle impostazioni e settare il gioco come più ti piace. Poi al massimo, se non sei sicuro chiedi  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cos’è il motion blur raga?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ci sto giocando ora dopo aver finito il 1°.

Non mi sento ancora immerso nel gioco, non capisco perchè... ho fatto quasi tutte le secondarie. Il combat system mi piace ma è strano, forse devo ancora capirlo  :asd:

 
Tempo di scelte;

ho combattuto con Letho nelle rovine elfiche, poi dovendo scegliere tra Iorveth e Roche ho scelto quest'ultimo. Anche l'altra volta feci la stessa scelta, ma essendo passati 3 anni e avendolo stupidamente rushato, non mi ricordo poi tanto. Però da un lato me ne pento. perchè mi avrebbe fatto piacere vedere cosa avrebbe fatto Iorveth. Però, per quanto sia d'accordo con il fine ultimo dei Scogliattoli (una società in cui tutti sono uguali), non mi piace per niente il loro modo di fare, mentre Roche mi da l'idea di non odiare gli Scogliattoli in quanto non umani, ma perchè criminali. In The Witcher 1 invece alla fine, anche se provai a rimanere neutrale il più possibile, alla fine mi sono trovato ad essere aiutato da Yeavin.
 
Tempo di scelte;

ho combattuto con Letho nelle rovine elfiche, poi dovendo scegliere tra Iorveth e Roche ho scelto quest'ultimo. Anche l'altra volta feci la stessa scelta, ma essendo passati 3 anni e avendolo stupidamente rushato, non mi ricordo poi tanto. Però da un lato me ne pento. perchè mi avrebbe fatto piacere vedere cosa avrebbe fatto Iorveth. Però, per quanto sia d'accordo con il fine ultimo dei Scogliattoli (una società in cui tutti sono uguali), non mi piace per niente il loro modo di fare, mentre Roche mi da l'idea di non odiare gli Scogliattoli in quanto non umani, ma perchè criminali. In The Witcher 1 invece alla fine, anche se provai a rimanere neutrale il più possibile, alla fine mi sono trovato ad essere aiutato da Yeavin.
Grave errore, Iorveth è meglio. Dopo aver finito il gioco rigioca la sua storia, è bella e meno fantapolitica diversamente da Roche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che non so se avrò voglia di giocarlo nuovamente, ricarico e vado con Iorveth, male che va quella di Roche la rileggo che tanto l'ho già giocata (per quanto male).


Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Visto che non so se avrò voglia di giocarlo nuovamente, ricarico e vado con Iorveth, male che va quella di Roche la rileggo che tanto l'ho già giocata (per quanto male).


Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 
Diciamo che se vuoi capire per bene tutto due run sono necessarie, ma se pensi di farne solamente una vai di Iorveth assolutamente

 
Consiglio seguito, sono con Iorveth. Vediamo come si evolvono gli eventi!

 
Finito, mi sono schierato con Iorveth, dato che al primo avevo scelto la Rosa fiammeggiante e mi ero pentito :asd:

Che dire, alla fine mi è piaciuto, ma molto meno del 1° come atmosfere, in certe fasi all inizio mi sono annoiato con certi dialoghi che mi sono sembrati inutilmenti complicati, con nomi sparati qua e la  di posti e persone che non conoscendo mi hanno rincoglionito non poco, facendomi perdere il filo.

Il finale mi sembra una semplice preparazione al 3, speravo di vedere chiarita la situazione con Triss invece nada... 

 
Ma solo io me lo aspettavo molto piu lungo? Ho saltato solo 2 secondarie penso(fallite perche ho portato la principale avanti senza farle in tempo), alla fine del 3° capitolo pensavo di essere a metà come nel 1° invece mi vedo davanti epilogo, mi è dispiaciuto perchè volevo sviluppare ancora il personaggio, però amen dai, continuerò nel 3  :asd:

 
Ma solo io me lo aspettavo molto piu lungo? Ho saltato solo 2 secondarie penso(fallite perche ho portato la principale avanti senza farle in tempo), alla fine del 3° capitolo pensavo di essere a metà come nel 1° invece mi vedo davanti epilogo, mi è dispiaciuto perchè volevo sviluppare ancora il personaggio, però amen dai, continuerò nel 3  :asd:
Dura 10/20 ore in meno rispetto al primo

Tieni conto che il progetto partì a fine 2008 coperto dai pochi soldi di GOG per poi ripartire nel 2009 quando cambiarono CS, e il ridottisimo tempo di sviluppo (appena 2 anni) lo si vede fin da subito:

- Bestiario ridotto

- Un sacco di asset riciclati dal porting di TW1 per console

- Trama frettolosa 

Il tre invece dura anche troppo

 
Ma solo io me lo aspettavo molto piu lungo? Ho saltato solo 2 secondarie penso(fallite perche ho portato la principale avanti senza farle in tempo), alla fine del 3° capitolo pensavo di essere a metà come nel 1° invece mi vedo davanti epilogo, mi è dispiaciuto perchè volevo sviluppare ancora il personaggio, però amen dai, continuerò nel 3 
Si, dura poco e finisce sul più bello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Una run da completista sono 35 ore, per il 100% ti servono due run dove nella seconda corri di più, massimo 50-55 ore secondo me. 

Il 3 gioco base + hearts of stone da completista sono circa 160 ore, poi c'è Blood and Wine. I soldi fanno la differenza :asd:  

 
Nel mentre io sono a Loc Muinne e mi avvicino sempre più alla resa dei conti. Comunque odio sempre più il non poter bere pozioni quando voglio.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top